Studio SATA

Studio SATA Studio SATA - terapia del dolore. Acronimo di Studio Applicazione Tecniche Antalgiche, si occupa di dolore acuto e cronico di origine neuropatica.

Il   è ora curabile con la  .Un interessante excursus rilasciato dalla clinica "Sedes Sapientiae" ci illustra le varie t...
21/07/2020

Il è ora curabile con la .
Un interessante excursus rilasciato dalla clinica "Sedes Sapientiae" ci illustra le varie tecniche oggi disponibili per la cura del dolore cronico.

e soluzioni terapeutiche: i trattamenti di Neuro Stimolazione presso la .
A cura del dott.

La è una procedura attraverso la quale si cerca di annullare, o di ridurre a livelli quantomeno sopportabili, il di tipo neuropatico, cioè quello derivato da criticità che interessano le strutture nervose.
Spesso si tratta di un dolore ingravescente, atroce, che coinvolge nel tempo non solo il fisico ma anche la psiche, alterando in modo drammatico la qualità di vita.
Solitamente si giunge alla neurostimolazione quando tutti gli espedienti farmacologici e di terapie fisiche utilizzati per mesi, hanno fallito o non hanno permesso di ottenere un risultato soddisfacente.

La continua ricerca scientifica ha permesso di sviluppare negli ultimi tempi diverse metodiche di neurostimolazione.
Oltre alla classica neurostimolazione midollare, abbiamo la possibilità di agire anche attraverso la stimolazione dei gangli delle radici dorsali, quando, ad esempio, si rende necessario un controllo maggiormente selettivo nella zona da trattare, oppure in quei pazienti che non hanno ottenuto beneficio dalla neurostimolazione convenzionale.

Altra opzione terapeutica è rappresentata dalla neurostimolazione sottocutanea, tecnica ideata e messa a punto dal dr. Barolat, direttore del Neuroscienze Institute di Denver, centro di riferimento mondiale per le patologie di carattere neuropatico.

Le recenti metodiche di stimolazione, quindi, che siano ad alta densità, oppure ad alta ci consentono di adattare, secondo necessità, la procedura più idonea per il paziente.

La tecnica consiste nel posizionare per via percutanea uno o più elettrodi, là dovesi palesa la necessità di controllare un dolore cronico legato ad una sofferenza di una struttura nervosa.

Il funzionamento è gestito da un piccolo generatore di impulsi che può agire anche in modalità wireless. La funzionalità di questi due elementi permette di sostituire la percezione di un segnale doloroso in uno stimolo assolutamente innocuo.

Il ventaglio di applicazioni di questa metodologia è davvero ampio.

Dolori cronici della colonna e disturbi agli arti, sia superiori che inferiori, cefalea cervicogenica, esiti di zooster, dolore pelvico, sindromi complesse di dolore regionale, nevralgia trigeminale, sindrome dell'arto fantasma, disfunzioni vescicali e urinarie, coccigodinia e dolori sacrali, neuropatia diabetica e criticità a livello delle articolazioni sono solo alcuni esempi.

La NEUROPATIA DEL PUDENDO: il dolore cronico non è più per sempre!Si è concluso a Roma il IV° Congresso Nazionale AINPU ...
23/11/2019

La NEUROPATIA DEL PUDENDO: il dolore cronico non è più per sempre!
Si è concluso a Roma il IV° Congresso Nazionale AINPU ONLUS - Associazione Italiana Neuropatia del Pudendo dove si è parlato anche delle tecniche di neuromodulazione per il controllo del dolore.
Ringrazio l'AINPU per l'invito e per aver potuto condividere con il pubblico le ultime novità cliniche a riguardo.

Combattere il dolore è una sfida degna dell’uomo, perchè lo rende capace di dominare un fenomeno che spesso ne limita la...
28/02/2018

Combattere il dolore è una sfida degna dell’uomo, perchè lo rende capace di dominare un fenomeno che spesso ne limita la libertà.

Quando il dolore cronico diventa risolvibile.
26/02/2018

Quando il dolore cronico diventa risolvibile.

Il racconto, la testimonianza: Nevralgia del pudendo.
24/02/2018

Il racconto, la testimonianza: Nevralgia del pudendo.

Scopriamo meglio come le tecniche di radiofrequenza pulsata possono esserti di aiuto.
21/02/2018

Scopriamo meglio come le tecniche di radiofrequenza pulsata possono esserti di aiuto.

La soluzione al mal di schiena cronico visto attraverso gli occhi di una nostra paziente.
20/02/2018

La soluzione al mal di schiena cronico visto attraverso gli occhi di una nostra paziente.

Le testimonianze per noi rappresentano il valore aggiunto all'impegno quotidiano che come Studio SATA viene profuso gior...
15/02/2018

Le testimonianze per noi rappresentano il valore aggiunto all'impegno quotidiano che come Studio SATA viene profuso giornalmente.

Andiamo alla scoperta di come un dolore di schiena può essere risolto da una Neurolisi.
12/02/2018

Andiamo alla scoperta di come un dolore di schiena può essere risolto da una Neurolisi.

Bioness, la tecnologia unita all'intuizione permette di ottenere eccellenti risultati riconosciuti a livello internazion...
10/02/2018

Bioness, la tecnologia unita all'intuizione permette di ottenere eccellenti risultati riconosciuti a livello internazionale.

Quando la conoscenza si unisce alle nuove tecnologie, si possono ottenere risultati di grandissimo spessore.Primo interv...
07/02/2018

Quando la conoscenza si unisce alle nuove tecnologie, si possono ottenere risultati di grandissimo spessore.
Primo intervento al mondo.

Scopriamo insieme cos'è il dolore.
05/02/2018

Scopriamo insieme cos'è il dolore.

Indirizzo

Via Circonvallazione, 6
Ivrea
10010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

339 35 75006

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio SATA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Centri medici Ivrea

Vedi Tutte