Associazione "Respirando la Vita" Fibrosi Cistica Calabria

Associazione "Respirando la Vita" Fibrosi Cistica Calabria Combattiamo insieme la Fibrosi Cistica! Essa ha durata illimitata e non persegue fini di lucro neanche indiretto.

L'associazione persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale,umana, civile,culturale nel campo:
1) sensibilizzare l'opinione pubblica sulla patologia della Fibrosi Cistica e sulle problematiche, mediche e sociali, ad essa correlate;
2) tutelare i diritti sanitari e sociali dei malati affetti da Fibrosi Cistica;
3) divulgare gli aspetti preventivi, sintomatologici e terapeutici della Fibros

i Cistica;
4) sostenere la ricerca medico-scientifica sulla patologia della Fibrosi Cistica;
5) informare i malati affetti da Fibrosi Cistica sui centri e le strutture specializzati nella diagnosi e nella cura della malattia. L'Associazione svolge, inoltre, le seguenti attività:
a) Organizzare seminari, conferenze e dibattiti a carattere medico-scientifico sulla patologia della Fibrosi Cistica;
b) Organizzare incontri di scambio e confronto tra persone direttamente coinvolte nell'assistenza e nella cura della Fibrosi Cistica;
c) Organizzare eventi diretti al coinvolgimento di rappresentanti degli Enti locali e delle strutture sanitarie sulle problematiche mediche e sociali correlate alla FC;
d) Organizzare, marginalmente, attività di autofinanziamento per il sostegno di piani di ricerca e di progetti, acquisto di macchinari e materiali presentati da Istituti di Ricerca, Fondazioni, Ospedali o Centri Specializzati per la cura e/o l'assistenza della Fibrosi Cistica, nonché per l'aggiornamento di medici, infermieri, fisioterapisti ecc. nella cura ,nell'assistenza e nella prevenzione della Fibrosi Cistica;
e) Collaborare con altre Associazioni ed Enti, pubblici e provati, titolari di finalità identiche o analogiche.

23/04/2019

QUANDO LA MALATTIA PONE PROBLEMI SUL FUTURO DI UNA COPPIA.
C. scrive alla rubrica “Domande e risposte”: da poco ho conosciuto una ragazza malata di FC. Come posso comportarmi?

L'articolo: bit.ly/2VnQB6R

04/04/2019

Fibrosi cistica: si allunga l'aspettativa di vita per i pazienti. È il momento di impegnarsi a fondo per migliorarne anche la qualità. È l'appello promosso dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) nel corso dell'evento realizzato su iniziativa della Senatrice Paola Binetti, in collaborazione co...

Speriamo 🙏🏻
29/03/2019

Speriamo 🙏🏻

UNA MOLECOLA AD AZIONE ANTIFUNGINA PER IL RIPOSIZIONAMENTO IN FIBROSI CISTICA.

L’antimicotico amfotericina B forma un canale ionico transmembrana che, sostituendosi alla CFTR difettosa, potrebbe ripristinare le caratteristiche dei liquidi superficiali delle vie aeree FC. Leggi l'articolo: bit.ly/2TI7RSx

13/03/2019

LE NOSTRE UOVA SONO UNA QUESTIONE D'AMORE. BASTA SCEGLIERLE PER AIUTARE LA RICERCA E DARE VITA IN PIÙ AI MALATI.

Ordinale subito qui bit.ly/2CftMLb,
oppure contatta il volontario più vicino bit.ly/2Hdy3CK.

05/03/2019

Dal 21 marzo vi aspettiamo al cinema con , ma intanto potete leggere il meraviglioso libro edito Libri Mondadori e scritto da Rachael Lippincott.

Da domani 5 marzo il romanzo sará disponibile in tutte le librerie Mondadori.E dal 21 marzo nei cinema❤
04/03/2019

Da domani 5 marzo il romanzo sará disponibile in tutte le librerie Mondadori.
E dal 21 marzo nei cinema❤

Il film e il romanzo 'A un metro da te' contribuiranno ad una migliore conoscenza della fibrosi cistica, hanno quindi ricevuto il patrocinio della LIFC

❤️
01/03/2019

❤️

Uno studio dimostra che le diverse modalità di rapporto attivano precisi, e differenti, circuiti cerebrali. Quanto l’empatia influenza il successo di un trattamento

28/02/2019

Una struttura attesa da 25 anni ma mai realizzata. Con lo Stato italiano che dal 1994 al 2016 ha girato ogni anno alla Regione Lazio quasi 500mila euro. Se li sommiamo, arriviamo a superare la cifra di 10 milioni. Soldi mai utilizzati per lo scopo cui sarebbero dovuti servire: costruire un (vero) re...

https://youtu.be/mg238FIeGNIIl 21 Marzo, tutti al cinema per guardare “A un metro da te”💙💪🏻
27/02/2019

https://youtu.be/mg238FIeGNI

Il 21 Marzo, tutti al cinema per guardare “A un metro da te”💙💪🏻

Happy Valentine's DAY, we love the message of the Selena Gomez's song, we hope you liked too, that movie it's just amazing so enjoy the the love. ...

Indirizzo

Lamezia Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione "Respirando la Vita" Fibrosi Cistica Calabria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione "Respirando la Vita" Fibrosi Cistica Calabria:

Condividi

Our Story

L'associazione persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale,umana, civile,culturale nel campo: 1) sensibilizzare l'opinione pubblica sulla patologia della Fibrosi Cistica e sulle problematiche, mediche e sociali, ad essa correlate; 2) tutelare i diritti sanitari e sociali dei malati affetti da Fibrosi Cistica; 3) divulgare gli aspetti preventivi, sintomatologici e terapeutici della Fibrosi Cistica; 4) sostenere la ricerca medico-scientifica sulla patologia della Fibrosi Cistica; 5) informare i malati affetti da Fibrosi Cistica sui centri e le strutture specializzati nella diagnosi e nella cura della malattia. L'Associazione svolge, inoltre, le seguenti attività: a) Organizzare seminari, conferenze e dibattiti a carattere medico-scientifico sulla patologia della Fibrosi Cistica; b) Organizzare incontri di scambio e confronto tra persone direttamente coinvolte nell'assistenza e nella cura della Fibrosi Cistica; c) Organizzare eventi diretti al coinvolgimento di rappresentanti degli Enti locali e delle strutture sanitarie sulle problematiche mediche e sociali correlate alla FC; d) Organizzare, marginalmente, attività di autofinanziamento per il sostegno di piani di ricerca e di progetti, acquisto di macchinari e materiali presentati da Istituti di Ricerca, Fondazioni, Ospedali o Centri Specializzati per la cura e/o l'assistenza della Fibrosi Cistica, nonché per l'aggiornamento di medici, infermieri, fisioterapisti ecc. nella cura ,nell'assistenza e nella prevenzione della Fibrosi Cistica; e) Collaborare con altre Associazioni ed Enti, pubblici e provati, titolari di finalità identiche o analogiche. Essa ha durata illimitata e non persegue fini di lucro neanche indiretto.