Cisl Calabria

Cisl Calabria Organizzazione sindacale

13/08/2025

: “Un nuovo naufragio al largo di Lampedusa ci consegna immagini di dolore insopportabile: decine di vite spezzate, tra cui bambini, e molti dispersi. Non possiamo restare spettatori. È urgente aprire corridoi umanitari sicuri, rafforzare i soccorsi in mare, garantire un’azione europea coordinata e incisiva contro chi traffica in esseri umani. La tutela della vita e della dignità di ogni persona deve essere la priorità di ogni politica”.

09/08/2025

COMUNICATO STAMPA UNITARIO CGIL - CISL - UIL

Gaza: Landini, Fumarola, Bombardieri scrivono alla Premier Meloni

“Onorevole Presidente Meloni, a nome delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati che rappresentiamo, Le chiediamo di fare ogni sforzo politico e diplomatico affinché si raggiunga il cessate il fuoco e sia garantita l'assistenza umanitaria alla popolazione palestinese di Gaza, ristabilendo l'agibilità delle agenzie preposte del sistema Onu e delle Ong umanitarie”. È quanto si legge in una lettera che i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Daniela Fumarola, PierPaolo Bombardieri hanno inviato oggi alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

“Chiediamo, in particolare - proseguono i tre segretari generali - di utilizzare tutti gli strumenti previsti dagli accordi e dal diritto internazionale per contrastare i piani di annessione dei territori palestinesi e della Striscia di Gaza, annunciati nei giorni scorsi dalla Knesset e dal governo israeliano”.

“Il Governo italiano - aggiungono Landini, Fumarola, Bombardieri - riconosca lo Stato di Palestina, al fianco dello Stato d’Israele, con uguali diritti e responsabilità, mutuo rispetto e regole democratiche, condannando e rifiutando ogni forma di violenza e di terrorismo e promuovendo l'interlocuzione e il negoziato con l'autorità nazionale palestinese”.

“Occorre seguire in tal senso l'esempio di altri 143 stati e della stessa Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) che, nel corso dell'ultima conferenza del giugno, anche grazie allo sforzo profuso dalle organizzazioni sindacali italiane, ha riconosciuto la Palestina come stato non membro osservatore. Un atto politico e morale che - concludono Landini, Fumarola, Bombardieri - guardi all'obiettivo di dare concretezza al progetto di due popoli due Stati”.

CISL CALABRIA E CISL REGGIO CALABRIA: "IL PONTE SULLO STRETTO È UN PASSAGGIO STORICO: ORA AVANTI CON RESPONSABILITÀ, VIS...
06/08/2025

CISL CALABRIA E CISL REGGIO CALABRIA: "IL PONTE SULLO STRETTO È UN PASSAGGIO STORICO: ORA AVANTI CON RESPONSABILITÀ, VISIONE E FORMAZIONE"

“L’approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS rappresenta un passaggio storico e decisivo verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Un’opera strategica per il Mezzogiorno e per l’intero Paese, da sempre sostenuta dalla CISL come elemento chiave di connessione, sviluppo e rilancio infrastrutturale.” È quanto dichiarano in una nota congiunta Giuseppe Lavia, Segretario Generale della CISL Calabria, e Nausica Sbarra, Segretaria Generale della CISL Città Metropolitana di Reggio Calabria, commentando l’ultimo fondamentale via libera arrivato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.

“Come CISL – affermano i due dirigenti sindacali – abbiamo sempre guardato con favore alla realizzazione del Ponte, ritenendolo un catalizzatore di altri interventi fondamentali per colmare i ritardi storici che penalizzano il Sud. La sua costruzione rappresenta non solo un’infrastruttura viaria, ma un cambio di paradigma per l’intero sistema Paese.”

L’opera, secondo la CISL, può generare un valore aggiunto straordinario: in termini di occupazione, di attrattività economica e di riposizionamento competitivo delle regioni meridionali. A questo importantissimo risultato – proseguono Lavia e Sbarra – deve seguire un’azione coerente e responsabile, che punti anche sull’alta velocità, sull’alta capacità, sull’intermodalità e sull’integrazione con la ZES unica. Non possiamo permetterci di perdere questa occasione.”

“La CISL – concludono – sarà parte attiva e responsabile in questo processo, sostenendo lo sviluppo e contrastando con determinazione ogni tentativo di riportare indietro il dibattito attraverso una sterile e pregiudiziale cultura del no. Serve concretezza, serve visione, serve partecipazione: il Ponte può essere davvero la chiave per un’Italia più unita, moderna e giusta.”

VERTENZA  : PASSO IMPORTANTE VERSO LA  ."Esprimiamo soddisfazione per i primi esiti delle procedure avviate per l'assunz...
04/08/2025

VERTENZA : PASSO IMPORTANTE VERSO LA .

"Esprimiamo soddisfazione per i primi esiti delle procedure avviate per l'assunzione a tempo indeterminato dei Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS)": è quanto dichiarano, al termine dell'incontro tenutosi oggi in Regione Calabria, Giuseppe Lavia, segretario generale della CISL Calabria, e Gianni Tripoli, segretario generale della FELSA CISL Calabria.

Secondo quanto comunicato dalla Regione, entro il termine fissato i Comuni hanno manifestato la volontà di procedere alla stabilizzazione di 1575 tirocinanti, a cui si aggiungono altri 190 da parte di altri Enti, per un totale complessivo di 1765 lavoratori. "Come CISL crediamo che sia un passo importante verso il superamento di quel precariato che nega diritti e tutele - affermano Lavia e Tripoli -. Ringraziamo tutti coloro che si sono spesi per questo risultato. Un ringraziamento va alla Regione Calabria e in particolare all'Assessorato al Lavoro e ai tanti Comuni e Enti che con grande senso di responsabilità hanno scelto di procedere con le assunzioni dei TIS'".

Resta però una criticità: circa settanta Comuni non hanno aderito alla piattaforma regionale, scegliendo di non avviare alcun percorso di stabilizzazione. Nei Comuni che hanno invece aderito solo per una parte della platea, i TIS continueranno i tirocini fino alla scadenza. I tirocinanti in servizio presso Comuni ed Enti che non hanno aderito saranno avviati tramite i Centri per l'Impiego a percorsi di formazione online, terminando la loro esperienza presso gli enti utilizzatori. A questi lavoratori sarà comunque garantita l'attuale indennità economica. "Non lasceremo soli questi lavoratori - sottolineano Lavia e Tripoli -. Come abbiamo fatto sin dalla prima ora, continueremo a seguire ognuno di loro, per costruire percorsi concreti di tutela e dignità, fino alla completa stabilizzazione.

Continueremo a lavorare perché il Governo incrementi il finanziamento storicizzato nelle prossime Leggi di Stabilità, con risorse aggiuntive ai 5 milioni già stanziati. Continueremo ad accompagnare i lavoratori in questo percorso verso la dignità, monitorando con grande attenzione tutti gli ulteriori passaggi procedurali, senza lasciare indietro nessuno".

04/08/2025

📍 COSENZA | INCONTRO DEL 4 AGOSTO CON L’AMMINISTRATORE UNICO DI FDC

📌 Oggi si è svolto, presso gli uffici aziendali di Cosenza, un incontro convocato dall’Amministratore Unico Dr. Vercillo, con all’ordine del giorno:
➡️ “Comunicazioni dell’Amministratore Unico”

🗣️ Nel corso dell’incontro, il Dr. Vercillo ha:
✔️ comunicato la propria nomina in continuità fino a maggio 2026
✔️ fornito un’informativa dettagliata sullo stato dell’azienda
✔️ illustrato gli obiettivi strategici e lo stato degli investimenti in corso
✔️ aggiornato sul piano di sviluppo e sulle nuove assunzioni legate al bando già avviato

👥 Per la FIT-CISL Calabria erano presenti:
🔹 Vincenzo Fausto Pagnotta, Segretario Generale
🔹 Francesco Aprigliano, Segretario Regionale con delega al TPL
🔹 Antonio Domanico, Segretario del Presidio di Cosenza

🎙️ Il nostro Segretario Generale Pagnotta ha espresso:
🔸 apprezzamento per la chiarezza dell’informativa
🔸 un augurio di buon lavoro al Dr. Vercillo
🔸 soddisfazione per una scelta che garantisce continuità e competenza in una fase cruciale per l’azienda

🔍 ha ribadito:
✅ la volontà della Fit Cisl Calabria di essere parte attiva e vigile nei processi in corso
✅ l’importanza di una gestione improntata a visione d’insieme, responsabilità e trasparenza
✅ la necessità di accelerare sulle nuove assunzioni, decisive per:
• garantire servizi adeguati
• rafforzare la mobilità
• creare stabilità occupazionale

📣 Continueremo a seguire con attenzione ogni passaggio, a tutela del lavoro e dei servizi di mobilità per i cittadini.

04/08/2025
  CISL CALABRIA: PRIORITÀ A   SUL  ,  ,  .Lamezia Terme, 31.07.2025 - Molti i temi emersi dal Comitato Esecutivo della C...
31/07/2025

CISL CALABRIA: PRIORITÀ A SUL , , .

Lamezia Terme, 31.07.2025 - Molti i temi emersi dal Comitato Esecutivo della CISL Calabria, riunito a Lamezia Terme e presieduto dal Segretario Generale Giuseppe Lavia.
La CISL regionale esprime preoccupazione per il definanziamento su PNRR e PNC delle risorse destinata all’Alta Velocità al Sud e in Calabria per “limitate capacità realizzative”. Serve trovare subito i finanziamenti sostitutivi necessari per realizzare le opere previste e quelli aggiuntivi finalizzati ad un’Alta Velocità che arrivi a Reggio. La Calabria non deve perdere un euro.

Occorre, inoltre, prestare forte attenzione agli effetti potenziali dei dazi sul tessuto produttivo calabrese. L'export complessivo dalla Calabria nel 2024 vale 945 milioni, in costante crescita negli ultimi tre anni. Quello verso gli Usa vale un decimo del totale. Per l’Esecutivo CISL, i dazi al 15% potrebbero avere conseguenze su occupazione e tenuta delle imprese, con particolare riferimento al settore agro-alimentare. Per evitare conseguenze, per il presente e per il futuro, occorrerà sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese, orientandole, con un ruolo importante del sistema camerale, verso nuovi mercati. Sui TIS, la CISL calabrese rivolge un convinto ringraziamento agli Enti che hanno manifestato la volontà di assumere a tempo indeterminato questi lavoratori. Rifiutiamo ogni polemica, afferma l’Esecutivo CISL regionale. Saremo a fianco dei TIS esclusi dai processi di stabilizzazione, con l'obiettivo di dare dignità a tutti, superando un precariato che nega diritti.

Si registra purtroppo un'ecatombe di morti sul lavoro che non si ferma. Due vittime in pochi giorni. Occorre fermare la scia di sangue. Servono soluzioni concrete: più controlli, più personale negli Enti preposti con un loro efficace coordinamento, estensione della patente a crediti e premialità per le imprese virtuose, formazione di qualità, arginando comportamenti elusivi e contrastando il mercato dei facili attestati, valorizzazione del ruolo degli RLS e degli RLST. Serve iniziare dal rafforzamento dei controlli sul rispetto dell'ordinanza regionale contro lo stress termico, che vieta il lavoro nelle ore più calde.

Passando ad altro tema, per l’Esecutivo della CISL Calabria è una buona notizia la sentenza della Corte Costituzionale che boccia la norma regionale con cui si sarebbe decretata la chiusura della Centrale a Biomasse del Mercure. Si registra positivamente una sconfitta di quella cultura del “no” che contribuisce ad affossare la Calabria.

Bene la stipula dei Protocolli di Legalità per la costruzione dei nuovi Ospedali, per contrastare ogni tentativo di infiltrazione e per promuovere il lavoro sicuro.
La realizzazione di strutture ospedaliere moderne è utile per rilanciare una sanità in affanno, ma occorre intervenire ora, riducendo le liste di attesa e rafforzando le procedure di reclutamento del personale sanitario.

🗞️ In prima pagina e all'interno della Gazzetta del Sud di oggi, la posizione della CISL Calabria sull'aliquota per l'ad...
31/07/2025

🗞️ In prima pagina e all'interno della Gazzetta del Sud di oggi, la posizione della CISL Calabria sull'aliquota per l'addizionale e la necessità di una riforma regionale basata su e .

30/07/2025
30/07/2025

Indirizzo

Lamezia Terme
88046

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 18:30

Telefono

0968 51621

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cisl Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cisl Calabria:

Condividi