Dr. Augusto Dagnino - Ortopedico

Dr. Augusto Dagnino - Ortopedico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Augusto Dagnino - Ortopedico, Ortopedico, Via del Canaletto, La Spezia.
(1)

Mi chiamo Augusto Dagnino, medico chirurgo ortopedico specializzato in ortopedia e traumatologia in particolare in protesica primi impianti e revisioni di anca e ginocchio

La protesica di ginocchio rappresenta oggi sempre di più un tipo di chirurgia routinaria, si applica sempre di più nel p...
25/06/2020

La protesica di ginocchio rappresenta oggi sempre di più un tipo di chirurgia routinaria, si applica sempre di più nel paziente giovane, con un’alta richiesta funzionale, e deve garantire dunque alte prestazioni e lunga durabilità. L’allineamento cinematico riscrive le regole per il posizionamento delle componenti tibiali e femorali, garantendo tutto ciò.

https://www.ejteam.it/post/allineamento-cinematico

Allineamento cinematico

LE OSTEOTOMIE DI GINOCCHIOChe cosa si intende per osteotomia di ginocchio? Quali sono le indicazioni chirurgiche e quand...
22/06/2020

LE OSTEOTOMIE DI GINOCCHIO

Che cosa si intende per osteotomia di ginocchio? Quali sono le indicazioni chirurgiche e quando si può pensare a una osteotomia per salvaguardare il paziente da una degenerazione articolare? Tutte le risposte a queste domande nel nostro approfondimento settimanale.

https://www.ejteam.it/post/osteotomie

Osteotomie del ginocchio

TERAPIA GENICA TRAMITE VETTORI VIRALI PER LA CURA DELLE ARTICOLAZIONI: PROSPETTIVA FUTURA O FANTASCIENZA?Ci addentriamo ...
11/06/2020

TERAPIA GENICA TRAMITE VETTORI VIRALI PER LA CURA DELLE ARTICOLAZIONI: PROSPETTIVA FUTURA O FANTASCIENZA?

Ci addentriamo nel nostro appuntamento settimanale in un argomento che fino a poco tempo fa sarebbe stato definito di “fantamedicina”: trattare le lesioni articolari utilizzando dei virus (si, proprio loro, a volte possiamo sfruttarli a nostro favore) si veicolano delle informazioni all’interno delle cellule del ginocchio, per stimolarle a produrre fattori di crescita che ne esaltino le -altrimenti scarse- capacità riparative.

https://www.ejteam.it/post/terapia-genica

Terapia genica

Le lesioni dei legamenti crociati sono all’ordine del giorno nella attività ambulatoriale quotidiana dell’ortopedico. An...
04/06/2020

Le lesioni dei legamenti crociati sono all’ordine del giorno nella attività ambulatoriale quotidiana dell’ortopedico. Andiamo a vedere con l’approfondimento di oggi quali sono gli elementi su cui soffermarsi nella diagnostica in risonanza magnetica dei crociati.

Imaging dei legamenti crociati del ginocchio

Proseguiamo oggi nella disamina delle possibilità terapeutiche per le lesioni sintomatiche della cartilagine del ginocch...
27/05/2020

Proseguiamo oggi nella disamina delle possibilità terapeutiche per le lesioni sintomatiche della cartilagine del ginocchio, con una procedura, il trapianto osteocondrale da ca****re, che è disponibile da molti anni, ma che è da sempre gravata da alcune problematiche difficilmente risolvibili in Italia: l’alto costo, e la scarsità di graft per carenza di donatori.

Trapianto osteocondrale

LE STRUTTURE DI SUPPORTO MEDIALI DEL GINOCCHIOIl ginocchio umano rappresenta una delle invenzioni più fini della evoluzi...
19/05/2020

LE STRUTTURE DI SUPPORTO MEDIALI DEL GINOCCHIO

Il ginocchio umano rappresenta una delle invenzioni più fini della evoluzione della specie, una articolazione in grado di sopportare il “peso” della posizione eretta, e di permetterci di esplorare lo spazio in tutta la sua tridimensionalità. Le strutture di supporto del ginocchio collaborano a un equilibrio fine e molto complesso, che oggi andiamo a esplorare nella sua componente mediale.

Strutture di supporto mediali

14/05/2020

LA RIPRESA DELLE ATTIVITA'

Dal prossimo lunedi ricomincia ufficialmente -seppur a regime ridotto- la nostra attività chirurgica presso il IRCCS Policlinico San Donato, al cui personale siamo totalmente grati per il grande sforzo durante questa emergenza.

Contestualmente, ripartirà la nostra attività di blog settimanale sul sito ejteam.it, che avevamo interrotto per rispetto delle tematiche ben più importanti che hanno coinvolto il nostro paese e il mondo intero negli ultimi due mesi.

Dr.Augusto Dagnino

17/03/2020
14/03/2020

Coronavirus e chiusura delle attività.
Perché è così importante restare a casa?
Cosa si può fare e cosa no?
Scoprilo subito 👉 http://ow.ly/MLhU50yK8mM

La letteratura ortopedica ha ormai ampiamente dimostrato l'importanza funzionale dei   per il ginocchio. Un ginocchio se...
27/02/2020

La letteratura ortopedica ha ormai ampiamente dimostrato l'importanza funzionale dei per il ginocchio. Un ginocchio senza menischi degenera irrimediabilmente ad precoce. Di fronte ad una meniscale l'atteggiamento deve essere quello di preservare quanto più menisco possibile. Cosa fare dunque quando la lesione del menisco è estesa, in un soggetto giovane?

Nell'aggiornamento di questa settimana andiamo a vedere quando si può salvare interamente il menisco lesionato, le estremità della lesione.

https://www.ejteam.it/post/suture-meniscali-in-artroscopia

Suture meniscali in artroscopia Nonostante la riparazione inside-out rimanga il gold standard del trattamento, l’utilizzo delle tecniche all-inside sta aumentando in popolarità nell’ultimo periodo, in quanto con una minore invasività (soprattutto si evita il rischio di SPE) garantiscono una ri...

Spesso i pazienti che visito sono  , hanno una serie di patologie che in taluni casi possono controindicare un     elett...
10/02/2020

Spesso i pazienti che visito sono , hanno una serie di patologie che in taluni casi possono controindicare un elettivo. Il tremore è una condizione molto comune nel paziente anziano, andiamo a vedere oggi nel nostro approfondimento settimanale quali sono le contromisure per il paziente con candidato a di .

Il paziente che valutiamo candidato a una protesi totale di ginocchio nella nostra attività ambulatoriale ha un’età media di circa 70 anni. A questa età sono mo

Nell'odierno appuntamento settimanale andiamo a vedere cosa significa e come dobbiamo comportarci di fronte al paziente ...
03/02/2020

Nell'odierno appuntamento settimanale andiamo a vedere cosa significa e come dobbiamo comportarci di fronte al paziente con , un termine che spesso viene utilizzato erroneamente come alternativo di malattia da deposito di pirofosfato di calcio.

Per condrocalcinosi si intende un segno radiologico, in particolare è la presenza di una calcificazione nella cartilagine ialina o nelle fibrocartilagini. E’ un

La     ha da sempre come primo obiettivo quello di eliminare il   invalidante del paziente con   severa. Ridurre il dolo...
29/01/2020

La ha da sempre come primo obiettivo quello di eliminare il invalidante del paziente con severa. Ridurre il dolore per un paziente anziano può rappresentare una grande opportunità per ritornare attivo, sia fisicamente che emotivamente, tornare a camminare, a ballare, a viaggiare, a cucinare, più semplicemente: a vivere la propria vita.
Molti studi stanno provando a mettere in luce il guadagno che la protesi garantisce, anche indirettamente, in termini di salute generale, al paziente che si sottopone all'intervento.

Nella pratica clinica quotidiana ci capita spesso di valutare pazienti con dolore articolare di età avanzata. Nei pazienti anziani, una delle nostre prime preoc

Questo 2020 inizia per noi con una grande novità.Con grande piacere io e Dr. Carlo Enrico Fiorentini - Ortopedico annunc...
23/01/2020

Questo 2020 inizia per noi con una grande novità.
Con grande piacere io e Dr. Carlo Enrico Fiorentini - Ortopedico annunciamo il nostro trasferimento presso il Policlinico San Donato, a San Donato Milanese (MI), come responsabili del reparto di Ortopedia - Chirurgia di Anca e Ginocchio.

Abbiamo deciso di raccogliere con entusiasmo questa nuova sfida professionale, per crescere ancora come professionisti in grado di offrire le migliori cure possibili ai nostri pazienti.

E' con grande piacere che EJTeam annuncia di avere cambiato la propria casa a partire dall'anno 2020. L'attività chirurgica e ambulatoriale si spost

Iniziamo questa nuova settimana con uno dei post più importanti per il supporto alla nostra attività clinica ambulatoria...
13/01/2020

Iniziamo questa nuova settimana con uno dei post più importanti per il supporto alla nostra attività clinica ambulatoriale. Quali sono le domande che più frequentemente il paziente si pone sull'intervento di totale di ?

Quanto dura l' e quanto il ricovero? Che tipo di è utilizzata? Sarò sveglio durante l'intervento?

Le 7 domande più frequenti che il paziente ci pone prima di sottoporsi a un intervento di protesi totale di ginocchio 1.Quanto dura l’intervento? L’intervento d

08/01/2020

Come ogni mese, ecco il consueto appuntamento con i miei ambulatori di Gennaio:

8/1 e 29/1 Centro medico Val di Vara a Brugnato (SP) in Via Bertucci

15/1 e 30/1 Centro medico Luneense a Sarzana (SP) in Via Variante Aurelia

22/1 Studio medico Galeotti a Villafranca (MS) in via Nazionale Cisa

Iniziamo il 2020 trattando un argomento che è ancora da considerarsi poco esplorato dalla pratica clinica giornaliera or...
05/01/2020

Iniziamo il 2020 trattando un argomento che è ancora da considerarsi poco esplorato dalla pratica clinica giornaliera ortopedica: la dell'artrosi dell'anca. L'impingement femoro-acetabolare è una di quelle condizioni predisponenti l' dell' . Spesso ci troviamo di fronte a pazienti di mezza età o giovani anziani che hanno trascurato questa problematica -perché non ne erano a conoscenza- e si trovano ormai ad essere candidati alla protesi d'anca. Andiamo a vedere come il paziente giovane può essere diagnosticato con un FAI e quali sono le soluzioni per arginare la naturale progressione a .

https://www.ejteam.it/post/femoro-acetabular-impingement-fai

Tra le patologie articolari, il conflitto femoro-acetabolare (Femoro-acetabular Impingement, FAI) è sicuramente tra le cause più frequenti di coxalgia nei giova

Negli scorsi giorni abbiamo trattato tecniche ricostruttive tipiche della nostra routine operatoria quotidiana, come la ...
12/12/2019

Negli scorsi giorni abbiamo trattato tecniche ricostruttive tipiche della nostra routine operatoria quotidiana, come la ricostruzione del ; nel consueto appuntamento settimanale andiamo invece ad approfondire un intervento di nicchia, con grande potenzialità, che fino ad oggi è stato riservato solo ad atleti di elite: il di .

La meniscectomia è la procedura chirurgica più comune in ortopedia, ad oggi si è virati sempre più verso una chirurgia che risparmi quanto più menisco possibile

Abbiamo recentemente parlato di lesione del     anteriore, nel nostro appuntamento odierno andiamo a vedere qualisono le...
05/12/2019

Abbiamo recentemente parlato di lesione del anteriore, nel nostro appuntamento odierno andiamo a vedere quali
sono le tecniche per la ricostruzione del crociato, da dove ricaviamo il neolegamento,
e a quali casi riserviamo la di rinforzo.

In acuto: per i momenti subito successivi a un infortunio probabilmente a carico di LCA, i presidi sono quelli tipici per ogni distorsione: RICE (rest, ice, com

Molto spesso nei nostri studi visitiamo pazienti che riferiscono     di  . Spesso, una delle cause principali è proprio ...
28/11/2019

Molto spesso nei nostri studi visitiamo pazienti che riferiscono di . Spesso, una delle cause principali è proprio l'infiammazione del , uno dei più voluminosi tendini del nostro corpo. Andiamo a scoprire nell'appuntamento settimanale quali sono le cause di questa infiammazione e le possibili contromisure terapeutiche che possiamo adottare.

Il tendine rotuleo è un robusto fascio tendineo che si inserisce sulla rotula prima, e sulla tuberosità tibiale poi, come inserzione del muscolo quadricipite. L

La   è una patologia molto diffusa nelle persone anziane, specie nelle donne. E' una patologia che colpisce il primo dit...
21/11/2019

La è una patologia molto diffusa nelle persone anziane, specie nelle donne. E' una patologia che colpisce il primo dito della , spesso bilateralmente,
creando spesso gravi limitazioni funzionali nell'attività quotidiana. In questo appuntamento settimanale andiamo a vedere quali sono le opzioni terapeutiche, non invasive,
che abbiamo a disposizione per curare questa patologia.

Definizione: per rizartrosi si intende la degenerazione artrosica dell’articolazione trapezio-metacarpale (carpo-metacarpale), che risiede alla base del primo d

STUDI FUORI SPEZIA NOVEMBREA Novembre visiterò nei seguenti studi, al di fuori del mio solito ambulatorio:-CENTRO MEDICO...
14/11/2019

STUDI FUORI SPEZIA NOVEMBRE

A Novembre visiterò nei seguenti studi, al di fuori del mio solito ambulatorio:

-CENTRO MEDICO LUNEENSE, SARZANA 21 /11

-STUDIO GALEOTTI, VILLAFRANCA (MS) 25/11

-CENTRO VAL DI VARA, BRUGNATO 27/11

Il     anteriore è uno dei legamenti del ginocchio che più frequentemente si lesiona, specie nelle attività sportive che...
14/11/2019

Il anteriore è uno dei legamenti del ginocchio che più frequentemente si lesiona, specie nelle attività sportive che richiedono rotazione
del ginocchio ( , , e ). Nell'appuntamento settimanale andiamo a ripassare i meccanismi di lesione, i sintomi del paziente, e gli esami
diagnostici che è giusto fare nel sospetto di una lesione di questo legamento.

Il legamento crociato anteriore è un importante stabilizzatore del ginocchio, frequentemente lesionato nei traumi dello sport e non solo. Anatomia funzionale: l

Si sente spesso parlare di   di   nella patologia del  ,con l'appuntamento di questa settimana andiamo a scoprire che co...
07/11/2019

Si sente spesso parlare di di nella patologia del ,
con l'appuntamento di questa settimana andiamo a scoprire che cosa è la cisti di Baker,
quali sono le patologie che la possono causare, e con quali terapie possiamo risolvere questo fastidioso problema.

La cisti di Baker è un reperto clinico frequente nell’adulto, e talora anche nel bambino. Deriva da uno sfiancamento della borsa sinoviale all’interfaccia fra g

L'intervento di   d'  ha nel corso degli anni ridimensionato la sua invasività, è ad oggi uno degli interventi con maggi...
11/10/2019

L'intervento di d' ha nel corso degli anni ridimensionato la sua invasività, è ad oggi uno degli interventi con maggiore successo nella . Nonostante questo il paziente è spesso insicuro e spaventato di fronte alla prospettiva della sala operatoria e del recupero post-operatorio. In questo articolo proviamo a rispondere a tutte le domande che il paziente si pone in vista dell'operazione.

Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti che ci pongono i nostri pazienti che si apprestano a sottoporsi a un intervento chirurgico di protesi all’an

03/10/2019

Un mese post-intervento di protesi mininvasiva d'anca via anteriore "AMIS"

02/10/2019
02/10/2019

Indirizzo

Via Del Canaletto
La Spezia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Augusto Dagnino - Ortopedico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Ortopedico La Spezia

Vedi Tutte