per Aritmia si intende qualsiasi disturbo del normale ritmo cardiaco. Alcune aritmie sono idiopatiche, avvengono cioè in persone con il cuore sano, rappresentando l’unico problema clinico, e sono quelle più diffuse tra i giovani. Altre sono invece secondarie ad un’altra patologia cardiaca, in genere un infarto miocardico, una cardiopatia o una malattia delle valvole cardiache, e colpiscono prevale
ntemente pazienti adulti o gli anziani. L’importanza clinica di un’aritmia dipende principalmente dal tipo di aritmia e dalla presenza o meno di una cardiopatia organica. Vi sono quindi aritmie che rappresentano solo un disturbo della qualità della vita, e altre che invece sono potenzialmente letali. I Pazienti possono trovare informazioni utili circa l’aritmia di cui soffrono e le Possibili Cure disponibili. I Medici possono esplorare uno spazio utile ai fini dell’approfondimento della conoscenza dei meccanismi delle aritmie e delle novità in campo farmacologico, nonchè delle più attuali indicazioni alle tecniche dell’ablazione transcatetere, all’impianto di pacemaker e defibrillatori, alla terapia di resincronizzazione cardiaca, alla chiusura dell’auricola sinistra, alla denervazione renale. I giovani Elettrofisiologi ed il Personale Tecnico-Infermieristico possono confrontarsi sulle tematiche aritmologiche attuali attraverso un’area dedicata al Training iscrivendosi ai Corsi e utilizzare il materiale didattico presente nell’area Media Gallery, nonché essere aggiornati mediante l’accesso all’area Nuove Tecnologie ed all’area Link dove sono riportati i collegamenti a siti italiani ed internazionali delle principali società scientifiche aritmologiche, nonché le Linee Guida costantemente aggiornate. Vi ringrazio anticipatamente per l’interesse che manifesterete esplorando le pagine del sito e Vi invito ad arricchirlo con il Vostro personale contributo. Dr. Saverio Iacopino
Dove Siamo
Ambulatorio di Cardiologia Dott. Saverio Iacopino
Località Marinella, 88040 Lamezia Terme (CZ)
T +39 0968 53611, F +39 0968 419195
Anthea Hospital, Bari
Via Camillo Rosalba 35/37, 70124 Bari
T +39 080 5644111, F +39 080 5644602
Città di Lecce Hospital, Lecce
Via Provinciale per Arnesano, 73100 Lecce
T +39 0832 229200, F +39 0832 229739
INFO MEDICI
Il Personale Tecnico-Infermieristico può confrontarsi sulle tematiche aritmologiche attuali attraverso un’area dedicata al Training iscrivendosi ai Corsi e utilizzare il materiale didattico presente nell’area Media Gallery, nonché essere aggiornati mediante l’accesso all’area Nuove Tecnologie ed all’area Link dove sono riportati i collegamenti a siti italiani ed internazionali delle principali società scientifiche aritmologiche, nonché le Linee Guida costantemente aggiornate. INFO TECNICI - INFERMIERI
Il Personale Tecnico-Infermieristico può confrontarsi sulle tematiche aritmologiche attuali attraverso un’area dedicata al Training iscrivendosi ai Corsi e utilizzare il materiale didattico presente nell’area Media Gallery, nonché essere aggiornati mediante l’accesso all’area Nuove Tecnologie ed all’area Link dove sono riportati i collegamenti a siti italiani ed internazionali delle principali società scientifiche aritmologiche, nonché le Linee Guida costantemente aggiornate.