Centro Medico Jervis 22 Ivrea - Masso Sport Oglianico

Centro Medico Jervis 22 Ivrea - Masso Sport Oglianico Centro Medico polispecialistico privato

La menopausa non è una malattia, ma una fase fisiologica naturale nella vita di ogni donna. Segna la fine dell'età ferti...
30/07/2025

La menopausa non è una malattia, ma una fase fisiologica naturale nella vita di ogni donna. Segna la fine dell'età fertile e, anche se spesso è associata a cambiamenti e a volte a disagi, può essere vissuta come un nuovo e gratificante capitolo, purché si riceva il giusto supporto e le informazioni adeguate.
Intorno ai 45-55 anni, le ovaie smettono gradualmente di produrre estrogeni e progesterone, gli ormoni femminili. Questa variazione ormonale può portare a una serie di sintomi che variano molto da donna a donna, sia per tipologia che per intensità, tra cui: Vampate di calore e sudorazioni notturne, Irregolarità del ciclo mestruale, Disturbi del sonno, Cambiamenti dell'umore, Secchezza vaginale, Calo della libido, Aumento di peso e rallentamento del metabolismo, Assottigliamento delle ossa (osteopenia/osteoporosi).
È fondamentale comprendere che non tutte le donne sperimentano tutti questi sintomi e che l'intensità può variare notevolmente. La buona notizia è che esistono diverse strategie e trattamenti per gestire e alleviare i disagi, migliorando significativamente la qualità della vita.
Nei nostri poliambulatori, comprendiamo l'importanza di un approccio multidisciplinare alla menopausa. Offriamo un percorso completo che include:
- Visite ginecologiche specialistiche
- Consulenze nutrizionali
- Supporto psicologico
Non affrontare la menopausa da sola. I nostri specialisti sono qui per ascoltarti, guidarti e fornirti tutte le informazioni e gli strumenti necessari per vivere al meglio questo importante capitolo della tua vita.

30/07/2025
I reni sono organi vitali, responsabili di filtrare il sangue, eliminare le tossine e mantenere l'equilibrio dei liquidi...
08/07/2025

I reni sono organi vitali, responsabili di filtrare il sangue, eliminare le tossine e mantenere l'equilibrio dei liquidi e dei sali minerali nel nostro corpo. Spesso sottovalutati, meritano attenzione e controlli regolari, specialmente in presenza di fattori di rischio o sintomi sospetti. I nostri poliambulatori offrono un percorso completo per la salute renale, che include la visita nefrologica, l'ecografia renale e l'ecodoppler delle arterie renali.
La visita nefrologica è un appuntamento fondamentale non solo in caso di disturbi evidenti, ma anche come misura preventiva. È particolarmente indicata se:
- Hai familiarità con malattie renali.
- Soffri di diabete o ipertensione, condizioni che possono danneggiare i reni nel tempo.
- Presenti gonfiore alle gambe, alle caviglie o intorno agli occhi.
- Sperimenti cambiamenti nella frequenza o quantità di urinazione.
- Hai sangue nelle urine o urine schiumose.
- Avverti dolore nella zona lombare.
- Sei in cura con farmaci che possono influire sulla funzionalità renale.
Durante la visita, il nefrologo raccoglierà la tua anamnesi medica completa, informandosi su patologie pregresse, farmaci assunti e stile di vita. Successivamente, verrà effettuato un esame obiettivo, che include la misurazione della pressione arteriosa e la palpazione dell'addome. Il medico valuterà anche gli esami del sangue e delle urine, prestando attenzione a valori come la creatinina, l'azotemia, l'uricemia e l'elettroliti. Potrebbe implementare la visita con un'ecografia o un'ecodoppler delle arterie renali. Questi dati, insieme alle informazioni raccolte durante il colloquio, permettono al nefrologo di avere un quadro chiaro della tua salute renale e di individuare eventuali problematiche o fattori di rischio.
Identificare precocemente queste condizioni è cruciale per prevenire complicanze gravi e impostare la terapia più adeguata, che può includere farmaci o, in alcuni casi, procedure chirurgiche o interventistiche.
Contattaci per informazioni o per fissare un appuntamento

Sappiamo che sottoporsi a un esame diagnostico può generare ansia, soprattutto per chi soffre di claustrofobia o per le ...
01/07/2025

Sappiamo che sottoporsi a un esame diagnostico può generare ansia, soprattutto per chi soffre di claustrofobia o per le persone di corporatura robusta. La risonanza magnetica tradizionale, con il suo tunnel chiuso, può rappresentare una sfida. Ed è proprio qui che la nostra nuova tecnologia fa la differenza.
Cosa rende unica la Risonanza Magnetica Aperta Articolare?
A differenza dei macchinari convenzionali, la risonanza magnetica aperta offre una struttura innovativa, priva del classico “tunnel”. Questo significa:
- Comfort senza pari per chi soffre di claustrofobia
- Accessibilità per tutti
- Ideale per i bambini
Ma non è solo una questione di comfort! La risonanza magnetica aperta articolare garantisce la stessa elevata qualità e precisione diagnostica della risonanza tradizionale per lo studio delle articolazioni.
È particolarmente indicata per l’analisi dettagliata di:
- Spalla, braccio, omero
- Gomito, avambraccio
- Polso e mano
- Anca, femore, coscia
- Ginocchio, gamba
- Caviglia, piede
- Colonna vertebrale cervicale, colonna vertebrale lombo-sacrale
Prenota ora la tua Risonanza Magnetica Articolare Aperta presso il nostro centro di Oglianico! Contattaci per maggiori informazioni.

Grande orgoglio e soddisfazione per la nomina del Dr. Ugo Scarlato a Capo del Dipartimento di Chirurgia dell'ASL To4: fr...
12/06/2025

Grande orgoglio e soddisfazione per la nomina del Dr. Ugo Scarlato a Capo del Dipartimento di Chirurgia dell'ASL To4: fra i primi a felicitarsi infatti Luca Scaraffia, amministratore delegato della società Jervis MassoSport che ha voluto ricordare come "il Dr. Scarlato vede riconosciuta con questa prestigiosa promozione la sua competenza e la sua disponibilità, la sua grande esperienza e la sua umanità".
Complimenti vivissimi a Ugo per questo traguardo, pieno sostegno per le sue nuove responsabilità e grande orgoglio di averlo in prima fila fra i nostri medici e collaboratori"

La prevenzione è un pilastro fondamentale per la nostra salute, e questo vale in modo particolare per il tumore alla pro...
05/06/2025

La prevenzione è un pilastro fondamentale per la nostra salute, e questo vale in modo particolare per il tumore alla prostata, una delle neoplasie più comuni nella popolazione maschile. Nei nostri Poliambulatori di Ivrea e Oglianico, poniamo grande attenzione all'informazione e alla sensibilizzazione su questo tema cruciale. Un esame semplice ma potente nella diagnosi precoce è il dosaggio del PSA, l'antigene prostatico specifico.
Il PSA è una proteina prodotta dalle cellule della prostata. Un piccolo quantitativo di PSA è normalmente presente nel sangue, ma livelli elevati possono essere indicativi di diverse condizioni prostatiche, tra cui l'ipertrofia prostatica benigna, la prostatite e, purtroppo, anche il tumore alla prostata.
L'importanza del dosaggio del PSA risiede nella sua capacità di rilevare precocemente anomalie a livello prostatico, spesso prima che compaiano sintomi evidenti. Questo è cruciale perché un tumore alla prostata diagnosticato nelle fasi iniziali ha maggiori probabilità di essere trattato con successo.
Le linee guida delle principali società scientifiche raccomandano generalmente di discutere con il proprio medico curante o con uno specialista urologo l'opportunità di iniziare lo screening con il PSA a partire dai 50 anni di età. Tuttavia, in presenza di specifici fattori di rischio, come la familiarità per il tumore alla prostata (padre, fratello o zio affetti) o l'etnia afroamericana, potrebbe essere consigliabile iniziare i controlli anche in età più giovane, a partire dai 45 anni.
È fondamentale sottolineare che un valore elevato di PSA non significa automaticamente la presenza di un tumore. Altre condizioni benigne possono causare un aumento del PSA. Per questo motivo, in caso di valori anomali, l'urologo potrà indicare ulteriori accertamenti.
Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una visita presso i nostri poliambulatori di Ivrea e Oglianico.

Riabilitazione e recupero per anziani e pazienti post-fratturaDopo un periodo di ospedalizzazione, il nostro servizio di...
27/05/2025

Riabilitazione e recupero per anziani e pazienti post-frattura
Dopo un periodo di ospedalizzazione, il nostro servizio di Assistenza Sanitaria a Domicilio ti aiuta a recuperare la tua autonomia motoria e funzionale.
I nostri specialisti lavorano insieme per creare un piano di riabilitazione personalizzato per ogni paziente.
Servizi offerti:
- Valutazione medica e fisioterapica a domicilio;
- Riabilitazione post-frattura e post-chirurgica;
- Fornitura e addestramento all'uso di ausili (es. deambulatori, stampelle, etc.);
- Esercizi personalizzati per migliorare la forza, la mobilità e la funzionalità;
- Supporto per il recupero dell'autonomia nelle attività quotidiane.
Il nostro team:
- Fisiatri esperti per la valutazione e la gestione medica;
- Fisioterapisti qualificati per la riabilitazione e la terapia fisica;
- Infermieri professionali;
- Tecnici ortopedici per la fornitura e la personalizzazione di ausili ortopedici su misura.

15/05/2025

Il sindaco Domenico Rolando e l'amministratore delegato Luca Scaraffia hanno sancito l'intesa con un patrocinio non oneroso al progetto che verrà avviato nelle prossime settimane

Prendersi cura della propria salute è fondamentale, e spesso questo significa sottoporsi ad esami diagnostici che posson...
13/05/2025

Prendersi cura della propria salute è fondamentale, e spesso questo significa sottoporsi ad esami diagnostici che possono aiutarci a prevenire o individuare precocemente eventuali problematiche. Tra questi, la gastroscopia riveste un ruolo cruciale per la salute del nostro apparato digerente superiore. Ma di cosa si tratta esattamente e perché è così importante?
La gastroscopia, conosciuta anche come esofagogastroduodenoscopia (EGDS), è una procedura medica minimamente invasiva che permette di visualizzare direttamente l'interno dell'esofago, dello stomaco e del duodeno. Questo esame viene eseguito introducendo delicatamente attraverso la bocca un sottile tubo flessibile, chiamato endoscopio, dotato di una piccola telecamera e di una luce. Le immagini vengono trasmesse in tempo reale su un monitor, consentendo al medico di esaminare attentamente le pareti di questi organi.
La gastroscopia è uno strumento diagnostico prezioso in diverse situazioni: Indagare sintomi persistenti, Diagnosticare e monitorare patologie, Eseguire biopsie, Effettuare trattamenti.
Molte persone provano un po' di ansia prima di sottoporsi a una gastroscopia, ma è importante sapere che l'esame è generalmente ben tollerato.
Nei nostri poliambulatori di Ivrea e Oglianico, eseguiamo la gastroscopia con professionisti esperti e utilizzando tecnologie all'avanguardia per garantire ai nostri pazienti un esame sicuro, accurato e il più confortevole possibile.
Non rimandare la tua salute. Prenota la tua gastroscopia presso i nostri poliambulatori. Contattaci per informazioni o per fissare un appuntamento

Cercasi PERSONALE INFERMIERISTICO per le sedi di Oglianico e Ivrea per le attività di ambulatorio, di piccola chirurgia ...
24/04/2025

Cercasi PERSONALE INFERMIERISTICO per le sedi di Oglianico e Ivrea per le attività di ambulatorio, di piccola chirurgia ambulatoriale e per esami endoscopici.

Candidarsi SOLO se in possesso dei requisiti richiesti inviando il proprio CV al nostro indirizzo mail info@jervis22.com

La neurochirurgia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle patologie ...
11/04/2025

La neurochirurgia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle patologie del sistema nervoso, sia centrale (cervello e midollo spinale) che periferico (nervi). Una visita neurochirurgica è un passaggio fondamentale per individuare e trattare diverse condizioni, spesso complesse e delicate.
Rivolgersi a un neurochirurgo è consigliabile in presenza di sintomi persistenti o gravi.
Durante la visita, il neurochirurgo raccoglierà l'anamnesi del paziente, esaminerà la storia clinica e valuterà i sintomi. Successivamente, eseguirà un esame neurologico completo per valutare le funzioni del sistema nervoso. Potrebbe anche richiedere esami diagnostici, come risonanza magnetica (RM), tomografia computerizzata (TC) o elettromiografia (EMG), per confermare la diagnosi e pianificare il trattamento più adeguato.
Una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo possono fare la differenza nella gestione di molte patologie neurochirurgiche. Il neurochirurgo è lo specialista in grado di valutare la necessità di un intervento chirurgico e di eseguire procedure complesse con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente.
La neurochirurgia può affrontare complesse patologie del sistema nervoso, ma il percorso di recupero spesso richiede un approccio multidisciplinare. In questo contesto, la fisioterapia neurologica svolge un ruolo cruciale, aiutando i pazienti a riconquistare autonomia e qualità di vita.

La colonscopia è molto più di un semplice esame diagnostico; è un vero e proprio strumento di prevenzione che può salvar...
04/04/2025

La colonscopia è molto più di un semplice esame diagnostico; è un vero e proprio strumento di prevenzione che può salvarti la vita. In Italia, il tumore del colon-retto è una delle neoplasie più frequenti, ma se individuato precocemente, le probabilità di guarigione aumentano significativamente.
Perché la colonscopia è così importante?
Prevenzione del tumore al colon-retto: Questo esame è il metodo più efficace per individuare precocemente polipi e lesioni precancerose, permettendo di rimuoverli prima che si trasformino in tumore.
Tranquillità e sicurezza: Sapere di avere un intestino sano ti darà una grande serenità.
Procedura più semplice di quanto pensi: La colonscopia viene eseguita in sedazione, quindi non sentirai alcun dolore o fastidio
Un piccolo sacrificio per un grande beneficio: La colonscopia è un esame che si fa ogni 10 anni, se non ci sono casi in famiglia di tumore al colon retto, e dura poco, ma può salvarti la vita.
La colonscopia è una procedura sicura e ben tollerata. La preparazione richiede una pulizia accurata dell'intestino, ma il comfort del paziente è sempre al primo posto.
La prevenzione è un atto d'amore verso te stesso: non lasciare che la paura ti impedisca di prenderti cura della tua salute.

Indirizzo

Via G. Jervis 22/B
Ivrea
10015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390125642914

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Jervis 22 Ivrea - Masso Sport Oglianico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Medico Jervis 22 Ivrea - Masso Sport Oglianico:

Condividi

Digitare