Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero

  • Casa
  • Italia
  • L'Aquila
  • Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero

Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero Se desideri sperimentare un colloquio di consulenza contattami per concordare insieme un appuntamento! Buona giornata,
Dott.ssa Valeria Lovero

Salve a tutti,
presso il mio studio promuovo PERCORSI DI CONSULENZA e SOSTEGNO psicologico, sessuologico e psicoterapeutico, finalizzati al BENESSERE PERSONALE, in un clima accogliente e non giudicante. Un supporto “su misura”, che tenga conto delle necessità e dei bisogni emergenti e che promuova una sana collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo condiviso. Le attività proposte sono un valido aiuto:
• nel percorso di sviluppo e CRESCITA PERSONALE,
• nella gestione di momenti di DIFFICOLTA' e di CRISI,
• nell’affinare e utilizzare al meglio le RISORSE PERSONALI,
• nella gestione dei momenti di DISAGIO quotidiani,
• nella gestione efficace della COMUNICAZIONE, del TEMPO e dello STRESS.

📖 SEGUI IL FILO - 2° INCONTRO.“I colori delle emozioni” - Alla scoperta delle emozioni.L’albo illustrato di A. Llenas si...
17/11/2025

📖 SEGUI IL FILO - 2° INCONTRO.
“I colori delle emozioni” - Alla scoperta delle emozioni.

L’albo illustrato di A. Llenas si inserisce nella prospettiva dell’educazione socio-emotiva per sviluppare la capacità di riconoscere, nominare e regolare le proprie emozioni.
Llenas propone una narrazione visiva e simbolica che traduce il linguaggio astratto delle emozioni in forme concrete, corporee e cromatiche.

Il viaggio del mostro diventa una metafora del percorso di consapevolezza: passare dal caos alla chiarezza.

Durante questo 2° incontro in gruppo daremo importanza alle emozioni, nominandole invece di reprimerle. Daremo forma e voce ad ognuna di loro. I partecipanti avranno la possibilità di riconoscere il proprio paesaggio emotivo interiore, spesso “confuso” o “misto”.

📌 OBIETTIVI:
- rivedere il proprio rapporto con le emozioni;
- riscoprire il valore dell’empatia e della condivisione;
- comprendere che “mettere in ordine” non significa reprimere, ma integrare.

📆 QUANDO:
mercoledì 26 novembre 2025 ore 18:00-19:30

🗺️ DOVE:
Studio di Psicologia e Psicoterapia Integrata - Via Monte Matese 12/A

POSTI LIMITATI.
📞 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Dott.ssa Valeria Lovero 3290321382
Dott.ssa Alessandra Leone 3460207739

“Segui il filo” albi illustrati per esplorare se stessi, è un progetto che nasce dalla sinergia di più professionisti.Na...
17/11/2025

“Segui il filo” albi illustrati per esplorare se stessi, è un progetto che nasce dalla sinergia di più professionisti.

Nasce dall’idea che le storie illustrate, grazie al linguaggio simbolico delle immagini e alla forza evocativa delle parole, possano diventare un filo conduttore che guida la persona a riconoscere emozioni, pensieri e dinamiche interiori, offrendo nuovi punti di vista e stimolando il dialogo interiore.

Il titolo richiama l’idea del filo narrativo che collega le storie alla nostra interiorità, ma anche il “filo di Arianna” simbolo del cammino verso la consapevolezza e la possibilità di ritrovare la strada dentro il proprio labirinto emotivo.

Ogni incontro propone un albo illustrato come punto di partenza per esplorare temi psicologici universali: paura, coraggio, identità, cambiamento, relazioni; accompagnando il gruppo in un cammino di scoperta e autenticità.

👥 Destinatari: giovani adulti e adulti interessati a percorsi di crescita personale.

💰 Costo: 30 euro a incontro.
La partecipazione a tutti o solo ad alcuni incontri è a discrezione del partecipante.

📆 Quando?
Il mercoledì a cadenza quindicinale (da novembre 2025 a maggio 2026).

🗺️Dove?
Studio di Psicologia e Psicoterapia Integrata -
Via Monte Matese 12/A (AQ)

POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

📞Info e prenotazioni (anche whatsapp):
Dott.ssa Alessandra Leone 3460207739
Dott.ssa Valeria Lovero 329 032 1382

📖 SEGUI IL FILO - 2° INCONTRO."I colori delle emozioni" - Alla scoperta delle emozioni.L'albo illustrato di A. Llenas si...
17/11/2025

📖 SEGUI IL FILO - 2° INCONTRO.
"I colori delle emozioni" - Alla scoperta delle emozioni.

L'albo illustrato di A. Llenas si inserisce nella prospettiva dell'educazione socio-emotiva per sviluppare la capacità di riconoscere, nominare e regolare le proprie emozioni.
Llenas propone una narrazione visiva e simbolica che traduce il linguaggio astratto delle emozioni in forme concrete, corporee e cromatiche.

Il viaggio del mostro diventa una metafora del percorso di consapevolezza: passare dal caos alla chiarezza.

Durante questo 2° incontro in gruppo daremo importanza alle emozioni, nominandole invece di reprimerle. Daremo forma e voce ad ognuna di loro. I partecipanti avranno la possibilità di riconoscere il proprio paesaggio emotivo interiore, spesso "confuso" o "misto".

📌OBIETTIVI:
- rivedere il proprio rapporto con le emozioni;
- riscoprire il valore dell'empatia e della condivisione;
- comprendere che "mettere in ordine" non significa reprimere, ma integrare.

📆 QUANDO:
mercoledì 26 novembre 2025 ore 18:00-19:30

🗺️DOVE:
Studio di Psicologia e Psicoterapia Integrata - Via Monte Matese 12/A

POSTI LIMITATI.
📞PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Dott.ssa Valeria Lovero 3290321382
Dott.ssa Alessandra Leone 3460207739

“Segui il filo” albi illustrati per esplorare se stessi, è un progetto che nasce dalla sinergia di più professionisti.Na...
17/11/2025

“Segui il filo” albi illustrati per esplorare se stessi, è un progetto che nasce dalla sinergia di più professionisti.

Nasce dall’idea che le storie illustrate, grazie al linguaggio simbolico delle immagini e alla forza evocativa delle parole, possano diventare un filo conduttore che guida la persona a riconoscere emozioni, pensieri e dinamiche interiori, offrendo nuovi punti di vista e stimolando il dialogo interiore.

Il titolo richiama l’idea del filo narrativo che collega le storie alla nostra interiorità, ma anche il “filo di Arianna” simbolo del cammino verso la consapevolezza e la possibilità di ritrovare la strada dentro il proprio labirinto emotivo.

Ogni incontro propone un albo illustrato come punto di partenza per esplorare temi psicologici universali: paura, coraggio, identità, cambiamento, relazioni; accompagnando il gruppo in un cammino di scoperta e autenticità.

👥 Destinatari: giovani adulti e adulti interessati a percorsi di crescita personale.

💰Costo: 30 euro a incontro.
La partecipazione a tutti o solo ad alcuni incontri è a discrezione del partecipante.

📆 Quando:
Il mercoledì a cadenza quindicinale (da novembre 2025 a maggio 2026).

🕐 Orario:
Dalle 18:00 alle 19:30.

🗺️Dove:
Studio di Psicologia e Psicoterapia Integrata -
Via Monte Matese 12/A (AQ)

POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

📞Info e prenotazioni (anche whatsapp):
Dott.ssa Alessandra Leone 3460207739
Dott.ssa Valeria Lovero 329 032 1382

11/11/2025

Educazione all’affettività nelle scuole: un passo nella giusta direzione.

La decisione di ritirare l’emendamento che limitava l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole medie rappresenta un segnale importante di attenzione verso il benessere psicologico e relazionale delle nuove generazioni.
Come avevamo sottolineato nella lettera inviata al Ministro Valditara, la scuola è il luogo dove si costruiscono consapevolezza, rispetto e capacità di riconoscere le proprie emozioni.
Un’educazione sessuale e affettiva fondata su basi scientifiche, condotta da professionisti competenti e in dialogo con le famiglie, è una tutela per i più giovani e un investimento per la società.
Accompagnare bambine, bambini e adolescenti nella crescita emotiva e relazionale significa proteggerli, non esporli.
È una responsabilità condivisa, che oggi trova un terreno più favorevole per essere realizzata.

“Segui il filo…” albi illustrati per esplorare se stessi, è un progetto che nasce dalla sinergia di più professionisti.N...
28/10/2025

“Segui il filo…” albi illustrati per esplorare se stessi, è un progetto che nasce dalla sinergia di più professionisti.

Nasce dall’idea che le storie illustrate, grazie al linguaggio simbolico delle immagini e alla forza evocativa delle parole, possano diventare un filo conduttore che guida la persona a riconoscere emozioni, pensieri e dinamiche interiori, offrendo nuovi punti di vista e stimolando il dialogo interiore.

Il titolo richiama l’idea del filo narrativo che collega le storie alla nostra interiorità, ma anche il “filo di Arianna” simbolo del cammino verso la consapevolezza e la possibilità di ritrovare la strada dentro il proprio labirinto emotivo.

Ogni incontro propone un albo illustrato come punto di partenza per esplorare temi psicologici universali: paura, coraggio, identità, cambiamento, relazioni; accompagnando il gruppo in un cammino di scoperta e autenticità.

Il primo incontro analizzerà il tema della consapevolezza del qui&ora e del proprio percorso personale attraverso l’albo illustrato “Tu sei qui” di Zach Manbeck.

“Sei qui, e da qui ci sono così tanti posti dove puoi andare. Ma saprai come arrivarci?”

Il testo invita alla presenza, al rispetto del proprio percorso, alla resilienza e all’autostima, con un approccio semplice e poetico.
Noi invitiamo i partecipanti a “stare” in contatto con queste consapevolezze, a portarle in figura, a integrarle con il proprio “bagaglio” personale, in un contesto di gruppo protetto e accogliete.

📆 Quando?
Mercoledì 12 novembre 2025 ore 18:00-19:30

🗺️Dove?
Studio di Psicologia e Psicoterapia Integrata -
Via Monte Matese 12/A (AQ)

📞Info e prenotazioni (anche whatsapp):
Dott.ssa Alessandra Leone 3460207739
Dott.ssa Valeria Lovero 329 032 1382

24/10/2025
17/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

15/10/2025

15 ottobre – Giornata mondiale della consapevolezza del lutto perinatale

La perdita di un bambino durante la gravidanza o poco dopo la nascita è un dolore che può essere vissuto in modo profondo e spesso silenzioso e invisibile.

Questa giornata nasce per dare voce a quel lutto, riconoscere la sofferenza dei genitori e rompere il muro del silenzio che talvolta lo circonda.

Ogni perdita lascia un segno e merita ascolto, rispetto e sostegno.

Le psicologhe e gli psicologi svolgono un ruolo prezioso nell’accompagnare i genitori in questo percorso: offrono supporto emotivo, creando spazi di condivisione e accoglienza, dove le famiglie possano sentirsi comprese e non giudicate.

Ricordare significa dare dignità e trasformare il dolore in consapevolezza, per costruire una cultura che non lasci nessuno solo di fronte alla perdita.

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

19/06/2025

Oggi 19 giugno in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti riflettiamo su uno dei crimini più brutali e disumanizzanti.

Un'aggressione che mira a distruggere l'identità della persona, a spezzare i legami delle comunità e a infliggere traumi profondi che si trasmettono attraverso le generazioni.

Le ferite non sono solo fisiche: sono ferite inferte all'anima, alla dignità e al senso stesso di umanità di chi le subisce.

Il nostro ruolo come comunità professionale è triplice:
🔹 ASCOLTARE la testimonianza dei sopravvissuti, contrastando la negazione e il silenzio.
🔹 SUPPORTARE i percorsi di cura e rielaborazione del trauma.
🔹 PROMUOVERE una cultura del rispetto che si opponga con forza alla logica della disumanizzazione.

Rompere il silenzio è un nostro dovere etico e professionale. La consapevolezza è il primo passo per combattere questa pratica indegna.

Non c'è pace senza giustizia e non c'è giustizia senza il pieno riconoscimento della dignità di ogni singola persona.

Oggi più che mai è necessario battersi e denunciare la disumanizzazione in atto nei conflitti.

18/05/2025

Indirizzo

Via Monte Matese 12/A L'Aquila
L'Aquila
67100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicosessuologa Psicoterapeuta EMDR - Dott.ssa Valeria Lovero:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Salve a tutti, presso il mio studio promuovo PERCORSI DI CONSULENZA e SOSTEGNO psicologico finalizzati al BENESSERE PERSONALE, in un clima accogliente e non giudicante. Un supporto “su misura”, che tenga conto delle necessità e dei bisogni emergenti e che promuova una sana collaborazione per il raggiungimento di un obiettivo condiviso. Le attività proposte sono un valido aiuto: • nel percorso di sviluppo e CRESCITA PERSONALE, • nella gestione di momenti di DIFFICOLTA' e di CRISI, • nell’affinare e utilizzare al meglio le RISORSE PERSONALI, • nella gestione dei momenti di DISAGIO quotidiani, • nella gestione efficace della COMUNICAZIONE, del TEMPO e dello STRESS. Se desideri sperimentare un colloquio di consulenza contattami per un appuntamento: il 1°COLLOQUIO E' GRATUITO! Buona giornata, Dott.ssa Valeria Lovero