Dott.ssa Lorenza Staffolani Psicologa

  • Home
  • Dott.ssa Lorenza Staffolani Psicologa

Dott.ssa Lorenza Staffolani Psicologa Psicologa Clinica Dinamica e Psicoterapeuta Analitico Transazionale in formazione

❤️
06/07/2025

❤️

Il Manifesto Programmatico del CNOP per la consiliatura 2025–2029 valorizza la psicologia perinatale come ambito strategico per la promozione della salute psicologica sin dalle primissime fasi della vita.
I primi 1000 giorni, dalla gestazione al secondo anno di età, rappresentano una finestra di straordinaria plasticità neurobiologica e di intensa crescita psicologica: è qui che si strutturano le basi dello sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale dell’essere umano.

La qualità delle relazioni precoci, dell’accudimento e dell’ambiente in cui il bambino cresce incide profondamente sulla sua traiettoria evolutiva. Discontinuità, trascuratezza o stress cronico possono costituire fattori di rischio con esiti osservabili già in età prescolare.

Il CNOP, attraverso il gruppo di lavoro “Perinatalità, Infanzia e Adolescenza”, si impegna a:
- portare il tema nei tavoli tecnici ministeriali e nei servizi territoriali;
- promuovere interventi psicoeducativi precoci rivolti alle famiglie, già dalla gravidanza ,anche per prevenire e prendere in carico possibili disagi psicologici e/o stati depressivi nel post parto “
- rafforzare le competenze genitoriali e favorire legami di attaccamento sicuri;
- integrare la figura dello psicologo nei percorsi di prevenzione e presa in carico precoce.
La psicologia perinatale è una leva fondamentale per la salute pubblica.
Un investimento nelle origini per costruire il benessere di domani.

👉🏻 https://bit.ly/manifestoCNOP

Emanuela Banchetti❤️
04/06/2025

Emanuela Banchetti❤️

29/05/2025
Quest anno Associazione Alzheimer Marche ODV compie 30 anni, e per l occasione sono stati pensati e realizzati eventi su...
10/04/2025

Quest anno Associazione Alzheimer Marche ODV compie 30 anni, e per l occasione sono stati pensati e realizzati eventi sul terrorio per sensibilizzare e far conoscere l associazione. Questo è uno spettacolo commedia divertente tratto da un film, il laboratorio teatrale si chiama Unitre di Castelfidardo e gli attori e le attrici si mettono in gioco in questa commedia divertente che parla proprio d un associazione di donne che deve trovare dei fondi per beneficienza e trova un modo differente rispetto alle solite torte 🤪





28/01/2025

📅 𝟕 𝐅𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎
📍 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢, 𝐉𝐞𝐬𝐢

In occasione della 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙨𝙩𝙤 𝙖𝙡 𝘽𝙪𝙡𝙡𝙞𝙨𝙢𝙤 𝙚 𝙖𝙡 𝘾𝙮𝙗𝙚𝙧𝙗𝙪𝙡𝙡𝙞𝙨𝙢𝙤, vi invitiamo a partecipare all'evento "𝗗𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗼 𝗦𝗰𝗵𝗲𝗿𝗺𝗼", un momento per riflettere insieme sulle responsabilità educative e il ruolo che possiamo avere nella lotta a questi fenomeni. 🎭📖

🎤 Con 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 - regista, giornalista e storyteller.

👉 L'evento apre il festival 𝗝𝗲𝘀𝗶 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮, organizzato in collaborazione con il Comune di Jesi e ASP Ambito 9. Sarà un'occasione unica per giovani, famiglie ed educatori di confrontarsi su tematiche attuali e importanti. 💬

✨ 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼!

Per maggiori informazioni, contattaci 📩:
r.ferro@aspambitonove.it / m.binci@aspambitonove.it

Vi aspettiamo numerosi! 🌟

11/01/2025
22/10/2024

Incontro IL PARTO POSITIVO.
Non hai potuto partecipare a causa di impegni o del mal tempo di sabato?
Chiamaci per saperne di più 😊

In Occasione della Giornata della Salute Mentale, che cade proprio oggi, ho deciso di proporvi questo incontro gratuito ...
10/10/2024

In Occasione della Giornata della Salute Mentale, che cade proprio oggi, ho deciso di proporvi questo incontro gratuito presso il Centro Multidisciplinare Si Può Fare di Chiaravalle.
Non è mai troppo tardi per prendersi cura di se stessi e del proprio benessere ♥️

Sei una donna in gravidanza o una neo mamma e, a volte, ti sembra che il tuo cervello funzioni diversamente dal solito? Ti senti più distratta? Non riesci a ricordare cose che solitamente non sfuggivano dal tuo controllo?!

È tutto normale! Gli inglesi hanno addirittura dato un nome a questo fenomeno: “Baby Brains”!Un gruppo d ricercatrici ci spiega cosa accade in questa fase della vita.

Nascosti dalla consapevolezza, avvengono dentro il corpo della donna dei cambiamenti immensi che la portano a “stare” e concentrarsi sulle emozioni che inizia a provare e sui segnali del suo corpo.

Durante questo incontro scopriremo insieme i cambiamenti che non tutte le mamme conoscono, e che restanno nei loro cervelli anche alcuni anni dopo la nascita dei loro bambini!!

Vi aspetto Sabato 19 ottobre presso il Centro “Si Può fare” dí Chiaravalle.
Sono ben accolti anche i futuri papà, o se avete dei piccoli neonatini da tenere con voi.

Ps: L’ Associazione IPP collabora con Weleda, che ha riservato ai partecipanti delle piccole sorprese 🥰

Lorenza Staffolani
Psicologa Psicoterapeuta
Referente certificata Il parto positivo e BabyBrains body

27/09/2024

✅ Nell'ambito del programma di Ambito 𝗜𝗡&𝗔𝗨𝗧 di cui l'ASP AMBITO 9 è capofila, prosegue il ciclo di formazione rivolto alle famiglie organizzato dall'ANGSA Marche.

➡ 𝗜𝗡&𝗔𝗨𝗧𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬
𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗶𝗲 𝟭𝟱/𝟭𝟴:𝟯𝟬

𝗟𝗮 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 (𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴)

𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮 (𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗕𝗖𝗕𝗔 𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝘀𝗽𝗶𝗿𝗼 𝗖𝗥) 𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶.

📍 L'argomento è poco conosciuto, ma di estrema importanza non solo per le famiglie, ma anche per operatori di centri e residenze, insegnanti, educatori!

ℹ️ 𝘐𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘰 - 𝘐𝘴𝘤𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘰𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢: 𝘥𝘱𝘰𝘮𝘱𝘦𝘪422@𝘨𝘮𝘢𝘪𝘭.𝘤𝘰𝘮
𝘐𝘴𝘤𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘞𝘩𝘢𝘵𝘴𝘈𝘱𝘱: 334 7111845

23/09/2024

𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔' 𝗔 𝗝𝗘𝗦𝗜,
𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗕𝗘𝗟𝗟𝗜𝗡𝗢, 𝗖𝗔𝗦𝗧𝗘𝗟𝗣𝗟𝗔𝗡𝗜𝗢 𝗘 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗖𝗔𝗥𝗢𝗧𝗧𝗢

➡ASP Ambito 9 organizza un ciclo di incontri rivolti all'intera cittadinanza su tematiche riguardanti la genitorialità nei Comuni di Jesi, Castelbellino, Castelplanio e Montecarotto. Gli incontri mirano a fornire strumenti pratici e momenti di riflessione per affrontare con consapevolezza e serenità le sfide della genitorialità.

Il ciclo di incontri, ad ingresso gratuito, si svolgeranno, per ogni Amministrazione coinvolta, nelle seguenti date:

✅𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗝𝗲𝘀𝗶
Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni – Corso Matteotti
Ore 21:15
- Venerdì 27 Settembre: La famiglia nel tempo delle relazioni "Non Serie"
- Venerdì 18 Ottobre: Non mi capisci... comprendere e rielaborare
- Venerdì 8 Novembre: I figli produttori di pensieri, tra stima e fiducia

Conducono gli incontri dal titolo "𝘋𝘪𝘢𝘭𝘰𝘨𝘩𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭'𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦":
- 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗨𝗿𝗯𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶, Psicologa, Psicoanalista;
- 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶 – Psicologo, Mediatore sistemico.
Interverranno inoltre i giovani di 𝗣𝗥𝗔𝗘𝗩𝗜𝗔.

✅ 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗮𝗿𝗼𝘁𝘁𝗼
Ridotto del Teatro Comunale
- martedì 24 settembre (dalle ore 21:00 alle ore 23:30);
- giovedì 3 ottobre (dalle ore 21:00 alle ore 23:30);

✅ 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼
Sala Margherita Hack - Centro Polivalente, Stazione, Via Falcone,15.

- martedì 1° ottobre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 15 ottobre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 29 ottobre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 12 novembre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 26 novembre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 10 dicembre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);

✅ 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗽𝗹𝗮𝗻𝗶𝗼
Sala Comunale Polivalente "Luciano Pittori"

- martedì 8 ottobre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 22 ottobre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 5 novembre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);
- martedì 19 novembre (dalle ore 17:00 alle ore 19:30);

Conduce gli incontri dei Comuni dell'ATS IX, dal titolo
"𝘌𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪: 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘰 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘷𝘰, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘷𝘰𝘳𝘳𝘦𝘪"
𝗠𝗮𝗿𝗶𝘀𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶 - Psicoterapeuta familiare.

Durante gli incontri verranno affrontati temi inerenti le relazioni genitori-figli, le nuove sfide educative e fornite tecniche di fronteggiamento per sviluppare la genitorialità positiva.
Gli incontri sono ad ingresso gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare

16/09/2024

𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗔𝗟𝗭𝗛𝗘𝗜𝗠𝗘𝗥

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia.

Negli ultimi anni sono in crescita i numeri di persone che ricevono una diagnosi di demenza di tipo Alzheimer, una patologia che coinvolge non solo la persona, ma anche chi se ne prende cura.

L'𝗔𝘀𝗽 𝗔𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝟵, insieme a 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗝𝗲𝘀𝗶, 𝗖𝗼𝗼𝘀𝘀 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 e 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗹𝘇𝗵𝗲𝗶𝗺𝗲𝗿 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲, hanno organizzato per l’occasione una giornata informativa e socializzante con un ricco appuntamento denominato “La qualità del tempo” per 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, a partire dalle ore 16.30, presso il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗗𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗲 “𝗖𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗼𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶”, in Via Finlandia 2.

Ecco, nella locandina, le iniziative in programma.

Address


60035

Telephone

+393387735532

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Lorenza Staffolani Psicologa posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share