
30/07/2025
La menopausa non è una malattia, ma una fase fisiologica naturale nella vita di ogni donna. Segna la fine dell'età fertile e, anche se spesso è associata a cambiamenti e a volte a disagi, può essere vissuta come un nuovo e gratificante capitolo, purché si riceva il giusto supporto e le informazioni adeguate.
Intorno ai 45-55 anni, le ovaie smettono gradualmente di produrre estrogeni e progesterone, gli ormoni femminili. Questa variazione ormonale può portare a una serie di sintomi che variano molto da donna a donna, sia per tipologia che per intensità, tra cui: Vampate di calore e sudorazioni notturne, Irregolarità del ciclo mestruale, Disturbi del sonno, Cambiamenti dell'umore, Secchezza vaginale, Calo della libido, Aumento di peso e rallentamento del metabolismo, Assottigliamento delle ossa (osteopenia/osteoporosi).
È fondamentale comprendere che non tutte le donne sperimentano tutti questi sintomi e che l'intensità può variare notevolmente. La buona notizia è che esistono diverse strategie e trattamenti per gestire e alleviare i disagi, migliorando significativamente la qualità della vita.
Nei nostri poliambulatori, comprendiamo l'importanza di un approccio multidisciplinare alla menopausa. Offriamo un percorso completo che include:
- Visite ginecologiche specialistiche
- Consulenze nutrizionali
- Supporto psicologico
Non affrontare la menopausa da sola. I nostri specialisti sono qui per ascoltarti, guidarti e fornirti tutte le informazioni e gli strumenti necessari per vivere al meglio questo importante capitolo della tua vita.