Shaula Specchio

Shaula Specchio Lasciate che il Cibo sia la vostra Medicina e la Medicina il vostro Cibo. (cit. Ippocrate, 430 a.C.) Nutrizionista

14/03/2023

Siete ciclisti 🚴della domenica? Vi allenate con costanza per partecipare a qualche gran fondo? A colazione mangiate una brioche, un caffè e vi portate due barrette?
Se volete sapere come migliorare la vostra prestazione contattatemi

Shaula Specchio biologa nutrizionista con la passione per la bici ☺️

14/06/2022

UN MARE DI MEDUSE
In questi giorni in mare si vedono tante, tantissime meduse ! Sono meduse bianche , lattiginose, abbastanza grandi , con il bordino viola e con i tentacoli grossi. Sono meduse della specie Rizostoma pulmo o polmone di mare . Non tiratele fuori dall' acqua per ucciderle perché non sono pericolose né molto urticanti . Le cellule 'pericolose' si trovano sui tentacoli e servono all' animale per nutrirsi stordendo piccoli pesci. Sono animali antichi, semplici , che vengono trasportati dalle correnti, non sono nuotatori provetti ma possono solo muoversi verticalmente quindi scendere in profondità o risalire, non possono opporsi alla corrente che le trasporta a riva in questo periodo. Non dovremmo ucciderle inutilmente siamo noi che invadiamo il loro ambiente dovremmo solo rispettarle, facendo più attenzione quando facciamo il bagno in questi giorni. Giugno è il mese delle meduse, tra poco potrete vedere numerosissime velelle, piccole colonie di organismi galleggianti che in realtà sono comunità di meduse assolutamente innocue.
Sono invece pericolose le piccole meduse violacee con lunghissimi tentacoli sottili come capelli molto urticanti.
Dovete sapere comunque che il veleno delle meduse si inattiva con il calore quindi, se doveste incontrare questi tentacoli, basterà posare sulla parte colpita qualcosa di caldo come una pietra scura , e in pochi minuti il dolore sarà passato.

21/04/2022
Io adoro la zucca e voi?!
26/10/2021

Io adoro la zucca e voi?!

Come i famosi siti di nutrizione oggi vi propongo una ricetta dietetica, semplice e salutare.
Prossimamente parleremo delle proprietà della zucca, un vegetale che ci accompagna per diversi mesi adatto a grandi e piccini!

VELLUTATA DI ZUCCA E CECI

Ingredienti:
250 g di zucca
200 g di ceci cotti
500 g di brodo vegetale
5 pomodori secchi
1/2 costa di sedano
1/2 cipolla
alloro
olio extravergine di oliva
sale q.b.
paprika q.b.

Tagliate la cipolla a dadini e rosolatela insieme al sedano in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Nel frattempo mondate la zucca e tagliate anche questa a dadini. Aggiungete al soffritto la zucca, l’alloro spezzettato, i pomodori secchi, un poco di paprika e coprite con il brodo. Portate a bollore. Dopo circa 10 minuti aggiungete i ceci. Cuocete sino a quando la zucca sarà diventata abbastanza morbida.
Eliminate l’alloro e frullate il contenuto della zuppa sino a ottenere una crema omogenea, correggete di sale e paprika. Distribuite la crema in fondine date una piccola spolverata di paprika e servite con crostini di pane tostati.

02/09/2020

Il glutine è una proteina presente nel grano che conferisce agli impasti elasticità, viscosità e coesione. Infatti la qualità (forza) del glutine presente nella farina è fondamentale per la panificazione. Proprio per questa caratteristica può creare problemi digestivi e intestinali anche alle persone non celiache. Molti sintomi come gonfiore, alvo irregolare, mal di testa dopo mangiato possono essere imputati ad una sensibilità al glutine. I prodotti gluten free industriali non sono sempre consigliabili perchè spesso contengono troppi grassi, zuccheri e additivi che li rendono eccessivamente calorici. Meglio scegliere cereali naturali che non contengono glutine come il riso, il mais, il miglio, la quinoa, il grano saraceno.🥖🥨🥯🥐🧇

31/08/2020

Avrete notato che negli scaffali dei supermercati si sono moltiplicati i prodotti senza glutine il cui prezzo è più alto dei prodotti tradizionali. Sono più "sani" di quelli con glutine? A chi sono rivolti? Quali problemi risolvono? Come mai c'è un vero e proprio boom di gluten free?🍞🥖🍕🍰🍪

20/03/2020

Una grandissima scienziata asseriva: "Non temete i momenti difficili il meglio viene da lì" ( R. Levi Montalcini)

⚠️⚠️⚠️ A causa dell'emergenza che stiamo vivendo ho dovuto chiudere il mio studio. 😞
Ho pensato di sfruttare il momento per aggiornarmi e studiare nuovi e accattivanti percorsi nutrizionali da proporvi. 😀🍎🥦🥕🥝🍊🍓
Purtroppo sembra che il periodo d'isolamento si protrarrà ancora un po' quindi colgo l'occasione per informarvi che è possibile fare visite online via Skype o in videochiamata con Whatsapp.
(Come da Decreto del presidente del consiglio dell'Ordine Nazionale dei Biologi N. 49 DEL 08/03/2020) ⚠️⚠️⚠️

Se siete interessati potete telefonare al numero

☎️ 348 7783366 Dott.ssa Shaula Specchio Nutrizionista

CHE MAL DI STOMACO!!!A chi non è capitato di avvertire forti crampi allo stomaco, bruciori, o una sensazione di pesantez...
23/09/2019

CHE MAL DI STOMACO!!!

A chi non è capitato di avvertire forti crampi allo stomaco, bruciori, o una sensazione di pesantezza e gonfiore?
Si tratta di disturbi molto comuni, che si presentano con frequenza variabile soprattutto in autunno e primavera e quando dobbiamo affrontare periodi di stress.
Fra le cause più diffuse del mal di stomaco ci sono le gastriti e il reflusso gastroesofageo, forme che possono essere risolte, se si verificano sporadicamente e in modo lieve, anche grazie a rimedi naturali.
Seguire una corretta alimentazione è la prima cosa che deve fare chi ha problemi di stomaco. Si consiglia di evitare il consumo di alimenti che aumentano l'acidità gastrica come il caffè, i cibi fritti o ricchi di grassi come i formaggi, i pomodori, gli agrumi, il cioccolato, la menta.
Anche pasti troppo conditi ed elaborati possono peggiorare la situazione in quanto rallentano lo svuotamento gastrico.
E' importante fare piccoli pasti distribuiti durante il corso della giornata in modo da non appesantirsi e non avere una digestione troppo lenta che può causare dolori, bruciori e pesantezza.
Ottimo rimedio contro l'acidità è lo zenzero.

Per avere una consulenza personalizzata potete contattarmi, prima di ricorrere ai farmaci si possono provare molti rimedi naturali efficaci.

Buona Giornata in salute!

22/01/2019

ZUPPA INVERNALE

Adoro le zuppe e le minestre che ti scaldano e rigenerano quando fuori la temperatura scende.
Questa l'ho inventata io ...forse!
Vi suggerisco soltanto gli ingredienti cavolo nero, zucca e fagioli cannellini, un po' di cipolla, l'immancabile aglio e qualche foglia di salvia per fare un soffrittino.
Chi la prova?

INVERNO STAGIONE DI CAVOLIE' la verdura più abbondante ed economica che troviamo in questi mesi.  Vorrei parlarvi del ca...
22/01/2019

INVERNO STAGIONE DI CAVOLI

E' la verdura più abbondante ed economica che troviamo in questi mesi. Vorrei parlarvi del cavolo cappuccio rosso o meglio viola che non è molto utilizzato nella nostra cucina.
E' ottimo crudo, tagliato molto sottile e condito con olio e limone o aceto di mele, a me piace abbinato alla frutta kiwi o mela verde, un trionfo di colori!!!
Consumato in questo modo sprigiona tutte le sue meravigliose molecole curative: isotiocianati, indolo e vitamina C.
Questi vegetali sono ottimi alimenti, ricchissimi di proprietà antiossidanti quindi combattono l'invecchiamento dell'organismo!
Sono antitumorali poichè contengono molecole che attivano il gene p53 che ha il compito di bloccare la proliferazione delle cellule tumorali. Un'altra sostanza sembrerebbe ridurre il rischio d'insorgenza di tumori ormono dipendenti come quelli al seno.
La vitamina C che si perde con la cottura, ci aiuta a superare l'inverno indenni.
Spero di avervi fatto ve**re voglia di provarlo 😋

07/01/2019
Come i famosi siti di nutrizione oggi vi propongo una ricetta dietetica, semplice  e salutare. Prossimamente parleremo d...
30/10/2018

Come i famosi siti di nutrizione oggi vi propongo una ricetta dietetica, semplice e salutare.
Prossimamente parleremo delle proprietà della zucca, un vegetale che ci accompagna per diversi mesi adatto a grandi e piccini!

VELLUTATA DI ZUCCA E CECI

Ingredienti:
250 g di zucca
200 g di ceci cotti
500 g di brodo vegetale
5 pomodori secchi
1/2 costa di sedano
1/2 cipolla
alloro
olio extravergine di oliva
sale q.b.
paprika q.b.

Tagliate la cipolla a dadini e rosolatela insieme al sedano in una padella con un filo di olio extravergine di oliva. Nel frattempo mondate la zucca e tagliate anche questa a dadini. Aggiungete al soffritto la zucca, l’alloro spezzettato, i pomodori secchi, un poco di paprika e coprite con il brodo. Portate a bollore. Dopo circa 10 minuti aggiungete i ceci. Cuocete sino a quando la zucca sarà diventata abbastanza morbida.
Eliminate l’alloro e frullate il contenuto della zuppa sino a ottenere una crema omogenea, correggete di sale e paprika. Distribuite la crema in fondine date una piccola spolverata di paprika e servite con crostini di pane tostati.

BARBABIETOLA ROSSALa barba è sorella della bietola da cui si differenzia proprio per la  grossa radice  tuberosa. Può es...
16/10/2018

BARBABIETOLA ROSSA

La barba è sorella della bietola da cui si differenzia proprio per la grossa radice tuberosa. Può essere preparata sia cruda che cotta al forno.
Le proporietà nutrizionali di quest'ortaggio di stagione sono eccezzionali: è molto ricco d'acqua e sali minerali in particolare potassio, sodio, calcio, fosforo, ferro, Vitamine A, C, B.
E' quindi i diuretica e rimineralizante, indicata per gli anemici, negli stati influenzali perchè ha proprietà antisettiche, digestiva poichè stimola la produzione di succhi gastrici e sarebbe anche protettiva nei confronti del cancro al colon. Controindicata nel diabetico,in chi soffre di gastrite e in chi ha calcoli renali.
Secondo uno studio Americano ( American Heart Association), il succo di barbabietola è in grado di diminuire la pressione sanguigna se consumato la mattina a digiuno, tutti i giorni per almeno 3 mesi. Il sapore terroso può essere reso più gradevole se abbinato alla mela e al limone.
Per la ricchezza di nitrati è un'ottimo alimento per gli sportivi di resistenza ( ciclisti, podisti e nuotatori) che vedono aumentata la velocità e la potenza della performance bevendo 1/2 L di succo 2 ore prima dell'attività.
Ottima per il risotto o semplicemente cotta al forno e condita con olio e limone!!

Indirizzo

Piazza Kennedy 27
La Spezia
19125

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shaula Specchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare