Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista

Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista Biopsico-Nutrizionista, Specialista delle Nazioni Unite per la Dieta Mediterranea ed i disturbi del comportamento alimentare. Ricevo su appuntamento e online

Albo d'oro dei Biologi Nutrizionisti italiani.

...l'importanza del digiuno intermittente come ci insegnavano anche i precetti delle tre religioni monoteistiche del Med...
23/07/2025

...l'importanza del digiuno intermittente come ci insegnavano anche i precetti delle tre religioni monoteistiche del Mediterraneo:

...infatti: verissimo..!!Da ascoltare con attenzione soprattutto per il nostro microbiota intestinale che influenza la d...
23/07/2025

...infatti: verissimo..!!
Da ascoltare con attenzione soprattutto per il nostro microbiota intestinale che influenza la digestione, il sistema immunitario, le malattie infiammatorie e il benessere mentale:

...la nostra radiosa Direttrice della Cattedra UNESCO Federico II:
11/07/2025

...la nostra radiosa Direttrice della Cattedra UNESCO Federico II:

24/05/2025
Carissimi,l'ho ricevuta da una nostra Cara Amica, membro di Mediterran: il nostro stile di vita  e la ritrasmetto a tutt...
06/01/2025

Carissimi,
l'ho ricevuta da una nostra Cara Amica, membro di Mediterran: il nostro stile di vita e la ritrasmetto a tutti.
"Salam, Pax, Shalom": perché la saggezza superi ogni credo..!!
Con questo augurio Vi abbraccio e Vi auguro ancora un Felice Anno Nuovo..!! 🤗

Carissimi,Volevo augurare a tutti Voi buone feste di Natale e ricordare a chi volesse ancora fare un regalino che la sec...
18/12/2024

Carissimi,
Volevo augurare a tutti Voi buone feste di Natale e ricordare a chi volesse ancora fare un regalino che la seconda parte della mia trilogia, pubblicata con Besa, è in libreria con il titolo: "Sancta Maria de Salinis". Un viaggio nella storia del sale...
Un abbraccio a tutti 🤗

Carissimi,Per chi volesse passare siamo alla Libreria Claudiana giovedì 7 novembre alle 18h.Vi aspettiamo..! 🤗
04/11/2024

Carissimi,
Per chi volesse passare siamo alla Libreria Claudiana giovedì 7 novembre alle 18h.
Vi aspettiamo..! 🤗

...nato a Jesi, morto a Castel Fiorentino in Puglia, di Mamma francese, Papà tedesco.  Puer Apuliae fondò la prima Unive...
04/10/2024

...nato a Jesi, morto a Castel Fiorentino in Puglia, di Mamma francese, Papà tedesco. Puer Apuliae fondò la prima Università laica della storia nel 1224: la Federico ii di Napoli. Nella sua Corte itinerante era illuminato da saggi ebrei, cristiani e musulmani, suoi stretti collaboratori. In Puglia nelle nostre famiglie abbiamo tutti un parente marrano e Lucera aveva la più grande comunità Araba italiana. Era la Guardia Imperiale di Federico Ruggiero di Svevia, Imperatore del Sacro Romano Impero, e custodiva il suo immenso tesoro nel Castello di Lucera. Nel 1229 divenne Re di Gerusalemme senza battersi. La ricevette in dote da sua moglie Jolanda di Brienne, francese, e le fu ceduta in pace dal nipote di Saladino. Federico la fece Città aperta perché ebrei, cristiani e musulmani potessero vivere sempre in pace nel suo Impero. Se ne ispiri oggi l'Europa: perchè la vera Europa è già esistita 800 anni fa..!!!
Nell'anniversario dei 5 anni della Cattedra UNESCO della Federico II di Napoli e nell'anniversario degli 800 anni della sua Università.
Ringrazio di cuore la Direttrice della Cattedra: Annamaria Colao

X Festival internazionale della Cucina Mediterranea 28-29 Settembre 2024 Giardini Sambuy, Torino Googreen Giardino forbi...
01/10/2024

X Festival internazionale della Cucina Mediterranea 28-29 Settembre 2024
Giardini Sambuy, Torino
Googreen
Giardino forbito
...Vogliamo ricordarvi sempre così: perché a partire da San Salvario la Pace nel Mediterraneo sia sempre possibile..!

Mediterran: il nostro stile di vita

Carissimi,domenica 29 settembre, in occasione del decimo Festival internazionale della Cucina Mediterranea, nel Mercato ...
23/09/2024

Carissimi,
domenica 29 settembre, in occasione del decimo Festival internazionale della Cucina Mediterranea, nel Mercato Googreen accogliamo alle ore 17 in una tavola rotonda i canti gastronomici delle comunità monoteistiche del quartiere San Salvario di Torino.
Ebraica, cattolica, musulmana e valdese: una voce in coro per la Pace nel Mediterraneo...

A seguire concertino dell'orchestra Terra Madre: Vi aspettiamo numerosi! 🤗

Mediterran: il nostro stile di vita

Per maggiori informazioni:
📩 info@festivalcucinamediterranea.it
📞 +39 345 579 1448
💻 http://www.festivalcucinamediterranea.it/

𝗡𝗢𝗜 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔
Mercato Googreen - speciale Terra Madre 2024
𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗺𝗯𝘂𝘆
𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵

Miei Cari,Ecco la copertina del mio libro.Dovrebbe uscire a fine settembre in occasione della decima edizione del nostro...
10/09/2024

Miei Cari,
Ecco la copertina del mio libro.
Dovrebbe uscire a fine settembre in occasione della decima edizione del nostro Festival Internazionale della Cucina Mediterranea, dal 28 al 29 settembre, nei Giardini Sanbuy a Torino insieme a Googreen di Giardino Forbito.
Vi aspettiamo!
Un abbraccio e a presto 🤗

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Salvatore Alessandro Giannino Nutrizionista:

Condividi

Digitare

La fame è uno stato mentale e senza un cambiamento di stile di vita non ci sono risultati

Perdere peso è comunque possibile, ma i chili ritornano: colpa di cervello ed ormoni, ed ecco perché e come fare.

Le diete cambiano il metabolismo ed ormoni e neurotrasmettitori ci spingono a ripetere gli errori a tavola. Ma grazie al corretto stile di vita della Dieta Mediterranea si può imparare a raggiungere il nostro peso ideale.

Mettersi a dieta con costrizione provoca modifiche nel corpo che rendono più difficile continuare con successo un regime calorico ridotto: si squilibrano gli scambi ormonali; ci si sente più affamati di prima; il metabolismo muta; dobbiamo mangiare meno per continuare a perdere peso; l'attenzione ed i processi del pensiero cambiano e ci si preoccupa di più del cibo.

Perché quando viene proibito di mangiare un cibo si pensa di più al "cibo proibito". Fino a farlo diventare una vera ossessione. Perché spesso l'alimento proibito è proprio quello che ci piace di più.