10/06/2025
Quella dei giovani, è una generazione di ragazzi sempre connessi, eppure profondamente sofferente di solitudine. Dietro gli schermi degli smartphone, dietro i sorrisi condivisi sui social, infatti, nascondono un disagio crescente che viene ben inquadrato dai numeri: l’aumento dei disturbi mentali tra gli adolescenti non è più un fenomeno marginale, ma una emergenza nazionale che richiede un’attenzione immediata e strutturata. A lanciare l’ennesimo campanello d’allarme è Stefano Vicari, Professore di Neuropsichiatria Infantile alla Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica e Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Facoltà di Medicina, Università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso il suo ultimo libro Adolescenti interrotti, un’analisi profonda e urgente delle fragilità di una generazione che rischia di perdersi nei meandri di una connettività digitale sempre più invadente.
Per leggere la notizia completa clicca qui 👇
https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/2025/03/27/solitudine-giovanile-e-disagi-mentali-la-dipendenza-da-internet/