Asl 5 La Spezia

Asl 5 La Spezia Pagina ufficiale dell'Azienda Sanitaria Ligure n.5 della Spezia

Il servizio emergenza-urgenza 118, diretto da Fabio Ferrari, ha un nuova ambulanza🚑, unica nel suo genere, eccezionale d...
29/07/2025

Il servizio emergenza-urgenza 118, diretto da Fabio Ferrari, ha un nuova ambulanza🚑, unica nel suo genere, eccezionale dono dell'AIL Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma – Sezione di La Spezia.
Il mezzo, di una lunghezza complessiva di 9 metri, è anche dotato di una postazione ufficio, con scrivania e seduta, per supportare la gestione organizzativa e sanitaria.
Oltre ad essere utilizzata come modulo per maxi emergenze durante i principali eventi estivi della provincia, l'ambulanza ha già permesso l'avvio di un servizio di primo soccorso in località Volastra che resterà attivo per i weekend estivi, al fine di gestire le emergenze sanitarie e garantire soccorsi tempestivi ed efficaci nel parco delle 5 Terre nel periodo di maggior afflusso turistico.

Il dott. Gian Ercole Bergamaschi è stato nominato responsabile della SSD Medicina Legale.Laureato in Medicina e Chirurgi...
28/07/2025

Il dott. Gian Ercole Bergamaschi è stato nominato responsabile della SSD Medicina Legale.
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano e specializzato in Medicina Legale all'Università di Parma, dal 2004 al 2005 è stato medico incaricato di Attività Territoriali Programmate presso il Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda Usl - Irccs di Reggio Emilia. Dal 2010 al 2019 è stato medico specialista convenzionato esterno presso CML INPS di Massa-Carrara, di Pisa e della Spezia e medico specialista componente della commissione medico-legale di verifica del Ministero dell'Economia e delle Finanze per la Liguria. Dal 2019 è dirigente medico presso la SSD Medicina Legale di ASL 5 di cui oggi è diventato responsabile.
🎊🎉 Al dottor Bergamaschi le congratulazioni per il nuovo incarico e gli auguri di buon lavoro.🎊🎉

La dott.ssa Simonetta Barbieri è stata nominata responsabile della S.S.D. Autorizzazione, Accreditamento e Qualità delle...
28/07/2025

La dott.ssa Simonetta Barbieri è stata nominata responsabile della S.S.D. Autorizzazione, Accreditamento e Qualità delle Strutture sanitarie e sociosanitarie.
Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Igiene e Medicina Preventiva all'Università di Pisa, dal 1997 al 2006 è stata dirigente medico nella SC DMPO (Direzione Medica di Presidio Ospedaliero) di ASL5 e dal 2006 dirigente medico della S.C. Sistema Qualità. Dal 2004 è verificatore regionale per l’accreditamento istituzionale della Regione Liguria. Dal 2017 è dirigente medico della S.C. Pianificazione e Qualità, Accreditamento, Formazione di cui oggi è responsabile.
🎊🎉 Alla dottoressa i complimenti per l'incarico e gli auguri di buon lavoro. 🎊🎉

Sono 10 le poltrone-letto donate dal Comitato Assistenza Malati dell’Ing. A. Perioli, alla SSD Cure Palliative e Hospice...
18/07/2025

Sono 10 le poltrone-letto donate dal Comitato Assistenza Malati dell’Ing. A. Perioli, alla SSD Cure Palliative e Hospice, diretta da Mario Bregnocchi. Da oggi ogni stanza dell’Hospice dell'ospedale San Bartolomeo di Sarzana sarà ora dotata di una comoda poltrona, detergibile e ignifuga, che all’occorrenza, si trasforma in un letto a una piazza e mezza, permettendo ai familiari e agli amici di restare accanto ai propri cari anche durante la notte.
Un sincero grazie al Comitato Perioli per la generosità e sensibilità dimostrate.

Il dott. Simone Mambrini è stato nominato direttore della S.C. Chirurgia Vascolare e Endovascolare.Laureato in Medicina ...
16/07/2025

Il dott. Simone Mambrini è stato nominato direttore della S.C. Chirurgia Vascolare e Endovascolare.
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Vascolare presso l'Università degli studi di Pavia, dal 2003 al 2023 è stato dirigente medico di Chirurgia Vascolare presso: l’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano, l’ASL Asti , la U.O.C. Chirurgia Vascolare e Endovascolare dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova.
Dal 2023 è dirigente medico presso la S.C. Chirurgia Vascolare e Endovascolare di ASL 5, dove nel 2024 è diventato direttore facente funzioni.
🎊🎉 Al dottor Mambrini le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro.🎊🎉

La dott.ssa Elisabetta Olivieri è il nuovo direttore della S.C. Psichiatria – SPDC.Laureata in Medicina e Chirurgia e sp...
16/07/2025

La dott.ssa Elisabetta Olivieri è il nuovo direttore della S.C. Psichiatria – SPDC.
Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Psichiatria all’Università di Genova, ha conseguito due Master di II° livello in: Ottimizzazione neuro psico fisica – CRM Terapia presso l’Istituto clinico di ricerca e formazione Rinaldi-Fontana di Firenze e Criminologia e scienze psicoforensi presso l’Università di Genova.
Ha iniziato la sua carriera come medico consulente psichiatra, è stata borsista e dirigente medico psichiatra a tempo indeterminato presso il SPCD dell’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo.
Dal 2011 è in ASL 5, in servizio presso il SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’ospedale Sant’Andrea di Spezia, prima come dirigente medico psichiatra a tempo indeterminato poi come direttore facente funzioni. Dal giugno 2022 è responsabile coordinatore funzionale della REMS (Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) di Calice al Cornoviglio.
🎊🎉 Alla dottoressa i complimenti per l'importante incarico e gli auguri di buon lavoro. 🎊🎉

Una location molto speciale ha ospitato la mostra delle opere🎨🎨realizzate quest'anno durante il laboratorio di arte tera...
08/07/2025

Una location molto speciale ha ospitato la mostra delle opere🎨🎨realizzate quest'anno durante il laboratorio di arte terapia, attivo da più di 10 anni, presso il CAMeC La Spezia.
La Via dell’Amore del Comune Di Riomaggiore, sentiero tra i più suggestivi delle Cinque Terre, è diventato il percorso di colori, emozioni e bellezza guidato dai ragazzi del gruppo di Arte Terapia CTD Gaggiola e della U.O. Disabili - Distretto 18 del Golfo.

Oggi, il Direttore Generale Paolo Cavagnaro e il Direttore della S.C. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (...
04/07/2025

Oggi, il Direttore Generale Paolo Cavagnaro e il Direttore della S.C. Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (PSAL) Silvia Simonini, hanno firmato in Prefettura alla Spezia, alla presenza del Vicario del Prefetto, Francesco Ramunni, l’aggiornamento 2025 del Protocollo d’Intesa sulla protezione dai rischi correlati alle condizioni di microclima negli ambienti di lavoro.
La sottoscrizione del documento rappresenta un importante impegno nella predisposizione di opportune misure di prevenzione per ridurre al minimo i rischi connessi alle ondate di calore che possono provocare importanti conseguenze sulla salute e lo svolgimento dell'attività lavorativa.

Si è svolta, questa mattina, la conferenza stampa di presentazione del sistema robotico da Vinci Xi recentemente acquisi...
02/07/2025

Si è svolta, questa mattina, la conferenza stampa di presentazione del sistema robotico da Vinci Xi recentemente acquisito da ASL 5 per potenziare l'offerta sanitaria del territorio.
Il nuovo macchinario consente interventi di chirurgia mininvasiva con maggiore precisione, sicurezza e tempi di recupero ridotti per i pazienti.
Hanno partecipato all'incontro: il Direttore Generale Paolo Cavagnaro, l'Assessore alla Sanità di Regione Liguria Massimo Nicolò, il Sindaco del Comune della Spezia Pierluigi Peracchini.
I direttori delle strutture complesse di Chirurgia Generale, Cosimo Feleppa, di Urologia Andrea Di Benedetto e di Ostetricia e Ginecologia Fabio Sanguineti, hanno illustrato il valore aggiunto del robot negli interventi di ciascuna specialità.

Si chiama da Vinci Xi ed è il nuovo sistema chirurgico robotico a disposizione da meno di un mese per interventi di Chir...
02/07/2025

Si chiama da Vinci Xi ed è il nuovo sistema chirurgico robotico a disposizione da meno di un mese per interventi di Chirurgia Generale, Urologia e Ginecologia. Si tratta di una delle tecnologie più avanzate attualmente disponibili nel campo della chirurgia mininvasiva: consente movimenti più precisi, una visione in 3D del piano operatorio e una minor esposizione dei tessuti rispetto alla chirurgia tradizionale. Vantaggi indiscussi che si traducono in degenze più brevi, minore dolore e recupero post-operatorio più rapido.

01/07/2025

Indirizzo

Via Bartolomeo Fazio, 30
La Spezia
19131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asl 5 La Spezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Asl 5 La Spezia:

Condividi