ADMemora Onoranze Funebri

ADMemora Onoranze Funebri Rispetto nel ricordo

🌹 Il Cimitero di Père-Lachaise: dove l’arte incontra la memoria A Parigi si trova uno dei luoghi più visitati al mondo: ...
10/11/2025

🌹 Il Cimitero di Père-Lachaise: dove l’arte incontra la memoria

A Parigi si trova uno dei luoghi più visitati al mondo: il Cimitero di Père-Lachaise.
Inaugurato nel 1804, non è solo un luogo di sepoltura, ma un giardino di ricordi e bellezza, dove ogni tomba racconta una storia, un’epoca, un’emozione.

Tra i suoi viali alberati riposano Oscar Wilde, Edith Piaf, Jim Morrison, Frédéric Chopin, Marcel Proust e molti altri artisti, poeti e pensatori che hanno lasciato un’impronta eterna nella cultura mondiale.

Passeggiare tra le sue statue, le lapidi scolpite e le cappelle monumentali significa compiere un viaggio, un dialogo silenzioso tra arte, memoria e bellezza.

💫 Père-Lachaise è la prova che anche nei luoghi del silenzio può esistere poesia, e che il ricordo, quando è custodito con amore, non smette mai di vivere.

🌊 I cimiteri sott’acqua: dove la memoria incontra il mare 🌊Esistono luoghi dove il ricordo diventa parte della natura, l...
07/11/2025

🌊 I cimiteri sott’acqua: dove la memoria incontra il mare 🌊

Esistono luoghi dove il ricordo diventa parte della natura, letteralmente.
In Florida e in Australia sono stati creati i primi cimiteri marini, spazi subacquei in cui le ceneri dei defunti vengono custodite all’interno di sculture e strutture ecologiche che, col tempo, si trasformano in barriere coralline artificiali.

In questi fondali, ogni monumento prende nuova vita: le forme di pietra vengono lentamente ricoperte da coralli, alghe e piccoli pesci, dando origine a un ecosistema che cresce e si rinnova. Un modo poetico e sostenibile di restituire alla natura ciò che essa ci ha donato.

🌟Chi sceglie questa forma di commemorazione lo fa per lasciare un segno di vita anche dopo la vita, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente marino.

🌼 Crisantemi: fiori del ricordo e della speranza 🌼In Italia, i crisantemi sono tradizionalmente i fiori scelti per onora...
05/11/2025

🌼 Crisantemi: fiori del ricordo e della speranza 🌼

In Italia, i crisantemi sono tradizionalmente i fiori scelti per onorare chi ci ha lasciato. Il loro periodo di fioritura, tra ottobre e novembre, coincide con le ricorrenze dei defunti, rendendoli il simbolo per eccellenza della memoria.
Nella nostra cultura, il crisantemo bianco rappresenta verità, innocenza e dolore silenzioso, mentre le sue altre varianti possono racchiudere significati di affetto, passione o perdono.

Ma al di là dell’usanza funeraria, questo fiore racconta anche un messaggio più ampio: quello che il ricordo dei nostri cari può fiorire, come un petalo che non cade. In molti paesi del mondo il crisantemo è visto come simbolo di vita, longevità e gioia, un invito a celebrare anche la bellezza che è stata.

🧡Quando scegli o vedi un crisantemo in un vaso o su una tomba, pensalo come un gesto di affetto che parla senza parole, un segno che dice: “Ti penso. Non sei dimenticato.”

⛪ Abbazia di Westminster: dove la storia riposa in silenzio Nel cuore di Londra sorge uno dei luoghi più amati del Regno...
03/11/2025

⛪ Abbazia di Westminster: dove la storia riposa in silenzio

Nel cuore di Londra sorge uno dei luoghi più amati del Regno Unito: l’Abbazia di Westminster. Fondata intorno al 960 d.C. dai monaci benedettini e ricostruita in stile gotico nel XIII secolo per volontà di Enrico III, l’Abbazia è da secoli il cuore spirituale e storico dell’Inghilterra.

Qui si sono celebrate le incoronazioni dei sovrani britannici dal 1066, a partire da Guglielmo il Conquistatore, e ancora oggi è il luogo scelto per funerali di Stato e matrimoni reali. Ma Westminster non è solo il palcoscenico della monarchia: è anche un santuario di memoria, dove riposano re, regine, poeti e grandi menti che hanno cambiato il mondo.

Tra le sue mura si trovano le tombe di Isaac Newton, Charles Darwin, Stephen Hawking, Charles Dickens e Rudyard Kipling. Ogni nome inciso nella pietra racconta una storia di ingegno, coraggio e arte.

💫 L’Abbazia di Westminster ci ricorda che la memoria non appartiene solo al passato, ma vive, si rinnova e continua a ispirare il futuro.

🕯️ 2 Novembre – Giornata della Commemorazione dei Defunti ❣️Oggi è un giorno di silenzio, memoria e gratitudine.Un giorn...
02/11/2025

🕯️ 2 Novembre – Giornata della Commemorazione dei Defunti ❣️

Oggi è un giorno di silenzio, memoria e gratitudine.
Un giorno in cui ci fermiamo per ricordare chi ha fatto parte della nostra vita, chi ci ha amati, guidati o semplicemente accompagnati per un tratto del cammino.
Nei cimiteri, tra fiori e luci, si intrecciano storie, sguardi e legami che il tempo non cancella.

Ogni visita, ogni candela accesa, ogni pensiero rivolto a chi non c’è più è un modo per dire: "Sei ancora con me, nel mio cuore e nei miei ricordi."

Il 2 novembre non è solo un giorno di tristezza, ma un giorno d’amore:
perché ricordare è il modo più autentico di tenere viva la presenza di chi ci ha lasciato.

🌟Che la luce del ricordo illumini ogni cuore, oggi e sempre.

🎃 Halloween: oltre le maschere, la memoria 🕯️Oggi Halloween è conosciuto come la festa delle maschere, delle zucche e de...
31/10/2025

🎃 Halloween: oltre le maschere, la memoria 🕯️

Oggi Halloween è conosciuto come la festa delle maschere, delle zucche e dei dolcetti. Ma le sue origini raccontano molto di più: in antiche tradizioni, era la notte in cui il confine tra il mondo dei vivi e quello dei defunti diventava più sottile.
Un momento di passaggio, di mistero, ma anche di ricordo.

Nella cultura popolare significava accendere fuochi e luci per guidare le anime, preparare cibi in loro onore e sentirli vicini per una notte.
Oggi, al di là del folklore moderno, Halloween può essere anche un’occasione per fermarsi e pensare a chi non c’è più.

🔸 una candela accesa
🔸 un pensiero silenzioso
🔸 un ricordo condiviso con chi amiamo

Perché la vera magia non sta nei travestimenti, ma nel custodire la memoria di chi ha lasciato un segno nella nostra vita.

💗In questa notte speciale, trasformiamo la paura in amore e il buio in luce.

💥 Confucianesimo: la saggezza che ha formato intere civiltà Il Confucianesimo non è solo una religione, ma una filosofia...
29/10/2025

💥 Confucianesimo: la saggezza che ha formato intere civiltà

Il Confucianesimo non è solo una religione, ma una filosofia di vita nata in Cina oltre 2.500 anni fa grazie agli insegnamenti del maestro Confucio.

Al centro del suo pensiero ci sono valori universali:

▫️ il rispetto per la famiglia e per gli antenati
▫️ l’armonia nella società
▫️ la giustizia e la benevolenza
▫️ l’importanza dell’educazione e della conoscenza

Per Confucio, una comunità è forte solo quando ogni individuo coltiva virtù personali e contribuisce al bene comune. Non a caso, ancora oggi in molte culture asiatiche i rapporti sociali, l’etica e persino la politica sono profondamente influenzati dai suoi insegnamenti.

🌟 Una frase celebre di Confucio dice: "Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te." Un principio antico che rimane sorprendentemente attuale.

🐾 La leggenda del 27 ottobre 💓Si racconta che, nella notte del 27 ottobre, il confine tra il mondo visibile e quello inv...
27/10/2025

🐾 La leggenda del 27 ottobre 💓

Si racconta che, nella notte del 27 ottobre, il confine tra il mondo visibile e quello invisibile si apra per un istante e che gli animali che ci hanno lasciato abbiano la possibilità di tornare a fare visita ai loro padroni.

💫Un fruscio tra le stanze, uno sguardo che sembra familiare, un sogno che scalda il cuore: piccoli segni che ci fanno percepire la loro presenza accanto a noi.
Per chi ha condiviso la vita con un cane, un gatto o qualsiasi altro compagno speciale, questa leggenda è un modo dolce per ricordare che l’amore non finisce, ma resta eterno.

🕯 Oggi accendere una candela, rivolgere un pensiero o semplicemente sorridere a un ricordo è il modo più bello per dire: “Sei stato parte di me, e lo sarai per sempre.”

💫💛Piccoli gesti: visitare un luogo caro A volte non servono grandi azioni per sentire vicino chi non c’è più.Un luogo am...
24/10/2025

💫💛Piccoli gesti: visitare un luogo caro

A volte non servono grandi azioni per sentire vicino chi non c’è più.
Un luogo amato può custodire più ricordi di quanti pensiamo: una panchina su cui ci si fermava a parlare, un parco attraversato ogni giorno, un panorama che faceva brillare gli occhi.

Tornare lì significa concedersi un momento di silenzio, lasciare che la memoria parli attraverso i luoghi, sentire che quei gesti quotidiani non sono andati perduti.

🧡Sono piccoli riti personali che ci aiutano a trasformare il dolore in presenza, il vuoto in ricordo vivo. Perché l’amore non finisce con l’assenza: continua a vivere nei dettagli, negli spazi che ci parlano ancora di loro.

🌿 Il legno di ulivo: simbolo di pace ed eternità 🌿Da secoli l’ulivo è un albero ricco di significati: rappresenta la pac...
22/10/2025

🌿 Il legno di ulivo: simbolo di pace ed eternità 🌿

Da secoli l’ulivo è un albero ricco di significati: rappresenta la pace, la speranza e la rinascita. Il suo legno, resistente e prezioso, viene talvolta scelto anche per realizzare bare, trasformando l’ultimo saluto in un gesto di profonda simbologia.

La forza dell’ulivo richiama i legami che non si spezzano, la sua longevità evoca l’eternità della memoria e il suo valore spirituale ci ricorda che la vita continua oltre la morte.

Scegliere una bara in legno d’ulivo significa affidare il riposo di una persona cara a un materiale che non è solo natura, ma anche messaggio universale di amore e pace.

✨ Perché il legno, come la memoria, può custodire storie per sempre.

💡 Thomas Edison: l’uomo che accese la luce Thomas Alva Edison (1847 – 1931) è stato uno degli inventori più importanti d...
20/10/2025

💡 Thomas Edison: l’uomo che accese la luce

Thomas Alva Edison (1847 – 1931) è stato uno degli inventori più importanti della storia. A lui dobbiamo oltre 1.000 brevetti, tra cui il fonografo, la cinepresa e soprattutto la lampadina elettrica, che ha cambiato per sempre il modo di vivere delle persone.

Edison non era solo un genio della tecnica, ma anche un esempio di determinazione. Diceva spesso:
👉 “Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano.”

Con la sua perseveranza ci ha insegnato che il vero successo nasce dal non arrendersi mai, anche davanti agli errori e agli ostacoli.
✨ Grazie a lui, il mondo ha conosciuto una nuova luce, quella che ancora oggi illumina le nostre case e le nostre vite.

💫Le bare sospese delle Filippine: una via sospesa verso l’eterno💛Nelle Filippine, in particolare tra le popolazioni Igor...
17/10/2025

💫Le bare sospese delle Filippine: una via sospesa verso l’eterno💛

Nelle Filippine, in particolare tra le popolazioni Igorot della regione di Sagada, esiste una tradizione antichissima e affascinante: le bare sospese (hanging coffins).
I defunti non vengono sepolti sottoterra, ma posti in bare di legno appese alle pareti rocciose delle montagne o fissate ai rami di grandi alberi.

Questa pratica nasce da una credenza spirituale:

🔸 l’altezza avvicina i morti agli spiriti celesti, facilitando il passaggio nell’aldilà
🔸stare sospesi li protegge dai mali della terra, dagli animali e dalle inondazioni
🔸è anche un modo per mantenere il legame diretto tra la comunità e i propri antenati, ben visibili e presenti

Ogni bara è costruita in modo semplice, spesso realizzata dallo stesso defunto negli ultimi anni di vita. I corpi vengono deposti in posizione fetale, come simbolo del ritorno al grembo materno e all’origine della vita.

Oggi questa pratica è meno diffusa, ma le scogliere di Sagada, ricoperte di bare sospese, rimangono un luogo sacro e una testimonianza straordinaria del rapporto tra l’uomo, la morte e la natura.

Indirizzo

Piazza Dante Alighieri 6
Lainate
20045

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 12:00
14:00 - 17:00

Telefono

+39029373311

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ADMemora Onoranze Funebri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ADMemora Onoranze Funebri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram