04/07/2024
🫂 Le coccole sono piacevoli, ma non solo!
✋🏻 Il tocco, sia esso in forma di coccola, manipolazione terapeutica, carezza o di altro tipo, è una forma di interazione sensoriale che può avvenire attraverso varie modalità, come il contatto fisico, le carezze, il massaggio e altre tecniche terapeutiche. Esso può influenzare diversi sistemi del corpo, tra cui il sistema nervoso, endocrino e immunitario, oltre a svolgere un ruolo nella gestione dello stress, dell'ansia e del dolore.
👉🏻 Il progetto (The Study of Multidimensional Effects of Touch), promosso da Come Collaboration, indaga sugli effetti fisiologici del tocco, alla ricerca di applicazioni cliniche e terapeutiche di quest'ultimo. Alcuni degli effetti documentati riguardano la riduzione del livello di cortisolo (ormone dello stress) nel sangue, l'aumento della produzione di ossitocina (l'ormone dell'attaccamento e della fiducia), la modulazione dell'attività cerebrale e altri parametri misurabili. Inoltre, vengono esaminati gli effetti psicologici e emotivi del tocco, come la riduzione dell'ansia, il miglioramento dell'umore e l'aumento del benessere generale.
Seguici per scoprire in dettaglio i progetti e le attività dall'associazione | Sostieni la ricerca attraverso donazioni, 5xmille o acquisto di gadget solidali su - https://shorturl.at/jO146