Dott.ssa Sara Vincenti - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Sara Vincenti - Biologo Nutrizionista 👚Lipedema, PCOS, Cistite👩🏻‍⚕️ Insulino-resistenza, gonfiore, autoimmunità 👩‍🍳 Ed. alimentare

L’entusiasmo e la passione sono doti che ti hanno contraddistinto facendo di te non solo una professionista ma un punto ...
15/05/2024

L’entusiasmo e la passione sono doti che ti hanno contraddistinto facendo di te non solo una professionista ma un punto di riferimento per i tuoi pazienti e per noi colleghi. Hai visto quanta ammirazione Doc? Ma non ne avevo dubbi! Hai amato il tuo lavoro fino all’ultimo, dedicandogli tempo e studio. Chi come me ha avuto la fortuna di conoscerti dal vivo ha visto nei tuoi occhi la passione; io ho avuto la fortuna di imparare da te e non potevo avere un’insegnate migliore. Mi hai aperto gli occhi, mi hai permesso di andare oltre le classiche nozioni, mi hai insegnato a prendermi cura delle persone proprio come hai fatto tu con tutti noi. Grazie per la tua dedizione, grazie per avermi accolta nel tuo studio, grazie per avermi coinvolta in tutti i progetti. Il libro e lo studio saranno sempre una testimonianza del tuo grande lavoro. Ovunque tu sia ti immagino con tanti anelli e tatuaggi, i tuoi grandi occhiali ed una montagna di libri! Grazie di tutto Doc, sarai sempre la mia mentore ❤️
Dott.ssa Giovanna Pitotti Biologo Nutrizionista

Ero al mio secondo anno di università e durante un convegno  iniziai ad innamorarmi della ricerca, rimasi sorpresa da qu...
12/04/2024

Ero al mio secondo anno di università e durante un convegno iniziai ad innamorarmi della ricerca, rimasi sorpresa da quei dati presentati… Proprio per questo motivo al momento della stesura della mia tesi magistrale decisi di voler condurre uno studio per analizzare come l’alimentazione influisce sul benessere e grazie alla mia mentore Dott.ssa Giovanna Pitotti Biologo Nutrizionista ho avuto l’opportunità di vedere da vicino i risultati. Dalla Dott.ssa Giovanna Pitotti io non ho solo completato il mio tirocinio curricolare ed extracurricolare ma ho conosciuto la nutrizione funzionale, il perché e per come di alcune interazioni tra cibo e corpo; ho potuto vedere con i miei occhi i benefici di specifiche scelte alimentari. Prima la tesi, poi il libro e ad oggi anche un paper; è stato entusiasmante analizzare i risultati ottenuti e capire quanto alcune scelte possono esser un aiuto per migliorare la vita delle pazienti affette da Lipedema. Grazie .ssa Giovanna Pitotti
per avermi “aperto gli occhi” durante questi anni e per tutto ciò che hai voluto costruire insieme 🥰
Ad maiora! 💚

Per precisione: questo paper non è la mia tesi ma uno studio molto più grande!

Grazie anche alla Dott.ssa Sabrina Basciani e al Professor Sandro Michelini a cui noi tutti dobbiamo molti per la sua ricerca in campo di Lipedema e non solo!

Link:https://www.onlinescientificresearch.com/articles/lipedema-and-nutrition-high-fat-ketogenic-diet-as-treatment-of-choice.pdf

Non sono una ricercatrice, non sono un’universitaria, svolgo la mia pratica clinica da nutrizionista con tanta passione e con molta umiltà mi sono voluta mettere in gioco con una pubblicazione e quello che ne è uscito e’ questo, è il frutto del mio lavoro unito alla volontà delle mie Lippies.
Ho voluto a tutti i costi rendere pubblici gli ottimi risultati della dieta cheto (e anche di quella RAD) nel Trattamento dei segni e sintomi del lipedema ed oggi finalmente siamo riusciti a metterli nero su bianco sperando possano essere di aiuto e incentivo a tutti coloro che combattono questa battaglia.

Ora i ringraziamenti. In primis a Dott.ssa Sara Vincenti - Biologo Nutrizionista stimata collega che ha condotto lo studio con me con la stessa determinazione e passione della sua mentore; Sabrina Basciani che con la Sua esperienza ci ha aiutato nella Stesura dello studio, il Prof Sandro Michelini grande medico e portavoce della causa Lipedema a livello internazionale e la LIO Lipedema Italia - Associazione Italiana Lipedema per il Sostegno.

Ad Maiora!

Link al full text:
https://www.onlinescientificresearch.com/articles/lipedema-and-nutrition-high-fat-ketogenic-diet-as-treatment-of-choice.pdf

Modificare la propria alimentazione a volte comporta anche scoprire nuovi sapori e abbinamenti che possono diventare qua...
23/02/2024

Modificare la propria alimentazione a volte comporta anche scoprire nuovi sapori e abbinamenti che possono diventare quasi dei comfort food!

🔆Una ricetta veloce e facile adatta a chi segue un protocollo chetogenico (lippy e non questa è per voi!), a chi è allergico al glutine o intollerante al lattosio (oppure segue dei regimi con delle esclusioni); invece per chi soffre di problemi intestinali non la consiglio!

🍽️INGREDIENTI:
Finocchi
Curcuma, zenzero e curry
Gamberi
Latte di cocco full fat
Sale e pepe
Olio extra vergine d’oliva oppure olio di cocco

👩‍🍳PROCEDIMENTO
Tagliare i finocchi molto sottili e cuocerli in padella con olio (consiglio l’olio di cocco per un sapore orientale), sale, pepe, spezie e acqua; una volta cotti frullarli fino ad ottenere una crema. Cuocere i gamberi in padella e aggiungerli alla nostra zuppa, decorare il tutto con il latte di cocco e (se piace) anche delle Zest di limone!
Otterrete una calda zuppa piacevole e gratificante, non ha nulla a che vedere con il minestrone!

📖Raccontami la tua zuppa preferita, sarà la prossima ricetta da provare!😊

Si parla spesso di prevenzione, di numeri che salgono e di condizioni sempre più presenti. Conoscere e riconoscere i seg...
15/02/2024

Si parla spesso di prevenzione, di numeri che salgono e di condizioni sempre più presenti. Conoscere e riconoscere i segnali di alcune condizioni è estremamente importante, spesso può risultare anche fatale. Siamo soliti pensare che solo il dolore al petto e al braccio sinistro è un sintomo dell’infarto al miocardio, purtroppo però i sintomi sono anche altri e spesso vengono anche confusi. Anche questa è prevenzione e dovrebbe esser fatta in tutte le scuole 💚

È giusto ribadirlo più volte, perché le mode sono tante ma la salute è più importante delle mode! È vero, esistono indic...
04/12/2023

È giusto ribadirlo più volte, perché le mode sono tante ma la salute è più importante delle mode! È vero, esistono indicazioni generiche, indicazioni adatte a persone affette da patologie, indicazioni adatte a stili di vita diversi. Insomma è tutto più complicato di ciò che si pensa, basta pensare che di diete chetogeniche ne esistono molte e non solo una!
Il fine ultimo è sempre il medesimo ma gli strumenti per arrivarci sono molti e non tutti applicabili per le nostre esigenze!
Lavorare secondo un concetto di nutrizione a 360° e quindi in un’ ottica funzionale permette di mettere la persona al centro e solo successivamente adattare alcune specifiche condizioni per le sue esigenze.
I miei pazienti ormai lo sanno bene; è un lavoro di squadra! 💚

La prima volta che ho sentito parlare del Lipedema ne sono subito rimasta affascinata, ricordo che tornai a casa entusia...
29/11/2023

La prima volta che ho sentito parlare del Lipedema ne sono subito rimasta affascinata, ricordo che tornai a casa entusiasta di scoprire cosa ci fosse dietro ad una condizione ben specifica. Da quel giorno iniziò lo studio per questa patologia, non so quanti studi scientifici ho letto per capire al meglio le caratteristiche e le cause scatenanti. Decisi di laurearmi con una tesi sperimentale sul Lipedema, uno studio mirato ad analizzare l’influenza che può avere un protocollo alimentare specifico sia sulle misure antropometriche (peso, circonferenze) e sia sui sintomi; sì perché il Lipedema non è solo una condizione fisica ma anche sintomatica. I risultati furono notevoli, molte donne dopo solo 1 mese riuscirono a perdere peso e centimetri ma soprattutto a ridurre notevolmente molti dei sintomi che caratterizzano la patologia. Nel post ho racchiuso alcuni degli aspetti fondamentali ma c’è ancora tanto, tantissimo di cui parlare! Tu conosci il Lipedema ?

Foto: https://www.lipedema.net/june-is-lipedema-awarness-month/

28/11/2023
28/11/2023

Ho iniziato a studiare il mondo dell’alimentazione per un piacere personale fino a farlo diventare una passione ed oggi il mio lavoro. Sicuramente avrai sentito il detto “Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”. Un lavoro, in quanto tale, è circondato da obblighi, etica, rispetto, scadenze, orari; ma se dietro a questo lavoro c’è passione abbiamo anche curiosità, voglia di crescere, sentirsi utile, innovazione, cambiamenti ma soprattutto abbiamo un motivo che ci sveglia al mattino anche quando vorremmo solamente dormire… Ecco questo per me vuol dire lavorare con passione, la stessa passione che ora più che mai mi dice di studiare la nutrizione come strumento per migliorare la vita degli altri. Dite che esagero? E perché mai mi verrebbe da rispondere! Attualmente siamo distanti da tanti concetti che si sono tramandati negli anni, attualmente tante evidenze confermano che l’alimentazione è un fattore di rischio ma anche uno strumento per migliorare le condizioni e le terapie.
Come mi è stato insegnato durante un convegno “TUTTE LE PATOLOGIE SONO CURABILI, SOLO ALCUNE VANNO IN REMISSIONE”. Prendersi cura del proprio paziente è un obbligo, confrontarsi con i colleghi un piacere, chiedere aiuto ad altri professionisti sanitari o medici è parte integrante del lavoro! ❤️

💜
11/11/2023

💜

Nasce a Santa Marinella l'ambulatorio dedicato ai disturbi alimentari.
Condividi questo post per raggiungere più persone possibile! Si può guarire, con il giusto aiuto!

🍽️

08/11/2023
Prevenire oggi per stare bene domani
05/11/2023

Prevenire oggi per stare bene domani

Visite e controlli sono fondamentali per la prevenzione del tumore al seno, anche in assenza di questi segni sintomi quindi andrebbero fatti, sempre sotto consiglio del proprio medico. Resta comunque importante rivolgersi al medico specialista quando ci si accorge di alcune variazioni al seno rispetto al normale.

Sostieni la ricerca sui tumori femminili
https://bit.ly/3D2sjF8

Illustrazione: Marta Tranquilli

31/10/2023

It is important to realize that weight is just one component of health. It’s Not All About Numbers – Why Non-Scale Victories are Vital

Indirizzo

Via Nino Bixio 24
Ladispoli
00055

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Vincenti - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Vincenti - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare