Dott.ssa Lucia Reto - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Lucia Reto - Biologa Nutrizionista •Consulenze nutrizionali con valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale;
? Si riceve su appuntamento

Vi auguro un anno sorprendente, felice e ricco di soddisfazioni. Che tutti i vostri desideri possano realizzarsi!Buon 20...
01/01/2024

Vi auguro un anno sorprendente, felice e ricco di soddisfazioni.
Che tutti i vostri desideri possano realizzarsi!
Buon 2024 ❤️

31/10/2023
📷🍽️ **Ricetta fresca per l'estate!** Prepara le deliziose ZUCCHINE MARINATE AL LIMONE, un contorno leggero e gustoso.🥒🍋 ...
08/07/2023

📷🍽️ **Ricetta fresca per l'estate!** Prepara le deliziose ZUCCHINE MARINATE AL LIMONE, un contorno leggero e gustoso.

🥒🍋 Taglia le zucchine a sottili fettine con un pelapatate. In una pirofila alterna strati di zucchine condite con sale, pepe e limone.Riponi in frigo per 15 minuti (o anche 1 ora a seconda del tempo a disposizione). Dopo un'ora, rigira delicatamente le zucchine per insaporirle uniformemente. Infine, scolale, condiscile con olio extravergine d'oliva, basilico o mentuccia tritata, e servi!

🌿🥗 Ecco un contorno senza cottura, nutriente, leggero e freschissimo!

04/07/2023

Oggi voglio condividere con voi una ricetta deliziosa: la FARINATA DI CECI.
È un piatto leggero e nutriente, perfetto per accompagnare le nostre insalatone e renderle più gustose.

Ecco cosa vi serve:
- 150g di Farina di ceci
- 400ml di acqua
- 40ml di olio extravergine d’oliva
- 1/2 cucchiaino di sale
- rosmarino

Iniziamo! Versate la farina di ceci in una ciotola e unite poco a poco l’acqua, mescolando tutto con una frusta. Lavorate bene l’impasto per ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Eliminate la schiuma che si crea in superficie e coprite la ciotola con una pellicola trasparente. Mettetela in frigo e lasciatela riposare per almeno 2-3 ore.

Una volta trascorso il tempo di riposo, potete aggiungere il sale, l’olio extravergine d’oliva e qualche fogliolina di rosmarino per dare un tocco di profumo in più alla farinata.

Trasferite il composto in una teglia di alluminio, assicurandovi che sia ben distribuito in modo uniforme.

Ora scaldate il forno a 250 gradi e posizionate la teglia nella parte bassa del forno. Cuocete per circa 12 minuti.

Successivamente, abbassate la temperatura a 200 gradi e continuate la cottura per altri 15 minuti nella parte alta del forno.

Lasciate raffreddare la farinata per alcuni minuti e poi tagliatela a fette. Ecco pronta una buonissima farinata di ceci!
Pochi ingredienti, ma tanto sapore!

Buon appetito 😋🌿🍽️

Indirizzo

Lamezia Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lucia Reto - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi