
09/11/2023
Ad Halloween (ma non solo) è tempo di zucche. E se decidiamo di intagliarne qualcuna con i nostri bambini per fare una suggestiva lanterna, ricordiamoci di non sprecare la sua gustosissima polpa.
🎃Ricca di vitamina A, un toccasana per il benessere degli occhi e della pelle, e di fibre, che aumentano il senso di sazietà e contribuiscono a regolarizzare l’intestino, la zucca sprigiona i suoi benefici nutrizionali soprattutto se cotta e abbinata a una parte grassa, come l’olio extravergine di oliva, i semi oleosi, la frutta secca o un formaggio ad alta stagionatura come il parmigiano.
🎃E per contenere il suo indice glicemico? Basta associarla a una fonte proteica come del formaggio fresco (ricotta, primo sale o robiola per esempio), oppure del pesce a carne bianca (merluzzo, orata o sogliola) o ancora carne bianca (pollo o tacchino) …. e il gioco è fatto!
[photo credit Pixabay]