Laureata con lode in Biotecnologie Mediche, Molecolari e Cellulari presso l’Università “La Sapienza” di Roma, si iscrive all’Albo Professionale dei Biologi (n° iscrizione AA_66831) nel Maggio 2012. Consegue dapprima il Master in Giornalismo e Divulgazione Scientifica sempre presso “La Sapienza”, poi il Master in Dietologia e Nutrizione presso l’istituto di Alta formazione di Roma e il Dottorato di
Ricerca in Biotecnologie “XXV Ciclo” . Docente di NUTRIZIONE nei Corsi ENAIP LAZIO organizzati dalla Regione Lazio, ha partecipato a vari corsi di specializzazione post lauream nel campo della nutrizione e della sicurezza alimentare (H.A.C.C.P.) con particolare attenzione all’alimentazione nello sportivo. Esercita la libera professione dal 2013 ed è titolare di uno Studio di Nutrizione e Dietetica. Ulteriori aggiornamenti: corso di aggiornamento in “Fitoterapia in nutrizione biointegrata” presso l’Istituto di Medicina Biointegrata; corso di aggiornamento in “Diagnostica allergologica nelle reazioni avverse agli alimenti” presso l’A.I.Nu.C.; convegno “L’alimentazione della pratica sportiva per il benessere psico-fisico dell’atleta e per il miglioramento della performance” presso l’A.I.Nu.C.; corso di aggiornamento in “Analisi della Composizione corporea con bioimpedenziometria convenzionale e vettoriale” presso l’Akern; corso di aggiornamento in “Sicurezza alimentare e H.A.C.C.P, controllo ed autocontrollo dei prodotti alimentari” presso l’Istituto di Alta Formazione, corso di aggiornamento “L’alimentazione per massimizzare la performance in gara” presso la Società Italiana di Fitness e Alimentazione (SIFA), Corso di aggiornamento “Nutrizione di base, avanzata e sportiva” presso la SIFA, corso di aggiornamento “Gestione del diabete, dal sedentario allo sportivo” presso la SIFA, corso di aggiornamento “Low fod map, il segreto del benessere intestinale e non solo” presso la SIFA. Servizi offerti: Calcolo del Metabolismo Basale e del Dispendio Energetico, Misurazione dell'impedenza con il sensore della Akern, stima della massa grassa e della massa magra e Valutazione dello Stato Nutrizionale del paziente. Elaborazione Piani Alimentari Personalizzati, in condizioni fisiologiche: adolescenza, età evolutiva, gravidanza, allattamento, vegetariani, vegani, sportivi, ecc...; e in presenza di patologie accertate.