Dott.ssa Silvia Roncallo Psicologa - Psicoterapeuta. Studio di psicologia

  • Casa
  • Italia
  • Italia 61
  • Dott.ssa Silvia Roncallo Psicologa - Psicoterapeuta. Studio di psicologia

Dott.ssa Silvia Roncallo Psicologa - Psicoterapeuta. Studio di psicologia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Silvia Roncallo Psicologa - Psicoterapeuta. Studio di psicologia, Psicoterapeuta, Italia 61.

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico a Torino, si occupa di psicoterapia, consulenze psicologiche, psicodiagnosi,
formazione e promozione dello sviluppo di una cultura del benessere psicologico nel territorio.

30/04/2024
18/12/2023

‼️e perché non regalare un trattamento personalizzato⁉️
Per Natale
Per il compleanno
Per ciò che vuoi tu

L'AUTUNNO, nella medicina tradizionale cinese, corrisponde all'elemento metallo, che è simbolo di INTROSPEZIONE, interio...
30/10/2023

L'AUTUNNO, nella medicina tradizionale cinese, corrisponde all'elemento metallo, che è simbolo di INTROSPEZIONE, interiorizzazione e calma.
L'emozione collegata a questa stagione e al suo elemento, è la TRISTEZZA, che ci permette di guardarci dentro, ascoltarci profondamente e riflettere sulla qualità della nostra vita.
È quindi il momento di fare ordine, per fare spazio al rinnovamento e allo SCAMBIO con l'esterno.

Il metallo possiede infatti l'energia dello scambio, che rappresenta la capacità di accettare ciò che ci viene incontro e lasciare andare ciò che non ci serve più.
A livello organico, questa energia possiamo ritrovarla nei POLMONI e Nell'INTESTINO CRASSO.

Ti aspettiamo domenica 12 novembre, presso lo Studio Agile a Torino, in via Le Chiuse 90/d

Per info ed iscrizioni utilizzare il link:

https://www.auramundi.it/?re-product-id=268439

Sta per iniziare un nuovo corso, che unirà nutrizione e psicologia, seguendo il ciclo della medicina cinese. Io e la mia...
27/09/2023

Sta per iniziare un nuovo corso, che unirà nutrizione e psicologia, seguendo il ciclo della medicina cinese.
Io e la mia collaboratrice, la dottoressa Vanessa Pigino, nutrizionista e naturopata, condurremo laboratori, che avranno come temi l'approccio ad un corretto stile alimentare, all'ascolto e al contatto con le emozioni e alla consapevolezza corporea.

Il corso prevede un massimo di 20 posti.

Il primo incontro si terrà domenica 8 ottobre, presso lo Studio Agile, via Le Chiuse 90/d

Per info e iscrizioni, utilizzare il link:
https://www.auramundi.it/?re-product-id=266800

NOI SIAMO LE NOSTRE RELAZIONI Come si forma il nostro modo di relazionarci con gli altri?Perché ci ritroviamo a vivere l...
29/04/2023

NOI SIAMO LE NOSTRE RELAZIONI

Come si forma il nostro modo di relazionarci con gli altri?

Perché ci ritroviamo a vivere le stesse situazioni con persone diverse?

Come possiamo comunicare in modo più costruttivo in coppia, in amicizia, in famiglia, al lavoro?

Come riconoscere le dinamiche disfunzionali nei rapporti?

Sabato 13 Maggio, presso lo Studio Agile, via Le Chiuse 90/D
Evento GRATUITO con prenotazione OBBLIGATORIA

Per info e prenotazioni 329 4365183 oppure utilizzare i contatti nella locandina.

Ecco i prossimi eventi in programma allo Studio  Agile!I posti sono in esaurimento, per cui, se siete interessati, vi co...
01/03/2023

Ecco i prossimi eventi in programma allo Studio Agile!

I posti sono in esaurimento, per cui, se siete interessati, vi consiglio di prenotare il prima possibile.

Per info e prenotazioni:
Tel: 339 32 33 599
E-mail: agile.torino@gmail.com

13/10/2022

Prendersi un po' di tempo per considerare le cose che stanno andando bene nella nostra vita significa ricevere piccoli premi lungo la giornata.

- Martin Seligman -

L'effetto spettatore.Alcuni fatti di cronaca nera ci colpiscono particolarmente per la presenza di una folla che assiste...
08/10/2022

L'effetto spettatore.
Alcuni fatti di cronaca nera ci colpiscono particolarmente per la presenza di una folla che assiste inerme all'evento. Ci risulta incomprensibile che tante persone, presenti sulla scena e supportate dal fatto di non essere sole, anziché agire in soccorso della vittima, siano rimaste immobili a guardare.
La nostra etica, così come il nostro istinto, ci suggeriscono la necessità di intervenire, i dubbi sono ancora minori se pensiamo che, essendo in tanti contro un aggressore, anche i rischi per la nostra incolumità si attenuerebbero notevolmente. Per cui, nella maggior parte dei casi, riusciamo a spiegare l'immobilità che leggiamo, tramite il fatto che quella data folla sia costituita da "altri", che sarebbero sia complici che vittime del decadimento morale di una parte della società.
Eppure gli studi mostrano che maggiore è il numero di persone che assiste al fatto, meno è la probabilità che qualcuno intervenga. Quella che, quando siamo soli sembra essere un'azione quasi ovvia e istintiva, per qualche motivo i presenza di altri nella stessa condizione, non è più così. Il gruppo cambia le dinamiche.
Perché? Ne parla l'articolo ⏬

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1315729192588297&id=141358376692057

Il mancato intervento in una situazione di emergenza ha delle basi psicologiche e sociologiche che sono state ampiamente testate negli anni

03/10/2022

Sono molte le regioni che stanno attivando, con leggi o delibere, la figura dello Psicologo di base o assistenza primaria. Ultima, in ordine temporale, la Regione Abruzzo con il progetto di legge “istituzione del servizio di psicologia di base ed ulteriori disposizioni” appena approvato all’unanimità.
Questo dimostra la volontà di dare risposta ad un’esigenza avvertita dalla popolazione e dagli operatori del settore.
Ora la figura dello Psicologo di base sia garantita in tutto il Paese, a tutti i cittadini. Per questo è urgente che il nuovo Parlamento approvi una legge quadro di riferimento.

Per approfondire ▶️
https://www.psy.it/psicologo-di-base-anche-labruzzo-approva-la-legge.html

La divulgazione psicologica attraverso i social media ha permesso una maggiore accessibilità ai temi della salute mental...
26/09/2022

La divulgazione psicologica attraverso i social media ha permesso una maggiore accessibilità ai temi della salute mentale, prima difficili da affrontare e, spesso, considerati tabù. Ciò ha permesso una maggiore sensibilizzazione verso tali tematiche, soprattutto da parte delle nuove generazioni, più realiste e meno restìe a chiedere aiuto.

L'altro lato della medaglia è rappresentato dal fatto che la dinamica dei social media non richiede le fonti scientifiche a sostegno di ciò che si afferma. Ciò può portare, oltre che alla divulgazione di fake news, spesso ad un'eccessiva semplificazione di tematiche, anche delicate. Un esempio è il modo in cui spesso si tratta il tema delle relazioni affettive e del "narcisismo" all'interno di esse.

https://www.stateofmind.it/2022/09/divulgazione-psicologica-social/

In che modo il tema delle informazioni inesatte, non supportate da fonti autorevoli, può essere legato alla divulgazione di contenuti sulla salute mentale?

Riparte la stagione eventi dello Studio Agile sabato 8 ottobre, con il workshop in cui verrà trattato il tema delle ABIT...
12/09/2022

Riparte la stagione eventi dello Studio Agile sabato 8 ottobre, con il workshop in cui verrà trattato il tema delle ABITUDINI.

Il corso si focalizzerà sul ruolo che investono le abitudini nel condizionare la nostra vita, sia positivamente che negativamente, sotto il profilo comportamentale e fisico.
L'obiettivo è prenderne consapevolezza e acquisire strumenti che permettano di costruire buone abitudini, che ci orientino al ben-essere.

La relatrice sarà Sonia Camerlo; interverranno Federica Boella (osteopata e titolare dello Studio Agile) e Vanessa Pigino (nutrizionista).

Il workshop prevede un numero ristretto di partecipanti, solo 15 posti.

Per qualsiasi informazione e se siete interessati a partecipare, vi lascio i contatti:
agile.torino@gmail.com
Tel. 339 32 33 599

Montale, nel suo poemetto "Mediterraneo", scrive del suo rapporto con il mare, in una splendida allegoria della condizio...
10/09/2022

Montale, nel suo poemetto "Mediterraneo", scrive del suo rapporto con il mare, in una splendida allegoria della condizione esistenziale del poeta.

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Roncallo Psicologa - Psicoterapeuta. Studio di psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Roncallo Psicologa - Psicoterapeuta. Studio di psicologia:

Condividi

Digitare