Dott.ssa Giulia Borgiani- Psicologa Psicoterapeuta CognitivoComportamentale

  • Casa
  • Italia
  • La Spezia
  • Dott.ssa Giulia Borgiani- Psicologa Psicoterapeuta CognitivoComportamentale

Dott.ssa Giulia Borgiani- Psicologa Psicoterapeuta CognitivoComportamentale Psicologa iscritta all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.

Numero albo:8405
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Emdr 1^livello
Tutor Dsa
Adhd Homework Tutor
Coping Power Program

🧠🌱È tempo di rifiorire.                                                              Non sei in ritardo, stai solo radic...
20/05/2025

🧠🌱
È tempo di rifiorire. Non sei in ritardo, stai solo radicando meglio. Ci sono fasi in cui “sentirsi fermi” è parte del processo.
Non stai regredendo. Ti stai riorganizzando.
Ci sono momenti in cui la crescita non si vede. Eppure, qualcosa si muove sotto la superficie. Crescere, dopo tutto, significa spesso passare da un vecchio equilibrio a uno nuovo, più autentico e stabile.

Rifiorire non è tornare a com’eri, ma scoprire chi stai diventando.
È un percorso fatto di piccoli spostamenti interni: nuova consapevolezza, confini più sani, più spazio per ciò che conta per la persona e cura di sé.
Non si tratta solo di “stare meglio”, ma di capire meglio chi sei, e cosa davvero vuoi nutrire.

🌿 La primavera fuori può ricordarti che anche dentro qualcosa si muove. Anche se non si vede ancora. Fiorire è un atto di fiducia. In te. Nel tempo. Nel processo.

🧠 Le emozioni non definiscono chi sei. Sono l’espressione della tua reazione alle esperienze che stai vivendo.  Molto sp...
10/07/2024

🧠 Le emozioni non definiscono chi sei. Sono l’espressione della tua reazione alle esperienze che stai vivendo. Molto spesso le persone si identificano con le proprie emozioni con frasi tipo: “sono ansioso”, “sono depresso”; cioè è molto disfunzionale perché spingono la persona a identificare la loro essenza con l’emozione che provano e rischia di creare un ulteriore rinforzo.

♥️Le tue emozioni non definiscono il tuo carattere o la tua essenza. Sono l’espressione di come stai vivendo le tue esperienze.

🎈Invece di dire: “sono ansioso” inizia a ripetere “provo ansia” oppure “mi sento in ansia”. Questo cambiamento di prospettiva ti permetterà di riconoscere che non sei le tue emozioni ma sei qualcosa di superiore.

💭Le emozioni sono un aspetto naturale ci permettono di capire cosa desideriamo e cosa non ci piace. Un aspetto che spesso si sottovaluta è l’espressione delle emozioni. Infatti, comunicare il proprio stato emotivo aiuta a creare legami profondi e a conoscere meglio sé e gli altri.

🌊Una immagine che si può associare alle emozioni e al loro viverle è l’onda del mare. Esse vengono e vanno in un flusso continuo. Talvolta temiamo che le emozioni spiacevoli rimangano per sempre. Altre volte vorremmo che le emozioni piacevoli durino per sempre.
Invece che farci travolgere da questa onda in terapia possiamo imparare a surfarla.

🏄🏻‍♀️Le emozioni seguono un flusso regolare e naturale: si attivano, crescono e scemano.
Imparare a gestire le nostre emozioni è fondamentale per vivere una vita più equilibrata. Per gestirle meglio dobbiamo imparare a conoscerle, osservarle e poi lasciarle andare.

👣Alcuni giorni facciamo piccoli passi, altri giorni facciamo salti in avanti.🌀Entrambi sono ok e necessari per noi. 💪Far...
24/06/2024

👣Alcuni giorni facciamo piccoli passi, altri giorni facciamo salti in avanti.
🌀Entrambi sono ok e necessari per noi.
💪Fare del nostro meglio varia di giorno in giorno a seconda di fattori interni o esterni.
🧠Fare del nostro meglio non vuole dire essere i migliori in tutto.
🌸Fare del nostro meglio è cercare di riconoscere i nostri limiti, di notare i punti deboli e provare a potenziarli, di riposare, di gioire delle cose quotidiane, di lavorare, di prendersi cura di sé 🧘🏻‍♀️Prova a riconoscere, senza giudizio, giorno per giorno cosa sei riuscit* a fare del tuo meglio per te, in quella situazione, in quel determinato momento.

Le emozioni non sono buone o cattive, sono semplicemente emozioni.Quando proviamo emozioni più impegnative come tristezz...
06/06/2024

Le emozioni non sono buone o cattive, sono semplicemente emozioni.
Quando proviamo emozioni più impegnative come tristezza, rabbia, ansia; spesso le etichettiamo come cattive perché non ci fanno stare bene. Quando proviamo emozioni quali felicità, eccitazione o amore, vogliamo etichettarle come buone perché ci fanno stare bene.

Le emozioni sono segnali, il nostro corpo sta portando l’attenzione su qualcosa: potrebbe dirci che qualcosa non va, che è fuori equilibrio o che qualcosa ci fa stare bene. Le emozioni ci permettono di chiederci, cosa sta cercando di dirmi questa sensazione?

La prossima volta che stai vivendo una emozione più impegnativa prova a rallentare, osservare, notare e chiederti cosa sta cercando di dirti il tuo corpo.

Indirizzo

La Spezia

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Borgiani- Psicologa Psicoterapeuta CognitivoComportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giulia Borgiani- Psicologa Psicoterapeuta CognitivoComportamentale:

Condividi

Digitare