Dott. ssa Irene Di Campli

Dott. ssa Irene Di Campli Trattamento e valutazione dei bisogni educativi speciali (BES), e dei problemi emotivi e comportamen

17/08/2025
02/08/2025

Nell’era della grande distrazione distogliamo lo sguardo da un testo dopo 8 secondi (nel 2000, all’inizio dell’era di Internet, erano dodici). Crediamo di controllare il telefono venti volte al giorno, invece arriviamo a ottanta. Leggiamo un messaggio sui social con una probabilità più che doppia se è accompagnato anche da un’immagine. Ci distraiamo da una lezione universitaria dopo 10-15 minuti. E ricordiamo il 95% delle parole di un video, ma solo il 10% delle medesime parole che invece sono scritte su un libro. Il sondaggio dell’università americana dell’Ohio è solo l’ultimo tentativo di inquadrare i contorni di un problema sfuggente.

02/08/2025

In fuga dallo smartphone, sempre più adolescenti decidono di lasciarlo spento: quattro su dieci restano offline per tornare alla vita reale. Il cambio di rotta dei ragazzi europei emerge da uno studio della società di ricerche di mercato Gwi, ripresa dal quotidiano britannico Guardian: sono state intervistate 20mila persone, fra ragazzi e genitori, in 18 Paesi diversi. Ed è emerso che dal 2022 a oggi si è impennato il numero di giovani, tra i 12 e i 15 anni, che hanno deciso di “disintossicarsi” dai dispositivi che li tengono costantemente online, come smartphone ma anche tablet e computer.

https://www.leggo.it/AMP/italia/adolescenti_social_fuga_cellulari_offlineno_problemi_mentali_oggi_31_7_2025-8986880.html

22/07/2025

📅 A partire dal 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 sarà possibile presentare domanda per il 𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨, il contributo economico erogato dall’INPS con il sostegno del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, per supportare cittadini e famiglie nel sostenere i costi della psicoterapia.

📄Le domande potranno essere presentate 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 attraverso il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS. Al termine del periodo di invio, l’INPS pubblicherà una graduatoria regionale basata sull’ISEE e sull’ordine di arrivo delle domande.

🔐 I beneficiari riceveranno un codice univoco da utilizzare presso psicoterapeuti iscritti all’Albo, che abbiano aderito all’iniziativa tramite il CNOP.

ℹ️Per consultare l’elenco dei professionisti aderenti e restare aggiornato consulta www.psy.it o il sito ufficiale INPS.

Una grande perdita
28/06/2025

Una grande perdita

Ci lascia oggi un grande tra i grandi delle neuroscienze.
Arrivederci prof Umiltà 🌹.
È stato un privilegio esserle studente.

10/06/2025

Sulle reti Mediaset è in programmazione in questi giorni il long video dedicato a NeoConnessi, il progetto di Wind Tre che promuove un uso consapevole e responsabile della tecnologia da parte di bambini, famiglie e scuole.

Il progetto, attivo dal 2018, è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, la Società Italiana di Pediatria e il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, con l’obiettivo di accompagnare adulti e minori nell’acquisizione di competenze digitali fondamentali per un utilizzo sicuro degli strumenti online.

Il CNOP sostiene il progetto NeoConnessi, riconoscendo nell’educazione digitale uno strumento fondamentale per la promozione della salute psicologica e del benessere delle persone minorenni. L’impegno condiviso con le istituzioni e le realtà coinvolte sottolinea l’importanza di un approccio integrato e responsabile alla sfida del digitale.

Scopri di più 👉🏼 https://mediakey.it/news/neoconnessi-il-progetto-di-educazione-digitale-che-questanno-raggiungera-2-milioni-di-famiglie-arri

06/05/2025
18/04/2025

🔍AIRIPA ABRUZZO MOLISE
🧠Sei un professionista sanitario che lavora con bambini e famiglie? Partecipa al nostro convegno, pensato per offrirti competenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare le sfide legate ai Disturbi del Neurosviluppo.
📅 Quando: 21 GIUGNO 2025
📍 Dove: Auditorium del rettorato, Via dei Vestini CHIETI
Durante l'evento, esploreremo temi cruciali per la diagnosi precoce e il supporto nei percorsi diagnostici e di tutela sociale, tra cui:
▶️Prerequisiti dell'apprendimento e segnali precoci dello Spettro Autistico
▶️ADHD e sviluppo del linguaggio
▶️Comorbilità tra i disturbi neuropsichiatrici
▶️Il ruolo del gioco nel sano sviluppo del bambino
▶️Interventi per la tutela sociale

🔘Inoltre, una tavola rotonda di esperti discuterà le migliori pratiche per un lavoro di rete interdisciplinare, per un approccio integrato e più efficace.

🌐🔗Registrati ora e porta il tuo contributo alla crescita di una comunità professionale più preparata e consapevole!
🔜info@airipa.it
Evento rilascia 9 crediti formativi ECM per tutte le professioni sanitarie.

16/03/2025

🎓 "DSA e Università: Sfide e Prospettive" 🔍
AID, in collaborazione con il Dipartimento di psicologia dell'Università degli Studi di Torino e Airipa, organizza un convegno gratuito per promuovere un percorso accademico più inclusivo e sostenibile per le persone con DSA.
📍 Dove? Palazzo Badini Confalonieri, Torino e live sul canale YouTube AID
🕙 Quando? Sabato 12 aprile, 10:00 - 16:30
🎤 Espert*, docenti e studenti e studentesse con DSA si confronteranno su strategie, difficoltà e buone pratiche per migliorare l’esperienza universitaria.
💡 Scopri di più e iscriviti: ti aspettiamo!
https://www.aiditalia.org/eventi/convegno-dsa-e-universita-sfide-e-prospettive

Importante
23/02/2025

Importante

Uno studio Usa ricorda quanto sia importante per crescere poter giocare all’aperto. Ma forse quello che conta ancora di più è rallentare e capire quanto sia ne…

Esattissimo
22/01/2025

Esattissimo

Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere soldi che non abbiamo in cose di cui non abbiamo bisogno per creare impressioni che non dureranno su persone che non ci interessano.

E.H. Gauvreay

Tante volte citato …
22/12/2024

Tante volte citato …

*IL RASOIO DI OCCAM*
Partire dall'ipotesi più semplice
Il rasoio di Occam è un principio metodologico attribuito al filosofo e teologo inglese Guglielmo di Occam (XIV secolo), che afferma:
"Non moltiplicare gli enti oltre il necessario"
o, in una formulazione più moderna:
"Tra spiegazioni concorrenti, quella più semplice (che richiede il minor numero di assunzioni) è preferibile."
Significato e uso del rasoio di Occam
Questo principio invita a scegliere spiegazioni che siano logiche, essenziali e prive di elementi inutili.
È largamente applicato in vari campi, come:
Scienza: aiuta a formulare teorie eleganti ed efficaci, evitando complicazioni superflue.
Filosofia: elimina ipotesi che non aggiungono valore esplicativo.
Informatica: ottimizza algoritmi e processi decisionali.
Tuttavia, il rasoio di Occam non garantisce che la spiegazione più semplice sia sempre quella corretta, ma suggerisce di usarla come punto di partenza.
*Risvolti psicologici del rasoio di Occam*
1. Semplificazione della complessità: La mente umana tende a preferire schemi semplici per comprendere il mondo. Il rasoio di Occam si allinea con.
il nostro desiderio di ridurre l'incertezza e il sovraccarico cognitivo.
2. Bias cognitivi: Tuttavia, l’applicazione del rasoio può amplificare alcuni bias, come il bias della semplicità, che porta a ignorare spiegazioni più.
complesse ma corrette.
3. Problem-solving e pensiero critico: Psicologicamente, il principio promuove l'uso di strategie decisionali razionali e basate su economia
mentale, aiutando a focalizzarsi su soluzioni pratiche e intuitive.
4. Ansia e complessità: In situazioni stressanti, il rasoio di Occam può essere uno strumento per ridurre l'ansia, semplificando decisioni o.
interpretazioni di eventi.
5. Percezione della realtà: In psicologia, può influenzare la costruzione delle narrazioni personali o l’interpretazione degli eventi, favorendo spiegazioni più lineari e accettabili.
In sintesi, il rasoio di Occam non è solo uno strumento teorico ma riflette un aspetto profondo della natura umana:
la tendenza a trovare ordine e semplicità in un mondo complesso.
Tuttavia, il suo abuso può portare a sottovalutare la complessità reale di alcuni fenomeni.
Roberto Cavaliere Psicoterapeuta
psicofilosofia

Indirizzo

Via Isonzo 33
Lanciano
66034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Irene Di Campli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. ssa Irene Di Campli:

Condividi

Digitare