Noemi Vetrano - Psicologa

Noemi Vetrano - Psicologa Lamezia Terme • Montepaone Lido

Spesso ci dimentichiamo che i nostri corpi sono la nostra casa, che hanno una storia, che ci accompagnano e che ci hanno...
22/07/2025

Spesso ci dimentichiamo che i nostri corpi sono la nostra casa, che hanno una storia, che ci accompagnano e che ci hanno accompagnatə. Ovunque.

A marzo, in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, gli “incontriamoci” hanno ripreso vita ed è successo qualcosa: ci è venuta a trovare e con abbiamo deciso di continuare a parlare di DCA, di fame emotiva e di corpi in giro anche assieme a Laura che con coraggio e consapevolezza racconta la sua potentissima storia.

Quest’estate saremo fuori, vista mare, insieme a chi avrà il piacere e la voglia di unirsi a noi e scambiare storie, pensieri, sensazioni (ma anche silenzi!) sul tema cibo e corpi.

Sentirsi parte di qualcosa è tanto potente quanto lo sono le relazioni: le uniche “cose” in grado di nutrirci sopra ogni cosa.

Ne parliamo FUORI con due tappe nei miei posti preferiti: saremo a Montepaone Lido il 29 luglio e a Guardavalle Marina l’1 agosto.

Noi siamo quasi pronte.
Vi aspettiamo!


23/01/2025
Del mio lavoro mi piacciono le poltrone, i cuscini da risistemare (perché ognuno poi se li sistema un po’ come gli pare!...
22/01/2025

Del mio lavoro mi piacciono le poltrone, i cuscini da risistemare (perché ognuno poi se li sistema un po’ come gli pare!), l’incontro con storie sempre nuove, la relazione che si crea per sostenere carichi che in due, col tempo, sembrano via via sempre un po’ meno pesanti e sempre più leggeri .

La “cosa” che mi piace di più è che non mi sento sola mai.

E non parlo solo di ciò che i pazienti ci danno (che è già davvero tanto!) ma anche di quanto alcunə colleghə che ho incontrato finora mi abbiano fatto sentire di appartenere a una categoria che merita fiducia, rispetto, riconoscimento. Categoria fatta di persone, prima ancora che professionistə, tutte diverse e con differenti esperienze, formazione, bisogni.

In sostanza è questo il motivo principale per il quale alle elezioni ordinistiche (si vota da venerdì!) sosterrò AltraPsicologia Calabria.

Perché in un mondo in cui la guerra tra simili sembra essere la regola, l’eccezione di camminare insieme verso lo stesso obiettivo e per gli stessi ideali mi piace di più.

Sostengo i miei colleghə e ancor di più chi studia per diventarlo perché merita di avere una guida che purtroppo io non mi sono sentita di avere in passato.

Oggi questa guida c’è.
Per questo sostengo il loro progetto.
Perché so che AltraPsicologia c’è e ci sarà.
Perché, indipendentemente da come andranno le elezioni, sento che non siamo e non saremo solə.

(Prima di tornare alle terapie di oggi, reminder per i colleghə calabrə: si vota il 24-25-26-27 gennaio in modalità telematica. Trovate tutte le info sui social di AltraPsicologia e qui il programma elettorale 👉🏼 https://retepsicalabria.it/wp-content/uploads/2025/01/Programma-regionale-ALTRAPSICOLOGIA-CALABRIA.pdf)

21/01/2025

"Camminiamo insieme per rappresentare ogni voce, ogni psicologa, ogni psicologo. 👣✨"
Ogni passo conta quando l’obiettivo è costruire un Ordine che ascolti davvero, dove ogni voce trovi spazio 🗣️, e ogni professionista si senta rappresentato con orgoglio 💼❤️.
🌟 Camminiamo insieme per valorizzare ciò che ci unisce e abbracciare le diverse esperienze, approcci e specializzazioni che arricchiscono la nostra professione.
🌟 Camminiamo insieme per rafforzare i diritti di ogni psicologa e psicologo, proteggendo la dignità professionale, sostenendo le pari opportunità e creando condizioni di lavoro più giuste. ⚖️
🌟 Camminiamo insieme per un Ordine che supporti concretamente la crescita dei professionisti, con servizi innovativi, risposte alle esigenze reali e opportunità per costruire valore nel quotidiano. 🚀
Insieme, possiamo rappresentare la professione che amiamo con passione e determinazione. 🤝
Uniti per un futuro che parla di noi, per noi, con noi. 💬🌱

25/11/2024

🔴 Un segno che parla per chi non l'ha ancora fatto.
Un segno che unisce, perché insieme 🖍️

Oggi, nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, vogliamo condividere un simbolo capace di dare spazio alla comunicazione di tutte quelle storie inespresse o inascoltate.

Storie di violenza, che non è 'solo' fisica.

Come ricordato dalle parole scritte nella Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne emanata dall’Assemblea Generale ONU nel 1993, la violenza sulle donne riguarda: “ogni atto di violenza basato sul genere che risulti, o potrebbe risultare in, sofferenza e danni fisici o psicologici per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o l’arbitraria deprivazione della libertà, che occorra in pubblico o nella vita privata”.

La violenza è anche verbale, psicologica, subdola e mascherata.

Per questo un gesto semplice, come un segno rosso sul volto, può aiutarci ad arrivare in contesti lontani e complessi, per aprire un varco e lasciare un messaggio di supporto.

Un segno rosso per ascoltare tutte le donne che vivono storie di violenza, per supportarle nel loro percorso e combattere la paura che purtroppo sono costrette a subire.

è con voi, per dire BASTA a questa ingiustizia!

🚨 Ricordiamo che le donne vittime di violenza possono chiedere aiuto in qualsiasi momento al numero antiviolenza e stalking: 1522.

-

📌 Da gennaio sono partiti gli “incontriamoci” nello studio di Guardavalle.Tutti gli eventi, a cadenza mensile, sono grat...
10/02/2024

📌 Da gennaio sono partiti gli “incontriamoci” nello studio di Guardavalle.

Tutti gli eventi, a cadenza mensile, sono gratuiti ma con posti limitati.

Il 17 febbraio parleremo di violenza con Adele Murace e Francesca Labonia.

Ad oggi rimangono 7 posti disponibili.

Se vi va di ve**re scrivetemi: questo mese oltre a bere la solita tisana ci arrabbiamo insieme! 🔥

Ci sono persone che in questo periodo non vedono l’ora che sia tutto finito.Finite le domande indiscrete, finiti i pranz...
17/12/2023

Ci sono persone che in questo periodo non vedono l’ora che sia tutto finito.

Finite le domande indiscrete, finiti i pranzi e le cene, finita l’aria di festa… perché non è più festa da quando qualcuno a quella festa non può esserci più.

Non importa quanti siano gli anni trascorsi.
La mancanza si sente e si vedono chiaramente quelle sedie vuote, si sentono tutti quegli abbracci mancati.

Da quel momento niente è più lo stesso.
E non siamo più gli stessi nemmeno noi.

Rendere presente è la chiave.
Ricordare, parlare, sorridere di loro insieme a chi condivide con noi quella mancanza.

Vi abbraccio pensando che non sono la stessa nemmeno io: anche parti di noi ci lasciano, per poi accoglierne di nuove.

Per fare spazio a chi arriva.




Indirizzo

Via Ticino 17
Lamezia Terme
88046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Noemi Vetrano - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Noemi Vetrano - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare