Nutrisport Jesi

Nutrisport Jesi Nutrisport è un servizio medico integrato di nutrizione clinica e fitness personalizzato

Nutrisport è un servizio integrato che mette insieme una proposta alimentare e un percorso di attività fisica entrambi mirati e personalizzati. La Persona viene seguita in modo continuativo e completo secondo un'idea motivazionale e di sostegno basata su un rapporto amicale ma altamente specialistico. Tutto ciò per risolvere davvero insieme le difficoltà presenti in modo completo e nel rispetto di

una competenza e di una lunga esperienza nel campo medico nutrizionale e metabolico e in quello del fitness e del personal training. Associando infatti una corretta alimentazione e un percorso di allenamento variato e liberante si ottengono risultati ottimali e sempre adatti alle reali esigenze della persona. Là dove necessario, negli stati ansiogeni o nelle condizioni emotive più disparate, Nutrisport unisce alla competenza medica e a quella del personal trainer, un supporto anche psicologico effettivamente rasserenante alla ricerca di un equilibrio davvero completo della Persona

I nitrati e i nitriti non sono di per sé fortemente cancerogeni, ma lo diventano quando si trasformano in nitrosammine n...
12/06/2025

I nitrati e i nitriti non sono di per sé fortemente cancerogeni, ma lo diventano quando si trasformano in nitrosammine nel corpo.
Le nitrosammine nascono in assenza di antiossidanti, in presenza di ammine e per consumi ripetuti e cronici e ad alti livelli quantitativi di nitrati o nitriti.
Le nitrosammine sono composti classificati come cancerogeni per l’uomo (Gruppo 1, cancro colorettale, stomaco e esofago).

✅ Limiti di sicurezza secondo la normativa europea

NITRATI
(Regolamento UE n. 1258/2011 – limiti specifici per ortaggi a rischio
Lattuga (serra, inverno) 4500 mg/kg
Lattuga (campo, estate) 2000
Spinaci freschi 3000
Rucola (serra) 7000
Rucola (campo) 6000

NITRITI
(Regolamento UE n. 1333/2008 – come additivi alimentari: E249 (nitrito di potassio), E250 (nitrito di sodio))
Salumi cotti (es. prosciutto cotto, wurstel) 150 mg/kg
Salumi crudi stagionati (es. prosciutto crudo) 100 mg/kg (ma spesso non aggiunti)
Tuttavia, la quantità residua effettiva di nitriti dopo la lavorazione è di solito molto più bassa (10–20 mg/kg).

🧪 Dose Giornaliera Ammissibile (DGA) – EFSA / OMS
Sostanza DGA (mg/kg peso corporeo/giorno)
Nitrati 3,7 mg/kg p.c./giorno
Nitriti 0,07 mg/kg p.c./giorno
Per una persona di 70 kg:
• Nitrati: 259 mg/giorno
• Nitriti: 4,9 mg/giorno

Queste dosi includono un ampio margine di sicurezza. Superarle occasionalmente non è pericoloso, farlo quotidianamente o sistematicamente può aumentare il rischio.

🧬 Livelli potenzialmente cancerogeni

Non esiste una “soglia cancerogena certa”, il rischio dipende da molti fattori, ma ci sono correlazioni con:
Consumo regolare di >50–100 g/die di carni lavorate (IARC, WHO).
Elevato apporto di nitriti/nitrati da alimenti con scarso consumo di frutta/verdura.

# sport 💪🏃 cellulitis

                      # sport                    💪🏃               cellulitis
27/05/2025

# sport 💪🏃 cellulitis

dieta                     # sport                    💪🏃               cellulitis
17/03/2025

dieta # sport 💪🏃 cellulitis

30/01/2025
                      # sport
28/01/2025

# sport

Indirizzo

Jesi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrisport Jesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrisport Jesi:

Condividi