Centro Sanitario

Centro Sanitario Studio Medico Polispecialistico
Studio di Fisioterapia

Dal mese di settembre presso il Centro Sanitario sarà presente il Dottor Alessandro Lucidi:medico chirurgo specialista i...
05/08/2025

Dal mese di settembre presso il Centro Sanitario sarà presente il Dottor Alessandro Lucidi:
medico chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia,specializzato in chirurgia laparoscopica e robotica.

Effettua:
•visita ed ecografia ginecologica
•pap test e Hpv Dna Test
•tamponi vaginali e/o cervicali
•valutazione pre-chirurgica ginecologica (chirurgia laparoscopica, chirurgia robotica e chirurgia laparotomica)
•consulenza ginecologia e oncologica
•valutazione uro-ginecologica
•monitoraggio ecografico della gravidanza

Per info:
📍 Via M. Rosato,6
Lanciano (Ch)
📞 0872/41015

24/07/2025

Anche per il 2025 torna il Bonus Psicologo, il contributo economico destinato a coprire parte delle spese per la psicoterapia per giovani e adulti.

Chi può richiederlo?

Possono farne richiesta tutti i cittadini italiani senza limiti di età, purché residenti in Italia e con un ISEE 2025 inferiore a 50.000 euro. In caso di minori, la domanda può essere presentata da un genitore o tutore legale.

Quando presentare la domanda?

La richiesta potrà essere inviata a partire da venerdì 25 luglio fino a venerdì 24 ottobre 2025, esclusivamente online, tramite il servizio “Contributo sessioni psicoterapia” disponibile sul portale INPS.

Come funziona la scelta del professionista?

Il bonus potrà essere utilizzato solo press psicoterapeuti che abbiano aderito all’iniziativa, regolarmente iscritti all’Albo e registrati presso il CNOP (Consiglio Nazionale Ordini Psicologi).

🔗 Quali sono gli importi previsti e come variano in base all’ISEE? Come viene definita la graduatoria? Per queste e altre domande, leggi il nostro ultimo articolo: https://www.pazienti.it/news-di-salute/bonus-psicologo-2025-fondi-ridotti-ma-misura-confermata-ecco-cosa-sapere-17072025.

15/07/2025

Il caldo estivo può rappresentare una sfida per chi soffre di malattie della tiroide.
Tale ghiandola svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo e della temperatura corporea.
Se la tiroide non funziona correttamente, la capacità del corpo di adattarsi alle variazioni di temperatura può essere compromessa, rendendo l'organismo più sensibile al caldo e agli sbalzi termici.

Prendersi cura della propria tiroide durante l'estate richiede precauzioni specifiche. Seguendo i consigli di un endocrinologo puoi goderti la stagione in totale sicurezza, mantenendo il tuo benessere generale.

Per info:
Dottoressa E. Straface
📞 0872/41015
📍Via M. Rosato,6
Lanciano (Ch)

Edoardo Giancristofaro D.O.Diplomato magistrale in osteopatiaTrattamenti per:• Dolori muscolo-scheletrici• Cefalea, vert...
24/06/2025

Edoardo Giancristofaro D.O.
Diplomato magistrale in osteopatia

Trattamenti per:
• Dolori muscolo-scheletrici
• Cefalea, vertigini e disturbi del sonno
• Difficoltà dell'apparato digerente e respiratorio
• Dismenorrea, cistiti e irregolarità del ciclo
• Sintomatologie del sistema stomatognatico
• Gravidanza e post parto
• Problematiche del neonato

A chi si rivolge:
Pazienti di tutte le età e condizione fisica, dal neonato all'anziano e dallo sportivo alla persona sedentaria.

Per info e prenotazioni:
📞 338 8259160
📍Via Maurizio Rosato, 6
Lanciano (Ch)

17/06/2025
02/06/2025

Giugno è il mese della prevenzione e del trattamento dell'incontinenza urinaria maschile e femminile.

L'incontinenza urinaria rappresenta una patologia estremamente diffusa tra la popolazione di entrambi i sessi e spesso viene vissuta con profondo disagio.
Le moderne acquisizioni in termini di trattamento,sia chirurgico che riabilitativo, permettono di raggiungere risultati notevoli in termini di qualità della vita e di guarigione.

Prenota una consulenza urologica:
📞0872/41015
📍Via Maurizio Rosato,6
Lanciano (Ch)

La visita sarà eseguita dal Professor Luigi Schips.

10/05/2025

La resistenza insulinica è una condizione silenziosa che precede il diabete di tipo 2, aumenta il rischio di patologie cardiovascolari, malattie neurodegenerative e obesità.

L'aumento ponderale incrementa l’insulino-resistenza e di conseguenza si accumula ulteriore peso.

Il grasso viscerale è un grasso invisibile e molto pericoloso, che può essere definito come un vero e proprio organo, che produce citochine infiammatorie che peggiorano la sensibilità all'insulina.

Il grasso addominale è un predittore molto più affidabile del rischio metabolico rispetto al semplice indice di massa corporea.

Un girovita superiore a 88 cm per le donne e 98 cm per gli uomini, è un campanello d'allarme da prendere immediatamente in considerazione, se non si vuole peggiorare la situazione.

ECCO I DIECI SEGNALI:
•Obesità centrale
•Irsutismo
•Macchie scure su collo, ascelle e inguine
•Steatosi epatica
•Sonno alterato
•Ipertensione arteriosa
•Glicemie alterate
•Iperinsulinismo
•Acne

Diabetologa:Dottoressa Elisabetta Straface
Nutrizionista:Dottoressa Piera Pasquini
Via Maurizio Rosato,6 (Lanciano)
Per info:0872/41015

Pasqua è la festa della rinascita: che porti pace e serenità nel domani. I nostri più cordiali auguri di buone feste!
20/04/2025

Pasqua è la festa della rinascita: che porti pace e serenità nel domani. I nostri più cordiali auguri di buone feste!

Dott.ssa Elisabetta Straface Dirigente medico presso ASL Lanciano-Vasto-Chieti Specializzata in Endocrinologia e Malatti...
10/04/2025

Dott.ssa Elisabetta Straface
Dirigente medico presso ASL Lanciano-Vasto-Chieti

Specializzata in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Effettua:
• Visita medica endocrinologica
• Visita Diabetologica
• Ecografia Specialistica
• Diagnosi e trattamento per Diabete
• Diagnosi e trattamento malattie della Tiroide
• Diagnosi obesità e sovrappeso
• Terapia diabetologica
• Terapia medica per obesità

Per info:
📞 0872/41015
📍 Via Maurizio Rosato, 6
Lanciano (Ch)

23/03/2025

𝟑 𝐌𝐎𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐏𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐀𝐋 𝐓𝐄𝐒𝐓 𝐃𝐀 𝐒𝐅𝐎𝐑𝐙𝐎!

Il test da sforzo, noto anche come test ergometrico, è un esame diagnostico fondamentale per valutare la salute cardiovascolare di un paziente.

Consiste nella registrazione continua dell'elettrocardiogramma (ECG) mentre il paziente esegue un'attività fisica controllata, come pedalare su una cyclette o camminare su una pedana inclinata, per una durata di circa 20 minuti.

È indicato in caso di sospetta coronaropatia o di cardiopatia ischemica nota, perché permette di evidenziare eventuali anomalie del tracciato elettrocardiografico dovute a un flusso alterato del sangue attraverso le coronarie.

Durante l'esame, gli elettrodi vengono applicati sul petto del paziente per monitorare l'attività cardiaca. Il medico osserva le reazioni del cuore mentre il paziente aumenta gradualmente l'intensità dello sforzo. Se si manifestano sintomi come dolore toracico o difficoltà respiratorie, il test viene immediatamente interrotto.

Il test da sforzo è indicato per:

1) Diagnosi di patologie cardiache
È spesso prescritto per escludere condizioni come la cardiopatia ischemica, specialmente in pazienti che presentano sintomi come dolore toracico.

2) Valutazione della terapia
Può essere utilizzato per monitorare l'efficacia dei trattamenti in corso, come quelli per l'ipertensione o le aritmie cardiache, permettendo al cardiologo di adattare le terapie in base alla risposta del cuore allo sforzo.

3) Idoneità sportiva
È richiesto inoltre per valutare l'idoneità a praticare sport agonistici, assicurando che gli atleti non presentino rischi cardiovascolari durante l'attività fisica intensa.

Per info:
📞0872/41015
📍Via Maurizio Rosato,6
Lanciano (Ch)

10/03/2025

Appena arrivato!!! Nuovo di zecca: Matrici progressive di Raven 2 - edizione clinica (Giunti Psychometrics,2024),utile alla valutazione non verbale delle capacità cognitive generali dai 6 ai 90 anni. Per me è importante offrire strumenti aggiornati a chi si affida ad un professionista della salute cognitiva.

Indirizzo

Via Maurizio Rosato 6
Lanciano
66034

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 09:30 - 19:00

Telefono

+39087241015

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Sanitario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Sanitario:

Condividi