Asl 5 La Spezia

Asl 5 La Spezia Pagina ufficiale dell'Azienda Sanitaria Ligure n.5 della Spezia

Questa sera alle 21 su Tele Liguria Sud (canale 15) andrà in onda una nuova puntata di “Finestra sull’ASL 5” il programm...
10/11/2025

Questa sera alle 21 su Tele Liguria Sud (canale 15) andrà in onda una nuova puntata di “Finestra sull’ASL 5” il programma condotto da Italo Lunghi dedicato alla sanità spezzina. Si parlerà del Progetto Sinisa screening genetico gratuito riservato ai cittadini tra i 50 e gli 80 anni.
In trasmissione il direttore generale di ASL 5 Paolo Cavagnaro, l’ematologa di ASL 5 Francesca Olcese, il referente del Progetto Sinisa in ASL 5 Giorgio Piastra, il medico di medicina generale Giada Bardelli.
Repliche: domani su TLS alle 11.30, alle 18 e alle 23.30 e su Luna Tv (canale 81).

Prosegue e si amplia nel DSS17 Riviera-Val di Vara il progetto "Farmacie di Comunità", rivolto alle aree interne e nato ...
10/11/2025

Prosegue e si amplia nel DSS17 Riviera-Val di Vara il progetto "Farmacie di Comunità", rivolto alle aree interne e nato dalla collaborazione con Federfarma La Spezia. L'iniziativa, già attiva nelle farmacie di Riccò del Golfo, Rocchetta e Pignone, si estende ora anche a Borghetto, Piana Battolla e Levanto.
Prevede la presenza di un Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC)
🕘 dalle 9 alle 12, per attività di educazione sanitaria e supporto alla popolazione:
📍 1° lunedì del mese - Farmacia San Rocco, Via Aldo Moro 126 - Piana Battolla
📍 1° martedì del mese - Farmacia Zoppi, Via Giuseppe Garibaldi 108 - Levanto
📍 1° giovedì del mese - Farmacia San Carlo, Via XXIV Maggio 6/A - Borghetto

07/11/2025

Questa mattina, il Direttore Generale Paolo Cavagnaro, ha sottoscritto in Prefettura il Protocollo di legalità per il ca...
31/10/2025

Questa mattina, il Direttore Generale Paolo Cavagnaro, ha sottoscritto in Prefettura il Protocollo di legalità per il cantiere del nuovo ospedale Felettino, insieme al Prefetto della Spezia Andrea Cantadori, l'assessore regionale all'Edilizia ospedaliera Giacomo Raul Giampedrone, il Presidente di IRE Spa Luca Piaggi e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del settore edile.
Un passaggio fondamentale che garantisce la realizzazione di un ospedale moderno, sicuro e costruito nel pieno rispetto delle norme e dei lavoratori.

Il dott. Piero Boraschi è stato nominato direttore della S.C. Radiodiagnostica.  Laureato in Medicina e Chirurgia e succ...
29/10/2025

Il dott. Piero Boraschi è stato nominato direttore della S.C. Radiodiagnostica. Laureato in Medicina e Chirurgia e successivamente specializzato in Radiologia all’Università di Pisa, si è perfezionato in “Diagnostica con Ultrasuoni in Chirurgia” e diplomato in Ecografia internistica e Ecografia clinica.
Dal 1993 all’agosto del 2025 ha lavorato presso l’U.O. Radiodiagnostica 2 dell’AOUP Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana AOUP prima come assistente medico, poi come dirigente medico di I° livello ed infine, come responsabile della sezione professionale “Risonanza magnetica addominale”.
🎊🎉 Al dottor Boraschi le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro.🎊🎉

Il dott. Matteo Barattini è stato nominato direttore della S.C. Radiologia Interventistica. Si è laureato in Medicina e ...
29/10/2025

Il dott. Matteo Barattini è stato nominato direttore della S.C. Radiologia Interventistica. Si è laureato in Medicina e Chirurgia e successivamente specializzato in Radiodiagnostica presso l’Università di Pisa, dove, nel 2024 ha conseguito un Master di II° livello in “Radiologia Interventistica Body Vascolare ed Extravascolare”.
Dal 2012 al 2013 è stato medico radiologo presso l’AOUP Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana AOUP. Dal 2013 è radiologo interventista presso la S.C. Radiologia Interventistica di ASL 5 di cui oggi è direttore.
🎊🎉 Al dottor Barattini le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro.🎊🎉

🎃🎃Parte "Scherzetto al dolcetto" l'iniziativa della S.C. Governo clinico e risk management, diretta da Micaela La Regina...
29/10/2025

🎃🎃Parte "Scherzetto al dolcetto" l'iniziativa della S.C. Governo clinico e risk management, diretta da Micaela La Regina in collaborazione con Confartigianato La Spezia e Lions Club La Spezia Host, per offrire un momento di festa inclusivo e accessibile a tutti i bambini, anche a quelli con esigenze alimentari particolari.
➡️Venerdì 31 ottobre, 🕓 dalle 16 alle 19.30, nei negozi del centro di La Spezia che espongono la locandina "Scherzetto al dolcetto", i bambini potranno ricevere un sacchetto con cioccolatini 🍫 e caramelle🍬🍬 poveri di zuccheri, di grassi e senza glutine.
Per ritirare i dolciumi scrivere entro le ore 16 di mercoledì 30 ottobre a 📧: halloween@asl5.liguria.it
Al seguente link tutti gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa: https://www.asl5.liguria.it/Home/INIZIATIVA"SCHERZETTOALDOLCETTO".aspx

28/10/2025

Una storia di buona sanità ligure. Lui è Giovanni, un cittadino spezzino che oggi può dire di essere guarito da un tumore al colon-retto. La malattia è stata scoperta grazie a un test di screening gratuito promosso da Regione Liguria e affrontata con successo grazie a un intervento eseguito all’ospedale Sant’Andrea con il nuovo robot chirurgico Da Vinci. Un risultato straordinario, frutto dell’eccellenza e della competenza dei nostri medici e infermieri.

Tutto è partito da “Prenoto Prevengo”, il sistema di Liguria Digitale che consente di aderire facilmente allo screening gratuito per il tumore del colon-retto. Tramite app o sito è possibile richiedere il kit per il test e ritirarlo in farmacia o riceverlo direttamente a casa.

Prevenzione, innovazione e professionalità: tre parole che rappresentano una sanità ligure sempre più moderna, efficiente e vicina ai cittadini.

Ieri pomeriggio si è tenuto nei locali della Breast Unit della Spezia, l’incontro aperto al pubblico “Medicina Narrativa...
23/10/2025

Ieri pomeriggio si è tenuto nei locali della Breast Unit della Spezia, l’incontro aperto al pubblico “Medicina Narrativa: il Modello NaMPaC. Esperienza nella Breast Unit del Levate Ligure” con la partecipazione di Danila Zuffetti, esperta di Medicina Narrativa e ideatrice del NaMPaC Model®, Marianna Rondini, oncologa di ASL 5 e Tindaro Scolaro direttore del Dipartimento Oncologico e della SC Radioterapia.

La SC Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro (PSAL), diretta da Silvia Simonini, ha organizzato in collaborazione con l'Ispe...
23/10/2025

La SC Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro (PSAL), diretta da Silvia Simonini, ha organizzato in collaborazione con l'Ispettorato territoriale del lavoro della Spezia un incontro dedicato alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Legislativo 81/2008.

Indirizzo

Via Bartolomeo Fazio, 30
La Spezia
19131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asl 5 La Spezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram