Poli-Medica

Poli-Medica Poliambulatorio Medico specialistico - Poliambulatorio Medico e laboratorio analisi

La prima visita di chirurgia maxillo facciale è un passaggio cruciale nel processo di diagnosi e trattamento delle patol...
10/02/2025

La prima visita di chirurgia maxillo facciale è un passaggio cruciale nel processo di diagnosi e trattamento delle patologie e dei disturbi che coinvolgono il volto, la mascella, la mandibola, il collo e la bocca. Questa specialità medica, spesso abbreviata come "chirurgia maxillo-facciale," combina competenze di chirurgia plastica, chirurgia orale e chirurgia otorinolaringoiatrica.
La chirurgia maxillo facciale si occupa di una vasta gamma di condizioni, tra cui:
Fratture facciali: trattamento delle fratture ossee del volto dovute a traumi.
Chirurgia Ortognatica: correzione di disallineamenti delle mascelle che possono influire su masticazione, respirazione e aspetto estetico.
Patologie delle ghiandole salivari: trattamento di infezioni, calcoli o tumori delle ghiandole salivari.
Tumori del cavo orale e del viso: diagnosi e trattamento chirurgico dei tumori benigni e maligni del cavo orale, delle guance, delle labbra, del palato e della lingua.
Disturbi dell'ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare): trattamento di disordini che causano dolore e limitazione dei movimenti mandibolari.
Deformità facciali congenite o acquisite: trattamento di condizioni come il labbro leporino, la palatoschisi e altri difetti facciali.
Chirurgie ricostruttive: riparazione e ricostruzione di strutture facciali dopo incidenti o interventi chirurgici per tumori.

Durante la visita, il paziente offre al medico specialista tutti i dati utili alla valutazione clinica, dalle terapie fa...
10/02/2025

Durante la visita, il paziente offre al medico specialista tutti i dati utili alla valutazione clinica, dalle terapie farmacologiche che sta seguendo alla refertazione degli esami svolti, dalle patologie (presenti e trascorse) fino agli stili di vita e ai comportamenti che possono incidere nel quadro diagnostico. Il medico chirurgo procede quindi alla visita generale, valutando lo stato di salute dei principali organi e apparati, con particolare attenzione a quello endocrinologico e gastointestinale. Quando sia utile approfondire alcuni aspetti, possono essere prescritti esami di accertamento (TAC, risonanza magnetica, radiografia, ecocolordoppler, ecografia) prima di procedere con l’intervento chirurgico.

Cos'è l'allergologia?L’allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del tr...
09/02/2025

Cos'è l'allergologia?

L’allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie.

Quando rivolgersi all'allergologo?

In caso di allergia respiratoria, alimentare, a farmaci, a punture di menotteri (api e vespe) e dermatiti di sospetta natura allergica.

Quali sono le prestazioni prenotabili?

Oltre alla visita, è possibile eseguire anche questi Test:

Prick Test: si esegue pungendo leggermente la cute dell’avambraccio con una lancetta e applicando una goccia di allergene. Se il test è positivo, nel giro di qualche minuto compare un piccolo rigonfiamento pruriginoso nel punto di applicazione.
Patch test: vengono applicati sulla cute, solitamente della schiena, dei cerotti (patch) contenenti più sostanze sospettate come causa scatenante della sensibilizzazione. La lettura del test avviene dopo 48 ore; comparsa di prurito, e/o arrossamento, e/o vescicole depone per la positività.
Per maggiori informazioni contatta il centro più vicino a te o prenota online, se disponibile.

09/02/2025
ECOCOLOR DOPPLER TSA (TRONCHI SOVRA AORTICI) Permette lo studio funzionale (valutazione del flusso ematico) e la morfolo...
05/02/2025

ECOCOLOR DOPPLER TSA (TRONCHI SOVRA AORTICI) Permette lo studio funzionale (valutazione del flusso ematico) e la morfologia (diametro e spessore) delle pareti dei vasi, la velocità e direzione del flusso del sangue e l’eventuale presenza di alterazioni e/o ostruzioni che possano impedire il passaggio di sangue verso il cervello. L’ecocolorDoppler TSA è utilizzato per la diagnosi di malattia aterosclerotica, patologia frequente dei tronchi sovraortici che può presentarsi con:

placca carotidea di vario tipo per caratteristiche intrinseche (lipidiche o ricche di calcio), estensione, eccentricità, eventuali complicanze associate (ulcerazione, emorragia intraplacca e trombosi)
piccoli ispessimenti di parete
restringimenti del lume di un vaso (stenosi)
I dati anatomici e flussimetrici raccolti con l’ecocolorDoppler TSA permettono la valutazione della malattia aterosclerotica e della terapia medica o chirurgica, il monitoraggio nel tempo della malattia, dell’efficacia della terapia e dell’esito dell’intervento chirurgico.

L'ecografia morfologica è un esame tra la 19° e la 21° settimana che permette di verificare il corretto sviluppo del fet...
03/02/2025

L'ecografia morfologica è un esame tra la 19° e la 21° settimana che permette di verificare il corretto sviluppo del feto e identificare eventuali anomalie. La morfologica è una procedura eseguita durante il secondo trimestre di gestazione per valutare la salute del feto.

L’ecografia è una metodologia di indagine diagnostica per immagini che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare organi, ...
02/02/2025

L’ecografia è una metodologia di indagine diagnostica per immagini che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare organi, ghiandole e strutture muscolari. Si tratta di un esame semplice e non invasivo utilizzato in moltissimi ambiti come prima indagine nell’esplorazione del corpo umano. Nei neonati, negli infanti e nei bambini l’esame ecografico è molto utilizzato, poichè è indolore, non ha controindicazioni, ed è ben tollerato da tutti i bambini.

Le sedute di Fisioterapia vengono eseguite dal lunedì al venerdì su appuntamento e solo nelle sedi di Caorle e San Stino...
01/02/2025

Le sedute di Fisioterapia vengono eseguite dal lunedì al venerdì su appuntamento e solo nelle sedi di Caorle e San Stino. Chiamare lo 0421.210091 per info e prenotazioni.

Indirizzo

Via Cà Silis 4
Jesolo
30016

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:30
Martedì 07:30 - 18:30
Mercoledì 07:30 - 18:30
Giovedì 07:30 - 18:30
Venerdì 07:30 - 18:30

Telefono

+390421952607

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Poli-Medica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Poli-Medica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare