Giuseppe Martorana - Psicologo, Psicoterapeuta La Spezia

Giuseppe Martorana - Psicologo, Psicoterapeuta La Spezia Psicologo, Psicoterapeuta, Psicoanalista, Socio SIPRe e AGIPPsA, Referente dell'Area Adolescenza del Centro SIPRe di Parma.

Si occupa di consultazione e psicoterapia ad orientamento psicoanalitico relazionale con adolescenti, giovani e adulti. Lo Psicologo è un professionista che si è laureato in Psicologia e successivamente ha superato un Esame di Stato per essere abilitato allo svolgimento della pro-fessione ed iscriversi in uno degli Ordini Regionali degli Psicologi presenti in Italia. Gli psicologi sono esperti nel

comportamento umano ed aiutano le persone ad accrescere il benessere soggetti-vo trovando vie di miglior funzionamento. Ad esempio, aiutano le persone ad affrontare quei problemi quotidiani come lo stress lavoro correlato, le difficoltà relazionali e la gestione del malessere. Raggiungere questi obiettivi è importante per la qualità della propria vita e la qualità delle relazioni sociali ed affettive. Gli psicologi possono aiutare le persone a sviluppare quelle capacità di cui hanno bisogno per funzionare meglio e prevenire future difficoltà.

Per chi fosse interessato al tema, a marzo, l'area adolescenza del centro Sipre di Parma incontrerà gli autori del libro...
21/02/2025

Per chi fosse interessato al tema, a marzo, l'area adolescenza del centro Sipre di Parma incontrerà gli autori del libro in oggetto per parlare di genere e identità e presentare questo interessante testo.

27/10/2024

Dopo quattro giorni stimolanti si conclude il XXIII IFPS International Forum di Bergamo! Ogni contributo preparato e ascoltato ha arricchito il nostro lavoro, portando profondità e intuizioni che non avremmo potuto raggiungere da soli. Come ha scritto Maya Angelou: “Le persone dimenticheranno quello che hai detto, dimenticheranno quello che hai fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.” La creatività deve essere contagiosa! Un grazie speciale agli studenti SIPRe, per il coraggio mostrato nel portare la loro parola di fronte a un pubblico internazionale; grazie a Daniela De Robertis, delegata SIPRe per IFPS insieme a Roberta Resega, per aver sempre creduto e sostenuto questo progetto; grazie ai soci che hanno scritto e condiviso i loro contributi, grazie a quelli che hanno fatto domande, grazie a chi ha partecipato anche in attento silenzio e grazie a chi è solo passato. Grazie a Vittorio Gallese e Mark Solms per averci regalato un tempo condiviso; grazie a Eleonora D’Onofrio, presidente SIPRe, per il sostegno, grazie a Fabio Vanni, Anna Restaino, Adriana Cornacchia, Laura Bonalume, Michele Valente, Silvia Bozzeda ed Elena Gatto per la presenza attiva a continua. E grazie ad ASP, Associazione di Studi Psicoanalitici, per aver sostenuto, accompagnato e realizzato questo imponente momento di confronto e scambio. Ci vediamo nel 2026! Vittorio Gallese .f.p.s

25/03/2024

SAVE THE DATE...
18 Maggio 2024
tutta la giornata
ONLINE

Indirizzo

Piazza Verdi, 19
La Spezia
19121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giuseppe Martorana - Psicologo, Psicoterapeuta La Spezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giuseppe Martorana - Psicologo, Psicoterapeuta La Spezia:

Condividi

http://www.drmartorana.sibric.it/

Sono Psicologo e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico relazionale (SIPRe), con esperienza nel lavoro con adolescenti e adulti. Vivo e lavoro alla Spezia dal 2010.

La mia attività comprende sia percorsi di psicoterapia e consultazione psicologica che sostegno alla genitorialità. All’attività clinica si aggiunge una significativa esperienza nel campo della psicologia scolastica, in quanto opero da diversi anni come psicologo del servizio CIC (Centro di Informazione e Consulenza) di diversi istituti superiori della provincia.

Sono fondatore e responsabile scientifico del progetto Sibric (Portale di informazione, ricerca e supporto sui comportamenti autolesionistici) che dal 2005 si occupa di ricerca e supporto per giovani con condotte autolesionistiche.

Mi occupo anche di progettazione di interventi di comunità, formazione presso Enti privati e pubblici.