Sa Villa

Sa Villa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sa Villa, Casa di riposo e assistenza alla persona, Via Isabella Cossu snc, Ittiri.

๐Ÿก Sa Villa | Ittiri
๐ŸŒฟ Comunitร  integrata per anziani
๐Ÿ’™ Assistenza con cura e professionalitร 
๐Ÿง  Riabilitazione motoria ๐Ÿƒโ€โ™‚๏ธ e cognitiva ๐Ÿ“
๐ŸŽญ Attivitร  educative ๐Ÿ“š e socializzazione ๐ŸŽถ
๐Ÿ“ Ittiri, SS

17/09/2025

Che fine ha fatto lโ€™amore

Purtroppo...
gli orrori della guerra
non hanno insegnato niente.
Ancora il mondo si lacera,
tra odio...
e pianto silente.
Il Signore ci aiuti
a trovare la pace:
prima in noi stessi,
poi negli altri.
Perchรฉ solo un cuore quieto
puรฒ donare giorni piรน chiari.
Io la guerra lโ€™ho vissuta davvero:
con la fame che stringe...
col freddo che brucia.
Non voglio che altri provino, un giorno,
quel dolore che segna
e non dร  ritorno.
Se lโ€™odio dilaga...
lโ€™umanitร  sparisce.
Se la guerra continua...
la speranza svanisce.
La pace deve trionfare.
La guerra deve finire.
Solo cosรฌ lโ€™uomo
potrร  rinascere... e fiorire.
La ferita piรน grande,
che mai si cancella,
fu il giorno in cui dissero a mia nonna,
che il figlio era disperso: era mio padre.
Odio.
Guerra.
Distruzione.
โ€” Che fine ha fatto lโ€™amore?
Quel bambino che non cโ€™รจ piรน...
potevi essere tu

Pensieri sulla pace espressi dai residenti di Sa Villa, coordinati dallโ€™educatrice Nina Chessa

10/09/2025

โœจ Parola del giorno: CONDIVISIONE โœจ

๐Ÿคฒ Atto e scelta di mettere in comune con altri beni, esperienze, saperi e valori.

La condivisione genera fiducia, rafforza i legami sociali e alimenta il senso di appartenenza a una comunitร . ๐ŸŒฑ

รˆ un gesto che supera lโ€™individualismo e apre alla possibilitร  di costruire reti solidali e inclusive. ๐Ÿ’š

Oggi conosciamo Iside e Sergioโค๏ธ๐ŸกSono una donna, mi chiamo Iside. Sono mamma di tre figli e anche nonna di due splendidi...
07/09/2025

Oggi conosciamo Iside e Sergioโค๏ธ๐Ÿก

Sono una donna, mi chiamo Iside. Sono mamma di tre figli e anche nonna di due splendidi ragazzi che, purtroppo, vedo di rado perchรฉ vivono a Torino. Sono sposata con Sergio, un uomo che mi ha letteralmente rubato il cuore con il suo modo di fare: simpatico, galante e con unโ€™arma segretaโ€ฆ il ballo! Lui รจ un ballerino bravissimo, e io che amavo ballare non potevo resistergli. Purtroppo oggi non danzo piรน come una volta, ma quei ricordi restano scolpiti dentro di me.

I momenti piรน preziosi della mia vita li devo ai miei genitori, soprattutto a mia mamma. Lei era sarta, e per me โ€“ unica figlia femmina โ€“ cuciva vestiti meravigliosi. Ero la sua modella preferita! Ricordo la mia felicitร  nel poter sfoggiare quei capolavori alle feste da ballo: stoffe che danzavano insieme a me, ricami che raccontavano amore. Forse รจ da lei che ho ereditato la passione per i dettagli e il gusto di vestirmi sempre con cura.

Un altro ricordo che porto nel cuore รจ la nostra casa di campagna, con una veranda che per me era un piccolo paradiso. Lรฌ trascorrevo ore intere: a stirare, a leggere romanzi o libri di storia dellโ€™arte โ€“ la mia grande passione, visto che mi sono diplomata allโ€™Istituto dโ€™Arte. Dalla veranda osservavo gli alberi ornamentali e da frutto, e lasciavo che la mia mente si perdesse in quella natura che mi restituiva libertร  e serenitร .

Ho sempre sentito che lโ€™aria aperta, e soprattutto il mare, erano il mio rifugio. Lรฌ mi rigeneravo, ritrovavo forza nei momenti difficili e facevo pace con me stessa. Ancora oggi, quando penso a quei giorni, il mio viso si illumina e un sorriso spontaneo mi cambia la giornata. Il mare, la naturaโ€ฆ ecco il mio ossigeno mentale.

Mi chiamo Sergio, ho 80 anni, sono sposato, padre di tre figli e nonno di due splendidi nipoti. Nonostante lโ€™etร , dentro di me vive ancora quel bambino curioso e scatenato che non stava mai fermo.

Fin da piccolo ho amato lโ€™avventura. Questo mi ha reso un uomo libero e coraggioso, anche se โ€“ a dirla tutta โ€“ non sempre prudente. Il mare e le barche, soprattutto quelle a vela, sono stati i miei grandi amori. Non ero uno studente modello al Nautico, ma la passione mi ha spinto a imparare lโ€™inglese meglio di quanto i professori si aspettassero. Quando una cosa ti appassiona, trovi sempre il modo di cavartela.

I ricordi piรน belli restano quelli dellโ€™infanzia. Ogni giorno era unโ€™invenzione, una sfida, una piccola impresa. Ero felice soprattutto in bicicletta. Una volta, avrรฒ avuto otto anni, mi trovavo vicino alla stazione di Ploaghe. Pedalavo su una strada sterrata con una bici che non aveva i freni (il mio sistema di emergenza era infilare il piede nella ruotaโ€ฆ infatti le scarpe duravano meno del pane).

Quel giorno incrociai un carro di buoi. Lo schivai, ma finii fuori strada. Risultato: doppio disastro. Primo: il manubrio mi entrรฒ nel ginocchio โ€“ ancora oggi porto la cicatrice come medaglia. Secondo: le sonore botte di mio padre quando tornai a casa.

La stazione di Ploaghe era il mio rifugio. Quando combinavo qualche marachella (cioรจ quasi sempre), scappavo in una stanza dove lui non poteva raggiungermi. Ci restavo finchรฉ non si calmava. Una tattica di sopravvivenza, altrimenti rischiavo di finire peggio della bici senza freni.

Eppure, di tutte quelle scappatelle, non ricordo la paura o le punizioni. Ricordo la libertร , la gioia di scoprire il mondo, e quella sensazione di essere sempre capace di cavarmela. Lo rifarei? Sรฌ, mille volte sรฌ. Perchรฉ, anche oggi, dentro di me vive ancora quel ragazzino con la suola consumata e il cuore pieno di avventura.

๐‚๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐ข ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐’๐š ๐•๐ข๐ฅ๐ฅ๐š ๐Ÿก๐•Š๐•’๐•ค๐•ค๐•’๐•ฃ๐•–๐•ค๐•’ ๐”ป๐• ๐•” โ€“ ๐•ƒ๐•’ ๐•„๐•š๐•’ ๐•๐•š๐•ฅ๐•’ ๐•”๐• ๐•Ÿ ๐•ฆ๐•Ÿ ๐•Š๐• ๐•ฃ๐•ฃ๐•š๐•ค๐•  (๐•– โ„š๐•ฆ๐•’๐•๐•”๐•™๐•– ๐”พ๐•š๐• ๐•š๐•–๐•๐•๐• !)Mi chiamo ๐‘ป๐’†๐’“๐’†๐’”๐’‚ e a...
06/09/2025

๐‚๐จ๐ง๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐š๐ฆ๐จ ๐ข ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐’๐š ๐•๐ข๐ฅ๐ฅ๐š ๐Ÿก

๐•Š๐•’๐•ค๐•ค๐•’๐•ฃ๐•–๐•ค๐•’ ๐”ป๐• ๐•” โ€“ ๐•ƒ๐•’ ๐•„๐•š๐•’ ๐•๐•š๐•ฅ๐•’ ๐•”๐• ๐•Ÿ ๐•ฆ๐•Ÿ ๐•Š๐• ๐•ฃ๐•ฃ๐•š๐•ค๐•  (๐•– โ„š๐•ฆ๐•’๐•๐•”๐•™๐•– ๐”พ๐•š๐• ๐•š๐•–๐•๐•๐• !)

Mi chiamo ๐‘ป๐’†๐’“๐’†๐’”๐’‚ e a ottobre compio 88 anni. Sono nata e cresciuta nel cuore pulsante di Sassari, nel centro storico, tra vicoli pieni di vita e storie antiche. Sono sassaresa "in ciabi" da ben sette generazioni โ€“ e ne vado fiera!

Amo profondamente le tradizioni della mia cittร , ma piรน di tutto il nostro dialetto. Nina, scherzando, mi chiama โ€œla professoressaโ€ perchรฉ tengo tanto alla pronuncia giusta. E ha ragione! Le parole cambiano nel tempo, ma la lingua raccontata, quella che si tramanda a voce, รจ un tesoro da custodire.

Sono molto legata alle mie radici e in particolare alla chiesa di San Nicola, patrono di Sassari. Non mi sono mai sposata โ€“ zitella per scelta, come dico sempre con una risata โ€“ perchรฉ ho amato troppo la mia libertร . Niente fede al dito, e neppure catene!

Ero la piรน piccola tra i miei fratelli, e ho avuto un legame speciale con la mia mamma, soprattutto dopo aver perso il mio papร  quando avevo solo quattro anni. La famiglia per me รจ sempre stata tutto. In modo particolare, ho sempre avuto un affetto immenso per Gavina, mia nipote, e per i suoi figli, che ancora oggi mi sono accanto, anche qui a Sa Villa, dove vivo ora.

I ricordi piรน belli della mia vita sono quelli legati alla famiglia. Ogni volta che avevo qualche soldino (i famosi dinari pogghi), il mio pensiero andava subito ai nipotini โ€“ i miei adorati pizzinni โ€“ a cui facevo volentieri dei regalini. Mi riempivano il cuore di gioia.

Unโ€™altra mia grande passione? I gioielli! Quando potevo, mettevo via qualche soldo per comprarmi un piccolo oggetto prezioso. Avevo il mio gioielliere di fiducia che mi permetteva di pagare un poโ€™ alla volta, e io ero contentissima di poter sfoggiare con orgoglio quei piccoli tesori.

Tutti questi momenti โ€“ semplici ma pieni dโ€™amore โ€“ sono il mio vero patrimonio. E li custodisco con il sorrisoโ€ฆ come i miei gioielli piรน belli.

03/09/2025

โœจ Settembre รจ il Mese Mondiale dellโ€™Alzheimer โœจ

Come Coop.A.S. da sempre ci impegniamo affinchรฉ le persone che convivono con questa malattia possano vivere momenti di benessere e serenitร . ๐Ÿ’œ

Durante questo mese realizzeremo attivitร  dedicate allโ€™interno delle nostre strutture e condivideremo contenuti per sensibilizzare tutti insieme sullโ€™importanza di conoscere, comprendere e supportare chi affronta lโ€™Alzheimer e le loro famiglie.

Prendersi cura significa esserci, ascoltare e ricordare. ๐ŸŒฟ

03/09/2025

โœจ Parola del giorno: INCLUSIONE โœจ

๐ŸŸข Processo volto a garantire che ogni individuo, indipendentemente da etร , provenienza, abilitร  o condizioni di vita, possa partecipare pienamente alla vita della comunitร .

Non รจ solo accogliere, ma creare spazi e opportunitร  reali in cui ciascuno possa sentirsi parte attiva ๐Ÿค, superando barriere e disuguaglianze. ๐Ÿ’š

23/08/2025
01/08/2025

๐Ÿ‘ฉโ€โš•๏ธ๐Ÿ‘จโ€โš•๏ธ ๐—–๐—ผ๐—ผ๐—ฝ.๐—”.๐—ฆ. ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐˜‚๐—บ๐—ฒ!

La ๐—–๐—ผ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—–๐—ผ๐—ผ๐—ฝ.๐—”.๐—ฆ., con oltre 40 anni di esperienza nel settore socio-sanitario in Sardegna, cerca un/una ๐—œ๐—ก๐—™๐—˜๐—ฅ๐— ๐—œ๐—˜๐—ฅ๐—˜/๐—” ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ฆ๐—œ๐—ข๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜ per la ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฎ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—›๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—น๐—ฎ๐—ป๐—ฑ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ.

๐Ÿ”น ๐—ฅ๐—ฒ๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ:
โœ… ๐—Ÿ๐—ฎ๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ๐—ฎ ๐—ถ๐—ป ๐—œ๐—ป๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ
โœ… ๐—˜๐˜€๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ, ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—บ๐—ฎ, ๐—ถ๐—ป ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—ด๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ผ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ
โœ… ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฐ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐—น๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐—บ ๐—ฒ ๐—ฏ๐˜‚๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ผ๐˜๐—ถ ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ

๐Ÿ“ง ๐—œ๐—ป๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐˜๐˜‚๐—ผ ๐—–๐—ฉ ๐—ฎ: ๐—น๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ป๐—ผ๐—ถ@๐—ฐ๐—ผ๐—ผ๐—ฝ๐—ฎ๐˜€.๐—ถ๐˜

๐Ÿ‘‰ ๐—ฉ๐˜‚๐—ผ๐—ถ ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜‚๐—ป ๐˜๐—ฒ๐—ฎ๐—บ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—บ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—น๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ฎ? ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฑ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฎ!

โค๏ธ
28/07/2025

โค๏ธ

Chi ci salverร ? Ci salverร  il soldato che la guerra ripudierร  โค๏ธโ€๐Ÿฉน๐Ÿƒ
20/06/2025

Chi ci salverร ?
Ci salverร  il soldato che la guerra ripudierร  โค๏ธโ€๐Ÿฉน๐Ÿƒ

Indirizzo

Via Isabella Cossu Snc
Ittiri

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sa Villa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sa Villa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram