Dott. Andrea Ferrise - Posturologo

Dott. Andrea Ferrise - Posturologo Dottore in Scienze Motorie e Sportive
Posturologo
Chinesiologo
MassoFisioterapista
PT Professionale

Soffri di osteoporosi? Ecco cosa dice la scienza sull’efficacia della magnetoterapia!!Soffrire di osteoporosi significa ...
23/08/2025

Soffri di osteoporosi? Ecco cosa dice la scienza sull’efficacia della magnetoterapia!!

Soffrire di osteoporosi significa convivere con una fragilità dello scheletro che predispone a fratture e dolori persistenti, soprattutto in età avanzata. Con l’aumentare della popolazione anziana, cresce anche l’interesse verso terapie innovative capaci di migliorare la qualità della vita senza effetti collaterali importanti. Tra queste, la magnetoterapia ha conquistato negli ultimi anni l’attenzione della comunità scientifica come metodo non invasivo per supportare la salute delle ossa e il benessere complessivo del paziente osteoporotico.

La scienza si è interrogata a fondo sull’utilità clinica di questa tecnologia, con numerosi studi pubblicati negli ultimi anni che ne confermano i benefici. L’applicazione regolare della magnetoterapia porta, secondo la letteratura, a un aumento misurabile della densità ossea nei pazienti osteoporotici: il tessuto osseo trattato appare più solido già dopo alcuni cicli di terapia, e la progressione della malattia può risultare rallentata in modo significativo.

Oltre agli effetti sull’osso, uno dei vantaggi principali risiede nell’azione analgesica e antinfiammatoria favorendo un innalzamento della soglia del dolore e una diminuzione dei sintomi legati a infiammazione e edema. Questo si traduce nella pratica clinica in una migliore qualità della vita, minor ricorso a farmaci antinfiammatori e antidolorifici, e maggiore autonomia per il paziente.

Dietro ogni dolore della colonna vertebrale, rigidità dei muscoli paravertebrali o lombari, c'è sempre uno squilibrio po...
05/08/2025

Dietro ogni dolore della colonna vertebrale, rigidità dei muscoli paravertebrali o lombari, c'è sempre uno squilibrio posturale. Una postura scorretta induce ad un lavoro alterato dei muscoli antigravitari, spesso si risolve il problema andando a trattare dei gruppi muscolari specifici che causano contratture e dolore inficiando la qualità della vita del paziente.

La massoterapia è una pratica fisioterapica fondata sul massaggio a cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo allo...
25/06/2025

La massoterapia è una pratica fisioterapica fondata sul massaggio a cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo allo scopo di migliorare le attività biologiche dei tessuti, sia per rilassamento del corpo per ridurre lo stress, sia per velocizzare i tempi di recupero post-trauma (soprattutto negli sportivi).

Le varie tecniche di Massoterapia sono indicate nei casi di:

Affaticamento muscolare;
Contratture muscolari;
Tonificazione muscolare;
Riabilitazione sportiva post trauma;
Mal di schiena;
Dolore cervicale;
Dolori al fianco sinistro;
Dolori al braccio derivanti da epitrocleite;
Scollamento dei tessuti cicatriziali;
Per migliorare il drenaggio e il rilassamento muscolare dopo interventi chirurgici come nel caso della protesi d’anca;
Rigidità dei muscoli adduttori nella pubalgia;
Migliorare la sensibilità propriocezione;
Migliorare l’elasticità e il tono della cute;
Problematiche del sistema circolatorio e linfatico.

La Lombocruralgia è una condizione dolorosa che colpisce la regione lombare e la parte anteriore della coscia, causando ...
20/06/2025

La Lombocruralgia è una condizione dolorosa che colpisce la regione lombare e la parte anteriore della coscia, causando disagio e limitando le attività quotidiane dei pazienti. Questo disturbo può essere acuto o cronico e spesso associato a intorpidimento, formicolio e debolezza muscolare nella zona interessata.

LE CAUSE:
Possono essere molteplici e includono problemi muscoloscheletrici, come:

• ernie del disco
• stenosi spinale
• lesioni da trauma o sovraccarico
• condizioni patologiche come l’artrite oppure lesioni neoplastiche o infiammatorie.

IL TRATTAMENTO CONSERVATIVO
Nella maggior parte dei casi inizia con:

• riposo
• Ginnastica posturale
• massofisioterapia
• esercizi di rafforzamento muscolare
• terapie del dolore.

CONSIGLI:

Per cercare di prevenire la lombocruralgia e i vari disturbi di origine spinale, è consigliabile mantenere un peso corporeo adeguato, praticare regolarmente esercizio fisico, evitare movimenti che sovraccaricano la schiena e migliorare la postura sia in piedi che seduti.
Inoltre, tecniche di sollevamento corrette e una postazione di lavoro ergonomicamente progettata possono ridurre il rischio di sviluppare questa condizione.

La nevralgia del Pudendo è il sintomo doloroso che si percepisce nell’area del corpo innervata da questo nervo cioè il p...
18/06/2025

La nevralgia del Pudendo è il sintomo doloroso che si percepisce nell’area del corpo innervata da questo nervo cioè il perineo, l’area genitale, l’ano: è provocata da una sofferenza del nervo Pudendo o di entrambi i nervi (destro e sinistro), dovuta a cause dirette, traumatiche o chirurgiche, oppure indirette cioè posturali, costituzionali, lavorative o sportive.

La “spia” che deve far sospettare un danno a carico del pudendo, è la presenza di dolore acuto, bruciore, scossa, f***a, spasmo, tensione, sensazione di un “corpo estraneo” o di un peso nel retto.

Spesso esordisce con sintomi scambiati per cistite, prostatite, vulvodinia, ragade a***e.

Troppo spesso, tuttavia, si sottovalutano le cause indirette, posturali, che hanno modificato l’assetto biomeccanico dell’area pelvica, alterando i rapporti tra colonna vertebrale, ossa, muscoli e nervi e provocando lo “stiramento” o “l’intrappolamento” del nervo. Il ricorso alla chirurgia è una strada senza ritorno che può essere evitata in moltissimi casi, così come può essere evitata la dipendenza dai farmaci.

COSA FARE:

I trattamenti miofasciali, si rivelano un’alleato prezioso sia in termini di prevenzione che cura e riabilitazione.
Gli esercizi di rilassamento, contrazione e movimento dei muscoli di p**e, pelvi, coccige e dell’anca. Molto importante anche la riabilitazione perineale che lavora sul pavimento pelvico in modo da rafforzarlo e consentirgli di tornare a funzionare in maniera adeguata.

Questo massaggio ha uno scopo ben preciso. Il rilascio della tensione cronica della muscolatura che si trova in una spec...
17/06/2025

Questo massaggio ha uno scopo ben preciso. Il rilascio della tensione cronica della muscolatura che si trova in una specifica area del corpo. Agisce sul rilassamento muscolare a livello generale, e quindi per tutto il corpo.

Al fine di raggiungere questo obiettivo, il terapista andrà a lavorare sulle zone critiche in modo da sciogliere le contratture e stimolare la circolazione sanguigna.

Indicato in caso di dolori lombari, spalle, collo, emicrania, mal di testa, gambe affaticate, gambe contratte, tensioni e gonfiore all’addome.

Il massaggio decontratturante è un massaggio che scioglie le tensioni e le contratture e viene considerato un vero e proprio trattamento di benessere per persone con dolore muscolare localizzato in distretti specifici.

Il massaggio terapeutico alla schiena è molto utile non solo ad alleviare dolore ma anche a prevenire eventuali sgradevo...
13/06/2025

Il massaggio terapeutico alla schiena è molto utile non solo ad alleviare dolore ma anche a prevenire eventuali sgradevoli conseguenze.

La schiena, si sa, è la parte forse più soggetta a sollecitazioni e sforzi che vengono profusi durante tutta la giornata, anche e soprattutto se si sta seduti a lungo.

Il mal di schiena, generalmente, è causato da postura errata, sforzi eccessivi, traumi muscolari, sovrappeso, ansia e stress, per citarne alcuni.

Mediante l’uso di manovre e manipolazioni precise, questo trattamento va ad agire sulle tensioni muscolari, stimolando il sistema neurovegetativo e con l’obiettivo di favorire la vasodilatazione.

Non solo, ma comporta benefici sul sistema circolatorio, portando ossigenazione ai tessuti ed eliminando tossine e liquidi in eccesso.

Il morbo di Osgood Schlatter è una patologia tipica dell’età giovanile, un periodo in cui i processi di ossificazione sp...
25/05/2025

Il morbo di Osgood Schlatter è una patologia tipica dell’età giovanile, un periodo in cui i processi di ossificazione spesso subiscono modificazioni anatomiche e funzionali.

Compare generalmente tra i 10 e i 15 anni di età, e colpisce una sola gamba, confermandosi un particolare tipo di osteocondrosi (malattie causate da un accrescimento troppo rapido dello scheletro).

Nonostante non sia stato ancora accertato con sicurezza, sembra che questo disturbo abbia una base genetica e quindi sia ereditario.

Nei pazienti affetti da questo morbo, l’anomalia anatomica dipende da una ipersollecitazione di natura tendinea e da un incompleto processo di ossificazione.

Generalmente si ritiene che questo disturbo si risolva entro 12-18 mesi dalla sua insorgenza, poiché nel 60% dei pazienti il dolore scompare spontaneamente, così come le limitazioni funzionali del ginocchio.

Tuttavia, in alcuni casi, i sintomi continuano anche oltre due anni e si possono risolvere con interventi Fisioterapici e di Ginnastica Posturale.

Anche i trattamenti passivi come stretching e Terapia Manuale possono essere utili in fase di attacco terapeutico, per non forzare eccessivamente l’articolazione.

Ti capita di avere giramenti di testa accompagnati da tensione al collo? Potrebbe trattarsi di una vertigine cervicale, ...
13/05/2025

Ti capita di avere giramenti di testa accompagnati da tensione al collo? Potrebbe trattarsi di una vertigine cervicale, un disturbo spesso sottovalutato ma molto diffuso.

Le cause più frequenti includono:

• Contratture muscolari prolungate (tipiche di posture scorrette)

• Artrosi cervicale e degenerazione discale

• Sovraccarico posturale (uso eccessivo di dispositivi elettronici, postazioni non ergonomiche)

• Traumi (colpo di frusta, cadute)

• Stress emotivo che amplifica la tensione muscolare.

Terapie fisiche:

Ginnastica posturale e miofasciale

Mobilizzazioni articolari e manipolazioni dolci

Esercizi di rinforzo e stretching cervicale

Tecniche di rilassamento muscolare (massoterapia).

Un piano terapeutico personalizzato può ridurre notevolmente i sintomi e migliorare la qualità della vita.

- Visita Generica e Valutazione Posturale - Valutazione dell'appoggio Plantare - Ginnastica Posturale e Correttiva Indiv...
06/05/2025

- Visita Generica e Valutazione Posturale
- Valutazione dell'appoggio Plantare
- Ginnastica Posturale e Correttiva Individuale
- Ginnastica Medica
- Allenamento Individuale
- Specialista in Ginnastica Preventiva, Compensativa ed Adattata
- Ginnastica pre e post parto
- Recupero Funzionale Post Operatorio
- Rieducazione Motoria
- Rieducazione del Pavimento Pelvico
- Trattamenti per Cervicalgia, Dorsalgia, Lombalgia, Ernie e Protrusioni Discali ecc.

MASSAGGI:

• Terapeutico
• Massoterapico
• Linfodrenante dr. Vodder
• Thailandese
• Decontratturante
• Rilassante
• Sportivo
• Svedese
• Miofasciale
• Connettivale

TERAPIE STRUMENTALI

Per Info e Appuntamenti Tel. 349 476 1575
Ricevo a Lamezia Terme

Se hai un click mandibolare, questo può indicare tensioni muscolari, problemi posturali o uno squilibrio dell'articolazi...
05/05/2025

Se hai un click mandibolare, questo può indicare tensioni muscolari, problemi posturali o uno squilibrio dell'articolazione temporo-mandibolare.

Le cause possono essere molteplici tra cui la malocclusione dentaria e il bruxismo.
In questo caso si valuterà la mobilità della mandibola e la funzionalità della muscolatura masticatoria. Si andranno a trattare i muscoli temporali, lo pterigoideo esterno, interno e i masseteri.

Trattare la mandibola è molto importante perché non è solo un osso necessario alla masticazione, ma tramite le sue catene muscolari può influenzare negativamente la nostra postura e le nostre articolazioni.

💆🏼 Massoterapia, sollievo e benessere per i tuoi muscoli!Si tratta di una tecnica manuale efficace per:✔ Sciogliere le t...
28/04/2025

💆🏼 Massoterapia, sollievo e benessere per i tuoi muscoli!

Si tratta di una tecnica manuale efficace per:
✔ Sciogliere le tensioni muscolari
✔ Migliorare la circolazione sanguigna
✔ Ridurre dolori e contratture
✔ Favorire il rilassamento e il recupero muscolare

✨ Un trattamento ideale per chi soffre di rigidità, affaticamento o vuole migliorare il benessere del proprio corpo!

🔷 Dott. Andrea Ferrise
📱 Prenota un appuntamento +39 349 476 1575

Indirizzo

Lamezia Terme
88046

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Ferrise - Posturologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Andrea Ferrise - Posturologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram