Dott.ssa Sara Mandaliti - Psicologa

Dott.ssa Sara Mandaliti - Psicologa Mi occupo di disturbi d'ansia e dell'umore, disturbi alimentari, gestione delle emozioni, periodi di vita critici, problematiche scolastiche e comportamentali.

🌫️ L’incertezza non è un fallimento. È una fase. È un attraversamento. 🌫️Viviamo in una cultura ossessionata dalla chiar...
17/07/2025

🌫️ L’incertezza non è un fallimento. È una fase. È un attraversamento. 🌫️

Viviamo in una cultura ossessionata dalla chiarezza, dagli obiettivi, dalla direzione. E quando ci sentiamo persi, subito scatta il panico. Il senso di inadeguatezza. Il confronto. Ma la verità è che nessuno ha tutto sotto controllo. E chi lo dice, mente.

Esistono momenti in cui la direzione si annebbia. Ma non sei fermo/a.
🔸 Stai ancora imparando.
🔸 Stai ancora respirando.
🔸 Stai ancora crescendo, anche se non lo vedi.

💡 Cosa puoi fare quando ti senti “perso/a”?
1️⃣ Smetti di cercare risposte immediate. Concediti di rallentare.
2️⃣ Porta attenzione ai piccoli segnali: intuizioni, desideri leggeri, voglia di cambiare abitudini.
3️⃣ Ricordati che ogni momento confuso contiene un seme. Di qualcosa che ancora non è nato, ma che sta per arrivare.

✨ Se ti senti perso/a, non forzarti. Nutri il terreno. La direzione arriverà.

💬 Hai vissuto momenti di incertezza che poi si sono trasformati in svolte? Ti va di raccontarlo?

🛡️ Dire “no” non ti rende egoista. Ti rende integro/a. 🛡️Quante volte hai detto “sì” per non ferire l’altro, per paura d...
15/07/2025

🛡️ Dire “no” non ti rende egoista. Ti rende integro/a. 🛡️

Quante volte hai detto “sì” per non ferire l’altro, per paura del giudizio, per evitare un conflitto? Ma ogni “sì” detto con fatica è un “no” detto a te stesso/a. E con il tempo, questo porta a rabbia, frustrazione e stanchezza invisibile.

I confini non sono muri. Sono ponti.
🔸 Servono a proteggere ciò che è importante per te.
🔸 Aiutano gli altri a capire come relazionarsi con te.
🔸 Ti insegnano ad amarti nella pratica, non solo a parole.

💡 Come iniziare a stabilire confini sani:
1️⃣ Nota quando fai qualcosa “per dovere” ma ti pesa.
2️⃣ Scrivi che tipo di interazione vorresti al posto di quella che vivi.
3️⃣ Inizia con un “no” gentile ma fermo, anche in una piccola situazione.

✨ Ogni confine che definisci ti avvicina un po’ di più alla versione di te che merita rispetto.

💬 Quanto ti è difficile dire “no”? Hai mai notato come ti senti dopo averlo fatto in modo sano?

🌗 Non sei instabile. Sei ciclico/a. Come la natura. Come tutto.A volte ti svegli pieno/a di energia, creatività, voglia ...
11/07/2025

🌗 Non sei instabile. Sei ciclico/a. Come la natura. Come tutto.

A volte ti svegli pieno/a di energia, creatività, voglia di fare. Altre volte, senza un motivo preciso, ti senti stanco/a, chiuso/a, con zero ispirazione. E ti chiedi: “Cosa c’è che non va?”

In realtà, non c’è nulla di sbagliato. Il tuo stato interiore segue un ritmo naturale.
🔸 C’è un tempo per creare e uno per riposare.
🔸 Un tempo per espanderti e uno per raccoglierti.
🔸 Un tempo per condividere e uno per stare in silenzio.

💡 Come puoi onorare i tuoi cicli interiori?
1️⃣ Osserva i tuoi ritmi settimanali o mensili: quando ti senti più attivo/a? Quando più introspettivo/a?
2️⃣ Organizza la tua agenda assecondando il tuo stato, dove puoi.
3️⃣ Lascia andare il giudizio nei giorni “down”. Anche quelli servono.

✨ La tua energia è sacra. E il primo passo per viverla bene è accettare che cambia.

💬 Ti capita di giudicarti nei momenti di calo? Come reagisci ai tuoi cicli emotivi?

🔁 Ci aspettiamo qualcosa dagli altri. E quando non arriva, soffriamo. Ma è inevitabile?Hai mai vissuto quella sensazione...
08/07/2025

🔁 Ci aspettiamo qualcosa dagli altri. E quando non arriva, soffriamo. Ma è inevitabile?

Hai mai vissuto quella sensazione sottile ma pungente di delusione non detta? Ti aspettavi un gesto, una parola, un messaggio… e invece il silenzio. La distanza. L’invisibilità.

Spesso proiettiamo sugli altri bisogni che non abbiamo mai espresso:
🔸 Vogliamo essere capiti senza parlare.
🔸 Cerchiamo conferme da chi non è in grado di darcele.
🔸 Ci aspettiamo reciprocità quando l’altro è in un mondo diverso dal nostro.

💡 Un modo per liberarsi da questo ciclo:
1️⃣ Chiediti: “Quello che desidero, l’ho espresso chiaramente?”
2️⃣ Impara a distinguere un bisogno autentico da un bisogno condizionato.
3️⃣ Offriti tu, per primo/a, ciò che speri arrivi da fuori: rispetto, cura, validazione.

✨ Ogni volta che lasci andare un’aspettativa non soddisfatta, fai spazio alla libertà.

💬 Ti capita spesso di aspettarti troppo dagli altri? Come impari a gestire la delusione?

😞 Non è pigrizia. È esaurimento emotivo. E merita attenzione.Ti capita mai di sentirti stanco/a ancora prima che la gior...
04/07/2025

😞 Non è pigrizia. È esaurimento emotivo. E merita attenzione.

Ti capita mai di sentirti stanco/a ancora prima che la giornata inizi? Di non aver voglia di fare nulla, anche se non hai fatto granché? Spesso si pensa che la stanchezza sia solo fisica, ma c’è una forma più silenziosa e sottile: quella emotiva.

La stanchezza emotiva nasce quando:
🔸 Ti prendi cura degli altri ma trascuri te stesso/a.
🔸 Sei sempre disponibile, ma raramente ascolti i tuoi bisogni.
🔸 Vivi trattenendo emozioni senza mai concederti di sentirle.

💡 Cosa puoi fare per iniziare a ricaricarti?
1️⃣ Concediti del tempo senza dover “fare” nulla.
2️⃣ Scrivi come ti senti senza filtro. A volte basta mettere in parole il peso per alleggerirlo.
3️⃣ Chiediti ogni mattina: “Cosa posso fare oggi per stare bene, anche solo per 10 minuti?”

✨ La stanchezza emotiva non si combatte con la forza. Si guarisce con la cura.

💬 Ti sei mai sentito/a svuotato/a senza un motivo apparente? Come reagisci in quei momenti?

🌊 Le emozioni non si controllano. Si attraversano. 🌊Vivere bene non significa non provare emozioni difficili. Significa ...
01/07/2025

🌊 Le emozioni non si controllano. Si attraversano. 🌊

Vivere bene non significa non provare emozioni difficili. Significa non restarne imprigionati. La libertà emotiva nasce quando permetti alle emozioni di fluire, senza bloccarle né giudicarle.

💡 Tre passi per praticarla:
1️⃣ Riconosci l’emozione: “Sto provando rabbia/tristezza/paura.”
2️⃣ Dai spazio al corpo di sentirla, anche solo per 2 minuti.
3️⃣ Ricordati che ogni emozione è temporanea. Nessuna resta per sempre.

✨ Ogni emozione che attraversi senza evitarla, ti libera un po’ di più.

💬 Quale emozione ti è più difficile accettare? Come la gestisci?

🤲 Il corpo parla. La mente ascolta. E viceversa. 🤲Dolori, stanchezza, tensioni: spesso il corpo somatizza ciò che la men...
27/06/2025

🤲 Il corpo parla. La mente ascolta. E viceversa. 🤲

Dolori, stanchezza, tensioni: spesso il corpo somatizza ciò che la mente cerca di nascondere. E ascoltare il corpo è un atto di profonda intelligenza emotiva.

💡 Pratica di ascolto corporeo:
1️⃣ Chiudi gli occhi per 1 minuto.
2️⃣ Nota dove senti tensione o disagio.
3️⃣ Respira lì dentro. Chiedi al tuo corpo: “Cosa mi stai dicendo?”

✨ Il corpo non mente mai. E quando lo ascolti, ti guarisci un po’ di più.

💬 Hai mai scoperto un’emozione nascosta solo grazie a un sintomo fisico? Raccontami se ti va.

🧭 Non devi avere tutte le risposte per iniziare a muoverti 🧭Ci sono momenti nella vita in cui ci si sente confusi, senza...
24/06/2025

🧭 Non devi avere tutte le risposte per iniziare a muoverti 🧭

Ci sono momenti nella vita in cui ci si sente confusi, senza una meta precisa. Ma anche la confusione ha un ruolo: ti invita ad ascoltarti meglio.

💡 Tre riflessioni per ritrovare direzione:
1️⃣ In quale momento mi sono sentito/a vivo/a, anche solo per poco?
2️⃣ Quale valore voglio onorare ogni giorno (es. libertà, autenticità, cura)?
3️⃣ Cosa posso fare oggi che mi avvicini a qualcosa di significativo per me?

✨ Anche una piccola direzione è meglio di una grande paralisi.

💬 Hai mai attraversato un periodo in cui ti sembrava di non sapere dove andare? Cosa ti ha aiutato?

💗 Non devi meritare amore. Devi imparare a darti spazio 💗Parli con dolcezza agli altri, ma con durezza a te stesso/a?L’a...
20/06/2025

💗 Non devi meritare amore. Devi imparare a darti spazio 💗

Parli con dolcezza agli altri, ma con durezza a te stesso/a?
L’autocompassione è una competenza emotiva che ti aiuta a essere più resiliente, non più debole.

💡 Come iniziare ad allenarla:
1️⃣ Quando sbagli o ti senti giù, fermati.
2️⃣ Poni la mano sul cuore e dì a te stesso/a: “Sto facendo del mio meglio. È umano sbagliare.”
3️⃣ Chiediti: “Cosa direi ora a un amico che si sente così?” Dillo a te stesso/a.

✨ La vera forza nasce dalla gentilezza interiore.

💬 Ti è difficile essere gentile con te stesso/a? Racconta nei commenti se ti va.

🗓️ L’autodisciplina non è punizione, è libertà con struttura 🗓️A volte pensiamo che essere disciplinati significhi rinun...
18/06/2025

🗓️ L’autodisciplina non è punizione, è libertà con struttura 🗓️

A volte pensiamo che essere disciplinati significhi rinunciare al piacere, ma la vera autodisciplina è la capacità di scegliere ciò che ci fa bene, anche quando è difficile.

💡 Per allenarla, prova questo:
1️⃣ Scegli un’abitudine che sai ti fa stare bene (es. camminare, meditare, bere acqua).
2️⃣ Falla ogni giorno alla stessa ora per una settimana.
3️⃣ Non puntare alla perfezione, ma alla coerenza.

✨ Quando scegli di rispettare i tuoi impegni verso te stesso/a, coltivi fiducia interiore.

💬 Quale piccola azione vuoi trasformare in rituale?

📵 Disconnettersi non è fuga. È scelta consapevole 📵Il digitale ci offre moltissimo, ma spesso ci toglie presenza, calma ...
05/06/2025

📵 Disconnettersi non è fuga. È scelta consapevole 📵

Il digitale ci offre moltissimo, ma spesso ci toglie presenza, calma e attenzione. Per questo, creare confini sani con la tecnologia è parte essenziale del benessere moderno.

💡 Sfida pratica per oggi:
1️⃣ Dedica almeno 30 minuti a te senza smartphone.
2️⃣ Durante quel tempo, fai qualcosa che ti ricarichi (cammina, leggi, osserva il cielo).
3️⃣ Nota com’è il tuo respiro, il tuo corpo, la tua mente.

✨ Non devi vivere senza tecnologia, ma puoi scegliere di usarla con intenzione.

💬 Quanto tempo riesci a stare senza il telefono? Hai mai provato una giornata “offline”?

🤝 Le relazioni nutrono… o esauriscono 🤝Il tuo benessere non dipende solo da ciò che fai per te, ma anche da chi ti circo...
03/06/2025

🤝 Le relazioni nutrono… o esauriscono 🤝

Il tuo benessere non dipende solo da ciò che fai per te, ma anche da chi ti circonda e da come ti relazioni con gli altri. Le relazioni consapevoli sono quelle in cui puoi essere te stesso/a, sentirti accolto/a e crescere.

💡 3 segnali di una relazione sana:
1️⃣ Ti senti ascoltato/a senza giudizio.
2️⃣ Puoi dire “no” senza paura.
3️⃣ L’altro gioisce per i tuoi successi, non li sminuisce.

✨ Non tutte le relazioni fanno bene. Imparare a scegliere e nutrire quelle giuste è un atto di amore verso te stesso/a.

💬 Hai una persona nella tua vita che senti essere un nutrimento? Ringraziala oggi.

Indirizzo

Piazza Verdi 19
La Spezia
19124

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Sito Web

https://www.masabenessere.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Mandaliti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare