Centro Studi Eteropoiesi

Centro Studi Eteropoiesi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Studi Eteropoiesi, Psicoterapeuta, Italia 61.

Il Centro Studi Eteropoiesi è stato fondato nel 1986 da Pasquale Busso e Paola Stradoni quale evoluzione del Centro di Analisi Sistemico-relazionale che ha operato come scuola di formazione ad orientamento sistemico fin dal 1979 in Torino.

"ISTRUZIONI PER RENDERSI INFELICI"In occasione del 25° anniversario dal Riconoscimento Ministeriale gli ex allievi incon...
28/06/2025

"ISTRUZIONI PER RENDERSI INFELICI"

In occasione del 25° anniversario dal Riconoscimento Ministeriale gli ex allievi incontrano i nuovi colleghi per uno scambio di cammini e di esperienze.
4 OTTOBRE 2025

A partire dalla rappresentazione teatrale di “Istruzioni per rendersi infelici” di Watzlawick il seminario ha l’obiettivo di mettere a fuoco strategie terapeutiche corrispondenti all’evoluzione del modello sistemico dalla prima cibernetica alla fisica quantistica.

Il lavoro verrà effettuato in sottogruppi e in plenaria per mettere in luce, valorizzando anche gli interventi dei colleghi esperti, i risvolti epistemologici e acquisire stimoli nuovi che potranno essere di ausilio nella pratica terapeutica.

I processo sarà stimolato dai Didatti di Eteropoiesi.

Sede Seminario: SA.FA
Via Rosolino Pilo, 26/G - Torino
Per informazioni: eteropoiesi@eteropoiesi.it
www.eteropoiesi.it
Tel/Fax 011/7767831

OPEN DAY ONLINE 28 GIUGNO  2025H. 9.30 - 12.30SEMINARIO GRATUITO ONLINE"LA COORDINAZIONE GENITORIALE"Per iscrizioni: inf...
10/06/2025

OPEN DAY ONLINE
28 GIUGNO 2025
H. 9.30 - 12.30
SEMINARIO GRATUITO ONLINE
"LA COORDINAZIONE GENITORIALE"
Per iscrizioni:
info@logos.ge.it
010 313186

Due giornate di Formazione con il Dr. Luciano Tonellato20 giugno 2025"Il lavoro con le famiglie in situazioni di interes...
06/06/2025

Due giornate di Formazione con il Dr. Luciano Tonellato

20 giugno 2025
"Il lavoro con le famiglie in situazioni di interesse psichiatrico"
21 giugno 2025
"Tecniche e terapia familiare"

Sede: Valdocco - via Maria Ausiliatrice, 32
Per informazioni : eteropoiesi@eteropoiesi.it
www.eteropoiesi.it
Tel/Fax 011/7767831

https://eteropoiesi.it/wp-content/uploads/2025/06/20-06-25.pdf
https://eteropoiesi.it/wp-content/uploads/2025/06/21-06-25.pdf

Giornate di Formazione“… la psicoterapia della persona numero uno è diversa dalla psicoterapia della persona numero due....
06/06/2025

Giornate di Formazione

“… la psicoterapia della persona numero uno è diversa dalla psicoterapia della persona numero due.”
due giornate di studio sugli insegnamenti clinici di
Milton Erickson

Relatore Dr. Massimo Schinco

04 e 05 luglio 2025
Sede: Valdocco - Via Maria Ausiliatrice 32
Per informazione: eteropoiesi@eteropoiesi.it
011 7767831
https://eteropoiesi.it/wp-content/uploads/2025/06/clinica-Erickson-2025.pdf

20/05/2025

Il convegno online per la presentazione del volume “Evidenze e creatività in psicoterapia sistemica e relazionale” si è rivelato un grande successo!

Una mattinata intensa, ricca di riflessioni, che ha visto protagonisti alcuni tra i massimi esponenti del nostro modello terapeutico. Ma soprattutto, la presentazione pubblica della Consulta delle Scuole italiane di Psicoterapia Relazionale Sistemica ha reso questo 17 maggio una data storica per chi crede e lavora con questo approccio. Ad maiora!

Continuate a seguirci: questo è solo l’inizio.

LA COORDINAZIONE GENITORIALE.Un percorso verso la cooperazioneCorso Specialistica AIMS con ECMIV edizioneInizio previsto...
02/05/2025

LA COORDINAZIONE GENITORIALE.
Un percorso verso la cooperazione
Corso Specialistica AIMS con ECM
IV edizione
Inizio previsto per il 26 settembre

Il DENARO nella COPPIA, nella FAMIGLIA, nelle ORGANIZZAZIONICorso di Formazione per Psicoterapeuti, Mediatori, Avvocati2...
04/04/2025

Il DENARO nella COPPIA, nella FAMIGLIA, nelle ORGANIZZAZIONI
Corso di Formazione per Psicoterapeuti, Mediatori, Avvocati
2° edizione

Il rapporto tra la sfera degli AFFETTI e quella del DENARO è talmente intricato, intenso e tenace da risultare per certi aspetti misterioso. Forse anche per questo, nonostante gli incessanti tentativi di addomesticarlo e governarlo attraverso regole di comportamento privato e sociale, convenzioni, pratiche educative e quant’altro, continua ad essere una realtà di cui spesso si parla malvolentieri e in modo inadeguato, all’interno di aspri conflitti oppure “camminando sulle uova” nel tentativo di evitarli. Come ben si sa, le conseguenze negative possono oltrepassare la vita del singolo e durare per generazioni.
Il corso propone ai partecipanti di immergersi nel mistero di questo rapporto senza pretendere di dissiparlo, ma con l’obbiettivo concreto di identificare segnali, confini, prese d’atto e strategie che permettano di essere più efficacemente di aiuto a coloro che si trovano esistenzialmente imprigionati in situazioni in cui aspetti economici e affettivi hanno un ruolo chiave.
Il corso si terrà in presenza suddiviso in due moduli (base e avanzato). Chi ha già frequentato il corso nell’edizione 2024 potrà iscriversi direttamente al modulo avanzato .

4 incontri in presenza a partire dal 27/09/2025.
Per maggiori informazioni
mail : eteropoiesi@eteropoiesi.it
tel : 011 7767831
https://eteropoiesi.it/wp-content/uploads/2024/04/Corso-Denaro.pdf

Nella giornata di ieri si è svolta la sessione d'esame per gli allievi della sede di Genova.Congratulazioni per questo i...
28/03/2025

Nella giornata di ieri si è svolta la sessione d'esame per gli allievi della sede di Genova.
Congratulazioni per questo importante traguardo!
Il vostro impegno e la vostra passione sono la chiave per accompagnare gli altri verso la scoperta di sé e la guarigione.👏❤️

Giornata di Formazione"Habeas Corpus"11 aprile 202512 settembre 2025Relatrice: Dr.ssa Ada PiselliRiconosciuti 9 Crediti ...
22/03/2025

Giornata di Formazione
"Habeas Corpus"

11 aprile 2025
12 settembre 2025

Relatrice: Dr.ssa Ada Piselli

Riconosciuti
9 Crediti AIMS per 2 giornate
6 Crediti AIMS per 1 giornata

La storia dei disturbi alimentari si intreccia con la storia della psicoterapia ed in particolare della psicoterapia sistemica italiana. Ma è anche la storia drammatica, lunga 150 anni, di giovani donne sofferenti, dei loro corpi, delle loro lotte silenziose e disarmanti per il potere ed il controllo sulle loro sorti.
I disturbi alimentari costituiscono da sempre una sfida (letteralmente) impegnativa per i terapeuti sistemici, che si ritrovano ad operare all’incrocio di venti fortissimi. Intorno ai disturbi alimentari si coagulano infatti discorsi sulla cura, sul corpo, sul potere, sulla terapia, sulla salute, sulle famiglie, sull’autodeterminazione, sul femminile che hanno profonde ed ineludibili connessioni con le premesse del tempo che viviamo. I terapeuti, con il loro corpo e i loro pregiudizi, da cui non possono separarsi, si trovano ad entrare in relazione con sofferenze che generano importanti risonanze emotive, che è essenziale riconoscere.
Il seminario è articolato in due giornate di formazione.
La prima si propone di sollecitare una riflessione sugli strumenti, personali e professionali, con cui pensare una diagnosi di disturbo alimentare oggi, sia per quanto riguarda gli aspetti nosografici che relativamente alle premesse e ai pregiudizi individuali e sociali.
La seconda giornata sarà invece dedicata alla terapia. Verranno discusse le evoluzioni dei modelli di intervento, e della stessa concezione della terapia in ambito sistemico. Una attenzione particolare sarà dedicata alle emozioni e all’idea di potere.
Entrambe le giornate prevedono, oltre alla discussione della letteratura e di alcuni casi clinici, momenti di attivazione in gruppo.
Costo: € 160 (2 gg)
€ 90 (1 gg)
Per informazioni:
eteropoiesi@eteropoiesi.it
www.eteropoiesi.it
Tel/Fax 011/7767831
https://eteropoiesi.it/psicoterapia/habeas-corpus-relatrice-dr-ssa-ada-piselli/

❤️Questa settimana si è tenuta la seconda sessione d’esame. … che questo nuovo inizio professionale porti crescita, sodd...
15/03/2025

❤️Questa settimana si è tenuta la seconda sessione d’esame. … che questo nuovo inizio professionale porti crescita, soddisfazione e la possibilità di fare la differenza nella vita degli altri!!! 🌈

Anche oggi una nuova giornata di formazione sia nella sede di Torino che nella sede di Genova.
01/03/2025

Anche oggi una nuova giornata di formazione sia nella sede di Torino che nella sede di Genova.

E’ in corso il seminario sulla complementarietà e l’interdipendenza degli opposti come matrice significativa della strut...
28/02/2025

E’ in corso il seminario sulla complementarietà e l’interdipendenza degli opposti come matrice significativa della struttura identitaria. Relatrice Dr.ssa Chiara Montesano

Indirizzo

Italia 61

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 17:00
Sabato 08:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Eteropoiesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Eteropoiesi:

Condividi

Digitare