
01/08/2025
Informazioni sui funerali per cittadini stranieri in Italia
Quando una persona di cittadinanza straniera decede in Italia, è importante sapere che esistono procedure specifiche da seguire, nel rispetto della legge italiana e delle tradizioni culturali e religiose del defunto.
Ecco cosa c’è da sapere:
1. Comunicazione al Consolato/Ambasciata
Il decesso deve essere comunicato al Consolato o all’Ambasciata del Paese di origine, che può fornire assistenza ai familiari.
2. Scelta tra sepoltura in Italia o rimpatrio
- Il corpo può essere sepolto in Italia secondo le norme locali.
- Oppure può essere rimpatriato seguendo le disposizioni sanitarie e doganali.
3. Documenti necessari:
- Certificato di morte;
- Passaporto del defunto;
- Permesso per la sepoltura o per il trasporto internazionale della salma;
- Eventuale nulla osta dal consolato per il rimpatrio;
4. Rispetto delle tradizioni religiose
Le autorità italiane cercano, per quanto possibile, di rispettare i riti religiosi (es. musulmani, ortodossi, ebraici) compatibilmente con la legge.
5. Assistenza linguistica e legale
Le famiglie possono rivolgersi a interpreti, associazioni locali, o agli uffici comunali per ricevere supporto.
Ogni perdita è un momento delicato. Assicurarsi che tutto venga gestito con dignità e nel rispetto della volontà del defunto è un dovere umano e civile.
Per maggiori informazioni, rivolgiti a noi di