Psy.Pop - Michela D’Imporzano Psicologa

Psy.Pop - Michela D’Imporzano Psicologa Psicologa Clinica e di Comunità, specialista in Psicologia del Lavoro e Formatrice Certificata

Ci paragoniamo spesso agli altri, a quello che fanno, che raggiungono, senza renderci conto che ognuno di noi possiede v...
07/05/2022

Ci paragoniamo spesso agli altri, a quello che fanno, che raggiungono, senza renderci conto che ognuno di noi possiede valori e obiettivi individuali che a volte si scontrano con le aspettative sociali. Cosa è per noi importante? Quali sono gli aspetti della nostra vita che riteniamo imprescindibili? Non tutto si può ridurre alla posizione lavorativa o economica, le sfaccettature della vita fanno sì che in momenti diversi vi siano priorità è bisogni specifici, poniamo dunque attenzione a questi per pensare a che punto ci troviamo nel nostro percorso.

Cosa significa abuso psicologico genitoriale? Facciamo riferimento a tutte quelle forme di vessazione quotidiana che alc...
06/05/2022

Cosa significa abuso psicologico genitoriale? Facciamo riferimento a tutte quelle forme di vessazione quotidiana che alcuni genitori mettono in atto nel processo di crescita dei propri figli. Intenzionale o meno, gli effetti di tali abusi sono significativi nel modo in cui ci si forma la propria identità e si regolano le emozioni. Ecco alcuni comportamenti che, goccia dopo goccia, giorno dopo giorno, hanno impatti importanti sul modo in cui si diventa degli adulti.

Piangere è un qualcosa che spesso facciamo di nascosto, senza che nessuno ci veda, perché ce ne vergognamo. Piangere è s...
09/04/2022

Piangere è un qualcosa che spesso facciamo di nascosto, senza che nessuno ci veda, perché ce ne vergognamo. Piangere è segno di debolezza? Nulla di più sbagliato! Piangere è un comportamento naturale che mettiamo in atto in risposta a ciò che ci succede, e come tutte le reazioni umane ha una sua funzione utilissima, l’autoregolazione!

30/03/2022

In alcuni periodi della nostra vita ci sentiamo come schiacciati da tutte le cose che abbiamo da fare e dal peso delle responsabilità. Ecco alcune strategie per gestire questi momenti e ottimizzare le risorse

Spesso quando conversiamo o discutiamo con qualcuno ci facciamo trasportare dal flusso comunicativo concentrandoci sullo...
29/03/2022

Spesso quando conversiamo o discutiamo con qualcuno ci facciamo trasportare dal flusso comunicativo concentrandoci sullo scambio di risposte immediato. Questo però a volte ci porta a reagire a ciò che ci viene detto in maniera impulsiva, dicendo cose che non pensiamo realmente o che con maggiore consapevolezza formuleremmo in maniera diversa. Ecco i benefici di fare una pausa e respirare prima di parlare

Setting. Quanto è importante questa parola nel rapporto terapeutico? Sembra scontato immaginarsi lo studio di uno psicol...
27/03/2022

Setting. Quanto è importante questa parola nel rapporto terapeutico? Sembra scontato immaginarsi lo studio di uno psicologo con la chaise-longue alla Freud. Prima di incontrare una persona è fondamentale strutturare uno spazio accogliente, luminoso, caldo, al fine di far sentire chi verrà nel posto giusto, a proprio agio, libero di esprimersi perché tutelato da quell’ambiente e da quel professionista. Ecco il mio spazio, dove incontro chi voglia fare un percorso di crescita personale o abbia bisogno di supporto.

17/03/2022

Gli attacchi di panico sono sempre più diffusi e causano un’interruzione violenta del rapporto con la realtà. Sono esperienze terrificanti che instaurano in chi ne soffre una paura costante che questi possano ripresentarsi. Ecco alcune linee guida su come aiutare chi amiamo ❤️

Spesso siamo assorbiti dalla quotidianità e ci dimentichiamo quanto sia importante prenderci del tempo per noi stessi. L...
09/03/2022

Spesso siamo assorbiti dalla quotidianità e ci dimentichiamo quanto sia importante prenderci del tempo per noi stessi. L’esercizio dei cinque sensi è una pratica di mindfulness che consente di riprendere il contatto con il proprio ambiente circostante e con il proprio corpo, aiuta a rilassarsi e a gestire i momenti di stress e ansia.

A volte la paura di non riuscire a raggiungere i nostri obiettivi ci blocca e ci impedisce di crescere e sperimentarci i...
04/03/2022

A volte la paura di non riuscire a raggiungere i nostri obiettivi ci blocca e ci impedisce di crescere e sperimentarci in nuove sfide. Esistono però delle strategie semplici che possono aiutarci a gestire questa paura!

Di certo ignorare i nostri impegni non li risolve, ma a volte, quando davvero ci sentiamo di non avere le risorse per ge...
03/03/2022

Di certo ignorare i nostri impegni non li risolve, ma a volte, quando davvero ci sentiamo di non avere le risorse per gestire l’ansia scaturita da tutto ciò che ci circonda, far finta che il problema non ci sia può aiutarci a prendere fiato e rigenerarci, per poi affrontarlo! 😅

Quante volte ci capita di non riuscire proprio a spegnere il cervello? Ci sforziamo di non pensare a qualcosa ma ne siam...
22/02/2022

Quante volte ci capita di non riuscire proprio a spegnere il cervello? Ci sforziamo di non pensare a qualcosa ma ne siamo sopraffatti. Chi vive continuamente questo stato viene definito un “overthinker”, e può raggiungere una condizione invalidante per la sua salute mentale.

“Specchio, specchio delle mie brame…”. La regina cattiva presente nel famoso cartone Disney “Biancaneve” in realtà ripet...
17/02/2022

“Specchio, specchio delle mie brame…”. La regina cattiva presente nel famoso cartone Disney “Biancaneve” in realtà ripete “Specchio, servo delle mie brame”. Perché allora tutti ricordiamo la frase errata? Quando parliamo di falsi ricordi facciamo riferimento al cosiddetto “effetto Mandela”.

14/02/2022

ll tempo della preoccupazione. Sembra il
nome di un film ma in realtà è una strategia della psicologia cognitivo comportamentale utile a gestire i pensieri ansiosi. Prevede il circoscrivere in un tempo definito l'attenzione alle situazioni che ci preoccupano, al fine di interrompere il circolo vizioso dell'ansia.

10/02/2022

Quando parliamo di cibo ci viene subito l’acquolina in bocca, ci sono poi delle situazioni o dei momenti nei quali, anche se non abbiamo proprio fame, ci viene voglia di ma giare qualcosa che ci dia soddisfazione. In questi casi si parla di fame nervosa o fame emotiva, ed è associata alla sperimentazione di alcuni stati emotivi.

Quante volte ci svegliamo stanchi e affaticati dopo aver passato una notte terribile a rigirarci nel letto? Il mancato r...
09/02/2022

Quante volte ci svegliamo stanchi e affaticati dopo aver passato una notte terribile a rigirarci nel letto? Il mancato riposo influisce sul nostro umore e sulla nostra produttività, e se diventa cronico può impattare sulla nostra salute in maniera significativa. Esistono però degli accorgimenti che possono essere attuati per migliorare il ciclo del sonno!

05/02/2022

Da cosa deriva la tendenza dì alcuni ad
essere costantemente indecisi? Si possono
ricondurre certi atteggiamenti all'infanzia e al modo in cui siamo cresciuti. Esistono però alcuni modi per superare la propria insicurezza

Indirizzo

Via Gio Batta Valle 7
La Spezia
19124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psy.Pop - Michela D’Imporzano Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psy.Pop - Michela D’Imporzano Psicologa:

Condividi

Digitare