23/11/2022
E noi ne parliamo oggi.
Tra qualche giorno, il , le nostre bacheche si riempiranno di post con un unico tema. Conterranno propositi, proclami, iniziative d’ogni sorta.
Sarà la Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza maschile contro le Donne.
Perché proprio il ?
Ecco perché. Per loro.
Per queste tre donne belle come il sole. Loro sono le sorelle Patria, Minerva, e Maria Teresa , attive oppositore del dittatore dominicano Trujillo che governò dal 1930 al 1961. Sono le fondatrici di un gruppo di opposizione, il Movimento 14 Giugno, data di un massacro di cui Patria era stata testimone. All'interno del gruppo le sorelle venivano chiamate 'las mariposas' (le farfalle). Minerva e Maria Teresa vennero imprigionate e torturate in diverse occasioni. Anche i loro mariti finirono in carcere. Le sorelle vennero prima liberate e poi, mentre tornavano dalla visita in carcere ai loro compagni, il 25 novembre 1960, vennero uccise. Conoscere il fatto che è all'origine di questa data simbolica è importante. Perchè dice che qualunque forma di violenza maschile sulle donne è 'politica'. Che sia quella di un dittatore che vuole eliminare chi afferma un'idea diversa dalla sua o che sia quella di un marito violento, che non accetta la libera espressione di qualcosa che non comprende.
E parlarne ogni giorno, non solo il 25 novembre.
Dunque, ad esempio, oggi.