Dott. Claudio Aleo Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 Università degli Studi di Pavia.
Esercita l’attività di Medico Chirurgo ed Odontoiatra, con particolare attenzione alla Medicina Naturale entrata a far parte della sua vita professionale e personale da quasi un ventennio.
Iscritto all’ A.I.D. Associazione Italiana Dentosofia
Iscritto alla S.I.O.O.T. Società Italiana Ossigeno Ozono Terapia
Si occupa di:
Ossigenozoterapia e
Medicina Funzionale Integrata Omeopatia e Neuralterapia
Riceve su appuntamento ad Ivrea in P.zza Lamarmora 24 Cell 338-1419183
Consulente in Dentosofia presso Studi Medici Dentistici di Torino e Provincia
OSSIGENO-OZONOTERAPIA
COS’E’
L’Ossigeno-Ozono Terapia si basa sull’utilizzo di una miscela di Ossigeno e Ozono che permette di ottenere risultati terapeutici insperati su diverse patologie.
A COSA SERVE?
L’ossigeno ozono è utilizzato in svariati ambiti e il suo utilizzo è legato all’azione che l’ossigeno ozono provoca quando entra in contatto con i tessuti.
L’ozono possiede diverse proprietà:
• Antisettica: ha capacità di uccidere batteri e funghi ed inattivare i virus. Non esiste batterio, virus o fungo che possa resistere ad un corretto utilizzo dell’ossigeno ozono terapia, somministrata nei tempi, nei modi e nelle dosi adeguate
• Immunomodulante: normalizza e riequilibra il sistema immunitario
• Antalgica e antinfiammatoria
• Migliora la circolazione sanguigna
• Migliora il metabolismo cellulare favorendo l’eliminazione delle sostanze tossiche prodotte dalle cellule,
• Lipolitica: riduzione del grasso corporeo
• Rivitalizzante e antiossidante molto potente, grazie al rilascio dell’ossigeno ai tessuti. Agisce come “spazzino” dei radicali liberi, e grazie all’incremento di molecole antiossidanti, comporta un effetto anti-age consentendo la prevenzione dell’invecchiamento
• Aumenta la resistenza allo sforzo
QUALI SONO LE MALATTIE CHE PUO’ CURARE ?
Il campo d’azione dell’Ossigeno-Ozono terapia è molto ampio.
Pazienti sottoposti a Chemioterapia, malattie Cerebrovascolari e Neurodegenerative ( Parkinson, Alzhaimer, Sclerosi Multipla), Fibromialgia, Ulcere e Piaghe Cutanee, Lombosciatalgia, Dolore Cervicale, Artrosi, Remautismi, Ernia Vertebrali, Sindrome del Tunnel Carpale, Cefalee, Artrite Reumatoide, Lupus Eritematoso Sistemico ed altre patologie autoimmunitarie, Herpes Zoster e Simplex , Afte, Acne, Eczema, Cistiti ed uretriti recidivanti e persistenti (resistenti a terapia antibiotica o antimicotica), Vulvo-Vaginiti batteriche o micotiche recidivanti e persistenti, nelle Malattie del tratto Gastro-Intestinale , in particolare in tutte le patologie legate ad infiammazione e infezioni derivanti da funghi batteri o parassiti come ad esempio: Disbiosi Intestinali e patologie ad essa correlate, Colite Spastica, Colon Irritabile, Helicobacter Pylori , Meteorismo, Stitichezza, Diarrea, Intolleranze Alimentari, Candidosi Intestinale, Morbo di Crohn, Colite Ulcerosa, Lipodistrofie, Cellulite, Vene Varicose, nei convalescenti, negli sportivi e nell’ambito di un trattamento riabilitativo post-traumatico,
QUALI SONO LE VIE DI SOMMINISTRAZIONE?
- Sottocutanea
- Intramuscolare
- Insufflazioni Rettale e Vaginale
- Endovenosa (G*EI )
• Grande autoemoinfusione (G*EI): si prelevano 200 cc di sangue da una vena del braccio del paziente. Il sangue viene raccolto direttamente in una sacca certificata in cui, con un apposito dispositivo viene inserita la miscela di ossigeno-ozono e mescolata con il sangue prelevato, senza staccare l’ago con cui è stato effettuato il prelievo e utilizzando lo stesso accesso, il sangue arricchito viene reinfuso nell’organismo del paziente
https://www.ozonotv.it/grande-autoemoinfusione/
• Piccola autoemoinfusione (PAE): il principio è lo stesso della grande autoemoinfusione, con la differenza che nella piccola autoemoinfusione sono prelevati 10 cc di sangue dal paziente, arricchiti di ossigeno e ozono e reiniettati per via intramuscolare anziché per via endovenosa.
https://www.ozonotv.it/piccola-autoemoinfusione/
• Insufflazioni di ossigeno ozono per via rettale, vaginale, uterina e uretrale: la miscela di ossigeno e ozono viene introdotta nelle rispettive zone attraverso dei piccoli cateteri.
https://www.ozonotv.it/insufflazione-rettale/
• Iniezioni sottocutanee, intramuscolari e peri-intrarticolari: la miscela di ossigeno-ozono viene iniettata in diverse quantità e in diverse zone del corpo, con aghi sottili intradermici, in base alla patologia da curare.
https://www.ozonotv.it/ernia-del-disco/
https://www.ozonotv.it/trattamento-della-cellulite/
• topica: si applica su mani, braccia, piedi e gambe, generalmente in caso di ulcere. La zona interessata viene avvolta in un sacchetto isolante di materiale plastico in cui viene fatto affluire l’ozono.
• Idropinica: il paziente beve regolarmente acqua ozonizzata. L’ozzonizzazione viene effettuata mediante un’apparecchiatura specifica.
Tra questi differenti tipologie di somministrazione, la grande autoemo, la piccola autoemo e l’insufflazione rettale rappresentano terapie sistemiche che consentono un miglioramento di tutto l’organismo nel suo complesso.
Fino a poco tempo fa si riteneva che attraverso l’insufflazione rettale si potessero ottenere benefici solo rispetto a patologie riguardanti l’apparato gastrointestinale. Le ultime evidenze scientifiche ci permettono invece di affermare che con tale metodica si ottengono gli stessi benefici conseguibili attraverso la grande autoemo. L’unica differenza consiste nel numero delle sedute necessarie per ottenere analoghi risultati, maggiori nell’insufflazione rettale.
QUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI E CONTROINDICAZIONI ?
L’Ossigeno-Ozono-Terapia è una pratica sicura e senza rischi.
Le applicazioni di Ossigeno-Ozono sono assolutamente prive di tossicità.
Solo in alcuni casi è controindicata la terapia sistemica (G*E) mentre invece resta possibile quella locale:
• in tutte le condizioni di ipermetabolismo come l’Ipertiroidismo.
• in caso di Favismo;
• per chi soffre di Crisi Epilettiche.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali gli unici riscontrabili possono riguardare:
• un lieve rossore passeggero nel caso di iniezioni sottocutanee;
• un lieve bruciore, dovuto al gas che si diffonde sottocute o intramuscolo;
• la formazione di qualche piccolo ematoma.
Un altro aspetto importante da sottolineare è che l’ossigeno ozono terapia è compatibile e non ha interazioni con nessuna terapia farmacologica.
QUANTE SEDUTE EQUANTO TEMPO DEVE TRASCORRERE TRA UNA SEDUTA E L’ALTRA ?
Dipende molto dalla patologia che si deve trattare e dalla modalità di somministrazione.
Nella fase iniziale di una terapia si consigliano sedute ravvicinate (bisettimanali) per poi passare a sedute di una alla settimana. Il numero complessivo di sedute per un buon risultato è solitamente dieci più due di richiamo dopo qualche mese.
QUANTO DURA UNA SEDUTA ?
Le sedute durano pochi minuti. Un tempo maggiore (1\2 ora circa) è richiesto per la Grande Autoemoinfusione (G*EI)
QUANTO COSTA UNA SEDUTA ?
Da 30 a 100 euro, in base al tipo di somministrazione.
DENTOSOFIA
La Dentosofia ( Saggezza dei Denti ) è una terapia caratterizzata da un approccio umanistico all' “ Arte Dentistica “
L‘approccio terapeutico si basa sull’utilizzo di un apparecchio chiamato Attivatore Plurifunzionale.
Un armonizzatore morbido che in breve tempo può dare risultati sorprendenti a livello della bocca, del cranio, del viso e dello stato emozionale.
Corregge la masticazione
Guida la lingua nella posizione corretta per una deglutizione funzionale
Favorisce la respirazione nasale
Aiuta il riequilibrio posturale
Migliora l’estetica dentale
Utile nel bruxismo, russamento, apnee notturne e in ambito sportivo
Indicato per bambini ed adulti
L’Attivatore viene usato di notte e 1-2 ore durante il giorno.
La terapia dura generalmente 2 anni e mezzo con controlli periodici ogni 2 mesi
La stabilità occlusale che si raggiunge con questo metodo è quasi assoluta, in quanto i denti non vengono trazionati da nessuna forza, ma spostati dolcemente da forze naturali. La recidiva è pressoché nulla e quindi i risultati che si ottengono accompagneranno il paziente per tutta la vita.
La conformazione, simile ad un paradenti e la morbidezza di questo dispositivo, permette di riequilibrare la funzione della respirazione, della masticazione, della deglutizione, ridà il giusto tono muscolare a guance e labbra permettendo ai denti di ritrovare in maniera naturale la loro posizione migliore.
L’attivatore genera spontaneamente una sorta di fisioterapia orale
Abituare la lingua a stare sul palato e favorire la respirazione nasale, sono due capisaldi di questo metodo.
L’attivatore lavora su più fronti: denti, lingua, muscoli masticatori, ossa craniche, postura ed equilibrio.
E’ necessario pertanto una stretta collaborazione con l’osteopata e in alcuni casi con il logopedista e il chinesiologo.
L’Osteopata per la visione globale del corpo, il Chinesiologo per eventuale ginnastica posturale ed il logopedista per la conoscenza specifica dell’attività miofunzionale della deglutizione e della lingua.
Odontoiatria Biologica Integrata e Dentosofia
Un approccio più ampio al benessere.
Una visione dell’essere umano nella sua integrità psico-fisica-emozionale.
Dove il sintomo rappresenta il linguaggio biologico attraverso il quale un organo esprime un bisogno più profondo.
….. Sembra banale, ma spesso ci si dimentica che i denti e la bocca fanno parte di un corpo ed è per questo che diventa necessario analizzare denti e bocca in un contesto molto più ampio, tenendo conto di ogni singola persona, con le sue patologie, con il proprio atteggiamento posturale, col proprio carattere e meccanismi psicologici assolutamente unici e irripetibili.
Diventa quindi necessario, analizzare denti e bocca in un contesto molto più ampio, tenendo conto di ogni singola persona, del significato delle sue patologie, della sua postura e del suo carattere.
La bocca e i denti vengono così ad essere, organi fondamentali di comunicazione tra esterno e interno del nostro corpo.
“Nei denti sono concentrati tutti i misteri dell’universo”. (Rudolf Steiner)
CORSI POST-UNIVERSITARI 2000-2017
- CORSO BASE DI MEDICINA OMEOPATICA E BIOTERAPIE PRESSO S.I.M. PATHOS PADOVA DOTT. MAURIZIO MARINI
- CORSO BASE D’IPNOSI C.I.I.C.S. DIRETTORE DEL CORSO PROF. A.M. LAPENTA
- CORSO DI ODONTOIATRIA FUNZIONALE PRESSO LA SCUOLA ITALIANA MEDICINA FUNZIONALE (S.I.M.F.)
- CORSO TRIENNALE DI PERFEZIONAMENTO IN OMEOPATIA E MEDICINA FUNZIONALE PRESSO LA SCUOLA ITALIANA MEDICINA FUNZIONALE (S.I.M.F.)
- CORSO TEORICO-PRATICO DI NEURALTERAPIA 1° E 2° LIVELLO SECONDO HUNEKE
- CORSO ABILITAZIONE ALL’IMPIEGO DEL VRT- VEGATEST PRESSO S.I.M.F.
- CORSO DI FORMAZIONE TERAPIE INFORMAZIONE BIOFISICA IN TRE LIVELLI, RELATORE DOTT. ALBERTO FOLETTI
- PERCORSO FORMATIVO DIETA GIFT RELATORE DOTT. SPECIANI
- PERCORSO FORMATIVO: CONDOTTA DA SEGUIRE DURANTE LA PRATICA AMBULATORIALE QUOTIDIANA “LE INFEZIONI MICROBICHE EMERGENTI IN ETA’ PEDIATRICA”
- XII COVEGNO A.M.I.A.R. “AGOPUNTURA E MnC NELLE PATOLOGIE DEL CAPO E DEGLI ORGANI DI SENSO
- CORSO DI MEDICINA AMBIENTALE CLINICA S.I.M.F. DOTT A. PASCIUTO
- PERCORSO FORMATIVO ANNUALE IN ODONTOSTOMATOLOGIA A.I.O.T. PROF. A. CIGNETTI
- CORSO TEORICO PRATICO DI DENTOSOFIA PRIMO LIVELLO RELATORI DOTT. FRANCESCO SANTI, DOTT. RENZO OVIDI E DOTT GIUSEPPE APRILE
- CORSO TEORICO PRATICO IN OSSIGENO OZONOTERAPIA SIOOT PROF. MARIANO FRANZINI
- 1° CENACOLO DENTOSOFICO A.I.D.
- SEMINARIO OSTEOPATIA PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER DENTISTI ANIMATO DA MICHELE CAFFIN
- SEMINARIO “IL CERVELLO VISCERALE-NEUROLOGIA E NEUROBIOPATOLOGIA DELL’APPARATO DIGERENTE”
- CORSO TEORICO PRATICO IN OSSIGENO OZONOTERAPIA SIOOT PROF. MARIANO FRANZINI
- SEMINARIO “PATOLOGIA AMBIENTALE DANNO DA ESPOSIZIONE AI METALLI PESANTI E PRECAUZIONI PREVENTIVE”
- SEMINARIO “ODONTOIATRIA NON CONVENZIONALE: L’ALTERNATIVA O IL FUTURO? COME FARE LA DIFFERENZA PER I NOSTRI PAZIENTI E DISTINGUERCI DALLA MEDICINA LOW COST”