Senily

Senily Senily è un brand in Franchising consigli utili alle famiglie che supportano un anziano

💛 Settembre: un nuovo inizio per prenderci cura di noi, insieme.Settembre è il mese in cui tutto riparte: le scuole, le ...
12/08/2025

💛 Settembre: un nuovo inizio per prenderci cura di noi, insieme.

Settembre è il mese in cui tutto riparte: le scuole, le abitudini, il ritmo delle giornate.
Per molti è una sfida rimettersi in moto… per noi di SENILY è l’occasione di rinnovare la nostra missione: esserci ogni giorno per chi ha bisogno.

Ogni intervento, dal risveglio alla buonanotte, è un gesto pensato per dare sicurezza, sollievo e serenità.
Perché non si tratta solo di “fare assistenza”, ma di prendersi cura con attenzione, delicatezza e professionalità.

📋 I nostri servizi:
• Servizio alzata + igiene quotidiana
• Servizio doccia (in bagno o a letto)
• Cambio pannolone a metà giornata
• Prevenzione decubito

Settembre è il momento giusto per iniziare a delegare ciò che pesa di più e riprendere il pieno ritmo.
Noi siamo pronte ad affiancarti, con il cuore e con l’esperienza.

📞 3343365052
Contattaci per organizzare il tuo servizio personalizzato.

17/07/2025

🇯🇵👴🏻🍀😲 In Giappone, le auto guidate da anziani portano un “avviso di vita”: un quadrifoglio colorato che avverte tutti gli utenti della strada.
Lontano dall’essere un semplice ornamento, questo segnale — conosciuto come "marchio Koreisha" — è obbligatorio per chi ha 75 anni o più, e fortemente raccomandato a partire dai 70.

Si tratta di un simbolo pensato non solo per segnalare che alla guida c’è una persona anziana, ma anche per promuovere una cultura di rispetto, pazienza e sicurezza stradale.

Dal suo debutto nel 1997, il simbolo ha cambiato forma e significato: oggi appare come un quadrifoglio a quattro foglie, un segno visivo di speranza, vulnerabilità e saggezza.

In un paese dove la popolazione invecchia rapidamente, questa misura non solo protegge chi ha più esperienza al volante, ma cambia anche il modo in cui gli altri conducenti si rapportano a loro.

E se il resto del mondo imparasse da questo gesto tanto semplice quanto potente?
Forse le strade non sarebbero solo più sicure… ma anche più umane.

La bellezza non ha età!
29/03/2025

La bellezza non ha età!

26/02/2025

DAL WEB ❤️

"Molti anni fa, feci una promessa a mio padre: avrei fatto tutto il possibile per tenerlo lontano da una casa di riposo. Dopo che si ammalò, 15 anni fa, quella promessa è stata messa alla prova. Ancora di più negli ultimi mesi.
15 anni dopo, in qualche modo, siamo riusciti a tenerlo qui con noi, a casa. Non ho mai parlato molto di come le cose siano cambiate, non solo negli ultimi 15 anni, ma anche negli ultimi sei mesi.
Mio padre è passato dall’essere un uomo che guidava camion attraverso il paese, via per settimane, facendo rifornimento regolarmente, a un uomo che, andando al distributore con me, non sa più cosa fare.
È passato dall’avere sempre una caffettiera in funzione, a non sapere più, la maggior parte delle volte, come preparare una tazza di caffè.
È passato dall’essere il cuoco di casa, a un uomo che non può toccare i fornelli senza qualcuno accanto che lo osservi attentamente.
È passato dal superare ogni tipo di visita medica con voti eccellenti, a non riuscire a fare 10 metri senza inciampare o cadere.
È passato dall’essere sempre l’autista, a non aver guidato una macchina per anni.
È passato dall’insegnarmi come pulire perfettamente i camion (e chi lo conosce sa quanto fosse meticoloso con i suoi mezzi e il loro aspetto), a non sapere nemmeno come lavare un piatto.
È passato dal curare il prato e il giardino con passione, a non riuscire a spingere un tagliaerba o a tenere un decespugliatore in mano. (Per fortuna, mi ha insegnato tutto da bambino).
Quando ero piccolo, avevo così tante visioni di come sarebbe stata la mia vita da grande, con una mia famiglia, e di come non vedevo l’ora che mio padre insegnasse ai suoi nipoti tutte le cose che aveva insegnato a me. Ma la realtà è così diversa da come l’avevo immaginata.
Questa è la mia realtà.
Dargli da mangiare è la mia realtà.
Rialzarlo dopo caduta su caduta è la mia realtà.
Aiutarlo a fare la doccia è la mia realtà.
Radersi al posto suo è la mia realtà.
Preparargli il caffè è la mia realtà.
Questa è la vita che vivo, ed è ben diversa da quella che sognavo, ma è una vita che vivo per amore di mio padre."

03/02/2025

Il legale: 'Speranze per un milione di pazienti' (ANSA)

03/02/2025

CONSIGLI D'ORO PER LA VITA

Avrai sempre problemi. Impara a goderti la vita mentre li risolvi.

Le persone non decidono il proprio futuro, decidono le proprie abitudini, e le abitudini decidono il loro futuro.

Nella vita puoi controllare solo due cose: il tuo impegno e il tuo atteggiamento.

Non chiederti come iniziare. Inizia, e poi chiediti come migliorare.

La felicità ha meno a che fare con il piacere e molto di più con lo scopo.

La vita è più dura quando ti aspetti molto dal mondo e poco da te stesso.

La vita diventa più semplice quando ti aspetti molto da te stesso e poco dal mondo. Alti standard, basse aspettative.

La metà dei tuoi problemi sono semplicemente la tua mente che trasforma piccole cose in grandi drammi.

Non cercare segreti quando ciò di cui hai bisogno sono ripetizioni.

Non lasciare che tre cose controllino la tua vita: le persone, il denaro o le esperienze passate.

In ogni sfida, o persino in una tragedia, c'è un'opportunità. Se ti alleni a cercarla, potrai prendere il controllo della situazione e trasformarla in qualcosa di positivo. E se non puoi renderla positiva, almeno qualcosa di buono potrà nascerne.

Ringrazia ogni giorno. Anche se pensi di non avere motivi per farlo, la tua giornata "normale" è il sogno di qualcun altro.

Dal Web

20/01/2025

I NIPOTI 💕🥰

"I nipoti sono come un'eredità: li ricevi senza meritarli. Senza aver fatto nulla per ottenerli, improvvisamente cadono dal cielo... Senza dover affrontare le pene d'amore, senza gli impegni del matrimonio, senza i dolori della maternità. Un nipote è veramente sangue del tuo sangue.

Con l'età arriva la nostalgia per qualcosa che avevi e che è svanito insieme alla giovinezza. Mio Dio, dove sono andati i ragazzi? Si sono trasformati in quegli adulti pieni di problemi che oggi sono i figli, che hanno suocero e suocera, coniuge, lavoro, appartamento e obblighi, e tu non riconosci più quei bambini perduti. Sono uomini e donne - non sono più quelli che ricordi.

E poi, un bel giorno, senza che ti vengano imposte le agonie della gestazione o del parto, il dottore ti mette tra le braccia un neonato. Completamente gratis.🥹🥰 Senza dolori, senza pianti, quel bambino per il quale morivi di nostalgia, simbolo della tua giovinezza, lungi dall'essere uno sconosciuto, è uno dei tuoi figli che ti viene restituito. E la cosa strana è che tutti ti riconoscono il diritto di amarlo con stravaganza.

Sono convinto che la vita ci dia i nipoti per compensarci di tutte le perdite che accompagnano la vecchiaia. Sono nuovi amori, profondi e felici, che vengono a occupare quel posto vuoto, nostalgico, lasciato dagli slanci giovanili.

E quando abbracci il bambino e lui, ancora addormentato, apre un occhio e ti dice: "Nonno!” il tuo cuore esplode di felicità, come il pane nel forno!❤️

-Autore sconosciuto.

19/01/2025
GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ. Uno su tre è a rischio povertà o esclusione sociale. Un problema in Italia ma anche ...
05/12/2024

GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITÀ.

Uno su tre è a rischio povertà o esclusione sociale.

Un problema in Italia ma anche nel resto dell'Europa. Nel nostro paese circa 13 milioni di persone, ovvero il 22% della popolazione vivono con una qualche forma di disabilità.

10/11/2024

Pubblicità regresso (1925): quando 63 anni erano considerati un ottimo traguardo.

01/11/2024

Mia madre rubò a mia nonna che stava crescendo tutti e tre i suoi figli. Avevamo 5, 4 e 1 anno quando mia madre decise che non ci voleva più. I miei genitori biologici ottennero il divorzio e, poiché mia nonna non voleva che finissimo in affido, ci prese con sé per crescerci all'età di 73 anni. Il giudice le chiese se potesse mantenerci e lei rispose di sì. I miei genitori biologici avrebbero dovuto pagare una certa somma a mia nonna, ma non ricevette mai nulla.

Mia nonna voleva trasferirci dalla città alla campagna, così lasciammo il Texas e ci trasferimmo in Arkansas. Mentre stava sistemando le cose, andò in banca per prelevare i soldi dai conti di risparmio che aveva aperto per ciascuno di noi. Non c'era più nulla. Mia madre aveva chiuso i conti e preso tutti i soldi. Questo accadde negli anni '60 e suppongo che per questo motivo riuscì a farlo. So che oggi non sarebbe mai in grado di chiuderli. Mia nonna era ferita. Noi tre bambini eravamo feriti. Tuttavia, alla fine fu mia madre a soffrire. Non poté mai vedere le partite di football di mio fratello né ascoltare i concerti della banda dell'altro mio fratello. Non poté mai ascoltare i miei recital di pianoforte. Non era al mio matrimonio né quando nacquero le mie due figlie. Non ha mai conosciuto i suoi nipoti. Tutto per sua scelta.

Mia nonna fu quella che amammo e onorammo fino al giorno della sua morte. Visse fino a 97 anni e perderla fu il giorno più difficile della mia vita. Abbiamo inciso sulla sua lapide, “Per sempre nei nostri cuori” e così abbiamo continuato a sentirci. Era il nostro angelo. Volevo allegare una foto di noi con mia nonna, l'ultima volta che siamo stati tutti insieme. Lei aveva poco più di 90 anni e noi tre eravamo adulti. Questo accadde molti anni fa, ma i suoi insegnamenti e il suo amore durano per sempre.

REGOLE PER ESSERE ANZIANI PIU' FELICI 1- Non immischiarti nella vita dei tuoi figli. 2- Non interferire con l'educazione...
23/09/2024

REGOLE PER ESSERE ANZIANI PIU' FELICI

1- Non immischiarti nella vita dei tuoi figli.
2- Non interferire con l'educazione dei tuoi nipoti.
3- Ama o almeno tollera tuo genero/nuora, perché è stato tuo figlio o tua figlia a scegliere.
4- Non prendere mai parti o dire la tua sul loro matrimonio. # Sii prudente #
5- Non essere un vecchio piagnucoloso o con pietà di se stesso. Meno un acido.
6- Non dire: "AI MIEI TEMPI... "Prima... "Quando ero giovane". Ora è finita. # Il tuo momento è ora #
7- Abbi piani per il futuro.
8- Non continuare a parlare di malattie. .. Stai sicuro che nessuno vuole sapere.
9- Non importa quanto guadagni, risparmia una parte al mese, anche se poco.
10- Non pagare rate mensili, gli adulti anziani non devono pagare più crediti o carte di credito. # Paga in contanti #
11- Avere un'assicurazione sanitaria o risparmia denaro per le spese mediche.
12- Non lasciare "problemi" ai figli. *Metti in ordine le tue proprietà e i tuoi documenti*
13- Guarda la televisione o i giornali solo per divertirti, non preoccuparti della politica o delle notizie, perché niente puoi fare!!!
*Non stressarti e non preoccuparti *
14- Se ti piace, prendi un animale domestico che ti accompagni.
15- Quando ti alzi, inventati qualcosa * che ti occupi, non che ti preoccupi*. Cammina, usa la bicicletta, sport, cucina, cuci, giardino, leggi, ascolta musica, ma non stare fermo ad aspettare la morte.
16- Sii un vecchio pulito e profumato. sì, ma maleodorante mai # Cerca di non indossare vestiti troppo vecchi. Come ti vedono, ti trattano.
17- Se puoi e vuoi, impara nuove cose: una nuova lingua, usare il computer, leggere libri, ecc. , alla fine l'Intelligenza Artificiale è arrivata e ti aiuterà molto...
18- Sii felice di continuare ad invecchiare, molti sono già rimasti lungo il cammino.
19- Divertiti. Sorridi e scherza, fai ridere. *ñ Un sorriso migliora la giornata di chiunque. Evita il cattivo carattere; non maltrattare, non urlare e non essere rinegon(a)
Finalmente la numero 20:
SII MOLTO FELICE!

Foto e testo dal web

Indirizzo

Ivrea
10010

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 19:00

Telefono

3343365052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Senily pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram