Elena Rotundo Psicologa

Elena Rotundo Psicologa Mi occupo di aiutare le persone a stare bene con sé stesse con percorsi individuali e di gruppo.

17/10/2025

Cosa succede quando l’Amore diventa esposizione?

⚠️ Anche se sembra innocuo, condividere i volti e la vita dei propri figli può comportare seri pericoli:
👉Furto d’identità
👉Sfruttamento dell’immagine
👉Adescamento e pedopornografia
👉Imbarazzo e danni all’autostima futura.

Il 50% delle immagini su siti pedopornografici proviene proprio da foto pubblicate da genitori inconsapevoli.

😱 Crescere con un’identità digitale imposta significa sentirsi esposti prima ancora di scegliere chi si è, integrare nella propria immagine una narrativa non scelta, fare i conti con contenuti privati che restano per sempre online e può ferire profondamente il loro domani.

L’identità si costruisce nel silenzio e nella libertà, non sotto i riflettori.

🧾 Cosa dice la legge? (e cosa potrebbe dire presto)

In Italia non esiste ancora una legge specifica ma il GDPR tutela già la privacy dei minori tanto che alcuni tribunali hanno condannato genitori a risarcire i propri figli. Inoltre é in arrivo una proposta di legge che include l’obbligo di dichiarazione all’AGCOM, i Diritti economici al minore e il Diritto all’oblio a 14 anni.

Ecco, intanto, alcune regole per proteggere i tuoi figli online:
1️⃣ Sii consapevole del fatto che ogni cosa che viene pubblicata sui social lascia traccia.
2️⃣ Evita di postare nomi completi, scuole che frequentano, targhe o localizzazioni.
3️⃣ No al n**o, neanche al mare e neanche per scherzo. Proteggi la sua Privacy chiedendoti sempre se gli farebbe piacere anche se fosse grande?
4️⃣ Usa App per il Controllo genitori che ti aiutino a proteggere la tua famiglia online (es. Family Link di Google).

❤️ Ama. Proteggi. Rispetta.
Non servono leggi se impariamo prima a essere consapevoli.

👶📲 Se ami tuo figlio, non pubblicarlo sempre online. La loro immagine, la loro storia, la loro intimità non ci appartengono e non vanno condivise!

💬 E tu sei d’accordo?
Scrivimelo nei commenti 👇🏼

“Ti capita di scattarti selfie di continuo? 📱Scattarsi selfie è diventato parte della quotidianità digitale, può essere ...
13/10/2025

“Ti capita di scattarti selfie di continuo? 📱

Scattarsi selfie è diventato parte della quotidianità digitale, può essere un modo per esprimersi ma se diventa un bisogno continuo potrebbe segnalare un disagio più profondo trasformandosi in un comportamento compulsivo legato ad insicurezze, bisogno di approvazione o alterazioni dell’immagine di sé.
Scopri di cosa si tratta e rispondi al breve quiz di auto-riflessione (non diagnostico) per osservare con maggiore consapevolezza il tuo rapporto con i selfie.

💬 Quante volte ti sei detto: “non sono abbastanza” proprio prima di riuscirci?💬Quante volte hai sentito il bisogno di ti...
30/09/2025

💬 Quante volte ti sei detto: “non sono abbastanza” proprio prima di riuscirci?
💬Quante volte hai sentito il bisogno di tirarti indietro proprio quando stavi per farcela?

Potrebbe non essere paura di fallire o di sbagliare ma paura di riuscirci, di vincere!
Nel carosello di oggi ti parlo di nikefobia, la paura del successo.
Un blocco silenzioso e potente, che può nascondersi anche dietro l’autosabotaggio o l’ansia da performance.

Può manifestarsi in diversi ambiti della vita, quali la carriera, le relazioni interpersonali, lo sviluppo personale, i rapporti di lavoro o amorosi e si incontra soprattutto nel mondo dello sport in cui spesso è la causa d’improvvise e scarse prestazioni o di sconfitte apparentemente inspiegabili.

Il successo non ti rende qualcuno/a di diverso.
Ti aiuta a scoprire chi sei veramente.

Meriti di crescere, brillare, riuscire.
E se la paura parla… ascoltala ma non lasciare che decida al posto tuo.

Scorri il carosello per saperne di più!

A volte la vita ci mette di fronte a sfide che ci fanno sentire soli/e o sopraffatti/e. Andare dallo/a psicologo/a non s...
17/09/2025

A volte la vita ci mette di fronte a sfide che ci fanno sentire soli/e o sopraffatti/e. Andare dallo/a psicologo/a non significa essere fragili ma riconoscere il coraggio di volersi bene e di cercare aiuto quando ne abbiamo bisogno. È un atto di cura profonda verso noi stessi/e, un passo per comprendere e accettare le nostre emozioni, per ritrovare la forza di affrontare ciò che ci spaventa. In questo viaggio, lo psicologo non è solo un professionista!
Ogni cambiamento comincia con una decisione, le tue emozioni sono importanti! Ascoltarle è il primo passo per liberarti dal peso che porti dentro.
Non c’è forza più grande che quella di chiedere aiuto quando ne hai bisogno. Io sono pronta ad ascoltarti!

⏳ Hai mai la sensazione che il tempo non basti mai?Che ci sia sempre qualcosa da fare, correre, concludere… anche quando...
29/08/2025

⏳ Hai mai la sensazione che il tempo non basti mai?
Che ci sia sempre qualcosa da fare, correre, concludere… anche quando potresti rallentare?

Viviamo in una società che glorifica la velocità, l’efficienza, il “fare sempre di più in meno tempo”.

Ma questa corsa continua ha un prezzo: ansia, frustrazione, difficoltà a stare nel presente.

La Time Urgency Syndrome è una condizione psicologica in cui il tempo diventa un nemico, e ogni momento è vissuto con un senso di urgenza costante.
Non si tratta solo di essere impegnati: è sentirsi in ritardo anche quando non c’è davvero fretta.

🌀 Ma da dove nasce tutto questo?

E soprattutto: come possiamo uscirne e recuperare un rapporto più sano con il tempo?

👉 Scorri il carosello per riconoscere i segnali e iniziare a riprenderti il tuo tempo.

La Sindrome da Bikini non ha stagioni. Anche se l’estate sta finendo è sempre il momento giusto per imparare ad amare il...
25/08/2025

La Sindrome da Bikini non ha stagioni.

Anche se l’estate sta finendo è sempre il momento giusto per imparare ad amare il tuo corpo, indipendentemente da come appare.

La Sindrome da Bikini è una condizione psicologica che porta molte persone a sentirsi insoddisfatte del proprio corpo, soprattutto in estate, quando si mettono i costumi da bagno.
Le cause possono essere varie: pressioni sociali, confronti irrealistici sui social o esperienze passate.

Riconoscere che ogni corpo è unico è il primo passo.
Il corpo cambia, cresce e si evolve. É importante imparare a vedere la bellezza nelle unicità e ad essere grati/e per ciò che il nostro corpo ci permette di fare.

La bellezza non è solo estetica: è la sicurezza in sé stesse/i,l’autenticità, la gentilezza.

Accetta le tue imperfezioni! Esse sono parte di te e ricorda che la bellezza è dentro di te, ogni giorno dell’anno.

Sei pronto/a a liberarti da questa pressione?
Scorri per capire come!

Ferie da psicologa? Sì, ma il cervello non va in vacanza! Anche se il relax è fondamentale per ricaricare le energie, è ...
21/08/2025

Ferie da psicologa? Sì, ma il cervello non va in vacanza!

Anche se il relax è fondamentale per ricaricare le energie, è importante non dimenticare di allenare il nostro cervello, anche in vacanza!

Quest’estate, approfitta dei momenti di tranquillità per stimolare la mente con attività divertenti, come le parole crociate 🧐📚.

Non solo sono un ottimo passatempo, ma aiutano a migliorare la memoria, la concentrazione e la fluidità mentale.

Ricorda: come il corpo, anche la mente ha bisogno di esercizio per rimanere in forma! 💪🧠

Le ferie sono il momento perfetto per dare al tuo cervello una pausa e anche per mantenerlo agile e attivo con piccoli allenamenti quotidiani!

Ti riconosci in una routine che non lascia spazio a nulla al di fuori del lavoro?La dipendenza da lavoro o workaholism p...
19/08/2025

Ti riconosci in una routine che non lascia spazio a nulla al di fuori del lavoro?

La dipendenza da lavoro o workaholism può sembrare una strada verso il successo ma é una realtà che può avere gravi ripercussioni sulla salute mentale e fisica, e spesso è difficile accorgersene.

Scorri il carosello e scopri di cosa si tratta, come riconoscerlo e cosa puoi fare!

Quando ti senti sopraffatto/a dal lavoro, perso/a nei tuoi impegni quotidiani, non riesci a fermarti e fatichi a trovare un equilibrio, potresti essere intrappolato/a in un circolo vizioso.

Un percorso di consulenza psicologica può aiutarti a ritrovare l’armonia e a gestire meglio le tue priorità.

Non lasciare che il lavoro prenda il sopravvento: fai il check-up del tuo benessere psicologico!

Indirizzo

Lamezia Terme

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Rotundo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare