Psico Logos - Dott.ssa Cristiana Lorenzon

Psico Logos - Dott.ssa Cristiana Lorenzon Dott.ssa Cristiana Lorenzon
Psicologa e Psicodiagnosta
Iscrizione all'albo n. 26196

Un'altra piccola ma grande vittoria☑️I ragazzi oggi hanno sempre più bisogno di essere seguiti e guidati nella propria e...
07/02/2022

Un'altra piccola ma grande vittoria☑️
I ragazzi oggi hanno sempre più bisogno di essere seguiti e guidati nella propria emotività 🌈
Avanti tutta ✨

Nelle scuole di ogni ordine e grado bambini e adolescenti impareranno a sviluppare pensiero creativo e problem solving

⁉️Come si sente un* bambin* che teme di perdere una persona cara⁉️⬇️Ecco un bellissimo corto animato che ci mostra quant...
01/02/2022

⁉️Come si sente un* bambin* che teme di perdere una persona cara⁉️

⬇️Ecco un bellissimo corto animato che ci mostra quanto per loro sia soffocante, pervasiva e dolorosa la paura dell'abbandono ⬇️

Il video è una breve immersione nella psicologia infantile, una “finestra” sui pensieri che affiorano nei bambini quando, per la prima volta, si...

15/01/2022

"Nella vita psichica del singolo
l'altro è regolarmente presente
come modello, come oggetto, come soccorritore e come nemico [...]"
Sigmund Freud

❗Ciascuno di noi È relazione con l'altro ❗
🏗️struttura e regola la sua identità
🤝sulla base dell'intersoggettivitá.

Oggi arriva dalla nostra Regione un grande riconoscimento di quanto la salute mentale sia importante, e di quanto le ist...
10/01/2022

Oggi arriva dalla nostra Regione un grande riconoscimento di quanto la salute mentale sia importante, e di quanto le istituzioni debbano farsene carico.

Il benessere psicologico non può e non deve essere più sottovalutato, soprattutto in questo periodo storico così complicato e destabilizzante.

Avanti così ❤️

La Regione Lazio istituirà un fondo dedicato all’accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico rivolto in primo luogo ai giovani e alle fasce più fragili della popolazione.

Vogliamo rispondere a una situazione di grande criticità e alle tante sollecitazioni del mondo scientifico, alle richieste di aiuto e alle mobilitazioni e petizioni sul che ha coinvolto migliaia di persone e che segnalano un problema reale e da affrontare.

Destiniamo 2,5 milioni di euro per garantire l’accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico, attraverso voucher da utilizzare presso strutture pubbliche del Lazio, coinvolgendo la rete degli psicologi e degli psichiatri.

Con la pandemia, i disturbi psicologici sono aumentati.

Secondo uno studio condotto da Ospedale Pediatrico Bambino Gesù i tentativi di suicidio e autolesionismo marcato sono aumentati del 30% durante la seconda ondata. Le ospedalizzazioni per tentativi o idee di suicidio sono passate dal 17% nel gennaio 2020 al 45% del totale nel gennaio 2021. Sono esplosi i disturbi del comportamento alimentare: solo per l'anoressia un +28% di richieste di aiuto.

Sono dati molto allarmanti che ci dicono una sola cosa: dobbiamo intervenire.
Oltre che creare nuove opportunità per la formazione, il lavoro, lo sviluppo, occorre dare risposte immediate alla sofferenza reale e alla condizione di malessere profondo che moltissimi giovani stanno provando a seguito degli effetti della pandemia, specie pensando a quelle fasce di popolazione più fragili che non possono permettersi cure adeguate.

È uno degli investimenti necessari per il futuro delle nuove generazioni.

A breve renderemo note le modalità di accesso alla misura.

❗La coppia NON È perdita di sé o fusione dell'uno nell'altro❗ 🙏La coppia è condivisione del proprio sé,☑️è accettazione ...
02/12/2021

❗La coppia NON È perdita di sé o fusione dell'uno nell'altro❗

🙏La coppia è condivisione del proprio sé,

☑️è accettazione dell'altro,

🔀è un meccanismo di legami e dinamiche che

🧲spingono due strutture ad agganciarsi,

♥️a volte per tutta la vita.

❓Spesso ti senti ansioso, sopraffatto o irrequieto❓Prova ad attuare questi piccoli consigli 🌬️per vivere ogni momento de...
09/11/2021

❓Spesso ti senti ansioso, sopraffatto o irrequieto❓

Prova ad attuare questi piccoli consigli 🌬️
per vivere ogni momento della tua vita 💫
con maggiore consapevolezza ed accettazione 🙏

‼️ Acceptance for change ‼️
17/10/2021

‼️ Acceptance for change ‼️

 👀Tutti hanno bisogno di mettere ordine dentro di séma questo non sempre è facile🧠💭‼️Ecco le info sull'Ordine degli Psic...
28/09/2021



👀Tutti hanno bisogno di mettere ordine dentro di sé
ma questo non sempre è facile🧠💭

‼️Ecco le info sull'Ordine degli Psicologi del Lazio ed il link per cercare e scegliere lo psicologo più vicino a te‼️

⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️

⁉️La salute mentale è un nostro diritto⁉️‼️ASSOLUTAMENTE SI‼️❗È un diritto che dobbiamo difendere con le unghie e con i ...
15/09/2021

⁉️La salute mentale è un nostro diritto⁉️

‼️ASSOLUTAMENTE SI‼️

❗È un diritto che dobbiamo difendere con le unghie e con i denti❗

❗Abbiamo però bisogno che le Istituzioni lo riconoscano e lo garantiscano❗

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

ARTICOLO A CURA DI Dott. Marco Cappadonna Psicologo

Tempo di lettura stimato: 31 secondi ⏳

Il disagio mentale può uccidere cosi come ogni altra malattia del corpo. Chi non è a rischio, rinuncia comunque alla vita a causa della paura, del dolore, dei pensieri. Non riuscire a lavorare, a mangiare una pizza con gli amici, a relazionarsi.
Davvero il disagio psicologico è meno importante di un'influenza? Perché possiamo usufruire gratuitamente di uno specialista che ci misuri i parametri vitali e ci prescriva i farmaci e dobbiamo pagare di tasca un colloquio psicologico di qualità?
Ad oggi sono tante le iniziative politiche a favore di un potenziamento dei servizi di salute mentale. Proprio come nel passato. Tante parole ma poca concretezza.
Nel frattempo gli italiani, oggi più che mai, soffrono.

‼️Una lotta eterna tra chi chiede ordine e chi pretende caos‼️⬇️Le parole del CNOP sulla situazione delle donne a Kabul⬇...
17/08/2021

‼️Una lotta eterna tra chi chiede ordine e chi pretende caos‼️

⬇️Le parole del CNOP sulla situazione delle donne a Kabul⬇️

https://www.facebook.com/755788397862740/posts/4217896438318568/

LE DONNE DI KABUL E I VALORI DELL’UMANITÀ
Una dichiarazione del presidente CNOP David Lazzari

Esiste un esperimento di psicologia sociale che dimostra che la persona che si fa troppo gli affari suoi, che non pratica una certa dose di altruismo collaborativo, finisce per essere isolato dal gruppo. Nessuno vuole più avere a che fare con lui perché nessuno si fida più.
Siamo abituati a vedere l’ipocrisia dell’Occidente, che da secoli ammanta di valori la difesa dei propri interessi, in passato l’esportazione del cristianesimo e più recentemente della democrazia. I governi hanno sempre rivendicato, nei fatti, la necessità di muoversi con realismo, l’esigenza di trovare equilibrio tra i principi e la forza delle cose. Però a volte il realismo può diventare cinismo e la logica degli interessi grave miopia.
Senza entrare in questioni strettamente politiche le immagini che arrivano da Kabul provocano una sensazione di vergogna, di impotenza e di rabbia. L’Occidente si è esposto in quel contesto e lo ha fatto anche in nome di diritti di libertà ed uguaglianza che dovrebbero essere patrimonio dell’umanità. Siamo ormai abituati a pensare che una religione si può condividere ma non imporre, che esiste una base minima di valori e di rispetto della dignità umana che prescinde dalle singole tradizioni e culture.
Non c’è a Kabul un conflitto tra religioni diverse, tra atei e religiosi, tra persone che credono nei valori e persone che non credono in nulla, tra chi vuole ordine e chi vuole il caos. Il conflitto è tra il rispetto per la persona e la mancanza di rispetto. L’idea che la donna, e la persona in generale, non sia portatrice di diritti e di possibilità di scelta, ma abbia solo la possibilità di uniformarsi a regole esterne decise da altri o di pagare a caro prezzo, anche con la vita, una scelta diversa.
L’orrore e l’angoscia che provocano le immagini che arrivano da Kabul deriva dal ripresentarsi di un passato che, per quel Paese, credevamo ormai superato a favore di una idea più ampia di libertà. Deriva da vedere persone che hanno il solo difetto di condividere una idea che è anche la nostra, rischiare la vita e il futuro per questa condivisione. Deriva da un Occidente che in quelle terre, dopo tanti proclami sembra non aver concluso niente, troppo guidato dai commerci e troppo poco dai valori nei quali vorrebbe riconoscersi.
Quelle immagini parlano alle nostre menti e alle nostre coscienze, anche se ci giriamo dall’altra parte. E se non ascoltiamo rischiamo molto, perché non si può credere in qualcosa a giorni alterni. Non si può difendere il valore della dignità umana (perché difendere la donna è difendere l’umanità) solo in base alla geografia.
Tutte le donne del mondo oggi sono le donne di Kabul, e tutti gli uomini devono stare al loro fianco. Ognuno di noi può fare qualcosa, facendo sentire la propria voce, per una azione della comunità internazionale, per l’immediata creazione di corridoi umanitari, per non abbandonare a se stessa le donne e la popolazione afghana.
Il CNOP e il suo CPO scriveranno oggi al presidente Draghi per chiedere la mobilitazione del Governo italiano.

11/06/2021

❗È facile amare qualcun altro, ma amare
ciò che sei, quella cosa che coincide con te,
è esattamente come stringere a sé un ferro
incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero
supplizio❗

‼️Perciò amare in primo luogo qualcun
altro è immancabilmente una fuga da tutti noi
sperata, e goduta, quando ne siamo capaci‼️

🤔Ma alla fine i nodi verranno al pettine:
non puoi fuggire da te stesso per sempre,
devi fare ritorno,
ripresentarti per quell’esperimento,
sapere se sei realmente in grado d’amare❣️

È questa la domanda
⁉️ sei capace d’amare te stesso ⁉️
e sarà questa la prova.

Carl Gustav Jung 🧠

Aaaaaaah l'amore 😍💞Quante sensazioni uniche accompagnano le diverse fasi dell'amore 💞⁉️Ma quali sono le attivazioni psic...
22/05/2021

Aaaaaaah l'amore 😍

💞Quante sensazioni uniche accompagnano le diverse fasi dell'amore 💞

⁉️Ma quali sono le attivazioni psicobiologiche responsabili⁉️

❗Diamo uno sguardo scientifico a questo sentimento così intenso e profondo❗

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

ARTICOLO A CURA DI PAOLA PULEIO (Paola Puleio)

Al cuore non si comanda… o forse al cervello!

Tempo di lettura stimato: 1,42 min. ⏳

Helen Fisher, un’antropologa americana, insieme alla sua equipe di neuroscienziati e psicologi, ha studiato quali meccanismi sono coinvolti nell’amore romantico, sottoponendo 17 persone innamorate a risonanza magnetica funzionale (fMRI) e così scoprendo le aree coinvolte nell’ .

Alla base del nostro cervello vi è l’area tegmentale ventrale coinvolta nel sistema di ricompensa cerebrale, nella quale si attivano alcune cellule chiamate ApEn che producono la . Questa area sembra la principale responsabile dell’innamoramento, e ancor di più dell’ossessione che si sviluppa per la persona di cui siamo innamorati. Basti pensare che è la stessa area che si riattiva quando si assume e si sente il bisogno di cocaina.

Nell’innamoramento sono coinvolti il sistema di motivazione, di ricompensa, il , la concentrazione, ma anche l’area associata al calcolo dei guadagni e delle perdite, che si attiva maggiormente quando non si ottiene ciò che si desidera.

“Minore è la mia speranza, maggiore è il mio amore” diceva Terenzio. E di fatto il cervello sembra funzionare proprio così: quando in seguito ad una delusione amorosa cerchiamo di convincerci che non valga la pena pensare ancora a quella persona il Accumbens, deputato all’assunzione di grandi rischi, si attiva.

L’amore è quindi come una dipendenza secondo la Fisher: si sviluppa tolleranza, più stiamo con quella persona più vorremmo starci, ma anche astinenza, tanto che ci manca e vorremmo fare il possibile per trascorrere del tempo insieme, e ricaduta, anche dopo 8 mesi di separazione, è possibile che un ricordo legato a una situazione che si sta vivendo, come una canzone, possa riattivare il desiderio della persona amata.

Lo psicologo Angelo Compare afferma che il cuore è un’evidenza scientifica. I sintomi sono come quelli dell’ del miocardio: dolore al petto, forte e duraturo, sudori freddi, nausea e vomito, e la conseguente, tristemente famosa, mancanza di appetito. Dunque l’innamoramento e la fine di un amore coinvolgono il nostro corpo, nella sua interezza.




Riferimenti:
📌 Helen Fisher, TED talks (2008) “Il cervello innamorato”.
📌 Helen Fisher, Arthur Aron, Lucy L. Brown (2005) “Romantic love: An fMRI study of a neural mechanism for mate choice”, Natural Sciences.
📌 Angelo Compare (2012) “Relazione di coppia e malattia cardiaca”, Springer

⁉️Quali sono le conseguenze della discriminazione subita da persone LGBT⁉️⁉️E quali meccanismi si nascondono dietro le m...
13/05/2021

⁉️Quali sono le conseguenze della discriminazione subita da persone LGBT⁉️

⁉️E quali meccanismi si nascondono dietro le menti di chi mette in atto tali discriminazioni⁉️

❗Nell'articolo uno sguardo trasversale al fenomeno della discriminazione delle persone LGBT ❗

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

La discussione sulla Legge Zan si fa sempre più accesa: la discriminazione di persone Lgbt è un fenomeno vasto e reale. Con la dottoressa Biondi, psicologa, esaminiamo le conseguenze delle violenze e la mente di chi le perpetra

❗Auguri a tutte le mamme❗A quelle che sono ancora al nostro fianco 👩‍👧A quelle che ricordiamo con immenso amore💞https://...
09/05/2021

❗Auguri a tutte le mamme❗

A quelle che sono ancora al nostro fianco 👩‍👧

A quelle che ricordiamo con immenso amore💞

https://www.stateofmind.it/2018/11/funzione-materna-simbolica/

La funzione materna non si esaurisce solo in un significato biologico e generativo, bensì ha un importante significato simbolico. La madre è colei che accompagna il bambino nel mondo e che gli rimanda il primo sguardo su di sé, importante nella costruzione del proprio senso di identità.

❗L’emozione che accompagna molti di noi in questo periodo ha un nome:  “LANGUISHING”❗ ⏭️”È un senso di stagnazione e di ...
27/04/2021

❗L’emozione che accompagna molti di noi in questo periodo ha un nome: “LANGUISHING”❗

⏭️”È un senso di stagnazione e di vuoto. Ti senti come se ti stessi confondendo tra i giorni, come se guardassi la tua vita da un finestrino appannato”

⬇️Ma un antidoto c'è ⬇️

https://www.huffingtonpost.it/entry/non-depressi-ma-privi-di-gioia-lemozione-del-2021-e-il-languishing_it_6082c524e4b0e7cb020e80eb?ref=fbpr

Secondo il New York Times, è quella sensazione inspiegabile che ci portiamo dietro dal lockdown: un'assenza di benessere. "Guardiamo la nostra vita come...

21/04/2021

‼️Se smettiamo di pensare che la soluzione si trovi all'esterno..
possiamo riappropriarci del nostro
POTERE 💪
di apportare un
CAMBIAMENTO 🆕
e di intervenire in maniera attiva per
MODIFICARE 🔀
le cose nella nostra vita che non vanno ‼️

‼️ Siate voi stessi, sempre ‼️✔️Amatevi✔️Rispettatevi✔️Ascoltatevi✔️Siate il vostro faroBuona domenica 💐
18/04/2021

‼️ Siate voi stessi, sempre ‼️

✔️Amatevi
✔️Rispettatevi
✔️Ascoltatevi
✔️Siate il vostro faro

Buona domenica 💐

‼️La Francia fa un grande passo di sostegno verso i bambini, le vittime silenziose di questa pandemia ‼️⁉️E in Italia!? ...
16/04/2021

‼️La Francia fa un grande passo di sostegno verso i bambini, le vittime silenziose di questa pandemia ‼️

⁉️E in Italia!? Stiamo pensando ai bambini!? A quanto la pandemia ed i continui lockdown stiano influenzando il loro sviluppo⁉️

⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

Il presidente dell’Ordine degli psicologi: «Da noi si fa ancora troppo poco». Con un fondo ad hoc sono stati portati 6 mila psicologi in 8 mila scuole lo scorso anno: 12 ore al mese. Eppure un terzo dei bambini/adolescenti ha problemi psicologici

Indirizzo

Piazza Della Libertà, 16
Labico
00030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psico Logos - Dott.ssa Cristiana Lorenzon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psico Logos - Dott.ssa Cristiana Lorenzon:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare