21/05/2017
Un potentissimo antirughe, il più potente che c'è--- mangiare ciliegie è il più bel regalo che possiamo farci--- Insomma i benefici che le ciliegie portano all’organismo sono moltissimi; ad esse sono attribuite anche proprietà disintossicanti, depurative, diuretiche, antiossidanti e antireumatiche.
100 gr di ciliegie contengono pochissime calorie circa 38 kcal ma tantissima vitamine.
Le ciliegie, infatti, grazie al contenuto di vitamine A e C, aiutano a proteggere la vista, rafforzano il sistema immunitario e prevengono la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e di molte malattie degenerative e tumori.
Come tutta la frutta di colore rosso, anche le ciliegie sono ricche di antocianine, dei polifenoli a cui sono attribuite proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e protettive nei confronti dei vasi sanguigni, in particolare dei capillari e in grado di svolgere un importante funzione di controllo dei livelli di colesterolo
Grazie all’azione sinergica delle vitamine A e C e delle antocianine, le ciliegie stimolano la sintesi di collagene, favorendo il mantenimento di una pelle più giovane ed elastica, grazie alla quantità di acqua in esse contenuta favoriscono l'idratazione della pelle primo passo per combattere l'invecchiamento cutaneo.
Le ciliegie contengono ottime quantità di acido malico, che stimola l’attività del fegato, buone quantità di potassio, che favorisce la diuresi e l’abbassamento della pressione sanguigna, buone quantità di fibre, che aiutano il transito intestinale, e un particolare zucchero, il levulosio, caratterizzato da un basso indice glicemico.
Le ciliegie sono considerate un buon rimedio naturale contro l’insonnia; esse sono infatti tra i frutti più ricchi di melatonina, un ormone che regola il ciclo sonno-veglia. La melatonina possiede anche attività antiossidanti e quindi antinvecchiamento e antitumorali.
🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒🍒