Psicologia.formazione

Psicologia.formazione Consulenza Psicologica
Psicoterapia:
-individuale
-di coppia
-familiare
Gruppi Psicoeducativi
Form

🫂CORSO DI EDUCAZIONE PARENTALEProgetto realizzato a sostegno della fondazione  Per ogni percorso acquistato saranno devo...
05/11/2021

🫂CORSO DI EDUCAZIONE PARENTALE

Progetto realizzato a sostegno della fondazione

Per ogni percorso acquistato saranno devoluti €10,00 in favore dei bambini, dei giovani e degli adulti che non vedono e non sentono.

Per ulteriori informazioni visitate il sito http://www.genitorefiglio.it/

❗️NUOVO LOGOPer prenderci cura di te
28/05/2021

❗️NUOVO LOGO

Per prenderci cura di te

18/05/2021

📌RUBRICA UNO DI NOI
OSPITE : LUCA - MECCANICO
Autofficina Ballarini

Dott.ssa Giulia Ballarini - Psicologa & Tutor dell'Apprendimento
Dott. ssa Giulia Copparoni Psicoterapeuta

17/05/2021

Oggi Ospite per la Rubrica Uno di Noi:
Cristina - Fotografa
Cristina Brega ssa Giulia Copparoni Psicoterapeuta 3496307021ssa Giulia Ballarini Psicologa Tutor dell'Apprendimento 346 805 1234

Poi seguire tutte le nostre novità anche su Instagram .formazione

07/05/2021

☝🏻 Rubrica “Uno di Noi”

Ospite: MATTEO - tirocinante psicologo
Matteo Lucarelli

Lasciamo spazio alle testimonianze di chi ha piacere a raccontarci come ha vissuto i cambiamenti dell’ultimo anno.
Tutti abbiamo incontrato delle difficoltà ma non tutti siamo riusciti a superarle con le nostre forze e questo ci insegna a non avere paura a chiedere aiuto.
È uno spazio per chi vuole portare un supporto agli altri, raccontando le strategie utilizzare per superare i momenti no della pandemia, non solo dal punto di vista personale ma anche lavorativo.

Se siete interessati a partecipare o sentire la necessità di consigli e supporto, contattateci.

Dott.ssa Giulia Ballarini - Psicologa & Tutor dell'Apprendimento
3468051234
Dott. ssa Giulia Copparoni Psicoterapeuta
3496307021

04/05/2021

☝🏻 Rubrica “Uno di Noi”

Ospite: GIULIA - infermiera
Giulia Provenzano

Lasciamo spazio alle testimonianze di chi ha piacere a raccontarci come ha vissuto i cambiamenti dell’ultimo anno.
Tutti abbiamo incontrato delle difficoltà ma non tutti siamo riusciti a superarle con le nostre forze e questo ci insegna a non avere paura a chiedere aiuto.
È uno spazio per chi vuole portare un supporto agli altri, raccontando le strategie utilizzare per superare i momenti no della pandemia, non solo dal punto di vista personale ma anche lavorativo.

Se siete interessati a partecipare o sentire la necessità di consigli e supporto, contattateci.

Dott.ssa Giulia Ballarini - Psicologa & Tutor dell'Apprendimento
3468051234
Dott. ssa Giulia Copparoni Psicoterapeuta
3496307021

02/05/2021

☝🏻 Rubrica “Uno di Noi”

Ospite: ROMINA - mamma ed estetista
Romina Radicioni

Lasciamo spazio alle testimonianze di chi ha piacere a raccontarci come ha vissuto i cambiamenti dell’ultimo anno.
Tutti abbiamo incontrato delle difficoltà ma non tutti siamo riusciti a superarle con le nostre forze e questo ci insegna a non avere paura a chiedere aiuto.
È uno spazio per chi vuole portare un supporto agli altri, raccontando le strategie utilizzare per superare i momenti no della pandemia, non solo dal punto di vista personale ma anche lavorativo.

Se siete interessati a partecipare o sentire la necessità di consigli e supporto, contattateci.

Dott.ssa Giulia Ballarini - Psicologa & Tutor dell'Apprendimento
3468051234
Dott. ssa Giulia Copparoni Psicoterapeuta
3496307021

😷 Dopo un anno di difficoltà e cambiamenti ci siamo sentite di voler creare uno spazio in cui, attraverso una semplice c...
26/04/2021

😷 Dopo un anno di difficoltà e cambiamenti ci siamo sentite di voler creare uno spazio in cui, attraverso una semplice chiacchierata, ognuno di noi potrà raccontare le proprie difficoltà e strategie utilizzate .
Attraverso la condivisione ogni piccola e pur semplice esperienza può essere d'aiuto per gli altri e per noi stessi.
📲 Se sei interessato chiamaci o scrivici pure per tutte le informazioni.

Dott.ssa Giulia Copparoni Psicologa Psicoterapeuta 3496307021

Dott.ssa Giulia Ballarini Psicologa e Tutor dell’Apprendimento
3468051234

🧒🏼👧🏻📵 «Voglio il cellulare!» è una frase che ogni genitore, a un certo punto, si sente dire.Ma come rispondere? Quando è...
19/04/2021

🧒🏼👧🏻📵
«Voglio il cellulare!» è una frase che ogni genitore, a un certo punto, si sente dire.
Ma come rispondere? Quando è il momento giusto?
"Gioca tante ore ai videogiochi, cosa posso fare?"
"Ha conosciuto gli amici online..devo preoccuparmi?"
"Devo controllare il telefono di mio figlio?"

A questa e altre domande sul tema risponderemo IN DIRETTA con voi in questi 3 incontri di gruppo online.
👥 Max 10 partecipanti, per creare un dialogo e dare suggerimenti soggettivi.
📲 Gli incontri avverranno sulla piattaforma Skype, al costo totale di 70€.
🗓 Le date che abbiamo scelto sono sabato 8, 15 e 22 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.00.

📇 Per info e partecipazione, potete rivolgervi a noi sui canali social oppure se preferite trovate di seguito i nostri contatti:
* Giulia Copparoni – Psicologa Psicoterapeuta
3496307021
www.psicologagiuliacopparoni.it
Dott. ssa Giulia Copparoni Psicoterapeuta
* Giulia Ballarini – Psicologa e Tutor dell’Apprendimento
3468051234
giulia.balla07@gmail.com
Dott.ssa Giulia Ballarini - Psicologa & Tutor dell'Apprendimento

16/04/2021
13/04/2021

📌“Non vi è nulla di comico al di fuori di ciò che è propriamente umano” (Bergson, 1900).
🤣Ridere riduce immediatamente i livelli degli ormoni dello stress,
come cortisolo, adrenalina e dopamina e
aumenta la produzione di serotonina e endorfine,
che riducono gli effetti dello stress.
📢Può aiutare come un leggero antidepressivo.
‼️ La risata aumenta la produzione di serotonina, un naturale anti-depressivo.

12/04/2021

Torniamo a essere umani e a parlare con i nostri figli❣
♦️"Dimentichiamo la paura e la diffidenza verso l'altro. Usiamo le nostre energie per recuperare le relazioni"
Domenico Squillace, ha scritto:
♦️“Uno dei rischi più grandi in vicende del genere, ce lo insegnano Manzoni e Boccaccio, è l’avvelenamento della vita sociale”.
♦️Ecco, non avveleniamo la vita.
Nutriamola. Usciamo. Parliamo d’altro, basta nominare il coronavirus. Facciamo domande, interessiamoci all’altro. Chiediamo come sta, come si sente, cosa vorrebbe fare nei prossimi giorni del suo tempo libero.
♦️Torniamo al contatto. Torniamo all’umano. Con questo virus, purtroppo, dovremo abituarci a convivere. Gli scienziati e i medici si occuperanno di trovare una cura, un vaccino o tutto ciò che può essere utile alla salute pubblica. Ma, nel frattempo, viviamo e restiamo umani.
♦️Cerchiamo di comprendere cosa ci ha insegnato questo momento, oltre a lavarci bene le mani ogni volta che tocchiamo delle superfici o che frequentiamo gli ambienti e tutte le altre buone prassi igieniche.
♦️Alleniamo la resilienza e portiamo a casa un insegnamento.
www.psicologagiuliacopparoni.it


09/04/2021

🟦IL PRESIDENTE DRAGHI SI RIVOLGE COSI' AGLI PSICOLOGI🟦
“…smettetela di vaccinare psicologi di 35 anni, perché’ sono operatori sanitari anche loro, platee di operatori sanitari che si allargano in questo momento ma con che coscienza un giovane o comunque uno che non è compreso nelle prenotazioni salta la lista e si fa vaccinare…”

Noi vogliamo ricordare che gli psicologi sono stati in prima linea dall’inizio della pandemia, ci sono e ci saranno, soprattutto in questo momento storico, pronti a rispondere alla domanda di sostegno psicologico in vertiginoso aumento, ad una sofferenza psicologica ingravescente e un peggioramento della salute psicologica che non trovano ad oggi una risposta adeguata da parte del sistema sanitario nazionale.
Vogliamo anche ricordare che il 30 dicembre 2020 la Regione comunica all’Ordine che gli psicologi marchigiani, come professionisti sanitari, possono essere inseriti nella prima fase della campagna vaccinale, tra gioia e sgomento di chi si sente finalmente riconosciuto per il lavoro svolto in prima linea nei mesi precedenti e chi sente di sfruttare un privilegio.
Da lì in poi la maggior parte delle richieste formali e informali da parte degli iscritti vertono sulla questione chiarimenti e ritardi vaccinazioni.
L’Ordine, oltre ad adempiere al proprio mandato, a tutelare la trasparenza, a promuovere formazione e cultura, si è trovato a gestire questioni che non gli competono, inclusi i rallentamenti che la campagna vaccinale ha subito per via delle criticità ormai note.
Ma abbiamo riposto e contribuito a garantire la tenuta della sensibilizzazione della campagna vaccinale, facendo anche noi la nostra parte!
Il 1 aprile 2021 viene decretato l’obbligo vaccinale a tutte le professioni sanitarie, anche a chi avrebbe volentieri ceduto la propria dose, pena la sospensione dell’attività professionale.
L’Ordine nei cinque giorni imposti dal decreto ha dovuto attivare, durante le festività pasquali segreteria e consulenti legali per adempiere alla trasmissione dei dati alla regione.
Oggi gli psicologi vengono accusati di saltare le liste, quasi come privi di una coscienza morale.
In fondo vogliamo solo svolgere il nostro lavoro tutelando i nostri pazienti, molti dei quali fanno parte di categorie fragili, mettendo a disposizione di tutti il SOSTEGNO PSICOLOGICO di cui c’è NECESSITA' URGENTE alla quale UN PAESE ATTENTO AVREBBE GIA' DATO RISPOSTE CONCRETE!

📢Il gruppo rappresenta uno spazio protetto in cui l’individuo può esprimere ed elaborare emozioni, sentimenti, vissuti e...
07/04/2021

📢Il gruppo rappresenta uno spazio protetto in cui l’individuo può esprimere ed elaborare emozioni, sentimenti, vissuti e pensieri non facilmente condivisibili e al tempo stesso trovare spunti e strategie utili per intervenire sul problema presentato.

📢Partecipare ad un gruppo di sostegno permette di uscire dall’isolamento in quanto offre la possibilità di raccontare la propria esperienza e di dare voce, corpo ed espressione ai vissuti di disagio interiore e ad insofferenze.

📢I gruppi aiutano a sentirsi meno soli e più sollevati in quanto facilitano la condivisione di problematiche con altre persone che stanno attraversando un periodo simile.

📢Partendo da questi presupposti, ho pensato di riportare la realtà del gruppo di sostegno psicologico anche online.

‼️COMPOSIZIONE DEL GRUPPO
Il gruppo prevede la partecipazione di un minimo di 4 e un massimo di 7 persone all’interno di 5 incontri di 1 ora ciascuno. Oltre a questi ve ne saranno due ulteriori, individuali, uno prima dell’inizio del percorso e uno al suo termine e avranno una durata di 15-20 minuti l’uno.

‼️DOVE
Gli incontri saranno effettuati online attraverso il software “Skype”. E’ necessario pertanto avere una buona connessione a internet con microfono e we**am funzionanti.

‼️COSTI
109 euro per 5 incontri di gruppo più i due colloqui individuali (uno prima dell'inizio del percorso ed uno al termine)

‼️QUANDO
A PARTIRE DA MERCOLEDÌ 14 alle ore 18

Info 3496307021

06/04/2021
‼️‼️Il neuropsichiatra Renato Borgatti: 📢"il ricovero di un adolescente è sempre una sconfitta della nostra società, che...
02/04/2021

‼️‼️Il neuropsichiatra Renato Borgatti:
📢"il ricovero di un adolescente è sempre una sconfitta della nostra società, che non ha saputo dare risposte tempestive quando il disagio iniziava a manifestarsi"
📢«La didattica a distanza è stato un modo di noi adulti per pulirci la coscienza. Una scelta classista e antidemocratica»

Le voci dei giovani nei colloqui durante i ricoveri. E la denuncia del neuropsichiatra Renato Borgatti: «La didattica a distanza è stato un modo di noi adulti …

Indirizzo

Jesi
60035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia.formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia.formazione:

Condividi