
16/07/2025
📢 🧠🌱
Anche quest'anno ho aderito come professionista all’elenco degli psicologi abilitati a ricevere il Bonus Psicologo, promosso dall’INPS e dal Ministero della Salute.
Pertanto, è possibile usufruire del contributo anche per le sedute effettuate presso il mio studio.
BONUS PSICOLOGO 2025: aperta la nuova finestra per la presentazione delle domande.
A partire dal 25 luglio 2025 sarà possibile fare domanda per il Bonus Psicologo.
Il Bonus può essere richiesto da cittadini italiani, senza limiti di età, residenti in Italia e in possesso di un ISEE aggiornato inferiore a 50.000 euro.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online sul portale dell’INPS, accedendo alla sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”, disponibile nella propria area personale. L’accesso è possibile mediante SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
La finestra per l’invio delle richieste sarà attiva dal 25 luglio al 24 ottobre 2025.
👉🏻 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti ufficiali, si invita a consultare il sito del CNOP (www.psy.it) e il portale dell’INPS (www.inps.it).
[smartslider3 slider="3"] Formazione Continua (ECM) Biblioteca CNOP Comitato Pari Opportunità Protocolli e Convenzioni Giornata Nazionale della Psicologia EuroPsy In evidenza 28 Mar 2025 Mille nuovi…