Nuova Ortopedia Serra

Nuova Ortopedia Serra Ciao! Siamo Giulia, Micaela ed Enrico, tre tecnici ortopedici laureati all’università di Pavia. Dottori tecnici ortopedici sempre in sede.

La missione della Nuova Ortopedia Serra è la grande attenzione verso i bisogni dei nostri clienti. Realizziamo plantari su misura con studio del piede effettuato con pedana baropodometrica. Particolare attenzione è stata rivolta nella cura delle patologie vascolari e quindi alle calze elastiche, dalle preventive alle medicali, tutori realizzati anche su misura come i bracciali per i linfedemi. Cal

zature ortopediche predisposte e su misura per adulti, bambini e specifiche per diabetici. Carrozzine, bascule, sollevatori, montascale, letti ortopedici, materassi e ausili antidecubito, poltrone elevabili, deambulatori, ginocchiere, cavigliere, collari, tutori per braccio/spalla, tutori per anca, protesi mammarie; ausili specifici per diabetici; arredamenti completi per studi medici e fisioterapici; apparecchi elettromedicali, misuratori pressione, aerosol, elettrostimolatori, tens, magnetoterapia, ultrasuoni. Convenzioni e pratiche ASL-INAIL.

02/07/2025
📌Oggi parliamo  DI PROTESI DI ARTO INFERIORE🦵 Un dispositivo protesico per un amputato è un supporto che può cambiargli ...
02/03/2024

📌Oggi parliamo DI PROTESI DI ARTO INFERIORE🦵

Un dispositivo protesico per un amputato è un supporto che può cambiargli la vita.

Le protesi di arto inferiore hanno come scopo fondamentale quello di permettere ad un soggetto amputato la deambulazione. Attenti studi di biomeccanica e cinematica del passo hanno permesso lo sviluppo di componenti articolari di altissimo livello per usi normali e quotidiani e per usi sportivi o addirittura agonistici.

Parliamo ora di componenti:

🔺 L’INVASO si può considerare l’elemento più critico e forse importante in una protesi. Il punto di contatto, l’interfaccia tra l’amputato (il suo moncone) e la protesi.

I modelli di invaso in commercio sono molti e risulterebbe dispersivo andarli ad analizzare tutti. Sono realizzati da un modello negativo in gesso che si ottiene fasciando il moncone con bende gessate. Esso ha lo scopo di riprodurre la morfologia del moncone e rendere possibile la realizzazione del modello di positivo di quest’ultimo.

Per le protesi di arto inferiore i passaggi sono simili considerando la sostanziale differenza tra protesi per amputazione TRANSTIBIALE e per DISARTICOLAZIONE DI GINOCCHIO
nelle quali per il loro ancoraggio vengono sfruttate delle sporgenze ossee, mentre per l’amputazione TRANSFEMORALE l’assenza di questi elementi richiede soluzioni differenti che si basano sull'appoggio ischiatico (tenuta pneumatica ) piuttosto che l'ancoraggio alla base del moncone tramite cuffia-pin.

🔺 Le COVER PROTESICHE(estetiche)

🔺 La CUFFIA che ha lo scopo di proteggere il moncone, e in particolar modo, di proteggere le sporgenze ossee dalle sollecitazioni che si originano sotto carico dal contatto con l’invasatura.

Da noi potrai trovare:

🔹Le protesi modulari, più utilizzate rispetto alle tradizionali, poiché hanno un peso inferiore essendo costruite da leghe leggere, in quanto hanno lo scopo di ridurre l’affaticamento del paziente dovuto al suo utilizzo quotidiano

🔹Le protesi tradizionali oggi meno utilizzate, in quanto risultano essere pesanti e non è possibile inserire ginocchia e piedi a tecnologia avanzata. Pertanto, è caratterizzata da un basso livello di attività funzionale.

🔹La protesi da bagno, realizzata con l’intento di permettere a tutti gli amputati (sia giovani che anziani) di svolgere in autonomia le attività quotidiane, necessarie all’igiene personale. È prodotta con materiali resistenti all’acqua, sia salata che dolce e percorsi spa.

Nel nostro laboratorio, ogni protesi per gamba è un'opera d'arte unica, creata con maestria e amore per il dettaglio.

👉 Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni
Nuova Ortopedia Serra
Via circonvallazione 26/A Ivrea
3294619277/ 012540338

⁉️Avete mai sentito parlare del Neuroma di Morton?🛑Il neuroma di Morton è una patologia degenerativa che coinvolge il ne...
22/02/2024

⁉️Avete mai sentito parlare del Neuroma di Morton?

🛑Il neuroma di Morton è una patologia degenerativa che coinvolge il nervo interdigitale dell’avampiede, il quale subisce un ispessimento e una conseguente irritazione, determinando una metatarsalgia nevralgica.

◾️Il termine neuroma non risulta particolarmente appropriato in quanto il suffisso “oma”, nella maggior parte dei casi, indica una neoplasia (tumore), che in questo caso specifico non è presente, dato che i reperti istologici comprendono segni di degenerazione nervosa.

⚠️Colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini con un rapporto di 4:1 e con un’età media di presentazione tra i 45 e i 50 anni.

🔺Nella maggior parte dei casi è coinvolto il terzo spazio interdigitale (tra il terzo e il quarto dito del piede), poichè è più stretto rispetto agli altri.

🔷le cause implicate nell’origine del neuroma non sono ancora chiare, anche se possono essere individuati numerosi fattori alla base dello sviluppo di questa metatarsalgia, tra cui:

- Pronazione del piede
- Piede cavo
- Lassità legamentosa
- Calzature non adeguate o eccessivamente strette
- Ripetuti traumi
- Rigonfiamento della borsa (soprattutto nelle donne che indossano scarpe con tacco)

🔶Tra gli esami strumentali maggiormente utilizzati in questo contesto, è possibile individuare Rx, ecografia e risonanza magnetica. Tuttavia, l'esame clinico rimane sempre il gold standard per la diagnosi del Neuroma di Morton.

‼️Il trattamento iniziale non è di tipo chirurgico ma piuttosto conservativo,
che consiste nell'uso dell'ORTESI PLANTARE allo scopo di ottenere uno scarico metatarsale e alleviare il dolore. È consigliato indossare una scarpa larga, con suole morbide e con un tacco basso in quanto, tali indicazioni, possono essere efficaci nell'alleviare la pressione sul nervo. Un supporto metatarsale morbido può aiutare ad allargare le teste metatarsali.

Per maggiori informazioni e confezionamento di ORTESI PLANTARI, siamo in via circonvallazione 26/A a Ivrea.

3294619277/012540338

Indirizzo

Ivrea

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuova Ortopedia Serra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nuova Ortopedia Serra:

Condividi