Studio di pedagogia clinica dott.ssa Loredana Nave

Studio di pedagogia clinica dott.ssa Loredana Nave Interventi di aiuto e apprendimento. Dott.ssa Loredana Nave,psicologa e pedagogista clinico

Diagnosi e Intervento PRECOCE:

Sindromi a Spettro Autistico e patologie correlate
Sindromi da Deficit di Attenzione e Iperattività
Ritardi semplici del linguaggio
Ritardi della comunicazione
Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Disturbi della condotta

Gli interventi pedagogico – clinici per l’età evolutiva, emer

gono da un percorso diagnostico che comprende:
1. �Colloquio
2. �Anamnesi pedagogico – clinica
3. �Rilevazione delle abilità e potenzialità oltre alle difficoltà
4. �Diagnosi e formulazione del progetto di intervento di aiuto

‣ PER L’ETA’ EVOLUTIVA 0- 16 anni) :

- autismo diagnosi e trattamento precoce
- ritardo della comunicazione
- ritardo psicomotorio
-area dell'apprendimento (difficoltà di lettura, scrittura, calcolo, comprensione, memoria)
-area dello studio (metodo di studio, motivazione, costanza di impegno, orientamento scolastico)
-area organizzativo-motoria (difficoltà di motricità fine, coordinazione oculo-manuale, coordinazione generale)
-area comunicativo-relazionale (insicurezza, ansia, rifiuto scolastico,relazioni umane)
-area espressiva (difficoltà del linguaggio)
-area comportamentale (iperattività, apatia, disattenzione)
-area emotivo-affettivo (autostima, fiducia di sé, autocontrollo, enuresi notturna e diurna, encopresi)

L’intervento educativo sostiene i genitori al fine di accrescere e rafforzare le competenze genitoriali, fornendo gli strumenti di aiuto per promuovere un armonico sviluppo dei figli, migliorare la qualità delle relazioni genitori-figli. In accordo con la famiglia è prevista una collaborazione tra il pedagogista clinico e la scuola, al fine di favorire un’utile integrazione tra l’intervento di aiuto specialistico e l’iter educativo – scolastico. Tra i metodi e le tecniche, riconosciute a livello internazionale, possiamo ricordare:


Intervento Foniatrico-logopedico Integrato “ Massimo Borghese”:

- Logopedia:

interventi a 360° per interviene contemporaneamente su tutte le aeree del profilo comunicativo (espressiva, motoria, percettiva, relazionale)


Interventi pedagogico-clinici:

Per il potenziamento delle abilità logico-matematiche, per fronteggiare le difficoltà di lettura-scrittura e per lo sviluppo dell’attentività e della memoria Prismograf® - Educromo® - Eucalculia® Writing Codex®, MPI (Memory Power Improvement®)
Per lo sviluppo delle potenzialità organizzativo – motorie Edumovement®
Per lo sviluppo della creatività, il riequilibrio emozionale e per far emergere importanti contenuti psichici Inter-Art®,Disegno onirico®, Psicodramma olistico®
Per favorire lo sviluppo del sé Reflecting®
Per la distensione, l’esplorazione e la conoscenza corporea, nella conquista del benessere psicofisico Discover Project ®, Trust System ®, Touch-Ball®, Body-Work ®
Per i ritardi della comunicazione, l’autismo e il disturbo di Attenzione e Iperattività e per sviluppare le competenze espressive: Metodiche pedagogico cliniche e didattiche per l’espressività verbale, Metodo Ritmo-Fonico®. Musicopedagogia:

Avere un orecchio educato all’ascolto assicura:
- un miglioramento nel comportamento sociale (imparare ad ascoltare se stessi e gli altri),
- una migliore motricità (l’orecchio controlla l’equilibrio, tutti i muscoli del corpo sono sotto il suo controllo),
- padronanza dell’energia (espressione dell’energia adeguata al contesto),
- migliore ricettività rispetto agli stimoli provenienti dall’esterno e da se stessi,
- migliore capacità di concentrazione. Un uso adeguatamente studiato della musica è terapeutico, ad esempio, per:
- l’iperattività
- i deficit nell’attenzione
- le diverse abilità

Tutto ciò fa comprendere l’importanza del fare musica e del farla non come “intrattenimento”, ma come pratica utile a migliorare la qualità della vita


• Consulenza nutrizionale:

o alimentazione personalizzata priva di glutine, caseina, soia e mais nell’autismo e nella sindrome con deficit attentivo e iperattività

10/07/2025
27/06/2025

Capita spesso di dare infinite possibilità a chi ci fa male, illudendoci che cambierà, che migliorerà, che “forse stavolta sarà diverso”. Ma la verità è semplice: se una persona ti toglie la pace, se ogni giorno ti costa forza e sorrisi, non è la tua persona. Proprio come una scarpa che continua a ferirti, anche dopo mille tentativi. Liberarsene non è egoismo, è cura di sé. Perché chi ti ama davvero non ti farà mai camminare col dolore nel cuore.

27/06/2025

👍😘🔝

09/06/2025

Le parole cattive, le bugie, le invidie… sembrano armi potenti, capaci di ferire, di dividere, di distruggere. Ma il veleno che si sparge nel mondo finisce sempre per tornare indietro. Sempre.

Chi vive seminando odio, sospetti o cattiveria, prima o poi ne paga il prezzo. Perché il veleno che si porta dentro corrode prima l’anima di chi lo produce.
È una legge silenziosa della vita: ciò che fai, torna. Ciò che diffondi, ti abita.

E allora scegli di restare integro. Anche quando ti provocano, anche quando ti fanno male.
Rispondere con dignità non è debolezza, è forza.
Perché chi si nutre di veleno… non avrà mai pace.

E tu meriti pace. Meriti libertà.

09/06/2025

Buona settimana con un caffè ☕️

09/05/2025

❗️ Non tutti i narcisisti sono affascinanti e carismatici. Alcuni si nascondono dietro la maschera della vittima.

Il narcisista covert è subdolo, silenzioso e sa attirare empatia e compassione, ma dietro questo aspetto apparentemente fragile si nasconde una manipolazione sottile e devastante.

👉 In questa nuova puntata del podcast ti svelo i segnali per riconoscerlo e proteggerti.

⚠️ Non farti ingannare: il narcisista covert non è meno pericoloso, solo più difficile da scoprire.

🎧 Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/4Z0NQXML4i7d2WZ7zCwoxM?si=IdZiHRO4TuWSLPHB4vxapA

Ti aspetto! Buon ascolto!

09/05/2025

Buona giornata.

07/05/2025

Prendersi le proprie responsabilita' e accettarne le conseguenze e' fondamentale.. ma e' altrettanto importante imparare, in certi casi, ad assolversi.

Indirizzo

Casandrino

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 17:00
Venerdì 15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di pedagogia clinica dott.ssa Loredana Nave pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di pedagogia clinica dott.ssa Loredana Nave:

Condividi