Sara Pesaresi Nutrizionista

Sara Pesaresi Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sara Pesaresi Nutrizionista, Ivrea.

Svezzamento, gravidanza, allattamento
Diete vegane e lattovovegetariane
Elaborazione di Piani Alimentari Personalizzati
Percorsi di gruppo e individuali
Progetti
Ivrea
Castellamonte
� VISITE ONLINE �

✨ Oggi ho detto di no a una chiamata per una persona che vuole iniziare un percorso con me.Non per pigrizia, non per man...
25/07/2025

✨ Oggi ho detto di no a una chiamata per una persona che vuole iniziare un percorso con me.
Non per pigrizia, non per mancanza di interesse.
Ma perché in quell'orario sarò con mio figlio.

Staccare, rallentare, esserci davvero.
Anche questo fa parte della cura — di me, di chi amo e di chi accompagno nel mio lavoro.
Sono gli stessi valori che porto in Studio:
🌿 coltivare gentilezza verso sé stessə
🌿 liberarsi dai sensi di colpa
🌿 fare spazio ai propri bisogni, anche quelli che la società ci insegna a ignorare (come la fame o il piacere del cibo)

Viviamo in un mondo che ci vuole multitasking, produttivə, performanti.

Io scelgo di fare altro.

E spero che anche chi sceglierà di iniziare un percorso con me possa trovare uno spazio in cui sentirsi accoltə, senza giudizio, prendendo del tempo per sé.
Non siamo macchine. E va bene così.

P.s. Poi siamo riusciti a trovare tranquillitamente uno spazio di ascolto adatto per questa persona e che mi permetta di stare con il mio bimbo.
Grazie per la comprensione 🩵

19/07/2025

Fare la spesa non è solo una lista di cose da comprare.
È anche un momento in cui possono ci confrontiamo con i nostri pensieri, le nostre emozioni, automatismi.
In questo video ti invito a osservare come ti avvicini agli alimenti, quali dialoghi interiori emergono, che spazio occupano il giudizio, la curiosità, la fretta o il confronto.
Una riflessione per chi desidera fare pace col cibo… partendo dalle piccole scelte quotidiane.
✨ Mindful Eating significa anche questo: portare consapevolezza nelle nostre scelte quotidiane

Non solo kcal e bilancia.Possiamo nutrirci anche di parole gentili, musica, lentezza, cura. Anche all’interno di un perc...
12/07/2025

Non solo kcal e bilancia.
Possiamo nutrirci anche di parole gentili, musica, lentezza, cura. Anche all’interno di un percorso nutrizionale.
Non ti dirò con cosa dovresti riempire la testa: è normale che, a volte, ci siano anche obiettivi estetici.
Ma forse vale la pena fermarsi a riflettere:
🔸 Quanto spazio occupa questo tema nella mia quotidianità?
🔸 Quanto influenza le mie scelte?
🔸 Quanti pensieri e quanto tempo gli dedico?
🔸 Come mi sento quando ci penso?
Questo contenuto vuole essere un piccolo promemoria:
esistono possibilità diverse da quelle proposte ogni giorno dalla società.
E a volte, sono proprio quelle più gentili a farci stare meglio.

P.S. Quanti nati negli anni '80/'90 che si stanno sentendo dei dinosauri? 🦕
A me capita spesso con lə pazienti adolescenti da cui mi faccio chiamare "nutrizionista dinosaura" 😆

11/07/2025

🚶‍♀️ Camminiamo insieme per supportare Gaza e il popolo palestinese🚶‍♂️⁣

Dal 𝟏𝟎 𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, il nostro amato Cammino di Oropa si trasformerà in un sentiero di pace e speranza, un sentiero di resistenza e umanità. ⁣
Portiamo con noi una richiesta semplice ma potente: il 𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐨𝐜𝐨 𝐞 𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐚 𝐆𝐚𝐳𝐚.⁣

Non importa se puoi camminare 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 - quello che conta è esserci. Porta con te scarpe comode, uno zaino leggero, acqua, cibo, e soprattutto quel desiderio di pace e umanità che abita nel tuo cuore.⁣

Le strutture lungo il nostro cammino hanno aperto le loro porte, i comuni ci accoglieranno con eventi e incontri, dimostrando che 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭à 𝐬𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞, anzi la solidarietà sta fiorendo e noi dobbiamo farci sentire a gran voce, anche e soprattutto dalle 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.⁣
Sono benvenute tutte le persone di qualsiasi età e provenienza. famiglie con bambini, famiglie con cani e persone che porteranno con loro tende per dormire in cammino. Sarà disponibile una navetta per il trasporto di zaini e persone, in caso di necessità.⁣

Questa è una 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚, aperta a tutti coloro che credono che la pace sia una responsabilità collettiva. A tutti coloro che sono stanchi di stare inermi davanti a tutto questo orrore, a tutti coloro che sono stanchi del silenzio. ⁣

Il 14 luglio, una volta terminato il Cammino ci recheremo a Milano, in prefettura e 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 con tutte le firme raccolte fino ad allora alle istituzioni, facendo sentire la voce di chi cammina per l'umanità, per la pace e per un mondo migliore.⁣

Trovate tutte le informazioni sulla logistica, su come registrarsi e sulla marcia su 𝐰𝐰𝐰.𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐟𝐨𝐫𝐠𝐚𝐳𝐚.𝐢𝐭 ⁣
🕊️ La richiesta di pace e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica può iniziare con un passo. Il tuo. Ti aspettiamo!⁣

05/07/2025

Lo mangiava… e ora no?
Cosa c’entriamo noi adulti nel rifiuto a tavola (e come uscirne insieme)?

🎥 Un episodio quotidiano che mi ha fatto riflettere.

Se è capitato anche a te, questo video potrebbe aiutarti a guardare il momento del pasto con occhi diversi 🌷

̀alimentare

🌿 Darsi del tempoDurante le vacanze mi sono donata qualcosa di raro e prezioso: del tempo.Tempo per rallentare, per asco...
29/06/2025

🌿 Darsi del tempo

Durante le vacanze mi sono donata qualcosa di raro e prezioso: del tempo.
Tempo per rallentare, per ascoltarmi, per stare.
E oggi mi sento di dire: grazie a me stessa, per aver imparato a farlo.
In una società che ci vuole sempre performanti, produttivɜ, impegnatɜ (fin da bambinɜ, tra mille attività), scegliere di rallentare è un atto controcorrente. Ma necessario.

Perché a volte, per trovare davvero la nostra strada, è importante scegliere strade diverse da quelle che si seguono di solito.
Io l’ho fatto rallentando, dando valore al tempo.

Nel percorso nutrizionale, può significare usare strumenti diversi, dare spazio all’ascolto, porre davvero la persona al centro, con la sua storia, i suoi tempi, i suoi bisogni.

Quando iniziamo un percorso, i primi passi sono fondamentali: ci si conosce, si definiscono obiettivi, si costruisce una relazione di fiducia.
Per questo, chi mi contatterà da ora in avanti riceverà (nella maggior parte dei casi) una proposta di inizio da settembre, in modo da poter cominciare con la giusta attenzione e continuità, senza interruzioni estive.
Ad ogni situazione, comunque, verrà dato il giusto spazio per definire i tempi del percorso.

🌱 Darsi del tempo non significa rimandare.
Significa scegliere con cura come iniziare, quando e con quali strumenti.
E questo, a volte, è già un primo atto di cura verso di sé. 🤍

📷 Tra Molise (esiste e ci è piaciuto un sacco!) e le Marche

🌿 Pausa rigenerante 🌿Lo studio sarà chiuso dal 20 al 29 giugno compresi.In questo tempo mi dedicherò a rallentare i miei...
20/06/2025

🌿 Pausa rigenerante 🌿
Lo studio sarà chiuso dal 20 al 29 giugno compresi.
In questo tempo mi dedicherò a rallentare i miei ritmi: andare al mare, dedicare tempo ai miei affetti, leggere un libro, fare una colazione più lenta del solito, giocare con mio figlio senza guardare l’orologio.

Credo che prendersi cura degli altri parta sempre dal prendersi cura di sé.
💭 Spesso è proprio è in questi momenti di calma che nascono le idee più belle.
Darsi il permesso di fermarsi è un atto di cura, anche per la propria creatività: lascia spazio a nuove intuizioni, progetti e visioni che altrimenti non troverebbero posto.
Per questo motivo non sarò presente sui social, al telefono o via mail.

Risponderò con calma solo allə mieə pazienti
Torno presto, spero con nuove energie e, magari, qualche idea in più 🏖

Questione di scelte ✨Credo che ognuno di noi abbia possibilità diverse, in base al contesto socioculturale in cui si nas...
18/06/2025

Questione di scelte ✨

Credo che ognuno di noi abbia possibilità diverse, in base al contesto socioculturale in cui si nasce, in base alle proprie esperienze di vita e tanto altro ancora.

Credo anche che riflettere sulle nostre scelte, pensando ai nostri valori e alle possibilità che abbiamo, possa aiutarci nella vita di tutti i giorni.

E questo può avere un impatto su

👤di noi
👥 gli altri
🌳 ambiente

e tanto altro ancora

Credo nei piccoli cambiamenti e come ognuno di noi, nel suo piccolo, possa fare la differenza.

Ad es. provo a farlo nel mio lavoro

✖️ evitando tutte quelle situazioni che potrebbero influenzare dei comportamenti disfunzionali (come il focus sul peso corporeo)
👂🏻creando un ambiente non giudicante, accogliente, verso qualsiasi persona in qualunque forma corporea
✨ studiando e lavorando per persone diverse ed in contesti diversi, spesso poco considerati dallə professionistə (neurodivergenze, persone straniere, associazioni no profit)

E poi cerco di farlo anche in altri spazi della mia vita, come negli acquisti.
Alcune volte riesco, altre - purtroppo - no e questo non mi fa stare bene.

L'ultima cosa che sono riuscita a fare?
Acquistare questa camicietta equosolidale

Vi lascio anche una breve descrizione sulla realtà che la prodotta.

Piccole cose che fanno stare bene me e, spero, anche qualche altra persona 🌷

Pensiamo alle nostre scelte, proviamo a fare qualcosa nel nostro piccolo, ognuno a modo suo ✨

A volte ci sembra il modo più semplice per “risolvere” la situazione…ma rischiamo di perdere un’occasione preziosa:🌱 cre...
07/06/2025

A volte ci sembra il modo più semplice per “risolvere” la situazione…
ma rischiamo di perdere un’occasione preziosa:
🌱 creare relazione attraverso il cibo.

Vogliamo lavorare sul breve termine — far mangiare “quella cosa” in “quel pasto” —
o sul lungo termine, creando basi solide per la sua salute e autonomia?
Perché arriverà anche l’adolescenza… e lì non esistono trucchetti per convincerlə a mangiare.

Nel mio lavoro accompagno le famiglie a costruire un rapporto sano e consapevole con il cibo, fin dai primi anni.
💬 Lo faccio senza giudizio, senza regole rigide.
Solo ascolto, strumenti pratici e piccoli passi condivisi.

📍Ricevo a Ivrea, Ciriè, Castellamonte e online

Non esistono “errori” quando l’intenzione è prendersi cura.Iniziare l’alimentazione complementare significa anche cresce...
24/05/2025

Non esistono “errori” quando l’intenzione è prendersi cura.

Iniziare l’alimentazione complementare significa anche crescere come genitori, passo dopo passo.

Nel dubbio, fermatevi un attimo e chiedetevi:
Sto accompagnando o sto forzando?
Lo faccio per me o per miə figliə?

Come nutrizionista, cammino al vostro fianco, per offrire uno spazio sicuro in cui fare chiarezza, sciogliere dubbi, e osservare insieme ciò che accade, con uno sguardo attento e rispettoso.
Ogni genitore ha bisogno di sentirsi sostenuto, non giudicato 🫂

🫶 Il momento del pasto è molto più di un pastoÈ un’occasione preziosa per entrare in relazione con lǝ vostrǝ figliǝ.Osse...
10/05/2025

🫶 Il momento del pasto è molto più di un pasto
È un’occasione preziosa per entrare in relazione con lǝ vostrǝ figliǝ.
Osservate come mangiano, cosa chiedono, come reagiscono.
Nel cibo c’è cura, c’è ascolto, c’è rispetto.

🍽️ Ogni giorno potete coltivare un legame più profondo, con piccoli gesti quotidiani.
Non servono regole rigide, ma presenza e fiducia.

🌿 E ripensando alla metafora del giardiniere...
Spesso arrivate da me insicuri, stanchi, pieni di dubbi.
Ma piano piano, vi vedo cambiare.
🌱 Imparate a capire di che pianta si tratta.
🌞 A trovare il giusto sole, la giusta acqua.
✂️ A potare con cura, senza far male.
💚 E un giorno, quasi senza accorgervene, diventate i migliori giardinieri possibili per vostrǝ figliǝ

Ed è sempre una grande emozione, per me, vedervi rifiorire insieme🌱

✨ In questo periodo c’è una detox che mi sento davvero di consigliare…Una detox dai social, dalle mail continue, dai mes...
03/05/2025

✨ In questo periodo c’è una detox che mi sento davvero di consigliare…
Una detox dai social, dalle mail continue, dai messaggi non urgenti.
Una detox da tutto ciò che ci bombarda di modelli, confronti, “prima e dopo”, diete estreme e corpi perfetti.

👀 Ogni giorno vediamo immagini e messaggi che ci portano a mettere in discussione il nostro corpo, il nostro modo di mangiare, il nostro valore come persone.
Ma… siamo sicurə che tutto questo ci faccia davvero bene?
O forse ci rende solo più vulnerabili e insicurə, prontə ad affidarci a chi promette miracoli (spesso senza nemmeno le competenze per farlo)?

🌸 Esistono altre modalità: più gentili, rispettose e sostenibili.
Approcci che ci aiutano ad ascoltarci davvero, a fare pace con il nostro corpo e con il nostro modo di nutrirci.
E chi li propone lo fa con etica, formazione e attenzione al benessere della persona nella sua interezza.

🦋 Disconnettersi può essere il primo passo per riconnettersi con sé stessə.
Con calma, un passo alla volta

Indirizzo

Ivrea

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Pesaresi Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Pesaresi Nutrizionista:

Condividi