29/12/2024
LA DENTOSOFIA: CURARE I DENTI IN MANIERA NATURALE
La Dentosofia è approdata in Italia proveniente dalla Francia ormai quasi vent’anni fa. Infatti nel 2004 a Bologna i suoi due fondatori, i dentisti francesi Rodrigue Matthieu e Michel Montaud, hanno tenuto insieme uno storico corso, l’unico in Italia prima di separarsi. E nel nostro Paese la Dentosofia ha fin da subito trovato un terreno fertile, tant’è che possiamo dire che la nostra è probabilmente la nazione in cui si è maggiormente diffusa ed evoluta e, tra l’altro, la prima in cui si è tenuto un corso di perfezionamento post-laurea all’Università di Roma Tor Vergata dal 2011 al 2013 e poi ancora nel 2016. Nella definizione dei suoi fondatori, la Dentosofia è una metodica caratterizzata da un approccio umanistico all’arte dentistica, basato su tecniche funzionali, che pone in evidenza il legame tra l’equilibrio della bocca e l’equilibrio dell’essere umano e, in senso più ampio, del mondo intero. Come tutte le cose che vengono applicate e usate, la Dentosofia in Italia ha conosciuto un’evoluzione, che l’ha portata a prestare maggiore attenzione agli aspetti scientifici, ad approfondire i temi della postura e della rieducazione funzionale, senza per questo rinnegare la sua visione olistica e i suoi principi fondanti. Ecco perché, attualmente, preferiamo parlare di Equilibriodonzia.
LIBRO CONSIGLIATO
Dott. Francesco Santi
La bocca della salute Manuale di dentosofia olistica - Dalla salute della bocca al benessere di corpo e psiche
Il Punto di Incontro, 2014
Dott. Francesco Santi