23/03/2025
𝟑 𝐌𝐎𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐎𝐓𝐓𝐎𝐏𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐀𝐋 𝐓𝐄𝐒𝐓 𝐃𝐀 𝐒𝐅𝐎𝐑𝐙𝐎!
Il test da sforzo, noto anche come test ergometrico, è un esame diagnostico fondamentale per valutare la salute cardiovascolare di un paziente.
Consiste nella registrazione continua dell'elettrocardiogramma (ECG) mentre il paziente esegue un'attività fisica controllata, come pedalare su una cyclette o camminare su una pedana inclinata, per una durata di circa 20 minuti.
È indicato in caso di sospetta coronaropatia o di cardiopatia ischemica nota, perché permette di evidenziare eventuali anomalie del tracciato elettrocardiografico dovute a un flusso alterato del sangue attraverso le coronarie.
Durante l'esame, gli elettrodi vengono applicati sul petto del paziente per monitorare l'attività cardiaca. Il medico osserva le reazioni del cuore mentre il paziente aumenta gradualmente l'intensità dello sforzo. Se si manifestano sintomi come dolore toracico o difficoltà respiratorie, il test viene immediatamente interrotto.
Il test da sforzo è indicato per:
1) Diagnosi di patologie cardiache
È spesso prescritto per escludere condizioni come la cardiopatia ischemica, specialmente in pazienti che presentano sintomi come dolore toracico.
2) Valutazione della terapia
Può essere utilizzato per monitorare l'efficacia dei trattamenti in corso, come quelli per l'ipertensione o le aritmie cardiache, permettendo al cardiologo di adattare le terapie in base alla risposta del cuore allo sforzo.
3) Idoneità sportiva
È richiesto inoltre per valutare l'idoneità a praticare sport agonistici, assicurando che gli atleti non presentino rischi cardiovascolari durante l'attività fisica intensa.
Per info:
📞0872/41015
📍Via Maurizio Rosato,6
Lanciano (Ch)