Affinaria

Affinaria Affiniamo e ubriachiamo formaggi di Calabria. Diamo unicità alle produzioni della diffusa arte casearia millenaria diffusa nelle diverse aree della Calabria.

Vogliamo emozionare gli intenditori e incantare i curiosi della
Biodiversità calabrese. La capacità di saper scegliere un prodotto valido, la capacità di renderlo unico, di saperlo affinare per renderlo il miglior prodotto possibile, partendo da materie prime di sicura qualità è il lavoro di Affinaria, il progetto dell'affinamento. L’affinatore, è colui che porta il formaggio ad un proprio "cara

ttere", dalla cantina di stagionatura, alla tavola. A differenza del produttore, che si occupa di effettuare il primo passaggio della lunga catena d’eventi, l’affinatore lavora con prodotti già formati, presi “fuori sale”. I produttori che noi selezionaimo sono aziende famigliari, sempre calabresi o siciliani, con caratteristiche proprie nell'attività casearia e sempre con attività diretta nell'allevamento e nella scelta del latte crudo. La scelta di prediligere prodotti locali è dovuta al fatto che l’affinamento del formaggio cresce, matura e si affina nel proprio ambiente di produzione. Per intenderci: affinare un pecorino siciliano in territori così diversi dal luogo di produzione delle materie prime provocherebbe un decadimento del prodotto, fino a farne perdere le caratteristiche originali. Noi diamo carattere al formaggio, ed è del sud.

Al voto!!!!
08/06/2024

Al voto!!!!

17/06/2023

Il prossimo 30 giugno. Oltre quaranta cantine del panorama produttivo regionale si daranno appuntamento per la manifestazione

La Calabria operosa si muove! Un’altra risorsa disponibile di questa regione ricca di biodiversità anche operosa
08/09/2021

La Calabria operosa si muove! Un’altra risorsa disponibile di questa regione ricca di biodiversità anche operosa

A settembre ne ripeteremo un po’ di    pecorino ‘alivatu
02/07/2021

A settembre ne ripeteremo un po’ di pecorino ‘alivatu

22/06/2021

Reportage ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2021 Domenica 20 giugno la Macelleria e Salumificio Bruno Piccolo di Locri, in collaborazione con l’associazione Wild Calabria- Natura pura, ha organizzato una giornata dedicata al Suino Nero d’Aspromonte dalla conoscenza del territorio da cui sono stati pre...

Pecorino dalla Sicilia da latte crudo, affinando in orcio di terracotta di gerocarne, ai semi selvatici di anice (aranzu...
02/06/2021

Pecorino dalla Sicilia da latte crudo, affinando in orcio di terracotta di gerocarne, ai semi selvatici di anice (aranzu). Previsione di tempi di affinamento 5 mesi.

All’arancia! Agrumi di Calabria, Formaggio Calabrese, affinatore Calabro!!!
01/06/2021

All’arancia! Agrumi di Calabria, Formaggio Calabrese, affinatore Calabro!!!

Stiamo affinando un pecorino di latte crudo con scorze di arancia in orcio, oggi è stato curato e procede benissimo lo s...
31/05/2021

Stiamo affinando un pecorino di latte crudo con scorze di arancia in orcio, oggi è stato curato e procede benissimo lo scambio di aroma e asciugatura. A luglio lo guateremomcon un buon vino bianco!

Elogio delle muffe nell’Affinamento
22/05/2021

Elogio delle muffe nell’Affinamento

Elogio enogastronomico delle muffe Chi è abituato ad acquistare il formaggio presso i banchi specializzati della grande distribuzione, raramente entra in contatto con le...

Conoscere il bel Paese è anche una questione di gusto.
03/05/2021

Conoscere il bel Paese è anche una questione di gusto.

Oggi vi parleremo del Castelmagno DOP, un formaggio della cucina piemontese considerato fra i migliori del paese. Volete scoprire i segreti di questa delizia?

Ci starebbe un bell’affinato all’arancia !
01/05/2021

Ci starebbe un bell’affinato all’arancia !

La primavera dà il via alla stagione delle fave. In Calabria le ritroviamo sulle tavole in svariati modi ed accompagnano storie e proverbi.

L’affetto ci lega ai salumi,L’affondo ci lega ai formaggi
30/04/2021

L’affetto ci lega ai salumi,
L’affondo ci lega ai formaggi

Indirizzo

Via Pasquale Stancati 45
Lamezia Terme
88046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Affinaria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Affinaria:

Condividi