Il mare dentro

Il mare dentro corsi pre parto, corsi post parto, consulenze ostetriche, sostegno per la nascita naturale, cura e allattamento del neonato. ed il nome è tutto un programma!

Mi presento, ostetrica Barbara Secci

La nascita della mia prima figlia, come per tutti, ha cambiato letteralmente la mia vita, ma nel mio caso è stata una vera e propria illuminazione che mi ha permesso di sapere con certezza cosa avrei voluto essere e fare da quel momento in poi: diventare un’ostetrica, una levatrice, una sage femme come dicono i francesi. Nel 1981 ho quindi conseguito il diploma universitario in ostetricia e dopo pochi mesi sono stata assunta nel SSN nel quale ho svolto la mia professione sia in consultorio che nei vari reparti di maternità allora presenti nella provincia di La Spezia: prima a Levanto, poi a Sarzana ed infine a La Spezia, fino a Settembre 2020 data del mio pensionamento. Per oltre 10 anni ho affiancato alla mia attività istituzionale quella all’interno dell’associazione “Il Mare Dentro” in un primo tempo nella sede UDI di La Spezia e poi presso il centro sociale Barontini di Sarzana. In questo ambito insieme ad altre colleghe ho avuto la possibilità di contribuire a diffondere una diversa cultura della nascita, più rispettosa dei bisogni della donna e del neonato, attraverso l’organizzazione di eventi e seminari sulla nascita e corsi pre-parto e dopo parto per le gestanti e le coppie. Questa esperienza mi ha dato la possibilità di sperimentare le potenzialità del ruolo dell’ostetrica nell’ottica della continuità dell’assistenza, durante la gravidanza, il parto e il primo anno di vita del bambino, che permette, sia alla donna che all’ostetrica, una conoscenza ed un affiatamento tali da essere definite, da numerose evidenze scientifiche, uno dei cardini della salute perinatale. All’interno dell’associazione ho avuto modo di assistere parti a domicilio, un servizio che viene erogato da molte ASL nel nostro Paese, ma non ancora nella nostra provincia, questa esperienza mi ha permesso di assistere in questi ultimi anni alla nascita dei miei nipoti a casa, in un clima emozionalmente potente e familiare. Ho sempre creduto che per ottimizzare il mio lavoro occorresse un aggiornamento costante perché la medicina e le scoperte scientifiche corrono veloci ed io in questi quasi 40 anni ho avuto modo di vedere tanti postulati e modalità di assistenza, che venivano assunte come verità indiscutibili, essere poi dimostrati inutili o addirittura dannosi. Fra le mie formazioni più significative annoterei sicuramente quelle in: Eutonia con Nina Zenner, Canto Carnatico con Frédérick Leboyer, Psicofonia e canto familiare con Elisa Benassi, le esperienze di acquaticità con Boris Ghizburg ed i numerosi corsi effettuati presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica (SEAO) sull’assistenza alla gravidanza, sul parto a domicilio, sulla prevenzione e cura dei danni perineali, sulla salutogenesi, sulla comunicazione e sulla conduzione di gruppi di formazione per adulti. Io stessa sono poi diventata una docente sia, presso la SEAO, per la formazione delle ostetriche nella conduzione di corsi pre e dopo parto dedicati alle coppie, che nella Scuola Universitaria Infermieri di La Spezia per il corso integrato di “Medina Materno-Infantile”. Sono stata invitata, in qualità di relatrice, in diversi convegni e conferenze ed ho pubblicato articoli su libri e riviste. Altra esperienza fondamentale della mia vita è stata la nascita del mio secondogenito a domicilio. Lì ho potuto vivere la dimensione sacra, spirituale, potenziante della nascita nella propria casa. A questo secondo figlio devo la consapevolezza di quanto ad un buon inizio di vita corrisponda una maggiore salute di base per il bambino e per tutta la famiglia perché spesso, questo tipo di parto, è solo il primo passo verso scelte di vita più consapevoli e salutari. Ritengo che rivestano un ruolo fondamentale dal punto di vista della mia formazione la mia pratica in Danza Creativa con Marcella Gambino e la mia passione per i cavalli che mi hanno permesso di sviluppare una capacità di ascolto e di comunicazione attraverso linguaggi non verbali e non convenzionali. Oggi ho la possibilità di approfondire il mio amore per il mondo naturale attraverso la cura e la coltivazione della terra, la ricerca e lo studio delle erbe spontanee, all’interno della azienda agricola a Calice al Cornoviglio dove gestisco, insieme alla mia famiglia, il piccolo agriturismo “Intatto”…..

Indirizzo

La Spezia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il mare dentro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram