Dott. ssa Irene Di Campli

Dott. ssa Irene Di Campli Trattamento e valutazione dei bisogni educativi speciali (BES), e dei problemi emotivi e comportamen

06/10/2025

In occasione della Settimana nazionale della dislessia, in programma da lunedì 6 a domenica 12 ottobre 2025, la Asl Lanciano Vasto Chieti, attraverso la

22/09/2025

Sono passati 80 anni tra queste due foto: (Giappone) e (Palestina).
Ottant’anni in cui l’umanità, nonostante le promesse del “mai più”, non ha saputo imparare da quell’orrore.

Continuiamo a guardare le guerre che ci vengono vendute come lotte tra il bene e il male, quando in realtà non sono altro che orrore che si propaga, devastando vite innocenti, spezzando futuri, ripetendo lo stesso copione di morte e distruzione.

Gli sguardi di questi bambini ci interrogano, da Nagasaki nel 1945 a Gaza oggi, nel 2025.
Ci costringono a riconoscere che la storia si ripete, perché non abbiamo ancora compreso che la guerra non porta mai giustizia, ma solo rovine.

È doveroso specificare: quello che accade oggi non è una guerra, quello che accade è un .

Grazie Diego 🙏 ho ripostato il tuo post.

17/09/2025

La tutela del benessere psicologico dei giovani costituisce una priorità per l’intera comunità educativa.

La Dottoressa Claretta Femia, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e consigliera CNOP, è intervenuta sul caso del 14enne che si è tolto la vita in provincia di Latina dopo episodi di bullismo.

«Oggi rispetto al passato, la scuola deve essere un luogo che accolga e non solo che faccia valutazioni rispetto alla performance dei ragazzi». ha sottolineato. Un richiamo che riguarda anche le famiglie: «Noi adulti dobbiamo leggere oltre i cali di rendimento, perché spesso rappresentano segnali di un disagio».

«Gli adulti hanno delle responsabilità, tanto più se i ragazzi le segnalano. Il nostro ruolo è quello di un ascolto attento, senza giudizio». E ha evidenziato come «alla base del bullismo vi sia una mancanza di empatia, che rende necessario investire seriamente nell’educazione all’affettività».

Un impegno che richiama la responsabilità di tutta la comunità educativa nel garantire ascolto, sostegno e prevenzione.

15/09/2025
12/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

Si affitta ampio, luminoso, elegante studio in lanciano centro . Lo studio è in condivisione . Si affitta a giorni fissi...
09/09/2025

Si affitta ampio, luminoso, elegante studio in lanciano centro . Lo studio è in condivisione . Si affitta a giorni fissi al mese . Si prediligono figure professionali quali psicoterapeuti o affini . Lo studio si trova in via isonzo 32. Ha un ampio parcheggio antistante . Aria condizionata . Ingresso autonomo . Contattatemi su WhatsApp al numero 3476123183

Amare se stessi, la propria famiglia , gli amici  e quella parte di umanità che sa dare valore ai legami . Anche sconfit...
09/09/2025

Amare se stessi, la propria famiglia , gli amici e quella parte di umanità che sa dare valore ai legami . Anche sconfitti e delusi non si smette mai di amare … forse si impara a chi dare e che non ricevere non è sempre un dramma ma un passaggio che ti porta semplicemente in un altra direzione . Molto spesso ti porta ad amare di più te stessa 🥰

Albert Camus, "L'estate"

17/08/2025
02/08/2025

Nell’era della grande distrazione distogliamo lo sguardo da un testo dopo 8 secondi (nel 2000, all’inizio dell’era di Internet, erano dodici). Crediamo di controllare il telefono venti volte al giorno, invece arriviamo a ottanta. Leggiamo un messaggio sui social con una probabilità più che doppia se è accompagnato anche da un’immagine. Ci distraiamo da una lezione universitaria dopo 10-15 minuti. E ricordiamo il 95% delle parole di un video, ma solo il 10% delle medesime parole che invece sono scritte su un libro. Il sondaggio dell’università americana dell’Ohio è solo l’ultimo tentativo di inquadrare i contorni di un problema sfuggente.

02/08/2025

In fuga dallo smartphone, sempre più adolescenti decidono di lasciarlo spento: quattro su dieci restano offline per tornare alla vita reale. Il cambio di rotta dei ragazzi europei emerge da uno studio della società di ricerche di mercato Gwi, ripresa dal quotidiano britannico Guardian: sono state intervistate 20mila persone, fra ragazzi e genitori, in 18 Paesi diversi. Ed è emerso che dal 2022 a oggi si è impennato il numero di giovani, tra i 12 e i 15 anni, che hanno deciso di “disintossicarsi” dai dispositivi che li tengono costantemente online, come smartphone ma anche tablet e computer.

https://www.leggo.it/AMP/italia/adolescenti_social_fuga_cellulari_offlineno_problemi_mentali_oggi_31_7_2025-8986880.html

22/07/2025

📅 A partire dal 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 sarà possibile presentare domanda per il 𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨, il contributo economico erogato dall’INPS con il sostegno del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, per supportare cittadini e famiglie nel sostenere i costi della psicoterapia.

📄Le domande potranno essere presentate 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 attraverso il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. Al termine del periodo di invio, l’INPS pubblicherà una graduatoria regionale basata sull’ISEE e sull’ordine di arrivo delle domande.

🔐 I beneficiari riceveranno un codice univoco da utilizzare presso psicoterapeuti iscritti all’Albo, che abbiano aderito all’iniziativa tramite il CNOP.

ℹ️Per consultare l’elenco dei professionisti aderenti e restare aggiornato consulta www.psy.it o il sito ufficiale INPS.

Indirizzo

Via Isonzo 33
Lanciano
66034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Irene Di Campli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. ssa Irene Di Campli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare