Diventare Madre a La Spezia ai tempi del Covid-19

Diventare Madre a La Spezia ai tempi del Covid-19 Ama la tua matrescenza! Questo è il mio motto, il mio augurio, il mio obbiettivo professionale...
io

Tutte le informazioni e i contenuti condivisi su questa pagina non intendono i alcun modo sostituire pareri professionali di medici, ostetriche, psicologi, IBCLC, nutrizionisti o altri professionisti.

Ringrazio Paolo Mai per il suo tempo, la sua disponibilità e le sue parole.Ringrazio We Love Moms Chiavari e Levante per...
25/06/2021

Ringrazio Paolo Mai per il suo tempo, la sua disponibilità e le sue parole.
Ringrazio We Love Moms Chiavari e Levante per questa opportunità.
E infine ringrazio te genitore che ti fermerai a leggere questa intervista❤️ https://www.facebook.com/360334334559692/posts/867383323854788/

L’aria è calda, è mezzogiorno passato, il telefono squilla e l’emozione sale, avere l’occasione di parlare a tu per tu […]

Nel 2018 l'Associazione GoReal ha lanciato la Settimana Internazionale dei Pannolini Lavabili al fine di sensibilizzare ...
20/04/2021

Nel 2018 l'Associazione GoReal ha lanciato la Settimana Internazionale dei Pannolini Lavabili al fine di sensibilizzare le persone da un lato sull'inquinamento ambientale provocato dai pannolini usa e getta dall'altro sul fortissimo impatto economico che questi ultimi hanno sull'economia famigliare.
Quest'anno non è stato lanciato alcun appello per la settimana Internazionale dei pannolini lavabili ma la maggior parte delle associazioni che promuovono l'uso di alternative al classico pannolino usa e getta e la maggior parte dei rivenditori ha comunque scelto di onorare la missione con cui questa settimana era stata originariamente creata attraverso la diffusione di informazioni e specifiche promo per l'acquisto.

Ma veniamo a noi...
Mi capita spesso di affrontare questo argomento con le famiglie che accompagno e per questo motivo ho deciso di affrontare questo tema e "sostenere la causa".

Nel mio caso "sostenere la causa" vuol dire fornire alle famiglie strumenti per scegliere quale soluzione è più in linea con il loro sentire e soprattutto quale si adatta maggiormente alle loro esigenze con consapevolezza e libertà.

DIAMO I NUMERI:

-tra i 726,90 euro e i 1.138,00 euro è la spesa annua di una famiglia per i pannolini
(Federconsumatori 2019)

-1000 pannolini usa e getta utilizzati mediamente da bambino in 1 anno

-25 MILIARDI di pannolini usa e getta all'anno prodotti in UE

-50.000 alberi all'anno tagliati per produrre la cellulosa dei pannolini usa e getta

-110mila tonnellate all'anno di plastica introdotta nell'ambiente a seguito dell'utilizzo di pannolini usa e getta non biodegradabili

-500 gli anni che impiega un pannolino usa e getta non biodegradabile ad essere smaltito

-20/25 pannolini lavabili vengono considerati sufficienti per coprire i primi 3 anni

-tra i 250 euro e i 350 euro è la pesa che la famiglia deve sostenere per l'aquisto dei kit di pannolini lavabili e cover sufficienti a coprire i primi 3 anni

-1 anno il tempo di biodegradabilità dei pannolini ecologici usa e getta

Questi sono tutti i numeri che sono riuscita a trovare sui pannolini nel corso di questi anni... vorrei segnalare che anche i pannolini lavabili hanno qualche pecca per quanto riguarda l'inquinamento ambientale (un po' come tutto del resto) sia dal punto di vista produttivo che di utilizzo in particolare se non si utilizzano abitualmente detersivi e sbiancanti ecologici

La vita però non è fatta solo di numeri ma di una quotidianità spesso abbastanza impegnativa e quindi vediamo un po' di vantaggi e svantaggi.

PANNOLINI USA E GETTA:
pro... -economici
-vengono buttati nell'indifferenziata e/o con i rifiuti speciali
(anche nella raccolta porta a porta ci sono ritiri aggiuntivi)
-facilmente reperibili anche in "emergenza pupù"
-buona tenuta di c***a e p**ì anche la notte
- facili da utilizzare a qualsiasi età
contro...-spesso contengono sostanze tossiche dovute dai residui di
produzione
-assolutamente non traspiranti
-altamente inquinante
- non rispettosi della pelle
- più facilmente provocano arrossamenti e sovrainfezioni

PANNOLINI BIODEGRADABILI:
pro... -compostabili
-maggiormente rispettosi sulla pelle
-la maggior parte delle marche ha tenuta paragonabile a UG
-abbastanza reperibili sul mercato
-super traspiranti
-impatto ambientale (produzione/smaltimento) ottimo
-facili da utilizzare a qualsiasi età
contro... -grandi differenze tra una marca e l'altra (bisogna
provarne per trovare quello "giusto")
- costosi
- non sempre la tenuta è ottimale

PANNOLINI LAVABILI:
pro... -economici
-belli😁
-super traspiranti
-rispettosi della pelle
-possibilità di scegliere il tessuto degli interni
-versatili
-impatto ambientale minimo (soprattutto con un po' di
attenzione nella selezione dei prodotti e nei lavaggi)
contro...-vanno lavati
-bisogna prenderci la mano e talvolta sperimentare per
trovare il prodotto più adatto a noi
-non sempre la tenuta è ottimale soprattutto la notte
- più laborioso da mettere finché non ci si prende la mano
(in base anche ai modelli)
-meno adattabile ai neonatini

Ok, questi pro e contro sono da intendersi come generici, le singole esperienze possono completamente azzerare tutti i contro o aggiungerne all'infinito.

Ma ora la cosa più bella è che tendiamo a ragionare a compartimenti stagni ovvero, faccio una scelta e sarà quella al 100% finché spannolinamento non ci separi.

L'esperienza mi insegna che spesso la via di mezzo, "il compromesso", e scrollarsi di dosso i dogmi di metodi ed ideologie è ciò che ci permette di godere di maggiori benefici e ridurre i contro.
Come abbiamo visto, ogni scelta ha pro e contro ed in linea di max questi si equivalgono, ed è così che più facilmente vediamo avere approcci misti in famiglie che sono alla loro 2a o terza esperienza genitoriale e che attraverso l'esperienza diretta o indiretta hanno raggiunto questo "sapere".

cosa intendo per approccio misto?
Faccio un esempio del mio preferito
SUPER ECOLOGICO E SUPER RISPETTOSO DEL BAMBINO
50%LAVABILI (ad esempio di giorno)
50% ECOLOGICO (ad esempio la notte o quando si sta tanto in giro)
in questo modo abbattiamo i costi dell'ecologico,abbiamo sempre a portata i nostri PL, riduciamo la menata del lavaggio, ci risparmiamo qualche fuoriuscita notturna ecc

oppure anche
SUPER ECONOMICO COMUNQUE RISPETTOSO
MEDIAMENTE ECOLOGICO

30-50% USA e GETTA STANDARD
50%-70% PANNOLINI LAVIBILI

insomma, liberatevi, date sfogo alla vostra creatività, STABILITE LE VOSTRE PRIORITA' e poi sperimentate per TROVARE LA VOSTRA SOLUZIONE IDEALE!

Esistono pannolinoteche che permettono di provare i pl, consulenti (anche peer) che ti aiutano a imparare e ha conoscere le differenze dei vari pl e poi ci sono io ...

che nelle mie consulenze posso aiutarti a capire quali sono le tue priorità, sostenerti nelle tue scelte, aiutarti durante le "prove tecniche", orientarti nei meandri dei pannolini e a trovare la soluzione migliore te e il tuo bambino.

qualche pagina da visitare I Lavabili del Tigullio NonSoloCiripà Babyexpress Sarzana Moltex Joshua's Mommy Bambo Nature Beaming Baby

Io e Doula Camilla  ancora insieme per nuove strabilianti avventure nel cerchio di mamme!Il nostro scorso cerchio è stat...
19/04/2021

Io e Doula Camilla ancora insieme per nuove strabilianti avventure nel cerchio di mamme!

Il nostro scorso cerchio è stato fantastico, le mamme che hanno partecipato ci hanno guidate e ci siamo ritrovate a partire di carico mentale, di ripartizione dei compiti, di self care , "dei nostri spazi" insieme a noi ospite del cerchio una pediatra psichiatra sessuologa, che da una vita si prende cura ed osserva 'la famiglia che cambia' era con noi in veste di nonna e studiosa ma è stato un contributo importante!

Ci siamo salutate poi con un piccolo dono, un pensiero, una riflessione un immagine presa dalle carte di Mother Nature Project ...
insomma abbiamo fatto faville io e le mamme in cerchio!!!

Ora non vediamo l'ora di scoprire dove ci porterà questo nuovo cerchio!

Se vuoi ricevere il link d'accesso scrivimi su WhatsApp!

Grazie a ciuffi che si occupa di realizzare tutte le le locandine per gli eventi di mamme in cerchio per Mondo Doula

BUONA DOMENICA!https://www.arte.tv/it/videos/089055-000-A/con-tatto-il-potere-delle-carezze/
18/04/2021

BUONA DOMENICA!

https://www.arte.tv/it/videos/089055-000-A/con-tatto-il-potere-delle-carezze/

Un neonato non riesce a vedere oltre i 30 cm, e il suo udito si sviluppa solo dopo alcune settimane; il primo approccio con il mondo esterno deriva dunque dal tatto. In quanto “animali da branco” è grazie ad esso che maturiamo il senso di appartenenza a una comunità. Ma cosa accade quando siam...

Stai costruendo la tua piramide di Chichen Itza per l'autorizzazione genitoriale seguendo il modello di Maslow se i matt...
13/04/2021

Stai costruendo la tua piramide di Chichen Itza per l'autorizzazione genitoriale seguendo il modello di Maslow se i mattoni alla base sono stabili, andiamo avanti, e oggi costruiamo il secondo gradone!

A questo livello troviamo ciò che rientra nel bisogno di sicurezza,anche questi sono bisogni primari, sappilo.

I pietroni che poggiamo adesso per costruire la nostra piramide si chiamano STABILITÀ, SICUREZZA, PROTEZIONE; si chiamano MEZZI DI SUSSISTENZA (soldi), FAMIGLIA, CASA, LAVORO, DIRITTI, RETE SOCIALE, ISTITUZIONI, PROFESSIONISTI.

Per sentirti al SICURO è necessario che tu senta stabili gli aspetti vita legati alla sfera economica, lavorativa, famigliare e sociale.

Per sentirti al SICURO è necessario che tu ti senta protetta e sostenuta con continuità, in casa, al lavoro e per strada.

Si potrebbero aprire capitoli infiniti su questi temi ma concentriamoci su di te e la tua percezione... ti senti al sicuro, serena e sostenuta nella tua casa? Ti senti al sicuro, serena e sostenuta dalla tua famiglia e dalle persone vicine al vostro nucleo famigliare? Ti senti serena e sostenuta dal tuo lavoro, dall'ambiente lavorativo, dai colleghi, dalle istituzioni? Ti senti al sicuro, protetta e sostenuta quando sei per strada e vai in giro da sola con il tuo bambino?

Cosa posso FARE IO per aiutarti a rispondere ai questi TUOI BISOGNI?
👉TI AIUTO NEI LAVORI DOMESTICI favorendo la sensazione di sicurezza e benessere tra le mura di casa
👉TI AIUTO A PREDISPORRE UN AMBIENTE SICURO PER TE E PER IL TUO BAMBINO
👉STO AL TUO FIANCOAIUTANDOTI AD ACQUISTARE SICUREZZA
👉 TI ASCOLTO SENZA GIUDIZIO TENENDO LE TUE PAROLE AL SICURO ONORANDO IL SEGRETO PROFESSIONALE
👉TI SOSTENGO e SOSTENGO le TUE DECISIONI e LE TUE MODALITÀ
👉TI AIUTO a PRENDERE COSCIENZA dei TUOI DIRITTI
👉TI SOSTENGO NEL RIENTRO AL LAVORO
👉TI OFFRO ORIENTAMENTO NEL MARE DEI PROFESSIONISTI aiutandoti a trovare le risposte che cerchi
👉TI OFFRO ORIENTAMENTO SUI SERVIZI ALL'INFANZIA e ALLA MATERNITÀ

12/04/2021

Senza parole, la meraviglia di questo video, le parole potenti e precise che non lasciano via alle interpretazioni.
Grazie The Pozzolis Family per la vostra comicità ma anche per la vostra serietà quando necessaria e il vostro impegno ad informare.
Grazie a CiaoLapo Onlus per l'importante lavoro di sostegno al fianco delle famiglie che vivono un lutto perinat

Conosci la Piramide di Maslow, Marshmallow per gli amici? No? Ma dai... Bè se ti può consolare non la conosce quasi ness...
08/04/2021

Conosci la Piramide di Maslow, Marshmallow per gli amici? No? Ma dai... Bè se ti può consolare non la conosce quasi nessuno a meno che non abbia studiato marketing o psicologia.

Oggi vorrei affidarmi, alla PIRAMIDE DEI BISOGNI nella sua prima versione, per raccontarti cosa faccio e come mi posso prendere cura di te.

Ti invito ad immaginare la piramide del mio amico Marshmallow come la piramide Maya di Chichen Itza, il tempio sulla cima dedicato al dio kukulkan creatore della vita e dell'universo corrisponde alla piena realizzazione del sé, nel nostro caso alla realizzazione di sé come genitore

Immagina ora di dover costruire la tua piramide, dovrai necessariamente partire dalla base e innalzare la struttura un gradone alla volta. Ogni pietra che costituisce la base e poi i successivi gradoni deve essere solida e perfettamente integra per garantire stabilità a tutta la struttura.

Ora pensa ai pietroni alla base, immaginali... nella tua vita si chiamano pasti sani, ore di sonno, tisane, acqua e altri liquidi da bere, funzioni organiche primarie alias p**ì, c***a e sesso (si anche il sesso fa parte delle funzioni organiche primarie) e non ultimo l'omeostasi ossia la possibilità del nostro corpo mantenere i nostri sistemi psicofisici in equilibrio anche se le condizioni esterne variano questo è possibile se non superiamo il limite di sopportazione del nostro organismo.

La qualità e la quantità di questi aspetti considerati bisogni fisiologici o di sopravvivenza è fondamentale per far si che le fondamenta siano stabili.

In quanto doula, il mio lavoro è di assicurarmi che i tuoi bisogni primari vengano soddisfatti,
👉ti preparo da mangiare,
👉ti aiuto a trovare spazi per riposare e prenderti cura di te stessa,
👉 ti preparo tisane e ti porto da bere mentre allatti,
👉 ti sostengo e ti aiuto affiché tu possa ricaricarti delle energie necessarie a mantenere il corpo e la mente in equilibrio
💕PER IL TUO BENESSERE E PER QUELLO DEL TUO BAMBINO💕

Le piccole cose sono quelle ti fanno apprezzare la vita,me l'ha insegnato la mia famiglia, me l'ha insegnato la mia amic...
06/04/2021

Le piccole cose sono quelle ti fanno apprezzare la vita,
me l'ha insegnato la mia famiglia,
me l'ha insegnato la mia amica Sara,
me lo insegnano ogni giorno i miei figli.

Le piccole cose sono quelle che cambiano la qualità di vita delle persone, attenzioni, presenza, empatia, cura.

Le piccole cose sono quelle a cui bisogna prestare più attenzione, sono piccole ed è facile smarrirle.

Le piccole cose sono quelle che si devono curare di più e con più attenzione soprattutto quando si ha la sensazione che tutto stia andando per il verso sbagliato, quando ci si sente smarriti, quando si hanno poche forze, l'ho imparato sulla mia pelle.

Le piccole cose sono quelle di cui mi prendo cura quando lavoro al fianco delle mamme, i pasti, i sorrisi, i silenzi, le risate, gli sguardi persi, le carezze, le lacrime.

Le piccole cose sono quelle che aiuto la mamma a ritrovare o ad apprezzare, se stessa (una e trina), i cambiamenti (piccoli grandi tesori della maternità), l'arte semplice del maternage fatta di piccoli gesti e grandi soddisfazioni.

Questo è quello che faccio e che so fare.

Forse è proprio così, sono una doula delle piccole cose...


Vi ricordo che è mattino di Pasqua, e la vita e l’amore e la pace sono appena nati.-Alice Freeman Palmer-Che questi doni...
04/04/2021

Vi ricordo che è mattino di Pasqua,
e la vita e l’amore e la pace
sono appena nati.

-Alice Freeman Palmer-

Che questi doni preziosi appena (ri)nati siano custoditi e curati nel tuo cuore come un neonato tra le braccia di sua madre...
Buona Pasqua!

Ci sono tanti modi per sostenere ma alle volte basta esserci per fare la differenza.Esserci vuol dire stare, vuol dire c...
02/04/2021

Ci sono tanti modi per sostenere ma alle volte basta esserci per fare la differenza.

Esserci vuol dire stare, vuol dire che le persone sanno che ci sei anche se non sei al loro fianco, vuol dire che appena escono ti trovano lì ad aspettare, vuol dire farsi facce buffe attraverso una porta a vetri per allentare la paura.

Oggi non accompagno una cliente ma la mia mamma questo rende tutto più facile ma anche più difficile... È grazie a lei se sono la persona che sono, è grazie alle corse in ospedale, alle emergenze, alla malattia se ho imparato a stare, se ho imparato la differenza tra accompagnare e sostenere, se ho imparato che se vuoi sostenere a volte sostenere vuol dire non fare niente solo aspettare, stare, esserci.

È grazie all'esperienza che ho imparato che per prendersi cura, per esserci per gli altri, per riuscire a stare, per essere presenti si deve prima di tutto fare rete, prendersi cura di sé, accogliersi ed essere compassionevoli verso se stessi, essere presenti a sé nella misura in cui è possibile farlo in quel momento ma mettendoci una grande attenzione nel non dimenticarsene perché è solo attraverso il proprio nutrimento che si potrà nutrire l'altro.

È la vita che mi ha dato gli strumenti per imparare a fare la differenza in questo mondo e io ho scelto di fare la differenza al fianco delle mamme (non solo della mia) e delle famiglie.

27/03/2021

Stamane preparando l'incontro di mamme in cerchio per l'associazione mi è capitata in mano una carta del mazzo di carte di .nature.italia (la vedrete nel video) mi sembrava proprio tanto me, il percorso di conciliazione figli-lavoro fatto questo anno, le postazioni creative create per le consulenze e gli incontri on line, lo spazio che mi sono presa in casa per la mia scrivania, gli splendidi lavoro che nonostante tutto sono riuscita a proporre in presenza... E niente ho pensato di riassumere il mio modo...la mia strada... Attraverso qualche immagine che sono riuscita a recuperare.
Ce ne sarebbero di avventure da raccontare, di momenti, di volti, di risate e di postazioni di lavoro assurde ma questo è ciò che sono riuscita a mettere insieme e mi sembra che già così renda l'idea🤣

Ps la base musicale non è scelta a caso... SPICE GIRLS RULES!


Questo è diventato il mio motto personale da un po' di tempo a questa parte... Faccio outing, sono un po' una secchiona ...
26/03/2021

Questo è diventato il mio motto personale da un po' di tempo a questa parte...

Faccio outing, sono un po' una secchiona spacca b***e e in alcuni periodi della mia vita più che in altri la mia sete di sapere a acquisire nuove competenze mi spinge a leggere manuali talvolta pesissimi, a seguire corsi e conferenze più o meno sulla qualunque...

Ma diciamocelo, per trovare nuovi modi bisogna aprirsi a nuovi modi, a nuovi mondi e a nuove conoscenze, uscire dalla zona comfort direbbe qualcuno... E questo è per me lo studio!

Nell'ultimo anno i filoni portanti sono stati 3:

-L'educazione emozionale e neuroscienze
-approcci educativi e pedagogici
-mindfullness

Sono tentata di fare un massaggio al mio ego e mostrarvi quanto sono stata brava e quante cose ho studiato e so(o presumo di sapere) elencando libri corsi e seminari seguiti ma anche no, ve li risparmio... convinta che ciò che conta non è tanto quello che studi e le informazioni con cui entri in contatto ma cosa scegli di infilare nel tuo bagaglio e soprattutto come scegli di utilizzare gli strumenti a tua disposizione... E questo non è certo un elenco di titoli a poterlo mostrare!

Comunque tanto per concludere...
Ora e sempre 😁




La doula trova sempre il modo... Ma quanto diventa difficile comunicare i maniera efficace senza coinvolgere tutti e 5 i...
25/03/2021

La doula trova sempre il modo...
Ma quanto diventa difficile comunicare i maniera efficace senza coinvolgere tutti e 5 i sensi?

Ho sempre ritenuto fondamentale lavorare sulle proprie doti comunicative ma dover spostare il tutto da un canale fisico (che è sempre stato il mio canale prevalente) ma che coinvolge principalmente la comunicazione non verbale mi ha inizialmente messa parecchio in difficoltà...

Ho dovuto lavorare a lungo lunghissimo sulla mia capacità di comunicazione potenziando e prendendo sempre più coscienza degli strumenti paraverbali (tono, timbro, velocità, volume) e verbali (significato, forma, correttezza formale,semantica e grammaticale), ispirandomi a tecniche di comunicazione non violenta e comunicazione di efficace.

Ho scoperto un nuovo mondo ma soprattutto un nuovo modo.

Sono riuscita a comunicare in maniera efficace con le mamme ed i papà anche attraverso uno schermo o semplicemente al telefono e vi dico la verità, all'inizio ero terrorizzata da questa nuova modalità ma che dire, ce l'ho fatta...

Ho arricchito il mio bagaglio e ora anche in presenza posso godere di nuove capacità comunicative che mi sono resa conto essere molto più efficaci in alcuni casi nella relazione d'aiuto e di sostegno.

Portare la magia nel quotidiano, creare uno spazio sacro, compiere rituali di benedizione per la mamma e il bambino...Qu...
24/03/2021

Portare la magia nel quotidiano, creare uno spazio sacro, compiere rituali di benedizione per la mamma e il bambino...
Questo è il blessingway!

💞Aspettando V💞



"Per crescere un bambino ci vuole un villaggio" -Proverbio AfricanoQuesto proverbio risuona nella mia mente almeno un mi...
24/03/2021

"Per crescere un bambino ci vuole un villaggio"
-Proverbio Africano

Questo proverbio risuona nella mia mente almeno un milione di volte nell'arco di ogni singola giornata in almeno altrettante situazioni.

Fare rete è sempre stato uno degli aspetti che mi stanno più a cuore e nel corso dell'ultimo anno è stato fondamentale attingere da questa risorsa, rinforzare i rapporti,instaurare collaborazioni ma soprattutto trovare occasioni di sostegno, confronto e scambio.

Il mio punto di partenza sono come sempre state le mie sorelle di Doule Lunae lo spazio sicuro in cui creare occasioni di confronto e scambio e con le quali fin da subito abbiamo cercato di diffondere informazioni di pubblica utilità ma soprattutto con le quali abbiamo cercato di fare sentire meno sole le mamme che si apprestavano a partorire nella situazione caotica dell'inizio pandemia e diffondere la speranza pubblicando ogni sera il numero di bimbi nati in quei giorni in Italia.

In questo anno poi la rete di sorelle doule si è rinforzata ed estesa a tutte le doule di Mondo Doula Liguria con le quali soprattutto inizialmente abbiamo creato spazi prima interni di confronto, scambio e sostegno e poi verso l'esterno dando vita al primo Pronto Doula in cui si base volontaria abbiamo creato un servizio telefonico completamente gratuito per le mamme.

Oggi Pronto Doula è diventato, insieme a Mamme in Cerchio un progetto a lungo termine a cui aderiscono tutti i comitati regionali l'Associazione Mondo Doula

Ultima, ma non certo per importanza la meravigliosa collaborazione stretta con Micaela Notarangelo- La Via del Latte con la quale ci siamo chieste a lungo come aiutare le mamme a trovare strategie di sopravvivenza durante il lockdown e a furia di chiederci ma soprattutto di crederci abbiamo partorito il ciclo d'incontri "la tetta e la scoperta del mondo" che ha visto in questo anno ben 4 edizioni!



All'inizio, quando tutto era instabile, incerto, nuovo e faceva davvero paura l'unica cosa che mi sono sentita di fare è...
23/03/2021

All'inizio, quando tutto era instabile, incerto, nuovo e faceva davvero paura l'unica cosa che mi sono sentita di fare è stato fermarmi.

Fermarmi a respirare, riempirmi le narici di quell'aria nuova che si respirava, piena di paura e di dolore ma anche piena di sorprese, di silenzio magico (fatta eccezione per i cori dal balcone), di aria pulita.

Fermarmi per nutrirmi di cose belle, dell'amore della mia famiglia, di cibo fatto in casa, di colori, di giochi, di attimi, di piccole cose.

Fermarmi per prendermi cura di me con ancora più amore, più attenzione e tenerezza.

Fermarmi per prendermi cura dei miei bambini che stavano vivendo questa nuova avventura con la fiducia e la speranza innocente che solo loro sanno avere ma che a tratti, come tutti vivevano una profonda tristezza e confusione e paura.

Come avrei potuto inizialmente dedicarmi ad ascoltare le paure di una madre se io stessa era travolta dalle paure e dalle incertezze?

Come avrei potuto aiutarla a trovare nuovi modi per stimolare il suo piccolo e la loro relazione se io per prima ero persa nella mia relazione con i miei figli?

Come avrei potuto trasmettere sicurezza, essere un porto sicuro ed accogliere le emozioni di una mamma se ero io stessa in balia della situazione?

Se c'è qualcosa che ho imparato facendo questo lavoro è che:

💞per NUTRIRE bisogna essere NUTRITI

💞per ASCOLTARE bisogna ASCOLTARSI

💞per ACCOGLIERE bisogna ACCOGLIERSI

💞per dare TEMPO bisogna CONCEDERSI TEMPO

💞per DOULARE bisogna DOULARSI

To find the way (per trovare il modo) insomma ho dovuto prima di tutto trovare il mio nuovo modo.

Indirizzo

La Spezia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diventare Madre a La Spezia ai tempi del Covid-19 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi