02/03/2022
Combattere l’eccesso ponderale in tutte le fasce d’età è recepita, ormai, come un’azione prioritaria di sanità pubblica sia a livello nazionale che internazionale. A destare forte preoccupazione è soprattutto l’alta percentuale di bambini e adolescenti in stato di sovrappeso o obesità🤰🏻
👩🔬Un gruppo di ricercatori spagnoli ha voluto esaminare l’associazione tra obesità infantile ed efficacia di un intervento dietetico con Dieta Mediterranea in età adulta. A questo scopo sono stati reclutati 4264 partecipanti dai 18 agli 80 anni a cui è stata somministrata una Dieta Mediterranea ipocalorica con l’obiettivo di perdere il 5% del peso iniziale✅
🧐L'obesità durante l'infanzia e l'adolescenza si associava ad una minore efficacia dell'intervento dietetico durante l'età adulta. In particolare, gli individui con pregressa obesità infantile perdevano meno peso rispetto a quelli che erano normopeso. Inoltre, l'obesità durante l'infanzia e l’adolescenza si associava a un tasso settimanale di perdita di peso più lento durante l’intervento dietetico📊
☝🏼Pertanto, correggere un eventuale stato di obesità durante la prima infanzia può migliorare l'efficacia degli interventi nutrizionali in età adulta🔝
Fonte 👉🏼 Morales et al. Infancy and Childhood Obesity Grade Predicts Weight Loss in Adulthood: The ONTIME Study. Nutrients. 2021;13:2132.