Rimaden Disturbi Alimentari

Rimaden Disturbi Alimentari Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Rimaden Disturbi Alimentari, Centro medico, Jesi.

RIMADEN ricerca sempre il pieno recupero integrato emotivo, fisico e mentale dei nostri Pazienti ben sapendo che ognuno di noi, sia nel problema alimentare ed organico, sia in quello sportivo e fisico è un insieme imprescindibile di corpo, mente e anima.

L’attività fisica regolare comporta numerosi benefici per la salute fisica, mentale ed emotiva. Ecco i principali:🧠 Bene...
27/08/2025

L’attività fisica regolare comporta numerosi benefici per la salute fisica, mentale ed emotiva. Ecco i principali:

🧠 Benefici mentali e cognitivi
• Riduzione dello stress, ansia e depressione: l’esercizio stimola la produzione di endorfine, serotonina e dopamina.
• Miglioramento dell’umore e della qualità del sonno.
• Aumento della concentrazione e della memoria.
• Riduzione del rischio di declino cognitivo e demenza nelle persone anziane.

❤️ Benefici cardiovascolari
• Miglioramento della circolazione sanguigna.
• Riduzione della pressione arteriosa.
• Aumento del colesterolo buono (HDL) e riduzione di quello cattivo (LDL).
• Prevenzione di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2.

💪 Benefici muscolari e scheletrici
• Rafforzamento di muscoli e ossa.
• Prevenzione dell’osteoporosi e delle cadute negli anziani.
• Miglioramento della postura e della coordinazione.

⚖️ Controllo del peso
• Aiuta a bruciare calorie e a mantenere un peso corporeo sano.
• Accelera il metabolismo e contribuisce alla composizione corporea (più massa magra, meno grasso).

🩺 Prevenzione di malattie croniche
• Riduce il rischio di:
• Cancro al colon e al seno
• Diabete di tipo 2
• Sindrome metabolica
• Ipertensione

🧬 Effetti sul sistema immunitario
• Rinforza il sistema immunitario (in modo equilibrato, evitando il sovrallenamento).
• Aiuta a gestire infiammazioni croniche.

💡 Altri benefici
• Maggiore energia e vitalità quotidiana.
• Miglioramento dell’autostima e della percezione del proprio corpo.
• Maggior socializzazione, se praticata in gruppo.

Anche una camminata veloce quotidiana di 30 minuti può fare la differenza.

# sport 💪🏃 cellulitis

I nitrati e i nitriti non sono di per sé fortemente cancerogeni, ma lo diventano quando si trasformano in nitrosammine n...
12/06/2025

I nitrati e i nitriti non sono di per sé fortemente cancerogeni, ma lo diventano quando si trasformano in nitrosammine nel corpo.
Le nitrosammine nascono in assenza di antiossidanti, in presenza di ammine e per consumi ripetuti e cronici e ad alti livelli quantitativi di nitrati o nitriti.
Le nitrosammine sono composti classificati come cancerogeni per l’uomo (Gruppo 1, cancro colorettale, stomaco e esofago).

✅ Limiti di sicurezza secondo la normativa europea

NITRATI
(Regolamento UE n. 1258/2011 – limiti specifici per ortaggi a rischio
Lattuga (serra, inverno) 4500 mg/kg
Lattuga (campo, estate) 2000
Spinaci freschi 3000
Rucola (serra) 7000
Rucola (campo) 6000

NITRITI
(Regolamento UE n. 1333/2008 – come additivi alimentari: E249 (nitrito di potassio), E250 (nitrito di sodio))
Salumi cotti (es. prosciutto cotto, wurstel) 150 mg/kg
Salumi crudi stagionati (es. prosciutto crudo) 100 mg/kg (ma spesso non aggiunti)
Tuttavia, la quantità residua effettiva di nitriti dopo la lavorazione è di solito molto più bassa (10–20 mg/kg).

🧪 Dose Giornaliera Ammissibile (DGA) – EFSA / OMS
Sostanza DGA (mg/kg peso corporeo/giorno)
Nitrati 3,7 mg/kg p.c./giorno
Nitriti 0,07 mg/kg p.c./giorno
Per una persona di 70 kg:
• Nitrati: 259 mg/giorno
• Nitriti: 4,9 mg/giorno

Queste dosi includono un ampio margine di sicurezza. Superarle occasionalmente non è pericoloso, farlo quotidianamente o sistematicamente può aumentare il rischio.

🧬 Livelli potenzialmente cancerogeni

Non esiste una “soglia cancerogena certa”, il rischio dipende da molti fattori, ma ci sono correlazioni con:
Consumo regolare di >50–100 g/die di carni lavorate (IARC, WHO).
Elevato apporto di nitriti/nitrati da alimenti con scarso consumo di frutta/verdura.

# sport 💪🏃 cellulitis

                      # sport                    💪🏃               cellulitis
27/05/2025

# sport 💪🏃 cellulitis

dieta                     # sport                    💪🏃               cellulitis
17/03/2025

dieta # sport 💪🏃 cellulitis

30/01/2025

Indirizzo

Jesi
60035

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+39073159005

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rimaden Disturbi Alimentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rimaden Disturbi Alimentari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare