
10/02/2025
La prima visita di chirurgia maxillo facciale è un passaggio cruciale nel processo di diagnosi e trattamento delle patologie e dei disturbi che coinvolgono il volto, la mascella, la mandibola, il collo e la bocca. Questa specialità medica, spesso abbreviata come "chirurgia maxillo-facciale," combina competenze di chirurgia plastica, chirurgia orale e chirurgia otorinolaringoiatrica.
La chirurgia maxillo facciale si occupa di una vasta gamma di condizioni, tra cui:
Fratture facciali: trattamento delle fratture ossee del volto dovute a traumi.
Chirurgia Ortognatica: correzione di disallineamenti delle mascelle che possono influire su masticazione, respirazione e aspetto estetico.
Patologie delle ghiandole salivari: trattamento di infezioni, calcoli o tumori delle ghiandole salivari.
Tumori del cavo orale e del viso: diagnosi e trattamento chirurgico dei tumori benigni e maligni del cavo orale, delle guance, delle labbra, del palato e della lingua.
Disturbi dell'ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare): trattamento di disordini che causano dolore e limitazione dei movimenti mandibolari.
Deformità facciali congenite o acquisite: trattamento di condizioni come il labbro leporino, la palatoschisi e altri difetti facciali.
Chirurgie ricostruttive: riparazione e ricostruzione di strutture facciali dopo incidenti o interventi chirurgici per tumori.