Dott.ssa Silvia Mimmotti, Psicologa

Dott.ssa Silvia Mimmotti, Psicologa Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia: n°19723. Il settore principale di Il primo incontro, conoscitivo, è gratuito.

Svolgo la mia attività presso il Poliambulatorio in Largo Allende 10/A a Jesi e online. E' sempre necessario prendere un APPUNTAMENTO per poter fissare un incontro. La “fase dei perché” del bambino credo sia una delle più belle! Corrisponde ad un periodo di crescita importante, ricco di curiosità, aspettative, tentativi ed errori, sorrisoni di soddisfazione che si aprono sui dentini appena spuntati o di pianti per i piccoli insuccessi; è il periodo della fatidica ripetitiva domanda fatta ad occhi sgranati e voce incalzante: “Pecchè?”. Per ogni cosa il bambino cerca la sua spiegazione e a volte la cerca all’infinito (portando il genitore ad un simpatico sfinimento). Credo questa fase dei “perchè?”, per me, non sia mai terminata. Crescendo, ho cercato di rendere la domanda più strutturata, di lavorarci in maniera accurata per aiutare me stessa e coloro che me la rivolgono a trovare alcuni tasselli per la propria risposta. Gli studi e le formazioni costanti mi permettono di migliorare ed ampliare le mie competenze. La mia palestra migliore è stata ed è composta da tutte quelle esperienze e quelle anime -professionisti e soprattutto persone di cui ho cercato di prendermi cura- che, casualmente o meno, ho la fortuna di incrociare sul mio cammino. Grazie soprattutto alle persone che ho incontrato nei reparti di oncologia, nei quali principalmente mi sono formata, ho capito quanto -in ogni momento di difficoltà e in ogni malattia- la componente personale e le risorse interne possano contribuire a migliorare il proprio benessere. E’ su queste risorse che lavoro, cercando di aiutare me stessa e chi si rivolge a me, a scoprire o ri-scoprire quanto possediamo e ciò che ci potrebbe ve**re in aiuto nei periodi più problematici che ci troviamo ad affrontare.

⏺️🔼⏹️Che gli insegnanti non me ne vogliano ma ho finalmente scoperto come applicare la geometria alla psicologia!🤣______...
23/08/2025

⏺️🔼⏹️

Che gli insegnanti non me ne vogliano ma ho finalmente scoperto come applicare la geometria alla psicologia!

🤣

________


Non si giudica un libro dalla copertina, un monaco dall’abito che indossa e una relazione dal primo minuto….eppure, un b...
19/08/2025

Non si giudica un libro dalla copertina, un monaco dall’abito che indossa e una relazione dal primo minuto….

eppure, un bias cognitivo si aggrappa su una singola caratteristica e, per “economia cognitiva” come un ALONE, si diffonde.

🤔 Di che cosa sto parlando?
Te lo spiego nel post.

⏩ Scorri il carosello, prendi consapevolezza e allenati ad “andare oltre” le prime impressioni: potresti scoprirne delle belle 😉
📝 Scrivi nei commenti: ti è capitato di giudicare dalle apparenze? E hai verificato se le tue prime impressioni erano corrette?

______________




Effetto alone
Psicologia
Giudizio
Bias
Consapevolezza
Mente
Percezione
Prima impressione

🧐 Non sempre ciò che vediamo è fedele alla realtà.🧠 La mente umana interpreta continuamente e, ciascuno di noi, interpre...
12/08/2025

🧐 Non sempre ciò che vediamo è fedele alla realtà.

🧠 La mente umana interpreta continuamente e, ciascuno di noi, interpreta in modo personale. 

👀 La percezione, una delle capacità dell’uomo, subisce la stessa “pena”:
a volte infatti vediamo ciò che c’è, altre ciò che vorremmo vedere e, altre ancora, ciò che la nostra mente è convinta di vedere.

In certe occasioni può essere anche ingannata. 

😳 Non ci credi?

⏩ Scorri le immagini sopra e gioca con me!

_____________



Figure ambigue
Illusioni ottiche
Allucinazioni
Figure
Immagini
Distorsioni percettive
Percezione
Inganno
Alterazione

Ovunque tu sia,qualsiasi cammino tu stia affrontando,ricorda che il miglior alleato di te stessoSEI TU🔥Non restare dove ...
10/08/2025

Ovunque tu sia,
qualsiasi cammino tu stia affrontando,
ricorda che il miglior alleato di te stesso
SEI TU🔥

Non restare dove non fiorisci,
non rimanere con chi ti spegne,
non temere i cambiamenti.

AbbracciaTI
e salvaTI
🫂

Ci vuole coraggio a volersi bene anche e soprattutto nei momenti più difficili.

🧡

_________________________________________

Problemi con la memorizzazione? 🤯Ho un suggerimento per te!⏩ Scorri il carosello e allenatiChe sia per superare al megli...
06/08/2025

Problemi con la memorizzazione? 🤯

Ho un suggerimento per te!

⏩ Scorri il carosello e allenati

Che sia per superare al meglio una verifica a scuola, o per ricordare la lista della spesa o per organizzare la cena di gala alla Casa Bianca 😆, utilizza questa tecnica e stupirai tutti quanti!

________________________



Tecnica di memorizzazione
Mnemotecnica
Palazzo della Memoria
Tecnica dei Loci
Ricordare
Divina Commedia
Studiare
Allenamento

Sentiamo spesso parlare di “TRIGGER” 🥴 e frasi come “questo mi triggera” oppure “dai, non mi triggerare!”. Ma che cosa s...
31/07/2025

Sentiamo spesso parlare di “TRIGGER” 🥴 e frasi come “questo mi triggera” oppure “dai, non mi triggerare!”.
Ma che cosa significano?

Esiste anche il contrario ed è “GLIMMER” ✨.

🧡 Conoscere questi due termini è importante perché hanno un certo peso sul nostro Benessere.

In che modo?
⏩ Scoprilo nel carosello!

Esercitati con me a prendere consapevolezza del tuo trigger/glimmer.
Scrivilo nei commenti,

inizio IO!

👇🏻👇🏻👇🏻

___________

Quando al matematico persiano Al-Khawarizmi (dal cui nome deriva la parola “algoritmo”) venne chiesto se si potesse calc...
27/07/2025

Quando al matematico persiano Al-Khawarizmi (dal cui nome deriva la parola “algoritmo”) venne chiesto se si potesse calcolare il valore di un essere umano, diede ovviamente una risposta algebrica: «Se costui è una persona etica, il suo valore è 1. Se è intelligente bisogna aggiungere uno 0 e il valore sarà 10. Se ama il suo lavoro, aggiungete un altro zero e il suo valore sarà 100. Se è anche una persona piacevole, aggiungete un altro zero e il suo valore salirà a 1000. Attenzione però: se costui perde l'1 corrispondente all'etica, perderà tutto il suo valore e gli rimarranno solo tanti inutili zeri».

Ho trovato questa frase e ne sono rimasta affascinata ma è solo una delle risposte a questa importante domanda.

Per te che cosa conta?

✨✨✨

________________________

Il confine tra “bene” e “male” non è poi così netto come pensi.Non ci credi?⏩ Te lo spiego nel carosello con l’Effetto L...
22/07/2025

Il confine tra “bene” e “male” non è poi così netto come pensi.

Non ci credi?

⏩ Te lo spiego nel carosello con l’Effetto Lucifero 😈

______________



Esperimenti
Psicologia
Guardie
Detenuti
Carcere
Lucifero
Psicologia sociale
Film

La Comunicazione Efficace è un utile alleato per affrontare anche tematiche come questa 🧡💚
21/07/2025

La Comunicazione Efficace è un utile alleato per affrontare anche tematiche come questa 🧡💚

In Italia, a 2 come a 19 anni, si dice che si è troppo piccoli per parlare di sessualità.

Non abbiamo ancora ben compreso (o forse si fa fatica ad ammetterlo 🤷🏻‍♂️) se questa “età adatta”, per gli adulti, sia dettata da una questione:
🔻anagrafica (allora basterà attendere ma fino a quando?🤔)
🔻mentale (allora basterà attendere ma per lo sviluppo di che cosa?🤔)
🔻di timore dell’adulto di affrontare il tema (allora basterà ammetterlo e informarsi! 🤗).

🧡 Come ci insegna Dott.ssa Silvia Mimmotti, Psicologa , consulente di educazione affettiva, NON è mai troppo presto per parlare di questo argomento con bambini e ragazzi.
E Silvia lo dice perché lo dicono le linee guida dell’OMS (è possibile recuperarle su internet), la letteratura, la Società Italiana di Pediatria, ecc.

🧡 Perché parlarne?
Perché la sessualità (e, vi preghiamo, non riduciamola al “s3ss0” 🤯!!!) è un aspetto essenziale della vita di tutti, sin dalla nascita, e educarla significa lavorare per il BENESSERE individuale e relazionale.

🗣️ Và adattato il linguaggio e l’argomento, inerente l’affettività, in base all’età del bambino o ragazzo.

🤓 Non ci si improvvisa educatori in tal senso, è bene informarsi o farsi aiutare da supporti e strumenti adatti: libri, siti specifici, professionisti.

💬 COME SI COMUNICA, oltre al contenuto ovviamente, fa la differenza.
È importante creare uno spazio sincero di confronto, fiducia, rispetto in cui il minore può esprimere i suoi dubbi. E costruirlo sin dalla tenera età, anche per il tema della sessualità, aiutare a mantenere un buon rapporto anche in adolescenza dove, parlare liberamente di affettività e sessualità, diventa ancora più essenziale.

________________________

👉🏻 Se non sai come fare, noi di Clokae possiamo aiutarti.
Che tu sia un genitore, un insegnante o un educatore NON SOTTOVALUTARE questo tema.
💌 Contattaci in DM oppure con una email all’indirizzo clokae.formazione@gmail.com : INSIEME possiamo costruire il PROGETTO migliore di Educazione Sessuale che rispetti i cardini della Comunicazione Efficace.

̀

Sebbene la Principessa Aurora 👸🏼 c’entri poco, la protagonista di uno dei classici Disney più amati dà il nome (e rende ...
17/07/2025

Sebbene la Principessa Aurora 👸🏼 c’entri poco, la protagonista di uno dei classici Disney più amati dà il nome (e rende assai più dolce) una ipersonnia complessa: la Sindrome di Kleine-Levin (KLS) o, appunto, Sindrome della Bella Addormentata.

Anche se molto rara (interessa meno di 2.000.000 di individui al mondo), questa condizione neurologica è ben nota. 

⏩ Scorri il carosello per saperne di più!

👑 Curiosità: la fiaba di Charles Perrault, che ha dato il titolo al film d’animazione, è stata pubblicata nel 1697 ne "I racconti di Mamma Oca”.

___________



Disney world
Salute Mentale
Perrault
Fiaba
Psicologia
Sonno
Disturbi del sonno

✨ L’essenza di ciò che si propone in terapia ✨Al primo colloquio, invito le anime che si rivolgono a me a raccontarmi qu...
13/07/2025

✨ L’essenza di ciò che si propone in terapia ✨

Al primo colloquio, invito le anime che si rivolgono a me a raccontarmi qualcosa di loro.
Ecco, vorrei portarle a dirmi proprio quello che dice Fabrizio Caramagna

Come sarebbe bello se alla domanda “Che fai nella vita?” iniziassimo ad andare un po' più a fondo e a raccontare la nostra storia, le emozioni e i pensieri che ci fanno vibrare le labbra..alzare il sopracciglio..sentire le farfalle nello stomaco..illuminare o adombrare lo sguardo.

Perché conoscere davvero qualcuno significa non fermarsi al lavoro/studio ma avere sinceramente voglia di capire chi è.
E tu che cosa fai nella vita?
Ti aspetto nei commenti

🧡

______________

Livelli ottimali di arousal ⚡ sono importanti per la prestazione in diverse attività (scolastiche, lavorative, sociali, ...
10/07/2025

Livelli ottimali di arousal ⚡ sono importanti per la prestazione in diverse attività (scolastiche, lavorative, sociali, sportive), nelle relazioni e nella vita emotiva........eppure troppo spesso non si dà peso a questo fattore 🤷🏻‍♀️

Problemi di arousal, momentanei (come durante un esame o un colloquio) e duraturi (come nel disturbo d’ansia, da attacchi di panico o post traumatico da stress), possono influenzare negativamente il Benessere generale dell’individuo, la performance, le relazioni e la sfera sessuale.

Quando l’arousal si altera, il nostro organismo si attiva per recuperare l’omeostasi (equilibrio 🎡) il prima possibile.

⏩ Scorri il carosello per scoprire il livello ottimale da raggiungere per ottenere il massimo dalle tue prestazioni e per imparare come gestirlo!

_________________________

Indirizzo

Largo Allende, 10/A
Jesi
60035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Mimmotti, Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Mimmotti, Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare